QUOTE(dimapant @ Feb 15 2012, 02:26 PM)

Questa non l'avevo sentita, non la sapevo, grazie dell'informazione.
Dal Link si ha conferma che in Toscana non c'è più un centro Nikon PRO, nemmeno uno, dunque i professionisti non hanno assistenza in Toscana, e la mia chiave di lettura, personalissima, è che se non Nikon, di sicuro Nital, ha messo in atto un forte disimpegno dal settore professionale.
A Lucca poi non c'è più nemmeno un Nikon center Nital, nulla di nessun tipo, né PRO, né SPECIALIST, né CENTER, niente, non ci sono più Nikon ufficiali Nital a Lucca e quello dove mi servivo io nei dintorni, vicino, non è più sulla lista Nital, prima c'era adesso no, ed infatti di Nikon ormai ha ben poco, ed ho penato per comprare una seconda D 7000 NITAL, l'avevo scritto anche qui sul forum, cercando un Centro Nital a Roma, qui a Lucca e dintorni non c'era nulla.
In compenso, sempre a Lucca, ci sono 2 (due)) rivenditori ufficiali Canon, centri ufficiali di Canon Italia, che hanno di tutto, un mucchio di roba in negozio e te la fanno provare, e forse questo è uno dei motivi per i quali tutta la mia squadretta di colleghi fotoamatori di Lucca, coi quali vado a far foto assieme, è passata a Canon.
Non ho più un rivenditore Nital a Lucca o nei dintorni vicini e la cosa è estremamente irritante, ma che oltretutto in tutta la Toscana non ci sia più un concessionario dove comprare e far assistere una Nikon professionale Nital, è, sempre a parer mio personalissimo, estremamente negativo, a comprare una professionale Nikon adesso in Toscana ci vuole un coraggio da leoni ed una automobile buona, dato se hai dei guai devi fare centinaia di chilometri.
Strana politica davvero, ed estremamente sgradevole per gente che come me vuole garanzia ufficiale e tutto il resto, bisogna rivedere la situazione prima di fare ulteriori investimenti, io voglio assistenza quando spendo.
saluti cordiali
Purtroppo Nital pare faccia di tutto per perdere clienti, ai tuoi esempi potrei aggiungerne molti altri.
Sbandiera tanto 3 anni di garanzia sulle fotocamere e 4 sugli obiettivi, poi la garanzia riguarda solo parti essenziali, le gomme di rivestimento sono ad esempio escluse.
Ora, ditemi voi cosa ci vuole a cambiare certe parti che si usurano troppo rapidamente? Quanto potrà mai costare cambiare una guarnizione che ha già un biadesivo? A dir tanto 10-20 centesimi!
Invece no! Sono considerate parti di consumo....!
Tu spendi 3000 euro per una D800 e loro non ti cambiano in garanzia una guarnizione in gomma da 10 cent! Ma scherziamo??
Bene! Basta prenderne atto.
Allora la prossima reflex potrebbe essere proprio una Canon, che costa molto meno (a volte quasi la metà) di una Nikon e le gomme non si usurano così precocemente, inoltre a livello tecnologico siamo lì anzi, spesso, Canon è anche avanti.
Ma tornando alla garanzia Nital, perchè spendere un buon 10-20% in più, nella speranza di essere assistiti, ed invece ritrovarsi in queste situazioni?
Il mio sistema è Nikon dal 1975, ma ultimamente, soprattutto per episodi di questo tipo, accaduti al sottoscritto ed ad altri amici, mi sto ricredendo con non poco dispiacere.
Non è bello dover dire queste cose, ma è la verità e va detta (anche perchè spero di cuore che Nital cambi politica molto rapidamente).
Ho sempre ritenuto corretto spendere qualcosa in più per avere, ovviamente, un ritorno migliore, non solo in qualità delle immagini ed affidabilità e durata dei prodotti, ma anche e soprattutto in assistenza.
Una cosa è certa, per ora mi fermo con questo brand, poi vedremo se le cose cambieranno, ma entro tempi ragionevoli, perchè col digitale il progresso tecnologico evolve molto rapidamente e, ad un certo punto bisogna aggiornare i nostri sistemi.