Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
mbarbui
Ciao a tutti smile.gif sono in cerca di una fotocamera compatta da poter affiancare alla mia reflex; nel senso che ho bisogno di avere una macchina da portarmi sempre, e dico davvero sempre, in qualsiasi situazione in quanto la reflex purtroppo non sta nel taschino biggrin.gif

Voi che ne sapete di certo più di me dite che la AW100 potrebbe essere una buona scelta? In alternativa?

grazie.gif a tutti smile.gif
riky_rim
QUOTE(TinoBarbu93 @ Feb 15 2012, 09:51 PM) *
Ciao a tutti smile.gif sono in cerca di una fotocamera compatta da poter affiancare alla mia reflex; nel senso che ho bisogno di avere una macchina da portarmi sempre, e dico davvero sempre, in qualsiasi situazione in quanto la reflex purtroppo non sta nel taschino biggrin.gif

Voi che ne sapete di certo più di me dite che la AW100 potrebbe essere una buona scelta? In alternativa?

grazie.gif a tutti smile.gif

Ciao, a meno che tu non voglia usarla in acqua, sulla neve, in scalata, in combattimento rolleyes.gif , non ti consiglierei la AW100 perché parecchio più costosa di altre compattine ma con qualità simile. In più ha solamente la scocca rinforzata e pressurizzata. Se non la usi in condizioni "estreme" orientati su altre compatte. io ti consiglierei una P300 da possessore.
DEVILMAN 79
Possiedo la AW100 ed anche io utilizzo reflex da parecchi anni, sia a pellicola che in digitale.

L'ho acquistata perchè faccio spesso apnea e volevo una fotocamera da portarmi dietro, nel panorama delle rugged solo la panasonic può avere qualcosa in più, è semplice da usare una volta capita ed è costruita veramente bene ed in modo razionale.

Se non ne hai bisogno per usi estremi o comunque, gli usi estremi sono rari, il mio consiglio è di cercare altro magari da scafandrare. La AW100 non è altro che una compattina da 100 euro in un corpo super.

La qualità fotografica non è proprio scadente ma nemmeno il massimo, l'NR interviene sempre, i file sono un po' morbidi (TA praticamente fisso) e per chi usa le reflex c'è da tener conto della mancanza assoluta di controllo su quello che fai, è una punta e scatta.

Puoi controllare solo ISO, bilanciamento del bianco (il modo Auto è abbastanza preciso) compensazione dell'esposizione (+\- 2EV) e flash, il resto fà tutto lei.

Ricapitolando, se cerchi la compatta da portare veramente ovunque, è il meglio che c'è in giro, se invece è "solo" la fotocamera da taschino c'è di molto meglio in giro, soprattutto a quel prezzo (io l'ho presa Nital)...

Vincenzo.
abyss
Tino, mi associo a quanto hanno scritto sopra.
Se il tuo "sempre" include situazioni in cui la resistenza all'acqua ed altro è fondamentale, allora la AW100 è una buona soluzione.
Se invece serve soprattutto una fotocamera piccolina per non lasciarla mai a casa, anche io guarderei la P300, tra l'altro o mio avviso molto competitiva come prezzo.

Tieni presente che a me piace andare in MTB e nello zaino idrico (chiaramente in una sacca separata da quella dell'acqua) porto con me una buona vecchia coolpix 5400, che ad oggi ancora funziona bene, nonostante gli scossoni e qualche inevitabile (mia) caduta dalla bici.
La reflex in quelle situazioni non me la porto proprio, troppo pesante ed ingombrante...

Pino
mbarbui
Grazie a tutti dei consigli smile.gif si in effetti a me servirebbe spesso: non sono uno tranquillo in tutte le stagioni ahah..nel senso che arrampico (roccia e anche ghiaccio), vado in MTB,faccio immersioni,scio e forse dall'estate prossima volerò anche (parapendio)..sono tante le situazioni che in cui necessito di avere una macchina a portata di mano e molte in molti casi anche particolari..

io cerco proprio la resistenza, ho bisogno che duri anche in condizioni non dico ancora estreme ma al limite smile.gif
riky_rim
QUOTE(TinoBarbu93 @ Feb 16 2012, 11:11 PM) *
Grazie a tutti dei consigli smile.gif si in effetti a me servirebbe spesso: non sono uno tranquillo in tutte le stagioni ahah..nel senso che arrampico (roccia e anche ghiaccio), vado in MTB,faccio immersioni,scio e forse dall'estate prossima volerò anche (parapendio)..sono tante le situazioni che in cui necessito di avere una macchina a portata di mano e molte in molti casi anche particolari..

io cerco proprio la resistenza, ho bisogno che duri anche in condizioni non dico ancora estreme ma al limite smile.gif

Allora direi che AW100 è stata costruita apposta per te biggrin.gif la preferisco alla Panasonic DMC-FT3 soprattutto perchè monta il CMOS retroilluminato e nelle immersioni può essere utile.
La nota dolente però è proprio questa: le immersioni. La macchina può raggiungere massimo 10 metri di profondità, ma può rimanere immersa "solamente" per 60 minuti, dopo di che Nikon non garantisce più il corretto funzionamento e ti consiglia di acquistare la custodia esterna che permette di raggiungere fino a 60 metri e penso per un tempo indeterminato.
Buon acquisto, ciao!
DEVILMAN 79
QUOTE(riky_rim @ Feb 17 2012, 01:30 AM) *
Allora direi che AW100 è stata costruita apposta per te biggrin.gif la preferisco alla Panasonic DMC-FT3 soprattutto perchè monta il CMOS retroilluminato e nelle immersioni può essere utile.
La nota dolente però è proprio questa: le immersioni. La macchina può raggiungere massimo 10 metri di profondità, ma può rimanere immersa "solamente" per 60 minuti, dopo di che Nikon non garantisce più il corretto funzionamento e ti consiglia di acquistare la custodia esterna che permette di raggiungere fino a 60 metri e penso per un tempo indeterminato.
Buon acquisto, ciao!


Anche io l'ho preferita alla Panasonic, per me che la devo usare soprattutto sott'acqua è l'ideale, 10m in apnea non sono da tutti e se si và giù con le bombole, lo scafandro è obbligatorio.

Ribadisco che la cosa che più mi ha colpito è la cura nella costruzione, fin nei minimi dettagli, lo sportellino per batteria ed SD si apre e chiude con 2 dita e a menù restano visibili solo le funzioni essenziali per il modo scene scelto.

A favore di questa macchina, cosa che ammetto a me poco interessava ma, che userò tanto, sono i video, veramente ottimi ma affamati di Mb.....

Vincenzo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.