Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
marco_studio
salve ragazzi,
sto facendo della pp su questa foto,
ho applicato il colore selettivo,
ora vorrei sfuocare lo sfondo, tranne cappuccetto rosso, il pavimento su cui si troova e la ringhiera, no problemi nella selezione della ringhiera,
come devo agire??
io ho provato a fare una selezione dopo un altra,prima seleziono cappuccetto roso, poi seleziono il pavimento, e poi la ringhiera,
l unico problema è che dopo che faccio la prima amschera di livello per capputte rosso, seleziono il pavimento, creo un altra maschera di contrasto ma mi esce completamente bianca e quindi non mi seleziona cio che voglio.
spero di essere stato chiaro,

grazie dell aiuto,
è da questa mattina che ci sto impazzendo...

marco
marco_studio
ecco la foto:
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 254 KB
ges
Ciao Marco,
sinceramente non ho capito cosa vuoi fare.
Forse questo?
IPB Immagine

In ogni caso ti ho fatto la selezione del soggetto
IPB Immagine

Ti allego il file Psd, vedi tu come gestirtelo.
Clicca per vedere gli allegati
ges
Forse volevi selezionato anche il cancello e il pavimento ...
ti allego il file PSDClicca per vedere gli allegati
marco_studio
QUOTE(ges @ Feb 21 2012, 11:00 PM) *
Forse volevi selezionato anche il cancello e il pavimento ...
ti allego il file PSDClicca per vedere gli allegati


ciao ges,
esattamente, mi hai capito...vorrei sapere come hai agito, mi puo spiegare un po??
ges
La ragazza essendo colorata l'ho selezionata usando lo strumento "Migliora bordi" di Cs5, il pavimento con il pennino, la parte più difficile il cancello.
Per quest'ultimo ho gestito spostando i cursori dei livelli in modo tale da accentuare il nero del cancello staccandolo dal grigio/bianco.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Poi con lo strumento "Seleziona->Intervallo colore" ho selezionato con la pipetta il nero;
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ovviamente si è selezionato anche altro nero e non solo quello del cancello, che ho ripulito con lo strumento di selezione rettangolare impostato col segno - (cioè sottrai alla selezione).

Poi mi sono posizionato con la selezione attiva sul livello di sfondo salvando la selezione e successivamente eliminando il livello copia (alterato)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
marco_studio
cia ges,
grazie mille per l'aiuto ma ho ancora qualche difficoltà a replicare le tue operazioni nonostante la tavoletta grafica,
sono un po' una schiappa... :-)
ges
Non demordere Marco, vedrai che ci riesci ci vuole solo un po' di manualità.
marco_studio
QUOTE(ges @ Feb 22 2012, 03:50 PM) *
Non demordere Marco, vedrai che ci riesci ci vuole solo un po' di manualità.


ok ges,
poi ti posto i miei risultati e mi dici un po...
grazie mille per tutto l'aiuto che mi stai dando.. :-)
marco_studio
ecco qui il mio risultato...
che ne pensi ges??
per la tecnica posterò nell apposita sezione, vorrei sapere cosa pensi della pp..

Clicca per vedere gli allegati

grazia marco
ges
Mah, se devo dare un giudizio secondo i miei gusti, trovo che hai messo troppa sfocatura per lo sfondo; se si vuole dare parvenza di naturalezza alla foto, la sfocatura deve essere leggera.

Ciò, ovviamente, ripeto, secondo il mio modo di vedere.

Sempre riguardo la sfocatura, quando manca e voglio metterla in PP, personalmente non agisco mai sfocando l'intero sfondo, ma cerco di dare una gradualità, anche perchè la sfocatura di un obiettivo tende a manifestarsi per piani paralleli, mai coprendo interamente e omogeneamente il fondo.

In conclusione, secondo me hai fatto bene a provarci con la tua foto, ti è servito come esercizio, ma se vuoi realizzare una sfocatura come da lente non serve selezionare una parte e sfocarla ma basta agire con una maschera di livello applicando poi una sfumatura.

Per una maggior comprensione, ti allego un esempio video, tenendo conto che, trattandosi di un esempio a scopo dimostrativo, il risultato non è curato nei particolari. Clicca per vedere gli allegati
marco_studio
QUOTE(ges @ Feb 22 2012, 11:23 PM) *
Mah, se devo dare un giudizio secondo i miei gusti, trovo che hai messo troppa sfocatura per lo sfondo; se si vuole dare parvenza di naturalezza alla foto, la sfocatura deve essere leggera.

Ciò, ovviamente, ripeto, secondo il mio modo di vedere.

Sempre riguardo la sfocatura, quando manca e voglio metterla in PP, personalmente non agisco mai sfocando l'intero sfondo, ma cerco di dare una gradualità, anche perchè la sfocatura di un obiettivo tende a manifestarsi per piani paralleli, mai coprendo interamente e omogeneamente il fondo.

In conclusione, secondo me hai fatto bene a provarci con la tua foto, ti è servito come esercizio, ma se vuoi realizzare una sfocatura come da lente non serve selezionare una parte e sfocarla ma basta agire con una maschera di livello applicando poi una sfumatura.

Per una maggior comprensione, ti allego un esempio video, tenendo conto che, trattandosi di un esempio a scopo dimostrativo, il risultato non è curato nei particolari. Clicca per vedere gli allegati


grazie mille ges,
sei sempre disponibile chiaro e molto gentile.
non so proprio come ringraziarti..ti sono debitore di un altro caffè.. ;-)
ges
QUOTE(marco_studio @ Feb 23 2012, 12:49 PM) *
grazie mille ges,
sei sempre disponibile chiaro e molto gentile.
non so proprio come ringraziarti..ti sono debitore di un altro caffè.. ;-)

smile.gif wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.