QUOTE(GuidoGR @ Feb 14 2012, 07:11 PM)

C...o, hai perfettamente ragione! E pensare che a casa mia si legge anche "Volo sportivo" e "Volare"...ma in realt� l'esperto � mio figlio! Io me li confondo sempre...
E dire che ultimamente avevo anche letto un bel servizio proprio su Volare che lo confrontava con l'F18 Hornet (o Superhornet???).
Grazie per la precisazione.
P.S. a me piacciono moltissimo gli aerei, non parliamo poi di quelli frutto delle tecnologie pi� avanzate, ma ritengo che in questo momento storico, in Italia, si debba fare un passettino indietro e cercare di contenere le spese...avessimo grandi entrate nulla in contrario a dotarci di tali mezzi!
Anche se � mio parere che piuttosto che costruire (ed utilizzare) ad esempio un BGM 109 Tomahawk sia sempre meglio consegnare 100 (1000 ?) trattori ai contadini del Camerun...
io vado molto contro corrente e controbatto alle tue affermazioni.... in amicizia chiaramente
la scelta di dotarci di un caccia all'avanguardia come l'F35 non � una scelta senza senso (a prescindere che � stata fatta una decina di anni fa quando di crisi manco se ne parlava), abbiamo una componente di appoggio al suolo da svecchiare e siamo pur essendo validissimi tecnologicamente molto indietro rispetto alle altre aviazioni, ma anche perche con un'unico veivolo da combattimento si va sostituire tre linee di volo, Tornado, AMX, AVB-8, il tutto con notevolissimo risparmio in manutenzione dei veivoli, addestramento piloti, personale di terra ecc ecc ecc
ho fatto il volontario in missione in Sierra Leone e posso anche qui risponderti e dirti no, non � il caso dare 1000 trattori, semplicemente perche non saperebbero che farsene, perche hanno terra talmente fertile che se pianti un seme il giorno dopo hai gi� le foglie e non servono mezzi pesanti, ma soprattutto nella fascia pi� povera si vive alla giornata e se gli dai un trattore il giorno dopo lo hanno vendo e speso tutto in bere perche non sanno se arriveranno al fine settimana e tanto vale godersi la vita! sarebbe pi� utile investire in infrastutture per l'educazione, lasciare andare gli adulti che sono irrimediabilemnte segnati ed investire tutto sul futuro! i giovani!
il tutto fermo restando che capisco lo sprecodi acquistare armi, ma tutto dipende dal punti di vista con cui si guardano le cose. E sempre fermo restanto che meno si parla di armi e meglio �!
e secondo me per restare in OT il decidere di non candidarsi ai giochi 2020 � stata una scelta saggia ed accurata! mondiali 90, europei di nuoto, expo milano ci avranno pur insegnato qualcosa no?

a maggior ragione in questo periodo!