QUOTE(robermaga @ Feb 22 2012, 12:47 PM)

Valuterei quello che fotograferai principalmente: sport, street, reportage dove occorre velocità d'impiego e alti iso (la 90 guadagna un diaframma, e non è poco), così come l'idea di fare qualche filmato.... la scelta è D90. Mentre per un uso fino a 400 iso, foto pensate su cavalletto, macro, still-life, forse anche nel paesaggio, la scelta (per me) è D200.
infatti con la D200 non è possibile fare sport, reportage, street a causa della velocità di impiego......ma siamo seri
Ingrandimento full detail : 132.5 KB
Ingrandimento full detail : 90.7 KB
Ingrandimento full detail : 85.4 KBva da se che la D200 non fa filmati ed ad alti iso (fino ai 600/800 iso è utilizzabile) non si comporta come la D90. Certo la D90 è più recente e concordo con l'uso che se ne debba fare, ad esempio io preferisco il selettore della D200 che quello della D90. Per chi utilizza in certi ambiti la fotocamera non è raro che giri involontariamente il selettore (cosa che nella D200 non accade), la tropicalizzazione della D200 è migliore, così come detto la gamma dinamica a bassi iso, senza contare che la D200 gestisce i 100 iso nativi. La D200 può scattare in NEF non compresso a 14bit, non perde esposimetro con ottiche Ai, velocità dell'otturatore fino a 1/8000", syncro flash fino a 1/250", sistema di misurazione a 1005 pixel RGB (la D90 ha un sensore con 420 pixel). Inoltre non mi pare che il modulo autofocus tra le due sia tanto diverso. La D90 ha dalla sua un CMOS (ecco le migliorie ad alti iso), il live view, il sistema di riduzione della polvere, un onitor LCD più grande e la possibilità di fare filmati.
Quindi per favore cerchiamo di essere obiettivi nel consigliare l'una o l'altra. Diciamo le differenze, cercando di capire le necessità e consigliamo di conseguenza. Non sempre l'ultima novità è la migliore per il nostro modo di fotografare

poi ognuno scelga come preferisca. Solo per curiosità senza velleità alcuna io la D200 me la sono tenuta e personalmente il cambio con la D90 non lo farei neppure alla pari