Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
sarogriso
Peccato, hmmm.gif
persa una grande occasione per dimostrare l'esistenza di chi,malgrado l'infelice momento, aveva una gran voglia di rimboccarsi le maniche per mettersi al lavoro in modo onesto e trasparente,
questo tipo di persone non � ancora estinto,per fortuna.

saro
Gianmaria Veronese
huh.gif ??
FOLGORE1
Credo faccia riferimento al NO del CDM alle olimpiadi di Roma 2020
tongue.gif
lhawy
QUOTE(sarogriso @ Feb 14 2012, 06:10 PM) *
Peccato, hmmm.gif
persa una grande occasione per dimostrare l'esistenza di chi,malgrado l'infelice momento, aveva una gran voglia di rimboccarsi le maniche per mettersi al lavoro in modo onesto e trasparente,
questo tipo di persone non � ancora estinto,per fortuna.

saro

purtroppo anche una buona occasione per chi non vuole essere troppo onesto e purtroppo, nemmeno quelli si sono ancora estinti!
ma i problemi non erano questi a quanto pare..
Black Bart
Meno male va...

Spiace per l'occasione persa ma ricordate Italia 90??

Purtroppo posso solo dire che per le "grandi opere" siamo inaffidabili e disonesti.
GuidoGR
E meno male, era ora!

Risparmieremo 4 Miliardi di Euro... di cui almeno due sarebbero andati nelle tasche degli amici degli amici degli amici...

Finalmente qualcuno che taglia le spese (in questo momento inutili) a carico dei cittadini, hanno iniziato mi sembra a tagliare anche le spese militari: 15 Miliardi di Euro per gli F35 Raptor risparmiati non sono poca cosa...

I nostri bravissimi atleti sapranno farsi valere e render onore alla Nazione anche a casa d'altri.

Io spero proprio che continuino su questa strada, anche io vorrei la D4 e la D800 e magari anche un 400 f 2.8 ma ci rinuncio non potendomelo permettere, quando la situazione sar� migliore allora si potr� con giudizio riprendere a spendere...
a.mignard
QUOTE(sarogriso @ Feb 14 2012, 06:10 PM) *
Peccato, hmmm.gif
persa una grande occasione per dimostrare l'esistenza di chi,malgrado l'infelice momento, aveva una gran voglia di rimboccarsi le maniche per mettersi al lavoro in modo onesto e trasparente,
questo tipo di persone non � ancora estinto,per fortuna.

saro


La gente onesta e che ha voglia di lavorare non riesce a entrare in quei giri e quindi in quelle occasioni non lavora. Visto a Torino 2006, tanti giovani che avevano voglia di fare , ma accettati solo come volontariato non retribuito.
Olimpiadi ? No Grazie

Andrea
FOLGORE1
QUOTE(Black Bart @ Feb 14 2012, 06:31 PM) *
Meno male va...

Spiace per l'occasione persa ma ricordate Italia 90??

Purtroppo posso solo dire che per le "grandi opere" siamo inaffidabili e disonesti.



senza andare troppo indietro con la memoria.....basta guardare le opere incompiute per gli ultimi mondiali di nuoto cerotto.gif
Francesco Martini
I giochi Olimpici sono sempre uno spettacolo, ma vi ricordate le olimpiadi di atene 4 anni fa???
Tribune degli spettatori deserte o semideserte.....!!!! ph34r.gif
Si rischia di investire miliardi..per nulla!!!!!
Francesco Martini
ppaolo22
Per come siamo combinati � la decisione migliore. Chiss� quali e quante tasse sarebbero state imposte per finanziare prima gli studi di fattibilit� e consulenze varie e poi le opere necessarie. BRAVO Monti!
GuidoGR
Ed aggiungo che a mio parere dovrebbero decidersi a tagliare senza remore ogni altro genere di spreco di denaro pubblico se non vogliamo ridurci a livello Grecia, l� ora devono tagliare anche i posti di lavoro nel pubblico impiego.

Se non ci mettiamo rapidamente in carreggiata probabilmente chi ci governa dovr� arrivare a tagliare anche l�. Speriamo che possano limitarsi a ridurre gradualmente le nuove assunzioni incentivando invece le assunzioni nei vari settori privati, confidando in una ripresa della nostra disastrata economia (io la vedo comunque molto ma molto dura...)

I provvedimenti saranno necessariamente e sicuramente impopolari, ma quando vedo i comuni erogare ancora contributi a pioggia anche alle bocciofile ed alle altre varie associazioni pseudosportive solo per compiacere qualche elettore o noto strani appalti per arredo urbano e cos� di seguito (aggiungete qui ogni altra stortura che vi viene in mente) e poi mi aumentano le imposte... hmmm.gif se girano!
sarogriso
Purtroppo la paura e la diffidenza si st� dimostrando in costante aumento,
l'esatto contrario alla capacit� di evitare che i migliardi di euro partano per migrazioni con il solo biglietto di andata,
la miglior pena per chi si � arricchito per decenni e metterlo a zero,qualche cosa racimoli di sicuro,
sempre ammesso che lo si voglia fare. hmmm.gif .
Luigi_FZA
QUOTE(GuidoGR @ Feb 14 2012, 06:32 PM) *
........... hanno iniziato mi sembra a tagliare anche le spese militari: 15 Miliardi di Euro per gli F35 Raptor risparmiati non sono poca cosa...

Giudo,
non voglio fare il Prof. ma visto che dovrei conoscere quelle macchine non posso noo farti osservare che l' F-35 e' una cosa, il Raptor (F-22) ne e' un'altra (ancora piu' complessa e costosa dell'altra).

QUOTE(ppaolo22 @ Feb 14 2012, 06:46 PM) *
............. imposte per finanziare prima gli studi di fattibilit� e consulenze varie .........

Per carita', stiamo ancora "digerendo" quelli del ponte sullo stretto di Messina (studio di fattibilita').
L.
GuidoGR
QUOTE(Luigi_FZA @ Feb 14 2012, 06:58 PM) *
Giudo,
non voglio fare il Prof. ma visto che dovrei conoscere quelle macchine non posso noo farti osservare che l' F-35 e' una cosa, il Raptor (F-22) ne e' un'altra (ancora piu' complessa e costosa dell'altra).
Per carita', stiamo ancora "digerendo" quelli del ponte sullo stretto di Messina (studio di fattibilita').
L.


C...o, hai perfettamente ragione! E pensare che a casa mia si legge anche "Volo sportivo" e "Volare"...ma in realt� l'esperto � mio figlio! Io me li confondo sempre...

E dire che ultimamente avevo anche letto un bel servizio proprio su Volare che lo confrontava con l'F18 Hornet (o Superhornet???).

Grazie per la precisazione.

P.S. a me piacciono moltissimo gli aerei, non parliamo poi di quelli frutto delle tecnologie pi� avanzate, ma ritengo che in questo momento storico, in Italia, si debba fare un passettino indietro e cercare di contenere le spese...avessimo grandi entrate nulla in contrario a dotarci di tali mezzi!
Anche se � mio parere che piuttosto che costruire (ed utilizzare) ad esempio un BGM 109 Tomahawk sia sempre meglio consegnare 100 (1000 ?) trattori ai contadini del Camerun...
CVCPhoto
QUOTE(Francesco Martini @ Feb 14 2012, 06:44 PM) *
I giochi Olimpici sono sempre uno spettacolo, ma vi ricordate le olimpiadi di atene 4 anni fa???
Tribune degli spettatori deserte o semideserte.....!!!! ph34r.gif
Si rischia di investire miliardi..per nulla!!!!!
Francesco Martini


E poi le olimpiadi portano sfig@... guardate com'� ridotta la Grecia oggi! messicano.gif

Tornando seri, ritengo sia un'occasione sprecata. La decisione del governo � tuttavia dettata dal buonsenso, ma mi chiedo anche se sono convinti che la crisi prevedono possa durare fino al 2020.

Una piccola riflessione � anche d'obbligo: nel 2015 ci sar� l'EXPO a Milano e i lavori sono fermi... forse � anche per questo motivo che il governo non ha voluto assumersi altre gravose responsabilit�... hmmm.gif
claudio-rossi
Per anni ci siamo sentiti dire: "le olimpiadi sono un'ottima opportunit� per dare slancio all'economia" o cose simili. Per la prima volta questa cosa viene messa in dubbio, insomma per la prima volta la storia non si ripete. Per me � positivo, � cambiamento e visto che fino a ieri ho detto "peggio di cosi non puo andare"....

Claudio
sarogriso
QUOTE(CVCPhoto @ Feb 14 2012, 08:25 PM) *
Tornando seri, ritengo sia un'occasione sprecata. La decisione del governo � tuttavia dettata dal buonsenso, ma mi chiedo anche se sono convinti che la crisi prevedono possa durare fino al 2020.


Carlo,la domanda che ti poni � pi� che lecita,
se veramente si � deciso per dare un vero colpo di spugna a tutto senza salvare nessuno,da qu� al 2020 ti puoi permettere ben altro che le olimpiadi,serve qualcuno bravo che continui l'opera con il rastrello pesante,
se invece � solo un piccolo fuoco di paglia e una delle tante torchiate al popolo allora � giusto stare lontani da tutto e rassegnarci a fare il parente povero per chiss� quanto.
CVCPhoto
QUOTE(sarogriso @ Feb 14 2012, 08:55 PM) *
Carlo,la domanda che ti poni � pi� che lecita,
se veramente si � deciso per dare un vero colpo di spugna a tutto senza salvare nessuno,da qu� al 2020 ti puoi permettere ben altro che le olimpiadi,serve qualcuno bravo che continui l'opera con il rastrello pesante,
se invece � solo un piccolo fuoco di paglia e una delle tante torchiate al popolo allora � giusto stare lontani da tutto e rassegnarci a fare il parente povero per chiss� quanto.


Credo proprio che hai ragione, nella seconda ipotesi. Altrimenti non si spiegherebbe tale decisione, o almeno io non arrivo a capirla.
sdmassimo
QUOTE(GuidoGR @ Feb 14 2012, 07:11 PM) *
C...o, hai perfettamente ragione! E pensare che a casa mia si legge anche "Volo sportivo" e "Volare"...ma in realt� l'esperto � mio figlio! Io me li confondo sempre...

E dire che ultimamente avevo anche letto un bel servizio proprio su Volare che lo confrontava con l'F18 Hornet (o Superhornet???).

Grazie per la precisazione.

P.S. a me piacciono moltissimo gli aerei, non parliamo poi di quelli frutto delle tecnologie pi� avanzate, ma ritengo che in questo momento storico, in Italia, si debba fare un passettino indietro e cercare di contenere le spese...avessimo grandi entrate nulla in contrario a dotarci di tali mezzi!
Anche se � mio parere che piuttosto che costruire (ed utilizzare) ad esempio un BGM 109 Tomahawk sia sempre meglio consegnare 100 (1000 ?) trattori ai contadini del Camerun...

io vado molto contro corrente e controbatto alle tue affermazioni.... in amicizia chiaramente wink.gif

la scelta di dotarci di un caccia all'avanguardia come l'F35 non � una scelta senza senso (a prescindere che � stata fatta una decina di anni fa quando di crisi manco se ne parlava), abbiamo una componente di appoggio al suolo da svecchiare e siamo pur essendo validissimi tecnologicamente molto indietro rispetto alle altre aviazioni, ma anche perche con un'unico veivolo da combattimento si va sostituire tre linee di volo, Tornado, AMX, AVB-8, il tutto con notevolissimo risparmio in manutenzione dei veivoli, addestramento piloti, personale di terra ecc ecc ecc

ho fatto il volontario in missione in Sierra Leone e posso anche qui risponderti e dirti no, non � il caso dare 1000 trattori, semplicemente perche non saperebbero che farsene, perche hanno terra talmente fertile che se pianti un seme il giorno dopo hai gi� le foglie e non servono mezzi pesanti, ma soprattutto nella fascia pi� povera si vive alla giornata e se gli dai un trattore il giorno dopo lo hanno vendo e speso tutto in bere perche non sanno se arriveranno al fine settimana e tanto vale godersi la vita! sarebbe pi� utile investire in infrastutture per l'educazione, lasciare andare gli adulti che sono irrimediabilemnte segnati ed investire tutto sul futuro! i giovani!

il tutto fermo restando che capisco lo sprecodi acquistare armi, ma tutto dipende dal punti di vista con cui si guardano le cose. E sempre fermo restanto che meno si parla di armi e meglio �!

e secondo me per restare in OT il decidere di non candidarsi ai giochi 2020 � stata una scelta saggia ed accurata! mondiali 90, europei di nuoto, expo milano ci avranno pur insegnato qualcosa no? smile.gif a maggior ragione in questo periodo!
Marco Senn
QUOTE(CVCPhoto @ Feb 14 2012, 08:59 PM) *
Credo proprio che hai ragione, nella seconda ipotesi. Altrimenti non si spiegherebbe tale decisione, o almeno io non arrivo a capirla.


Forse hanno reputato difficile richiedere da qui al 2020 sacrifici (=tasse) a tutti per costruire gli impianti a fronte di guadagni certi per pochi (costruttori) e tutti da verificare per alcuni altri (Roma e dintorni). Meglio distribuire le stesse risorse su tutto l'ambito nazionale. Personalmente se vinciamo meno medaglie non me ne frega nulla...
CVCPhoto
QUOTE(Marco Senn @ Feb 14 2012, 09:10 PM) *
Forse hanno reputato difficile richiedere da qui al 2020 sacrifici (=tasse) a tutti per costruire gli impianti a fronte di guadagni certi per pochi (costruttori) e tutti da verificare per alcuni altri (Roma e dintorni). Meglio distribuire le stesse risorse su tutto l'ambito nazionale. Personalmente se vinciamo meno medaglie non me ne frega nulla...


Il tuo ragionamento non fa una grinza e... al diavolo anche qualche medaglia in pi�.
photo63
Credo che sia stata una giusta decisione da parte del governo di non partecipare alla candidatura dei giochi 2020 , visto che siamo in un momento di austerita' ,un impegno del genere avrebbe comportato una garanzia del governo attuale di parecchi miliardi di euro a copertura di un evento cosi' importante, certamente dispiace non poter partecipare alla candidatura, ma sicuramente il governo con questa decisione a mio parere ha confermato la sua coerenza verso il rigore dei conti pubblici,e questo e' uno dei motivi che da solo porta a condividere la decisione presa.
GuidoGR
QUOTE(sdmassimo @ Feb 14 2012, 09:10 PM) *
io vado molto contro corrente e controbatto alle tue affermazioni.... in amicizia chiaramente wink.gif

la scelta di dotarci di un caccia all'avanguardia come l'F35 non � una scelta senza senso (a prescindere che � stata fatta una decina di anni fa quando di crisi manco se ne parlava), abbiamo una componente di appoggio al suolo da svecchiare e siamo pur essendo validissimi tecnologicamente molto indietro rispetto alle altre aviazioni, ma anche perche con un'unico veivolo da combattimento si va sostituire tre linee di volo, Tornado, AMX, AVB-8, il tutto con notevolissimo risparmio in manutenzione dei veivoli, addestramento piloti, personale di terra ecc ecc ecc

ho fatto il volontario in missione in Sierra Leone e posso anche qui risponderti e dirti no, non � il caso dare 1000 trattori, semplicemente perche non saperebbero che farsene, perche hanno terra talmente fertile che se pianti un seme il giorno dopo hai gi� le foglie e non servono mezzi pesanti, ma soprattutto nella fascia pi� povera si vive alla giornata e se gli dai un trattore il giorno dopo lo hanno vendo e speso tutto in bere perche non sanno se arriveranno al fine settimana e tanto vale godersi la vita! sarebbe pi� utile investire in infrastutture per l'educazione, lasciare andare gli adulti che sono irrimediabilemnte segnati ed investire tutto sul futuro! i giovani!

il tutto fermo restando che capisco lo sprecodi acquistare armi, ma tutto dipende dal punti di vista con cui si guardano le cose. E sempre fermo restanto che meno si parla di armi e meglio �!

e secondo me per restare in OT il decidere di non candidarsi ai giochi 2020 � stata una scelta saggia ed accurata! mondiali 90, europei di nuoto, expo milano ci avranno pur insegnato qualcosa no? smile.gif a maggior ragione in questo periodo!


Non nego che la scelta di cambiare gli aerei possa essere utile ai fini da te sopra enunciati, anche io in azienda se posso acquisto sempre i macchinari pi� nuovi con un occhio di riguardo a standardizzare ed ottimizzare le linee di produzione, purtroppo la crisi degli ultimi anni mi ha portato spesso a riconsiderare il "refitting" di macchinari esistenti piuttosto che rischiare di sforare il budget.

L'esempio dei trattori non voleva essere letterale, ma un modo come un altro per dire che la ricchezza degli stati dovrebbe essere indirizzata a "costruire" piuttosto che a "distruggere"...e dire che io sono un grande estimatore del II� Emendamento della Costituzione degli Stati Uniti d'America.
mauriziot
QUOTE(FOLGORE1 @ Feb 14 2012, 06:43 PM) *
senza andare troppo indietro con la memoria.....basta guardare le opere incompiute per gli ultimi mondiali di nuoto cerotto.gif




concordo......
mt
Teo 46
occhio che questo poi � un facile assist per le olimpiadi in italia nel 2024, non dimentichiamocene in futuro. Con una crisi (si spera) risolta ed il giubileo alle porte... figurati se poi non ci cascano tongue.gif
sdmassimo
QUOTE(GuidoGR @ Feb 14 2012, 09:38 PM) *
Non nego che la scelta di cambiare gli aerei possa essere utile ai fini da te sopra enunciati, anche io in azienda se posso acquisto sempre i macchinari pi� nuovi con un occhio di riguardo a standardizzare ed ottimizzare le linee di produzione, purtroppo la crisi degli ultimi anni mi ha portato spesso a riconsiderare il "refitting" di macchinari esistenti piuttosto che rischiare di sforare il budget.

L'esempio dei trattori non voleva essere letterale, ma un modo come un altro per dire che la ricchezza degli stati dovrebbe essere indirizzata a "costruire" piuttosto che a "distruggere"...e dire che io sono un grande estimatore del II� Emendamento della Costituzione degli Stati Uniti d'America.

pienamente d'accordo!
solo che volevo mettere in luce anche l'altro lato della medaglia perche non sempre tutte le scelte sono facili! sono d'accordo con te quando dici
QUOTE
un modo come un altro per dire che la ricchezza degli stati dovrebbe essere indirizzata a "costruire" piuttosto che a "distruggere"
ma purtroppo la natura umana tende ad altro! mad.gif
FZFZ
QUOTE(sarogriso @ Feb 14 2012, 06:10 PM) *
Peccato, hmmm.gif
persa una grande occasione per dimostrare l'esistenza di chi,malgrado l'infelice momento, aveva una gran voglia di rimboccarsi le maniche per mettersi al lavoro in modo onesto e trasparente,
questo tipo di persone non � ancora estinto,per fortuna.

saro



Non concordo.
Siamo un Paese in difficolt� per organizzare un torneo di briscola , in maniera onesta.

Le Olimpiadi ?
Non abbiamo le infrastrutture ( Roma � inadeguata , ad essere buoni...)
Non abbiamo l'organizzazione .
Non abbiamo i soldi.

Meglio cos�...
D regalare i soliti miliardi ai soliti noti , non era proprio il caso...
igunther
e meno male...

per la volta una scelta matura come non se ne vedevano da anni in italia.

Altro che incentivo contro la crisi. Siamo sinceri: le Olimpiadi sarebbero state un'altra occasione per deviare soldi pubblici in sprechi e corruzione.

Non siamo un popolo con un senso civile e morale adeguato ad un Paese occidentale.

Se per qualche vero appassionato le Olimpiadi sarebbero state un evento festoso in cui godere della passione sportiva, per le cricche sarebbero state un modo per arricchirsi indebitamente con soldi pubblici, corrompendo e spargendo un p� di malcostume ovunque. E non dite che non � cos�: si � riusciti a speculare sul terremoto cosa volete che siano i giochi Olimpici per il popolo di corrotti e corruttori ....

la buona notizia che gli amanti dello sport, passato il momento di disappunto, riusciranno a godere appieno della bellezza dei Giochi dovunque si svolgeranno...
edgecrusher
Scelta matura. prendi le olimpiadi invernali di Torino 2006: costo per lo stato 3 miliardi, incassi 1 miliardo....destiniamo i soldi dell'olimpiade all'abbattimento del debito...qui bisogna risparmiare su ogni cosa per ridurre quei 1900 miliardi di euro di fardello...
Franco_
Ci siamo risparmiati l'ennesimo sacco di Roma, con buona pace del sindaco e dei suoi amici costruttori.

Ma vi ricordate quanto sono lievitati i costi per le manifestazioni che abbiamo organizzato ?

A Roma la stazione Ostiense � una cattedrale nel deserto, a Torino lo Stadio delle Alpi � costato il doppio del previsto, lo Stadio Olimpico di Roma costato due tombole, quello di Bari non ne parliamo... le piscine per i mondiali di nuoto...

Bene a fatto Monti a dire di no, un no di cui quelli con la camicia verde si sono appropriati in una infantile e becera ottica antiromana, mentre invece si tratta di in no ad una classe politica del tutto inaffidabile, incapace e collusa con i soliti maneggioni...



QUOTE(Francesco Martini @ Feb 14 2012, 06:44 PM) *
I giochi Olimpici sono sempre uno spettacolo, ma vi ricordate le olimpiadi di atene 4 anni fa???
Tribune degli spettatori deserte o semideserte.....!!!! ph34r.gif
Si rischia di investire miliardi..per nulla!!!!!
Francesco Martini


Francesco, le Olimpiadi di Atene si sono tenute nel 2004... capisco il desiderio di ringiovanire, ma 4 anni mi sembrano tanti laugh.gif

angelozecchi
QUOTE(GuidoGR @ Feb 14 2012, 06:32 PM) *
E meno male, era ora!

Risparmieremo 4 Miliardi di Euro... di cui almeno due sarebbero andati nelle tasche degli amici degli amici degli amici...

Finalmente qualcuno che taglia le spese (in questo momento inutili) a carico dei cittadini, hanno iniziato mi sembra a tagliare anche le spese militari: 15 Miliardi di Euro per gli F35 Raptor risparmiati non sono poca cosa...

I nostri bravissimi atleti sapranno farsi valere e render onore alla Nazione anche a casa d'altri.

Io spero proprio che continuino su questa strada, anche io vorrei la D4 e la D800 e magari anche un 400 f 2.8 ma ci rinuncio non potendomelo permettere, quando la situazione sar� migliore allora si potr� con giudizio riprendere a spendere...



Finalmente una decisione che ci fa onore:impariamo a essere seri e possibilmente onesti.
Lo sport e la passione sportiva si giocano sul campo e non tra gli intrallazzi dei profittatori.Il mondo del calcio insegni...
Angelo
Antonio Canetti
QUOTE(edgecrusher @ Feb 15 2012, 08:56 AM) *
Scelta matura. prendi le olimpiadi invernali di Torino 2006[b][/b]: costo per lo stato 3 miliardi, incassi 1 miliardo...



Torino 2008: la struttura vicina al Lingotto che � collegata tramite un bel ponte moderno costruito a posta per metterele in collegamento, la struttura in questione dimostrava segni di abbandono totale proprio dalle olimpiade ed uni inizio di degrado evidente, insomma una struttura costruita solo per fare bella figura e infischiando se poteva essere utilizzare dopo le olimpiadi.

spero che gli amici torinesi mi smentiscono e in questi ultimi quattro anni abbiano dato lustro a questa struttura.


Antonio
89stefano89
secondo me han fatto bene.
con la criminalit� organizzata e la corruzione che c�e�nel nostro paese mi immagino gia: preventivo 10; spesa 25; e una sfilza lunga un km di malavitosi, similpolitici e costruttori con le tasche gonfie
GuidoGR
Torino, sul lungo periodo, � un caso a parte. Io ci studiavo una trentina di anni fa all'universit� ed allora Torino era a mio avviso una citt� bruttarella, non compiutamente industriale e non pi� citt� di turismo e cultura. La delinquenza c'era e neppure poca, Torino proprio non mi piaceva, venendo poi dalla tranquilla e sicura provincia la mia considerazione per l'ambiente torinese era proprio scarsa.
Nel 2011 per vari motivi mi ci sono recato pi� volte dopo tanti anni ed ho avuto una sorpresa: sar� la riduzione numerica della popolazione, sar� il risveglio culturale, sar� quel che sar�, ma ora Torino mi � sembrata essere una bella citt�, ricca di cultura, arte, turismo.
La metropolitana, purtroppo troppo corta, � un esempio di opera moderna, sicura ed anche a misura d'uomo. Il Lingotto � un polo di aggregazione e centro di commercio, Eataly � un simbolo del Buon Made in Italy alimentare, Venaria Reale � semplicemente meravigliosa, il Museo Egizio finalmente svecchiato e reso pi� fruibile, il Museo del Cinema, le vecchie fabbriche tramutate in poli espositivi e culturali, Palazzo Madama aperto al pubblico e sede di mostre...ecc. ecc.
Se proprio si deve essere cattivi si dovrebbero ancora "ripulire" alcune zone Police.gif
Per il resto direi che la strada � quella giusta per renderla una citt� vivibile ed a misura d'uomo.
Magari i torinesi che ci vivono tutti i giorni ora mi smentiranno biggrin.gif
QVAlessio
Io penso che vista la situazione che il nostro paese sta attraversando..... e soprattutto conoscendo il marcio che c'� nel sistema del nostro paese...... han fatto bene a rifiutare.

Si sarebbero spesi milioni di �uri invano..... perch� si sa che quando si parla di grandi eventi..... la speculazione da il meglio di se. Sparse per l'Italia ne abbiamo fin troppe di costruzioni iniziate per chiss� quale motivo e mai terminate, ma sopratutto MAI usate. Ne abbiamo un grande esempio qui alle porte di Roma di una costruzione colossale che doveva servire per i mondiali di nuoto QUI. Iniziati, giocati e terminati.... e lo Scempio � ancora qui come un fantasma che regna sulla citt�.

Per me...... SAGGIA SCELTA.

alexgagliardini
Anche io reputo la decisione del governo saggia e ponderata. Una scelta coraggiosa.
Un'occasione mancata per dimostrare il nostro valore? No un'occasione mancata per dimostrare che che viviamo in un paese di opportunisti e di corrotti e i soliti appaltatori avrebbero gioito. Bene cosi!

Felicione
QUOTE(edgecrusher @ Feb 15 2012, 08:56 AM) *
Scelta matura. prendi le olimpiadi invernali di Torino 2006: costo per lo stato 3 miliardi, incassi 1 miliardo....destiniamo i soldi dell'olimpiade all'abbattimento del debito...qui bisogna risparmiare su ogni cosa per ridurre quei 1900 miliardi di euro di fardello...

Proprio quest'anno sono stato a sciare a Sestriere. Parlando con qualche operatore locale, ho notato che erano tutti concordi sul fatto che le olimpiadi sono stata un'arma a doppio taglio.
La cosa che pi� mi ha colpito per�, � stato vedere l'impianto di bob/slittino/skeleton di Cesana: tanti soldi per costruirlo, tantissimi soldi per la gestione e manutenzione (per formare il ghiaccio servono 48 tonnellate di ammoniaca) e adesso � completamente abbandonato a se stesso.
Ancora oggi a Roma ci sono le infrastrutture mai utilizzate per Italia '90. Il "no" mi sembra una decisione ragionevole e saggia... con buona pace per i vari Pescante e "soliti noti" che assomigliano pi� a un branco di squali che a manager.
the skywalker
QUOTE(FZFZ @ Feb 15 2012, 12:50 AM) *
Non concordo.
Siamo un Paese in difficolt� per organizzare un torneo di briscola , in maniera onesta.

Le Olimpiadi ?
Non abbiamo le infrastrutture ( Roma � inadeguata , ad essere buoni...)
Non abbiamo l'organizzazione .
Non abbiamo i soldi.

Meglio cos�...
D regalare i soliti miliardi ai soliti noti , non era proprio il caso...



parole sante messicano.gif
alessandro pischedda
Molti romani si stanno ancora chiedendo cosa e' quella struttura che si vede venendo dal casello di Roma sud..quella sorta di pinna di squalo nel nulla alta tipo 30 metri..beh e' per i mondiali di nuoto (quelli passati eh).
E non e' che l'ho progettata io, Calatrava! Vi lascio immaginare solo i soldi fuoriusciti a nominare il cognome dell'archistar.
Parlo di questa, preso un link a caso in rete http://universo.initalia.biz/immagini/bell...sport/c-s-1.htm

Peccato che ora e' abbandonata e che sia costata centinaia di milioni di euro butatti nel nulla. E' esattamente come la vedete ora. Semplicemente sono finiti i soldi.
A Roma non parliamo della nuvola di Fuksas, non c'entra niente..ma..per dire....si ok lamentiamoci di Alemanno, la neve ecc...ma qui si e' dato via a progetti (il copri ara pacis su lungotevere per dirne una) uno piu' incredibile dell'altro.
Progetti e condoni fatti da persone che attualmente, intervistate, fanno anche la morale.



Tornando alle olimpiadi. Valutiamo anche che il governo doveva avallare la candidatura, non l'effettiva olimpiade.
Cioe' poteva anche essere che spendevamo una marea di soldi per poi non vincere la corsa alle Olimpiadi.
Quindi neanche il ritorno.
Detto questo d'accordissimo. Ma poi abbiamo avuto quelle di Torino invernali recentemente in Italia, realmente pensavamo di avere possibilita'?
E' sicuro che e' solo per Monti che non qui non ci saranno le olimpiadi?
beppe cgp
Decisone giustissima. rolleyes.gif
Per fare una metafora fotografica...
Sarebbe come volere a tutti i costi una D4 e senza poter permettersela...

Insomma se economicamente i giochi non sono alla nostra portata � giusto che non si facciano.
ribaldo_51
QUOTE(GuidoGR @ Feb 15 2012, 11:04 AM) *
Per il resto direi che la strada � quella giusta per renderla una citt� vivibile ed a misura d'uomo.
Magari i torinesi che ci vivono tutti i giorni ora mi smentiranno biggrin.gif


� di ieri la notizia che c'� stato il via libera all'utilizzo di 112 milioni "risparmiati" 6 anni f� rolleyes.gif
CVCPhoto
QUOTE(FZFZ @ Feb 15 2012, 12:50 AM) *
Non concordo.
Siamo un Paese in difficolt� per organizzare un torneo di briscola , in maniera onesta.

Le Olimpiadi ?
Non abbiamo le infrastrutture ( Roma � inadeguata , ad essere buoni...)
Non abbiamo l'organizzazione .
Non abbiamo i soldi.

Meglio cos�...
D regalare i soliti miliardi ai soliti noti , non era proprio il caso...


Ecco, � questo il VERO problema! Pollice.gif
ROBERTOGI
Concordo in pieno: soldi buttati ai....soliti noti!
L'ultimo esempio: l'Expo 2015. Discussioni interminabili, lotizzazione dei posti di comando lautamente retribuiti, lotte intestine, ripensamenti.....ma verr� davvero realizzata ?

Roberto
sarogriso
Molto bene,rispetto senza alcun problema i cori unanimi che ritengono giusta la decisione dei nostri tecnici,
alcuni ritengono che siamo a secco,quindi materialmente impossibile da farsi,
in altri serpeggia la giustificata para di assistere all'ennesimo banchetto dei soliti manoleste.
Nei prossimi anni avremo modo di vedere se altri progetti di uguale o diversa entit� verranno presi in considerazione, se messi in opera e sopratutto se eseguiti in modo pubblicamente trasparente,
a meno che non si ritenga come unica via di uscita un congelamento totale ,sperem!

saro
ilbonfa
risparmiamo 15 miliardi per le olimpiadi, e poi nello stesso giorno in campania sono stati stanziati 50 milioni per il progetto di un aeroporto a 37 km da napoli (il 7imo nel raggio di 300km). costo totale della costruzione 1 miliardo di �. Il promotore dell operazione era/� Cosentino forse ne avete gi� sentito parlare . Tempo di costruzione e messa in servizio 20 anni .. (20 anni !??!?!?!).



CVCPhoto
QUOTE(ilbonfa @ Feb 16 2012, 12:06 AM) *
risparmiamo 15 miliardi per le olimpiadi, e poi nello stesso giorno in campania sono stati stanziati 50 milioni per il progetto di un aeroporto a 37 km da napoli (il 7imo nel raggio di 300km). costo totale della costruzione 1 miliardo di �. Il promotore dell operazione era/� Cosentino forse ne avete gi� sentito parlare . Tempo di costruzione e messa in servizio 20 anni .. (20 anni !??!?!?!).


Beh... un contentino alla camorra bisogna pur darlo, altrimenti non si va avanti... wink.gif
ilbonfa
� vero con la crisi bisogna pur aiutarli !!!!
CVCPhoto
QUOTE(ilbonfa @ Feb 16 2012, 12:15 AM) *
� vero con la crisi bisogna pur aiutarli !!!!


accontentandoli qui... faranno meno danni altrove... � la legge del bilanciamento. laugh.gif
dottor_maku
sai le ruberie? la cricca, la protezione civile... meglio cos�. nessuno rider� al telefono alle spalle dei contribuenti.

per coerenza dovrebbero rinunciare anche a tav (22 MILIARDI di euro che cadono sull'erario) e al ponte sullo stsso di messina (addirittura allucinante, impraticabile, � costato 0.5 miliardi di euro solo in consulenze e regalie).
GuidoGR
Sul problema TAV non so cosa dire, per certi versi mi sembra un progetto utile, per altri la oramai atavica diffidenza verso questo genere di "progetti" mi rende scettico.

Per il ponte, che indubbiamente potrebbe essere utile (non certo per chi ora gestisce i traghetti), non mi voglio pronunciare per i soliti motivi ma ho una considerazione da fare: perch� in Italia non riusciamo mai a fare rapidamente e con una giusta spesa quello che gli altri paesi europei riescono a fare da anni?

Vedi il Ponte Svezia-Danimarca costato solo 3 Miliardi di Euro

od anche il ponte sull'estuario della Loira od il Ponte di Normandia vicino ad Honfleur, per non parlare poi delle opere viste in Olanda...
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.