alessandro pischedda
Feb 20 2012, 08:52 AM
Vorrei esprimere la mia speranza si risolva immediatamente la questione italo/indiana relativa al personale della Marina in stato di fermo.
E vorrei dire che credo cecamente alla buona fede dei due militari.
Massimiliano Piatti
Feb 20 2012, 09:08 AM
Caso diplomatico di difficile risoluzione.......
Un pensiero va a loro e alle loro famiglie.
Massi
alessandro pischedda
Feb 20 2012, 12:56 PM
speravo in una adesione maggiore...
claudio-rossi
Feb 20 2012, 01:31 PM
Speriamo si risolva...il governo Indiano, sentendo il TG, non sembra molto aperto al dialogo....sperem!
Claudio
clicknik
Feb 20 2012, 01:49 PM
Ed ai due morti, famiglie comprese, non ci pensa nessuno? Bah.
(Per quel che ne sappiamo magari sono anche morti innocenti: dite che un governo si metterebbe nelle condizioni di difendere dei pirati? Perchè credo che per un governo ci voglia poco ad accertare se sono pirati o pescatori...)
norijuki
Feb 20 2012, 01:49 PM
Io sinceramente per prima cosa spero che a prevalere sia la VERITA'.
Da una parte ci sono dei militari che dicono di aver sparato in aria per sventare un attacco di pirati, dall'altra ci sono dei cadaveri che si dice di essere di pescatori..
E' chiaro che le versioni sono troppo discordanti per poter sapere (da qui) con chiarezza come sono andate le cose.
Se i militari sono innocenti, spero che possano rientrare presto a casa dalle loro famiglie, se invece le cose sono andate diversamente trovo invece giusto che scontino la pena prevista.
Il fatto che siano militari italiani impiegati in lunghe missioni fuori di casa, personalmente non suscita in me nessuna eventuale "scusante".
davide.lomagno
Feb 20 2012, 01:52 PM
ma stà benedetta petroliera avrà la rotta tracciata mediante GPS...e magari avranno delle telecamere a bordo per riprendere quello che succede attorno?? se le mettono ai semafori per vedere chi passa con il rosso....potrebbero benissimo usarle per documentare quello che succede in navigazione,visto che sono zone soggette a pirateria...
alessandro pischedda
Feb 20 2012, 02:00 PM
La situazione e' piu' complessa di quello che sembra. Soprattutto a livello diplomatico e soprattutto ancora a livello politico indiano.
Non mi sto esprimendo perche' attendo speranzoso si sblocchi qualcosa.
In ogni caso, non serviranno a convincere nessuno lo so, ma posso dire di avere quasi la certezza della buona fede dei due militari e della sincerita'.
Ho solo il timore si trovino invischiati in beghe politiche interne indiane, governi con mani legate per non cedere a pressioni di controparti politiche ecc.
Finire in carcere in questi paesi e' veramente un casino.
Come forse avete sentito si fatica ad avere l'esito dell'autopsia e forse non si avra' ecc.
Insomma si rischia seriemente di finire in una sorta di pseudo film horror tipo quelli sulle carceri turche ecc.
Oltretutto, sono due colleghi per quanto mi riguarda.
Uno ha due figlie piccole e l'altro 4 figli e penso che non solo sono a fare un servizio contro la pirateria ma si trovano anche invischiati in beghe che poco hanno a che fare con la verita'. Posso dire che sono persone addestratissime che sanno benissimo quando premere e quando non premere il grilletto.
E' stato chiesto anche di verificare il tipo di proiettili sullo scafo e non e' stato detto nulla ne si vuole rivelare niente di niente circa le indagini svolte dalle autorita' indiane.
Gia' ci sono i cortei per strada, sembra si voglia cercare per forze il colpevole come a dimostrazione di forza del governo indiano.
Una bruttissima storia.
Anche perche' li' le opzioni sono 2..o l'ergastolo o la pena di morte.
Speriamo bene.
davide.lomagno
Feb 20 2012, 02:08 PM
..e fargli fare una telefonatina da Mr.Tata?'visto che fà affari miliardari con fiat/crisler??magari,in via "informale"si puo' ottenere qualcosa,magari non divulgandolo alla stampa....
sudista
Feb 20 2012, 02:10 PM
La storia è complessa e non ci scommetterei troppo sull'onestà del governo indiano, ci sono in gioco questioni e interessi che, in parte, subiranno un insabbiamento, e i nostri militari stanno veramente rischiando grosso in mano a questa gente..
lhawy
Feb 20 2012, 02:12 PM
se hanno sbagliato è giusto che paghino (secondo le modalità che gli accordi internazionali vigenti prevedono!), quello che mi viene difficile è immaginare i due militari che si mettono a sparare a dei pescatori dall'alto di una petroliera: o questi pescatori hanno incautamente commesso qualche manovra che ha fatto dubitare del fatto che fossero dei pescatori o non erano dei pescatori.....boh
PAS
Feb 20 2012, 02:13 PM
Gran brutta storia sia per i due marinai che per le famiglie di coloro hanno perso la vita.
Da ciò che si sa pare che la vicenda sia finita nel tritacarne mediatico/propagandistico delle imminenti elezioni in India.
Se è così non sarebbe potuto capitare di peggio perché in questi casi nessuno ha interesse ad accertare la verità.
davide.lomagno
Feb 20 2012, 02:48 PM
QUOTE(PAS @ Feb 20 2012, 02:13 PM)

Gran brutta storia sia per i due marinai che per le famiglie di coloro hanno perso la vita.
Da ciò che si sa pare che la vicenda sia finita nel tritacarne mediatico/propagandistico delle imminenti elezioni in India.
Se è così non sarebbe potuto capitare di peggio perché in questi casi nessuno ha interesse ad accertare la verità.
..già visto..sacco e vanzetti.
fedemaz94
Feb 20 2012, 02:54 PM
QUOTE(lhawy @ Feb 20 2012, 02:12 PM)

se hanno sbagliato è giusto che paghino (secondo le modalità che gli accordi internazionali vigenti prevedono!), quello che mi viene difficile è immaginare i due militari che si mettono a sparare a dei pescatori dall'alto di una petroliera: o questi pescatori hanno incautamente commesso qualche manovra che ha fatto dubitare del fatto che fossero dei pescatori o non erano dei pescatori.....boh
Da quello che ho capito, se l'incidente è avvenuto come pare certo in acque internazionali, l'India non ha alcun diritto di trattenere i due militari, in quanto giudicarli spetterebbe al governo italiano, dato che la nave è italiana.
Aspetto però che chi è più informato confermi...
Gianni5
Feb 20 2012, 02:57 PM
La situazione è davvero complicata purtroppo i due militari sono stati male assistiti dal primo momento (questo lo dice la marina non io. fonte tg3) perchè non dovevano scendere a terra ora si trovano in mano indiana e la cosa diventa difficile. le indagini fatte dagli indiani sono lacunose, sono state violate tutte le leggi internazionali sembra che si doveva per forza trovare un capro espiatorio speriamo che il governo si imponga ora si vedrà quanto contiamo a livello internazionale speriamo che i due marò tornino presto a casa.
Paolo Rabini
Feb 20 2012, 02:58 PM
E' sacrosanto dire che chi sbaglia deve pagare, credo pero' che sia difficile capire da che parte sia lo sbaglio, visto che non si accettano le posizioni GPS della nave, non vengono date prove sui proiettili che presumibilmente hanno ucciso i disgraziati e almeno per ora non si accetta di fare un'autopsia con la presenza di esperti italiani.
Sembra ci sia anche il dubbio che le vittime possano essere state uccise in un secondo scontro a fuoco capitato in tutt'altre circostanze.
Se il problema diventa puramente politico, come mi pare di aver capito, sarà veramente dura.
Gianni5
Feb 20 2012, 02:59 PM
QUOTE(fedemaz94 @ Feb 20 2012, 02:54 PM)

Da quello che ho capito, se l'incidente è avvenuto come pare certo in acque internazionali, l'India non ha alcun diritto di trattenere i due militari, in quanto giudicarli spetterebbe al governo italiano, dato che la nave è italiana.
Aspetto però che chi è più informato confermi...
si è così, non solo potrebbero esserci stati due scontri a fuoco uno dove sono coinvolti gli italiani avvenuto di giorno e n altro dove potrebbe essere coinvolta un altra nave di sera in cui sono morti i pescatori
Luigi_FZA
Feb 20 2012, 03:05 PM
Quello che io ho, sono solo pensieri "in libera uscita" da condividere con voi:
1. Sembra la classica situazione italiana; mi chiedo, un altro stato si sarebbe comportato allo stesso modo?
2. Sono da troppi anni nelle FF.AA. per capire che Rambo o "grilletti facili" non ne abbiamo.
3. Ma chi ha dato l'ordine alla petroliera di entrare nelle acque territoriali indiane ed addirittura entrare in porto? Non era meglio, a sparatoria avvenuta, fare rotta verso un porto italiano e chiarire subito la situazione con la magistratura italiana?
4. Perche' uno stato sovrano come il nostro deve trovarsi nella situazione di "mercanteggiare" chi amministra la giustizia?
5. Speculazione personale : come fa la giustizia indiana ad essere cosi' certa che si sia trattato di un errore commesso dal personale militare italiano? Al momento sembra che non hanno permesso alle autorita' diplomatiche italiane di visionare ne i corpi e ne i risultati delle autopsie sui corpi dei due pescatori indiani; se io fossi uno dei pirati che infestano quelle acque, appena vista la "mala parata" avrei subito gettato in acqua le armi (cosa che abitualmente fanno).
6. Ci sono state comunicazioni tra la nave ed autorita' italiane nei momenti successivi alla sparatoria? se si che disposizioni hanno dato al comandante la nave?
Personalmente credo che, fin dalle prime battute, non abbiamo gestito bene la faccenda; ed ora ci troviamo ad iniziare la corsa in salita, come spesso accade.
L.
PAS
Feb 20 2012, 03:27 PM
Sai al di là dell’”italianità”, penso sia difficile dire oggi cosa sarebbe stato meglio fare.
E’ probabile che se la petroliera avesse continuato la rotta, lasciando in mare un’imbarcazione con due cittadini indiani uccisi, la situazione diplomatica (e non solo) sarebbe stata molto più complicata
davide.lomagno
Feb 20 2012, 03:30 PM
io non ho esperienza di vita militare,ma 16 anni come consulente per il Ministero di Grazia&Giustizia,e devo dire che molte volte ho visto gestire in maniera molto approssimativa tante situazioni,e non mi meraviglio del"pasticcio all'italiana".Cmq,se fosse dipeso da mè,avrei fatto proseguire la petroliera e non la avrei fatta entrare nelle acque territoriali indiane.
clicknik
Feb 20 2012, 03:41 PM
QUOTE(alessandro pischedda @ Feb 20 2012, 08:52 AM)

...E vorrei dire che credo cecamente alla buona fede dei due militari...
Sulla buona fede credo che nessuno dubiti! O è stata davvero pirateria, o c'è stato un errore di valutazione (da una o da entrambe le parti).
Situazione non invidiabile, anche a tornare sani e salvi in Italia: io non ci dormirei la notte, a sapere di aver ucciso qualcuno anche se è stato per un errore... dell'altro!
Gianluca_GE
Feb 20 2012, 03:44 PM
Mi auguro che tutto si risolva per il meglio per i nostri militari.
Vorrei aggiungere alcune considerazioni:
1 la nave è stata fatta entrare nelle acque territoriali indiane con la finalità di procedere al riconoscimento del peschereccio "pirata". Certamente comportamento alquanto discutibile da parte del governo indiano che ben quindi conosceva il diritto internazionale;
2. come detto dai media, questa volta correttamente, la giurisdizione penale è italiana ma in India ci sono le elezioni. Brutta storia quindi!. Il fatto sembrerebbe facilmente documentabile sia dalla strumentazione di bordo che dai satelliti, ma sembrerebbe, che il magistrato indiano dia maggiore affidabilità alle dichiarazioni dei pescatori...o forse loro stessi pirati?;
3. Sono certo che i ns Marinai hanno ben operato. Noi non abbiamo "Rambo" tra le file dei ns specialisti ma professionisti che seguono le regole di ingaggio. Il fatto che non sia possibile assistere all'esame autoptico dei deceduti e dell'esame del peschereccio la dice lunga!;
4. in quelle aree come a largo della Somalia i "pirati" sono spesso coperti dai pescatori e talvolta sono loro stessi pirati. Esiste tutta una documentazione, anche su youtube, dalla quale risulta che l'economia della pesca ha avuto uno sviluppo notevole in quei paesi costieri infestati da pirati poiche essi stessi evitano che pescherecci non della zona possano interferire nelle stesse aree di pesca. Provate a cercare su youtube con le voci Piracy somalia etc etc;
Un vero in bocca al lupo ai ns marinai ed alla Delegazione Italiana che li assiste. Che la verità venga fuori e che il governo indiano rispetti il diritto internazionale.
Gianluca
Luigi_FZA
Feb 20 2012, 03:50 PM
QUOTE(clicknik @ Feb 20 2012, 03:41 PM)

Sulla buona fede credo che nessuno dubiti! O è stata davvero pirateria, o c'è stato un errore di valutazione (da una o da entrambe le parti).
Situazione non invidiabile, anche a tornare sani e salvi in Italia: io non ci dormirei la notte, a sapere di aver ucciso qualcuno anche se è stato per un errore... dell'altro!
... sono portato a pensare che per quanto lacunose siano le procedure, uno "straccio" di RoE devono avergliele date; quindi una volta accertato che la situazione rientra in quanto previsto, ed aver dato i necessari avvertimenti, il resto (purtroppo) va in automatico.
E comunque, siamo certi che siano stati effettivamente i due militari italiani ad uccidere i due indiani?
Luigi_FZA
Feb 20 2012, 04:02 PM
QUOTE(PAS @ Feb 20 2012, 03:27 PM)

Sai al di là dell’”italianità”, penso sia difficile dire oggi cosa sarebbe stato meglio fare.
Parto dalla considerazione che l'accordo di imbarcare uomini armati (e quindi pronti ad usre le armi) presuppone l'istituzione di un centro di controllo da qualche parte (sia al COI, alla sala di gestione emergenze della Farnesina ecc) dove ci deve essere personale in grado di dare le opportune direttive (significa le meno sbagliate e nel minor tempo possibile). Ripeto, io avrei coordinato un rientro della nave in Italia al fine di chiarire con le autorita' investigative quanto successo.
QUOTE(PAS @ Feb 20 2012, 03:27 PM)

E’ probabile che se la petroliera avesse continuato la rotta, lasciando in mare un’imbarcazione con due cittadini indiani uccisi, la situazione diplomatica (e non solo) sarebbe stata molto più complicata
Perche'? Per poi assistere a quanto vediamo ora? Il nostro paese vale quanto il loro e viceversa : io sono dell'avviso che la nostra magistratura (che non ha nulla da insegnare e da farsi insegnare da chicchesia) doveva e deve essere l'unica inquirente.
La faccenda delle elezioni in India : e' un fatto interno loro che a noi non deve riguardare, quindi a maggior ragione dovevamo essere fermi nel ribadire ed attuare le misure di cui sopra.
Mauro Villa
Feb 20 2012, 04:06 PM
Quando succedono queste cose noi italiani facciamo sempre la figura dei co.....ni.
Gli indiani hanno fatto sparire troppo in fretta i cadaveri dei due pescatori cremandoli, non si capisce che prove hanno raccolto, mi sembra una sporca storia politica che spero finisca bene per i nostri due militari, non vorrei che pagassero dei giochini indiani.
Ci sono manifestazioni antitaliane in zona e pensare che hanno voluto Sonia ( mia corregionale) come presidente della Repubblica........
Brutta giornata 3 militari morti in Afganistan e ci ha lasciato pure Renato Dulbecco.....
federico777
Feb 20 2012, 04:28 PM
Devo informarmi meglio sui fatti, ma come commento a caldo dico che è una di quelle vergogne che possono accadere solo in questo povero Paese, quella di lasciare i nostri soldati nelle mani di un governo straniero... (che abbiano torto o che abbiano ragione: io "a naso" propendo per la ragione, ma se anche avessero avuto torto dovrà essere una nostra corte marziale ad accertare le responsabilità ed eventualmente a condannare...)
Federico
photo63
Feb 20 2012, 04:40 PM
Secondo me tutto dipende da un buon dialogo del nostro governo, ma credo che la situazione sia molto complicata, leggevo che i ns 2 marinai risciano addirittura la pena di morte se viene accertata la loro colpevolezza.
Marco Senn
Feb 20 2012, 04:56 PM
La ci sono le elezioni tra poco, direi che detto questo e data la situazione di paese da quarto mondo per l'organizzazione sociale dell'India e la corruzione ampiamente oltre le nostre più oscure previsioni, tutto assume un aspetto diverso. C'è un dato di fatto, indipendentemente da altri dati: stavano sulla nave per un servizio di scorta dato che i nostri cari amici indiani non sono capaci di rendere sicure le acque limitrofe al loro paese. In queste condizioni se hanno abusato del loro ruolo non rispettando le consegne sarà la magistratura militare italiana a procedere. Come sempre succede in questi casi. Il problema è che il nostro paese è sempre li con le brache calate... e mentre subisce queste cose continua a foraggiare con i soldi delle nostre tasse la "cooperazione" ossia continua a dare soldi alla corruzione di cui sopra. Spero vivamente che se le cose non arriveranno velocemente ad una soluzione il nostro paese abbia il coraggio di prendere i provvedimenti che sono da prendere... a cominciare appunto dalle vagonate di soldi che se ogni anno diamo a questo paese...
alessandro pischedda
Feb 20 2012, 05:12 PM
purtoppo la storia delle elezioni in questo periodo e' una cosa da prendere in considerazione.
Perche' pare che il governo indiano sia stato cosi' intransigente e frettolo proprio come dimostrazione di forza e nazionalismo e quindi per fare una bella figura davanti al proprio popolo in vista delle elezioni.
Leggetevi questo
http://rassegna.governo.it/testo.asp?d=78825177Da una parte mi rincuora un minimo che ci sia attualmente il ministro Terzi piuttosto che Frattini e mi riviene (mi era gia' venuta in occasione della Concordia) una considerazione sul livello di preparazione dei comandanti mercantili.
Son convinto fosse stato un comandante militare la cosa sarebbe andata diversamente.
Marco Senn
Feb 20 2012, 05:32 PM
QUOTE(alessandro pischedda @ Feb 20 2012, 05:12 PM)

Son convinto fosse stato un comandante militare la cosa sarebbe andata diversamente.
Infatti... non avrebbe mai dovuto entrare in acque indiane... però insisto, credo che l'Italia abbia la possibilità di esercitare certe pressioni anche se l'India è un paese più grande e pure nucleare. Fuori le xxx una buona volta...
GuidoGR
Feb 20 2012, 06:59 PM
QUOTE(Luigi_FZA @ Feb 20 2012, 03:05 PM)

Quello che io ho, sono solo pensieri "in libera uscita" da condividere con voi:
1. Sembra la classica situazione italiana; mi chiedo, un altro stato si sarebbe comportato allo stesso modo?
2. Sono da troppi anni nelle FF.AA. per capire che Rambo o "grilletti facili" non ne abbiamo.
3. Ma chi ha dato l'ordine alla petroliera di entrare nelle acque territoriali indiane ed addirittura entrare in porto? Non era meglio, a sparatoria avvenuta, fare rotta verso un porto italiano e chiarire subito la situazione con la magistratura italiana?
4. Perche' uno stato sovrano come il nostro deve trovarsi nella situazione di "mercanteggiare" chi amministra la giustizia?
5. Speculazione personale : come fa la giustizia indiana ad essere cosi' certa che si sia trattato di un errore commesso dal personale militare italiano? Al momento sembra che non hanno permesso alle autorita' diplomatiche italiane di visionare ne i corpi e ne i risultati delle autopsie sui corpi dei due pescatori indiani; se io fossi uno dei pirati che infestano quelle acque, appena vista la "mala parata" avrei subito gettato in acqua le armi (cosa che abitualmente fanno).
6. Ci sono state comunicazioni tra la nave ed autorita' italiane nei momenti successivi alla sparatoria? se si che disposizioni hanno dato al comandante la nave?
Personalmente credo che, fin dalle prime battute, non abbiamo gestito bene la faccenda; ed ora ci troviamo ad iniziare la corsa in salita, come spesso accade.
L.
Sono pienamente d'accordo con te, in particolar modo per i punti 3 e 4.
Io, mio personalissimo parere, sulle nostre navi mercantili che percorrono quelle rotte non imbarcherei solo alcuni militari che presumo essere dotati di solo armamento leggero ... ci monterei pure i cannoni a tiro rapido. E qualora dovessero servire, nessuna remora morale ad usarli.
Quando mai i pescatori insistono per avvicinarsi (abbordare?) una petroliera??
Speriamo solo che i due compatrioti riescano ora a tornare sani e salvi.
mcardini
Feb 20 2012, 07:35 PM
Vedo che la situazione e' molto delicata, specie per le proteste politiche Indiane.
La paura e' che abbiano un processo "sommario" che non tiene effettivamente conto dalle prove.
Comunque ennesimo caso dove vediamo la debolezza della nostra politica ed il nostro "inesistente" peso a livello di ambasciate.
Se fosse successo a marinai americani, sarebbe finita nello stesso modo, con l'arresto?
Personalmente ho i miei forti dubbi....
Franco_
Feb 20 2012, 07:52 PM
Che Dio li aiuti.
Bruttissima situazione.
Temo sarà impossibile stabilire la verità, la speranza è che passate le elezioni gli italiani saranno rilasciati, magari dopo aver pagato a caro prezzo la loro libertà. Adesso quei poveri disgraziati staranno passando dei momenti tremendi; le carceri non sono mai un bel posto, tantomeno lo sono in certi paesi...
Ci sono persone che piangono i loro morti (se erano davvero pescatori va loro il mio pensiero) e altre che temono per la vita dei loro cari.
Comunque sia facciamo sempre la figura degli azzeccagarbugli... ricordate la tragedia del Cermis ?... Allora i ruoli erano invertiti... non aggiungo altro...
PAS
Feb 21 2012, 12:13 AM
QUOTE(Luigi_FZA @ Feb 20 2012, 04:02 PM)

Perche'? Per poi assistere a quanto vediamo ora? Il nostro paese vale quanto il loro e viceversa : io sono dell'avviso che la nostra magistratura (che non ha nulla da insegnare e da farsi insegnare da chicchesia) doveva e deve essere l'unica inquirente.
La faccenda delle elezioni in India : e' un fatto interno loro che a noi non deve riguardare, quindi a maggior ragione dovevamo essere fermi nel ribadire ed attuare le misure di cui sopra.
Prova a ribaltare la situazione:
Supponi che nel mediterraneo un peschereccio italiano fosse stato scambiato per qualcos’altro e divenuto bersaglio di tiro da parte di militari magrebini e ci fosse anche scappato il morto (tempo fa ci siamo andati vicino con i libici).
E poi costoro se ne fossero tornati tranquillamente in patria per farsi giudicare dalla magistratura del loro paese “che non ha nulla da insegnare a chichessia” lasciando a se stesso il peschereccio italiano.
Quale sarebbe stata la nostra reazione?
Il punto vero è che
nessuno conosce esattamente come si sono svolti i fatti, (non c’è nemmeno certezza sulla posizione della nave al momento dell’incidente) ma nonostante questo siamo pronti a sparare sentenze “sulla fiducia” a ribaltare sull’”italianità” il comportamento del comandante della petroliera e pur non conoscendo in alcun modo i dettagli, avere certezze di come si sarebbe invece dovuto comportare.
L’unico dato di fatto è che sono crepate due persone. Ma a noi che ce frega, erano “solo” indiani.
Nikogen
Feb 21 2012, 12:28 AM
QUOTE(PAS @ Feb 21 2012, 12:13 AM)

...
L’unico dato di fatto è che sono crepate due persone. Ma a noi che ce frega, erano “solo” indiani.
Appunto
Diciamo che “italiano” è il comportamento di chi sentenzia, senza conoscere come si sono svolti i fatti, dato che allo stato attuale vi sono almeno due versioni completamente discordanti.
Comunque un pensiero lo rivolgerei anche (e soprattutto) a quelle famiglie che non hanno più i loro cari.
Gennaro
alessandro pischedda
Feb 21 2012, 07:46 AM
ok e' giusto. Non si può sentenziare prima di sapere i fatti.
In ogni caso se aveste fatto un solo giorno di anti pirateria e aveste conosciuto il personale del sanmarco o comsubin non avreste dubbi sulla buona fede dei due militari.
Comunque speriamo bene.
mbbruno
Feb 21 2012, 08:04 AM
QUOTE(sudista @ Feb 20 2012, 02:10 PM)

La storia è complessa e non ci scommetterei troppo sull'onestà del governo indiano, ci sono in gioco questioni e interessi che, in parte, subiranno un insabbiamento, e i nostri militari stanno veramente rischiando grosso in mano a questa gente..
ma come si fa a considerare un governo come quello indiano un governo serio? ma ci siete mai stati in india? ci sono leggi che neanche le tribu amazoni hanno.... in questi giorni c'èra un articolo che diceva di un binbo di 5 anni strangolato e offerto ad un dio,ma vi rendete conto? in deverse zone del india le donne sono considerate al pari degli oggetti.... quei due militari stanno correndo un pericolo gravissimo !!! io comincerei qui in italia a dare la caccia e tutti gli indiani espellendo il loro ambasciatore bloccando i contratti verso di loro insomma facendo sentire la voce....ma sto governo a da pensare a farci pagare sempre piu tasse e levare diritti
lhawy
Feb 21 2012, 09:03 AM
QUOTE(PAS @ Feb 21 2012, 12:13 AM)

L’unico dato di fatto è che sono crepate due persone. Ma a noi che ce frega, erano “solo†indiani.
quel giorno di "solo indiani" ne sono crepati qualche migliaio in giro per tutta l'india, si tratta di capire come sono morti questi due, non ne farei un discorso raziale. non giudico e non piango finchè non so.
Luigi_FZA
Feb 21 2012, 09:11 AM
QUOTE(PAS @ Feb 21 2012, 12:13 AM)

L’unico dato di fatto è che sono crepate due persone. Ma a noi che ce frega, erano “solo†indiani.
Valerio,
questa frase l'hai pensata e detta te, non io.
Io rimango dell'avviso che la nave (essendo in acque internazionali) doveva rientrare al piu' presto in un porto italiano e lasciar lavorare gli organi inquirenti e la magistratura italiana, per il semplicissimo motivo che la nave (che ripeto era in acque internazionali) e' italiana, l'equipaggio e' italiano, i due militari (che erano) a bordo sono italiani : non riesco a vedere la benche' minima ragione per la quale un paese terzo deve pretendere di amministrare la giustizia in nostra vece, ripeto la nostra giurisprudenza ha radici di 2000 e passa anni, i nostri magistrati presumo sanno cosa e' legalmente corretto fare nell'interesse della giustizia.
Circa l'esempio da te citato, io dico che problemi con i libici ne abbiamo avuti, in diversi casi era perche' si diceva che i nostri pescatori si recavano a pescare (anche) in acque che il (brutalmente) deposto leader libico considerava nazionali, e francamente farsi giudicare da quel tipo di giustizia ...............
Luigi
mcardini
Feb 21 2012, 12:11 PM
Qui si parla di "movimenti ostili" a 33 miglia dalla costa....
Non penso che un peschereccio faccia tali movimenti solo per il gusto di farlo, probabilmente a bordo non c'era pescatori ma pirati.
I due militari Italiani sono addestrati a dovere, non penso che sparino sui pescherecci per il gusto di farlo.
In ogni caso un indagine seria e' necessaria, ma i cadaveri sono gia' stati bruciati e dell'autopsia dei medici indiani io mi fido come se avessi craxi che gioca a poker al mio tavolo.....
La verita' e' che ora sono in un mare si guai e mi auguro che le nostre autorita' si facciano valere al piu' presto, picchiando i pugni sul tavolo, senza remore o ritardi.
PAS
Feb 21 2012, 02:29 PM
QUOTE(Luigi_FZA @ Feb 21 2012, 09:11 AM)

...
non riesco a vedere la benche' minima ragione per la quale un paese terzo deve pretendere di amministrare la giustizia in nostra vece, ripeto la nostra giurisprudenza ha radici di 2000 e passa anni, i nostri magistrati presumo sanno cosa e' legalmente corretto fare nell'interesse della giustizia.
Beh Luigi, diciamo che una “minima ragione” starebbe nel fatto che le due persone uccise erano cittadini di quel paese. Oltre alla perdurante incertezza sulla posizione della nave al momento dell’incidente.
Comunque mi rendo conto che le nostre sono tutte considerazioni soggettive in assenza di dati certi. Dati che potrebbero venire solo da una ricostruzione attendibile dei fatti.
E con le considerazioni soggettive ciascuno può pilotare la propria opinione.
Non è negativo: la diversità di punti di vista è il sale di ogni confronto.
Il mio primo pensiero alle vittime è dovuto al mio profondo rispetto per la vita umana (qualunque vita umana) anche se qualcuno (non tu) ha obiettato che quel giorno di indiani ne sono morti alcune migliaia. Come dire: uno più, uno meno che importa?
Molte perplessità in più mi vengono invece leggendo frasi come queste:
QUOTE(mbbruno @ Feb 21 2012, 08:04 AM)

...
io comincerei qui in italia a dare la caccia e tutti gli indiani
ecc...ecc..
Che ci fanno regredire a ben prima dei 2000 anni della nostra giurisprudenza e della nostra stessa civiltà.
La speranza è che sia una posizione residuale ed assolutamente minoritaria.
Concludo i miei interventi in questo thread tornando in topic, con un pensiero di vera ammirazione per i nostri due marinai. Non per il loro ruolo nell’incidente, ancora tutto da chiarire, ma per ciò che hanno fatto dopo.
Per il coraggio che hanno avuto nell’accettare di scendere a terra e consegnarsi alle autorità indiane pur nella consapevolezza di quali potessero essere i rischi.
Un comportamento da VERI UOMINI.
E’ di questa “italianità” che dovremmo andare orgogliosi, più che di quella della furbizia e della fuga.
Valerio
Luigi_FZA
Feb 21 2012, 03:47 PM
QUOTE(PAS @ Feb 21 2012, 02:29 PM)

.......E’ di questa “italianità” che dovremmo andare orgogliosi, più che di quella della furbizia e della fuga.
Valerio,
Comprendo il tuo punto di vista e, credo di condividere il tuo rispetto per la vita umana a prescindere dal colore della pelle, religione, sesso o condizione sociale : siamo tutti uguali ed aventi pari dignita'.
Tuttavia lasciami illustrare una situazione tuttosommato banale :
Il tuo figliolo commette una marachella, preferiresti che fosse qualunque adulto a riprenderlo o credi che e' un tuo preciso compito (in qualita' di suo genitore) intervenire e riprenderlo?
Quei due militari sono figli di questa terra, appartengono a questa gente, spetta a noi giudicarli.
Ho un difetto che mi porto dietro fin da quando ero giovane e spensierato : piu' di un'insegnante di matematica mi diceva che, pur essendo chiaro il mio interesse per la materia, e fornendo buoni risultati, avevo, tuttavia, la tendenza a semplificare troppo i processi matematici ....... forse semplifico troppo anche su questa storia.
L.
davide.lomagno
Feb 21 2012, 04:16 PM
QUOTE(mbbruno @ Feb 21 2012, 08:04 AM)

ma come si fa a considerare un governo come quello indiano un governo serio? ma ci siete mai stati in india? ci sono leggi che neanche le tribu amazoni hanno.... in questi giorni c'èra un articolo che diceva di un binbo di 5 anni strangolato e offerto ad un dio,ma vi rendete conto? in deverse zone del india le donne sono considerate al pari degli oggetti.... quei due militari stanno correndo un pericolo gravissimo !!! io comincerei qui in italia a dare la caccia e tutti gli indiani espellendo il loro ambasciatore bloccando i contratti verso di loro insomma facendo sentire la voce....ma sto governo a da pensare a farci pagare sempre piu tasse e levare diritti
perchè in italia ne abbiamo forse di migliori??
lhawy
Feb 21 2012, 04:23 PM
QUOTE(Luigi_FZA @ Feb 21 2012, 03:47 PM)

Quei due militari sono figli di questa terra, appartengono a questa gente, spetta a noi giudicarli.
la terra e di chi sono figli, per quanto riguarda il mio pensiero, non contano nulla.
faccio un esempio: se io per errore uccido un cinese a milano, non vengo portato in cina per essere processato, non vengo portato nella
sua terra. e allora perchè se uccido un indiano in TERRITORIO NON INDIANO devo essere portato in india? si viene giudicati dove si commette il reato, non nel paese natale di chi è stato leso.
QUOTE(PAS @ Feb 21 2012, 02:29 PM)

Il mio primo pensiero alle vittime è dovuto al mio profondo rispetto per la vita umana (qualunque vita umana) anche se qualcuno (non tu) ha obiettato che quel giorno di indiani ne sono morti alcune migliaia. Come dire: uno più, uno meno che importa?
l'ho detto io ma il senso è stato travisato, volevo anzi sottolineare che di "solo indiani" ne muoiono migliaia giornalmente e nell'indifferenza generale e ci permettiamo di venire qui adesso a dare maestranza del significato della vita.
Luigi_FZA
Feb 21 2012, 06:58 PM
QUOTE(lhawy @ Feb 21 2012, 04:23 PM)

.............la terra e di chi sono figli, per quanto riguarda il mio pensiero, non contano nulla.
faccio un esempio: se io per errore uccido un cinese a milano, non vengo portato in cina per essere processato, non vengo portato nella sua terra............
Credo che stiamo dicendo la stessa cosa : se capisco bene il diritto internazionale, la nave è territorio italiano, di conseguenza dovrebbe essere competente un magistrato italiano.
L.
mcardini
Feb 21 2012, 07:12 PM
Secondo i dati satellitari (ancora non confermati) la nave era in acque internazionali, quindi e' competenza della maglistratura Italiana.
Se fosse stata in acque Indiane, la competenza era dei magistrati Indiani.
GuidoGR
Feb 21 2012, 07:16 PM
Non dimentichiamo che comunque in quei mari sono state attaccate e spesso sequestrate numerose altre navi mercantili italiane e non solo italiane, come le cronache degli ultimi anni hanno evidenziato più volte. Avete mai visto i volti dei marinai appena rientrati a casa loro?
Come mai l'italiano medio si preoccupa della sorte dei due indiani e non si preoccupa poi più di tanto che alcuni propri connazionali, che si guadagnano la pagnotta su quelle navi, non debbano rivedere la propria famiglia se non dopo mesi di prigionia, quando va bene?
Mi spiace indubbiamente che due persone ci abbiano lasciato la pelle, soprattutto se erano veramente solo dei pescatori, ma avremo o no il sacrosanto diritto di difendere le nostre navi?
O preferiamo sempre fare gli italiani del "volemose bbene" e pagare sempre di tasca nostra il riscatto accettando lo status quo per quieto vivere? E' mai possibile che i pirati somali con barchini a mio avviso ridicoli riescano sempre ad avere il sopravvento abbordando e sequestrando le nostre navi?
Sarò cattivo, ma, per me, in questi casi, due cannonate e poca pubblicità...magari si stufano di provarci.
LorenziLuca
Feb 21 2012, 09:40 PM
Un pensiero per i due Maró ..... Certo organizzare un commando ITALIANO recuperare i nostri
( i due Maró ) e poi dialogare , come praticamente fanno tanti altri paesi invece noi NÓ dobbiamo sempre fare la figura dei buoni pistoloni
I nostri Militari sono Professionisti lo voliamo capire non esiste più la leva
Scusate il piccolo sfogo ma la falsa diplomazia tra i paesi mi fà schifo quando si parla di nostri militari.
Speriamo che finisca nel migliori dei modi
Luca
Marco Senn
Feb 21 2012, 09:55 PM
QUOTE(PAS @ Feb 21 2012, 12:13 AM)

L’unico dato di fatto è che sono crepate due persone. Ma a noi che ce frega, erano “solo” indiani.
No, no, calma e gesso. Questi non erano come il nostro mancato re che prende a fucilate uno che lo infastidiva e nemmeno come una pattuglia di libici che decide unilateralmente che tutto il golfo della Sirte è mare suo... i due militari operavano come scorta ad una nave in una zona in cui chi dovrebbe non garantisce la sicurezza e lo facevano in base ad accordi internazionali. Quindi erano in servizio, adempievano al loro dovere secondo gli ordini dati. Se questi ordini siano stati superati o se c'è stato altro reato lo deciderà la magistratura militare italiana. Come sempre accade nei rapporti tra paesi che hanno accordi di questo tipo. Cermis insegna.
Non fare le cose al contrario... ossia che perchè loro erano indiani allora siamo noi imperialisti che facciamo il tiro al paria. Non è stato permesso a nessuno di vedere i cadaveri che pare siano già diventati cenere. Mi garantisci tu che questo non sia un atto di pirateria ben sfruttato per fini politici interni?
Marco Senn
Feb 21 2012, 10:13 PM
QUOTE(9reggimento @ Feb 21 2012, 09:40 PM)

Certo organizzare un commando ITALIANO recuperare i nostri
Questa è la cosa che più mi fa fastidio, la solita incapacità di fare qualsiasi cose come va fatta... dato che in zona ci sono sicuramente unità americane o inglesi con cui collaboriamo continuamente e di cui siamo alleati stretti credo che la cosa che doveva immediatamente essere organizzata da qui era il recupero dei due militari e poi che la nave andasse dove gli pareva....