Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Matteo Ischia
Ciao ragazzi,
vediamo se potete aiutarmi ancora... ho fatto per alcuni amici un paio di siti con iWeb e mi sono trovato bene per il lavoro che dovevo fare, ora dovrei terminare un nuovo sito riguardante una serie di competizioni in MTB, e mi trovo un pò limitato, vorrei quindi provare un nuovo software...

ho guardato dreamweaver, e vorrei prendere il trial gratuito da provarlo ma mi sembra abbastanza complesso non conoscendo il linguaggio html... voi avete un programma molto "intuitivo" e "comodo"
per realizzare qualcosa?

me lo consigliate Dreamweaver? avete eventualmente un bella guida con esempi pratici e buone spiegazioni da consigliarmi?

ah! mi sono scordato, uso un Mac

grazie,
Matteo
simone_chiari
QUOTE(Matteo Ischia @ Feb 16 2012, 12:05 PM) *
Ciao ragazzi,
vediamo se potete aiutarmi ancora... ho fatto per alcuni amici un paio di siti con iWeb e mi sono trovato bene per il lavoro che dovevo fare, ora dovrei terminare un nuovo sito riguardante una serie di competizioni in MTB, e mi trovo un pò limitato, vorrei quindi provare un nuovo software...

ho guardato dreamweaver, e vorrei prendere il trial gratuito da provarlo ma mi sembra abbastanza complesso non conoscendo il linguaggio html... voi avete un programma molto "intuitivo" e "comodo"
per realizzare qualcosa?

me lo consigliate Dreamweaver? avete eventualmente un bella guida con esempi pratici e buone spiegazioni da consigliarmi?

ah! mi sono scordato, uso un Mac

grazie,
Matteo


dreamweaver è fatto apposta per chi non conosce l'htmal...... vai tranquillo io purtroppo ho solo i mega manuali
ciao
Simone
89stefano89
usai dreamweaver ancora qualche anno fa, mi sembra la versione 8.
veramente facile ed intuitivo, vai tranquillo.
chris.n4
Dreamweaver, come altri editor di html, ti permette di realizzare pagine web molto semplici con pochi passi e poche conoscenze.

Tuttavia bada al fatto che il dreamweaver è un software già per addetti ai lavori, quindi non è così intuitivo come iWeb e tieni presente sopratutto che il dreamweaver non ha nessun tool grafico per l'ideazione del template!
Quindi devi usarlo sapendo già più o meno cosa fare!
Matteo Ischia
cosa pensate di Joomla?!?!?!
chris.n4
E' un'ottima piattaforma per CMS senza pretese particolari.
In più girano in rete tantissimi, tantissimi, tantissimi template grafici (sia gratuiti che a pagamento).

Se impari ad usare la piattaforma (se non l'hai mai usata non ti preoccupare: ci vuole comunque poco tempo) riesci a risolvere molti problemi in poco tempo smile.gif
enrico lasio
Io uso rapidweaver, facile, intuitivo ed economico (realmac)

ciao
giodic
QUOTE(enrico lasio @ Feb 16 2012, 07:49 PM) *
Io uso rapidweaver, facile, intuitivo ed economico (realmac)

ciao


Quoto....

Dreamweaver è sicuramente il massimo nel campo specifico ma, per il costo, la curva di apprendimento e, non ultimo, l'utilizzo amatoriale che ne faresti (immagino), non è sicuramente la soluzione più pratica... smile.gif

Inoltre, volendo, con Rapidweaver hai a disposizione una vasta scelta di temi preconfezionati (gratuiti o a costi comunque molto abbordabili), che ti velocizzano e ti facilitano enormemente il lavoro (anche senza conoscere nulla di Html).... wink.gif

Guarda, ad esempio, il mio sito in firma.....
norijuki
Per come la vedo io:

Dreamweaver è molto potente, ma non è poi così facile da utilizzare e costa parecchio.

Rapidweaver non è male, l'ho usato per un po' e poi abbandonato per 3 motivi:
1) abbastanza spesso quando il sito cominciava ad essere un po' complesso saltavano alcuni allineamenti in fase di pubblicazione e specie sui dispositivi mobili il sito si vedeva parecchio male
2) ci sono si tanti template, ma di fatto il 90% sono praticamente identici tra loro e loro stile non mi piaceva molto (la stragrande maggioranza degli sviluppatori adotta uno stile molto "informale" con mega icone fatte tipo cartone animato che per certi utilizzi non sono il massimo)
3) mi ero un po' stancato di dover continuamente cercare e installa mille plug-in

Joomla e Drupal sono due ottimi CMS, io però ti consiglio di usare Wordpress per i seguenti motivi:

- è molto più facile da impostare
- trovi veramente un mare di documentazione e di layout (se vuoi una cosa fatta bene preparati a spendere circa 30-35$)
- solitamente non ci sono problemi di compatibilità ne con browser molto vecchi, ne con i dispositivi mobili
- con mezz'ora di "training" puoi insegnare al tuo -cliente- come aggiornarsi il sito in totale autonomia aggiungendo o modificando foto e contenuti

nel caso optasti per questa soluzione controlla prima che l'hosting sul quale risiederà il sito ti dia accesso al server sql altrimenti dimentica wordpress, drupal, joomla, ecc.

chris.n4
quoto norijuki.
Se poi vuoi indicazioni più dettagliate chiedi pure.
Per portare a casa il pane io faccio proprio il web master/web designer/web developer/web administrator quindi.... wink.gif
R083R70
Sono rimasto l'unico a scriversi il semplice sito personale con Frontpage? tongue.gif

Ciao Roberto
Antonio Canetti
QUOTE(R083R70 @ Feb 17 2012, 10:24 PM) *
Sono rimasto l'unico a scriversi il semplice sito personale con Frontpage? tongue.gif



purtroppo non lo fanno più, in sostituzione c'è Expression 3, ho provato a scaricare la versione trial talmente diversa che non ci capii niente e sono ritornato al vecchio frontepage.


Antonio
Teo 46
QUOTE(R083R70 @ Feb 17 2012, 10:24 PM) *
Sono rimasto l'unico a scriversi il semplice sito personale con Frontpage? tongue.gif

Ciao Roberto


c'era un detto in facoltà che diceva "per ogni utente che usa frontpage, un programmatore nel mondo muore" laugh.gif
Sinceramente il codice che ti restituisce non è particolarmente pulito e visto che ormai non viene aggiornato da tempo (edizione 2003 giusto?) ci saranno parecchi tags ormai deprecati.

Tradotto: meglio usare altro tongue.gif
R083R70
QUOTE(Teo 46 @ Feb 17 2012, 11:28 PM) *
c'era un detto in facoltà che diceva "per ogni utente che usa frontpage, un programmatore nel mondo muore" laugh.gif
Sinceramente il codice che ti restituisce non è particolarmente pulito e visto che ormai non viene aggiornato da tempo (edizione 2003 giusto?) ci saranno parecchi tags ormai deprecati.

Tradotto: meglio usare altro tongue.gif


messicano.gif

Sulla pulizia del codice non ne capisco niente sinceramente, ma se il risultato funziona almeno decentemente... smile.gif
Con Fp creo la pagina come la vedo senza curarmi dei tag e poi al momento non ho tempo di mettermi ad imparare un nuovo programma e riscrivere tutto cerotto.gif ma cercherò di tenermi informato su quale programma potrebbe sostituire un giorno quello che uso.

Ciao Roberto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.