Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
RobMcFrey
ma perchè diavolo quando mettete gli scatti in full res per giudicare la resa di un obiettivo usate i picture control con la nitidezza sparata a palla ?
e se elaborate gli scatti in post produzione uguale...

perfavore d'ora in poi perchè non mettiamo scatti lisci con nitidezza a 0 !!!
così da giudicare gli scatti per quel che il sensore riesce a catturare ?

posso capire una fotografia ridimensionata per il web.. ma non una foto d'esempio messa sul forum proprio con lo scopo di illustrare le potenzialità risolventi di un ottica proprio no !

grazie messicano.gif

mi son levato sto peso...
MrFurlox
il problema è di fondo ...... per avere opinioni tecniche BISOGNA CARICARE I RAW !!!! non c' è jpeg che tenga .... non è poi così difficile zippare e allegare un file


Marco
RobMcFrey
QUOTE(MrFurlox @ Feb 14 2012, 01:27 AM) *
il problema è di fondo ...... per avere opinioni tecniche BISOGNA CARICARE I RAW !!!! non c' è jpeg che tenga .... non è poi così difficile zippare e allegare un file
Marco


secondo me non c'è bisogno del raw per giudicare la nitidezza di un obiettivo.. si può fare anche con un jpg

basta non stravolgerlo con mdc funeste...
MrFurlox
QUOTE(RobMcFrey @ Feb 14 2012, 01:37 AM) *
secondo me non c'è bisogno del raw per giudicare la nitidezza di un obiettivo.. si può fare anche con un jpg

basta non stravolgerlo con mdc funeste...


il problema è che per giudicare la nitidezza un pelo di MDC lo devi mettere ( a meno che tu non avvia la stessa foto con tutte le combinazioni di macchine e obiettivi in commercio dello stesso soggetto , ma la cosa è impossibile quindi la escludo ) ma la grandezza di "quel pelo" è molto soggettiva , e quindi la coma migliore è il raw .... parlo logicamente solo per le discussioni tecniche di obiettivi e macchina , non di photolab ... altrimenti è la fine della creatività personale


Marco
RobMcFrey
QUOTE(MrFurlox @ Feb 14 2012, 01:49 AM) *
il problema è che per giudicare la nitidezza un pelo di MDC lo devi mettere ( a meno che tu non avvia la stessa foto con tutte le combinazioni di macchine e obiettivi in commercio dello stesso soggetto , ma la cosa è impossibile quindi la escludo ) ma la grandezza di "quel pelo" è molto soggettiva , e quindi la coma migliore è il raw .... parlo logicamente solo per le discussioni tecniche di obiettivi e macchina , non di photolab ... altrimenti è la fine della creatività personale
Marco


non capisco perchè per giudicare la nitidezza di un obiettivo aiuti la mdc ...
poi tutto il resto è condivisibile.. infatti lo scatto di qualcun altro è solo un parametro di valutazione non un assoluto non so se mi spiego.. un aiuto insomma a farsi un idea..

aiuto che con la mdc viene azzerato imho
davidebaroni
QUOTE(RobMcFrey @ Feb 14 2012, 02:15 AM) *
non capisco perchè per giudicare la nitidezza di un obiettivo aiuti la mdc ...
poi tutto il resto è condivisibile.. infatti lo scatto di qualcun altro è solo un parametro di valutazione non un assoluto non so se mi spiego.. un aiuto insomma a farsi un idea..

aiuto che con la mdc viene azzerato imho

Secondo me, opinione personalissima, perché semplicemente nessuno visualizza e stampa, nella pratica reale di tutti i giorni, i propri files con la nitidezza a zero. smile.gif
E io, sempre personalissimamente, preferisco farmi una idea di cosa riesco a tirarci fuori, da una data lente... wink.gif
Quindi, sì, il RAW sarebbe l'ideale (gli applico la mia post produzione solita e lo confronto con quello che ho già...), ma in mancanza del RAW un minimo di "lavorazione" aiuta. Anche perché mica tutti i vetri "reggono" la nitidezza a palla allo stesso modo... wink.gif

Stiamo parlando di opinioni personali, eh! Sia ben chiaro... smile.gif
Teo 46
QUOTE(davidebaroni @ Feb 14 2012, 10:11 AM) *
Secondo me, opinione personalissima, perché semplicemente nessuno visualizza e stampa, nella pratica reale di tutti i giorni, i propri files con la nitidezza a zero. smile.gif
E io, sempre personalissimamente, preferisco farmi una idea di cosa riesco a tirarci fuori, da una data lente... wink.gif
Quindi, sì, il RAW sarebbe l'ideale (gli applico la mia post produzione solita e lo confronto con quello che ho già...), ma in mancanza del RAW un minimo di "lavorazione" aiuta. Anche perché mica tutti i vetri "reggono" la nitidezza a palla allo stesso modo... wink.gif

Stiamo parlando di opinioni personali, eh! Sia ben chiaro... smile.gif


condivido al 100%
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.