Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
freddy68
Salve a tutti vi posto 2 foto scattate con la d7000 acquistata da poco. Ho scattato circa 1000 foto per conoscerla e capire meglio i vari menu.
Il problema è che tra questi scatti che ho fatto 6 o 7 sono usciti danneggiati, come se vi fosse una trascrizione complicata, per memorizzare le foto ho utilizzato entrambi gli slot uno con una card da 8 GB PNY e nell'altro c'era una Lexar da 4 GB entrambi classe 6, le foto sono state scattate in formato jpeg e a scatto singolo.
la mia domanda è a voi vi è mai capitato un problema del genere, perchè correi capire se è una questione risolvibile prima di rivolgermi all'assistenza. Grazie

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 941.3 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 929.9 KB
massybs
Ciao!
Non ho capito bene sono gli ultimi scatti che risultano danneggiati?
hai provato a cambiare sd?
lucamontipo
..spesso quando ci sono questi problemi la questione riguarda le memorie.. però non sono un tecnico..
ne hai altre da provare?
Come hai scaricato le foto? a volte il problema è quello...

Enrico_Luzi
prova altre schede di memoria.
ti consiglio quelle di classe 10
Antonio Canetti
disolito è un problema di memoria cambiata questa il problema è risolto, ma essendo tutto nuovo e praticamente strano, posso fare solo una supposizione stupida: hai per caso spento la macchina quando il buffer stava scrivendo sulla card?


antonio
inquisitore
Avuto lo stesso problema.
Sparito cambiando SD.
Ne ho messa una identica.
freddy68
Grazie a tutti per i vostri interventi e consigli.
In realtà avevo pensato che potesse trattarsi di un problema legato alla scheda SD, ma essendo che ne utilizzo due in 2 slot diversi, pensavo fosse difficile che entrambe potessero darmi lo stesso problema...
Antonio mi chiedeva se avessi spento la macchina subito dopo gli scatti, no smile.gif

Mah provero' a cambiare le sd oggi ho fatto altri scatti e su due foto delle complessive 200 scattate mi ha dato lo stesso problema...
cuscinetto
QUOTE(freddy68 @ Feb 19 2012, 05:11 PM) *
Grazie a tutti per i vostri interventi e consigli.
In realtà avevo pensato che potesse trattarsi di un problema legato alla scheda SD, ma essendo che ne utilizzo due in 2 slot diversi, pensavo fosse difficile che entrambe potessero darmi lo stesso problema...
Antonio mi chiedeva se avessi spento la macchina subito dopo gli scatti, no smile.gif

Mah provero' a cambiare le sd oggi ho fatto altri scatti e su due foto delle complessive 200 scattate mi ha dato lo stesso problema...

Di solito questo problema dipende dalle memorie, se sono tutte e 2 mi sembra strano penso piu
ad un problema sul Pc, quando rivedi il problema, non formattare la sd! ma prova a scaricarla
su un altro Pc, taglierai subito la testa al Toro. ciao
buzz
A me succedeva trasferendo da scheda a pc overcloccato- Tolto l'overclock,, sparito il problema.
cuscinetto
QUOTE(buzz @ Feb 20 2012, 05:48 AM) *
A me succedeva trasferendo da scheda a pc overcloccato- Tolto l'overclock,, sparito il problema.

Ne succede di tutti i colori ha..ha.. con il Pc un po saturo di programmi per foto, stavo per
buttare un ottimo scanner, l'avevo dato per finito, in quanto non ne voleva piu sapere di non fare
i capricci, soprattutto sui colori, spesso bande chiaro scure ( del tipo delle foto postate )
anche ricaricando il programma continuava a dare grossi problemi. Meno male che non l'ho
buttato! formattato il Pc e ricaricato il sistema operativo è tornato a funzionare perfettamente
oltre l'overclock, noi amatori dei programmi di fotoritocco etc. a volte ne carichiamo troppi
con risultato magari di generare dei problemi propio sui colori. ciao
freddy68
QUOTE(cuscinetto @ Feb 20 2012, 07:14 AM) *
Ne succede di tutti i colori ha..ha.. con il Pc un po saturo di programmi per foto, stavo per
buttare un ottimo scanner, l'avevo dato per finito, in quanto non ne voleva piu sapere di non fare
i capricci, soprattutto sui colori, spesso bande chiaro scure ( del tipo delle foto postate )
anche ricaricando il programma continuava a dare grossi problemi. Meno male che non l'ho
buttato! formattato il Pc e ricaricato il sistema operativo è tornato a funzionare perfettamente
oltre l'overclock, noi amatori dei programmi di fotoritocco etc. a volte ne carichiamo troppi
con risultato magari di generare dei problemi propio sui colori. ciao


Cmq il problema evidenziato dello scatto mi appare anche sulla reflex, quindi escluderei il trasferimento sul pc. Speriamo sia la SD ...

Anche perchè vorrei un attimino godermela questa d7000 che settata nel modo giusto puo' regalare delle belle soddisfazioni .... Un saluto a tutti voi... e grazie per gli interventi!!
eutelsat
Ma è stata formattata la SD? hmmm.gif


Gianni
freddy68
QUOTE(eutelsat @ Feb 20 2012, 06:23 PM) *
Ma è stata formattata la SD? hmmm.gif
Gianni


Si le due SD le ho formattate già un paio di volte... anche perchè una è di 4 Gb e l'altra è di 8 Gb e con la media di 20mb a foto in formato raw nella SD più piccola ci entrano circa 200 foto ...
Grazie del passaggio Gianni smile.gif
cuscinetto
QUOTE(freddy68 @ Feb 20 2012, 06:58 PM) *
Si le due SD le ho formattate già un paio di volte... anche perchè una è di 4 Gb e l'altra è di 8 Gb e con la media di 20mb a foto in formato raw nella SD più piccola ci entrano circa 200 foto ...
Grazie del passaggio Gianni smile.gif

Ok, allora il problema si sposta alle SD, penso! fai le tue prove e vedi un po, facendo mente
locale, ricordo che mi si presento in un paio di scatti quando avevo la D80, e propio da nuova
lo notai sul display della fotocamera, non gli detti peso, credo che avessi settato dei Bracketing
di esposizione, non ricordo bene, comunque il problema fini li, acqistai delle Sd piu capienti
anche se non veloci, ma non mi si presento piu.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.