QUOTE(ZILA @ Feb 21 2012, 11:06 PM)

Dopo l'uscita della D4 prima e della D800 poi...il mercato dell'usato � entrato in fibrillazione.
Mai come adesso ho visto ottiche di qualit� svendute...ma soprattutto corpi macchina D3.
Perch� vendere la D3? Cosa hanno realmente di pi� D4 e D800?
Mi rivolgo soprattutto a chi ama avere il top senza poi sfruttarne tutte le potenzialit�.
Chi ha fretta di liberarsene vende la D3 a 2000 euro. Che senso ha?
Lo stesso senso di chi cambia un automobile dopo due/tre anni e piuttosto che lasciarla in concessionaria in permuta e magari preferisce venderla privatamante ricavandoci qualcosina in pi�...
Ci sono molti professionisti che acquistano per ovvi motivi solo ed esclusivamente attrezzatura nuova e non aspettano che si rompa o che si svaluti troppo per rivenderla.
Un professionista che ha acquistato a prezzo pieno una D3 al momento dell'uscita sul mercato dopo due/tre anni avr� fatto tanti di quei servizi fotografici da averne ammortizzato abbondantemente il costo iniziale. La sostituzione di un corpo macchina con un modello di nuova generazione viene fatto anche se quello in proprio possesso � perfettamente funzionante e comunque ci saranno piccoli vantaggi con il nuovo che permettono di fare il proprio lavoro sempre meglio.
QUOTE
Io ho la D3 .... e vi assicuro che la terr� a lungo!
Queste svendite pazze fanno la fortuna di chi non pu� economicamente permettersi un corpo top nuovo...ma lo stesso cerca la qualit�.
Infatti la svendita di corpi "pro" sono la fortuna non solo dell'amatore poco facoltoso ma anche del neo professionista che non ha la possibilit� di investire cifre importanti per avviare la sua attivit�.
QUOTE
Che senso ha per un amatore acquistare una full come la D800 complicata in ogni cosa,
Non capisco cosa possa avere una D800 di pi� complicato di una D700 o anche di una D90...
Chiunque abbia usato almeno una volta un corpo pro o semipro Nikon dopo pochi minuti gi� � in grado di gestire tutte le funzionalit� senza neppure aprire il manuale...
QUOTE
difficile da gestire nel post produzione e pure costosa? Meglio una D3 che non ha nulla da invidiare alle sorelle maggiori...anzi il numero ridotto di pixel la rende pi� appetibile per una gestione dei file veloce.
Non capisco questa paura dell'alta risoluzione...qualunque computer recente (anche vecchio di 3/4 anni) pu� gestire senza affanno i file di queste dimensioni e aprire un RAW da 80 MB in pochi secondi!
Pi� di dieci anni fa con hardware informatico decisamente meno prestante del pi� economico dei notebook attuali non avevo alcun problema a gestire file video partendo da un ora di filmato DV che acquisito tramite firewire occupava 13GB per ogni ora di riprese
QUOTE
Siamo sinceri...cosa se ne fa un amatore dei tanti pixel della D800? A cosa serve tutta questa risoluzione se poi finiamo per pubblicare le foto su facebook o le stampiamo 10x15?
Le foto migliori le ho fatte con la vecchia D1x quando sul mercato veniva regalata per
Poche centinaia di euro e tutti correvano a comprare D2 di ogni genere.
Conclusione: valutate bene prima di svendere macchine che hanno ancora tanto da offrire!
Facendo un paragone con il mondo automobilistico cosa se ne fa una persona comune di un auto sportiva da 200CV e oltre quando ci sono strade trafficate e limiti di velocit� tali per cui anche con un utilitaria con 60CV si corre il rischio di superarli?
Oggi hai una D3 ma ieri quando non esisteva ancora hai detto che usavi una D1X e ti dava grandi soddisfazioni...per� oggi le sue prestazioni magari ti fanno sorridere perch� per quanto possa ancora oggi fare ottimi scatti � teconologicamente obsoleta, lenta e con una risoluzione troppo bassa per fare un semplice crop neanche troppo spinto....inoltre se non hai bisogno di tropicalizzazione e ergonomia pro ti rendi conto che il file che sforna un economica entry level come una D3100 (snobbata da molti solo perch� entry level) restituisce file RAW con una tale quantit� di informazioni impensabile fino a qualche anno fa...
Ovviamente anche io da amatore poco facoltoso sarei contentissimo di poter portare oggi a casa con 2000 EUR un corpo macchina pro come la D3 che fino a qualche tempo fa magari era un sogno nel cassetto ma se dovessi fare un acquisto e magari la tropicalizzazione non mi serve preferire comunque acquistare una D700 NUOVA che mi garantisce 2 anni di garanzia.
Viceversa se avessi bisogno della tropicalizzazione per usare la camera in condizioni estreme (pioggia, fango, gelo, deserto, ecc) preferirei come amatore essere pi� oculato e cercare un ancor pi� vecchia ed economica D2X che fra pochi mesi sar� di fatto svenduta grazie all'ingresso nel mercato dell'usato di numerose D700 e D3...
Se invece fossi un amatore facoltoso non mi preoccuperei di nulla e acquisterei D4 e D800 anche solo per fare le foto al gatto e tenere entrambe le macchine nel cassetto cos� come si terrebbe una sportiva di lusso nel garage per fare al massimo un giretto domenicale senza mai far toccare alle gomme l'asfalto di un autodromo...
Questo ovviamente � solo il mio pensiero per esprimere un diverso punto di vista ;-)