Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
biogiuseppe
Ciao a tutti, stamani dalla finestra di casa mia, mi sono cimentato a scattare qualche foto agli aerei che passavano "abbastanza" a tiro, e così munito di nikon d90 + il vetraccio tamron 70-300 ho tirato fuori queste foto e mi piacerebbe sapere che ne pensate e se con il 70 300 nikon vr, a livello di risoluzione avrei ottenuto un risultato nettamente superiore, in quanto un domani potrei farci un pensierino. (ovviamente ho lavorato anche in PP)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 305.4 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 256.6 KB

e qui ho voluto esagerare un pò con il drop
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 239.9 KB
Lutz!
A me piace parecchio la fotografia areonautica, e tutto il discorso che ci sta dietro alla tracciatura dei voli etc...

Prima di commentare pero, volevo ricordarti che in tutto il territorio nazionale è vietato da non mi ricordo quale regio decreto, fotografare veivoli militari e commerciali, aereoporti, stazioni etc. Quindi io eviterei di metterle sul sito Nital... Le multe son parecchio salate, per cui non farti mai beccare con un teleobiettivo e foto di veivoli nei pressi di aereoporti.

ci son siti appositi per la fotografia aereonautica.


DA LEGGERE IN MERITO
http://www.meniero.it/articoli/fotografia/...20normative.php
biogiuseppe
QUOTE(Lutz! @ Feb 13 2012, 02:10 PM) *
A me piace parecchio la fotografia areonautica, e tutto il discorso che ci sta dietro alla tracciatura dei voli etc...

Prima di commentare pero, volevo ricordarti che in tutto il territorio nazionale è vietato da non mi ricordo quale regio decreto, fotografare veivoli militari e commerciali, aereoporti, stazioni etc. Quindi io eviterei di metterle sul sito Nital... Le multe son parecchio salate, per cui non farti mai beccare con un teleobiettivo e foto di veivoli nei pressi di aereoporti.

ci son siti appositi per la fotografia aereonautica.
DA LEGGERE IN MERITO
http://www.meniero.it/articoli/fotografia/...20normative.php



Grazie per la dritta, non ero a conoscenza che non è possibile fotografare aerei militari.. (o quantomeno ho visto che ci sono numerose restrizioni), quindi evito di inserirle nel sito come mi hai consigliato ed elimino le foto postate. :(
biogiuseppe
Grazie del passaggio ragazzi, mi dispiace di averle tolte le foto, ma non volevo aver guai per una foto...

E si il nikon è nettamente superiore al tamron mi sa che il pensierino glielo faccio seriamente
agarest
Beh, ora... Non ho visto gli scatti incriminati quindi non voglio giudicare a priori ma vorrei comunque tranquillizzare un pò chi fa foto agli aerei..
Non è che sia vietato fotografare qualunque aereo militare in qualunque momento ecc ecc...
E' vietato fotografare gli aeroporti (militari e civili), le stazioni ferroviarie e tutte le altre strutture ritenute strategiche e di conseguenza gli aerei se sono all'interno di queste strutture o molto vicini ad esse in modo tale da essere inclusi entrambi nelle inquadrature.
Ritrarre un aereo militare che non sia armato (senza missili veri o da simulazione) è possibile e a quanto risulta non è per nulla vietato.
Se girate un attimo per questo forum e in molti altri trovere migliaia di foto con aerei ed elicotteri, in realtà anche armati, fatti anche da militari stessi...

Ovvio che se siete davanti la recinzione di un aeroporto e mentre state fotografando un militare vi chiede di eliminare le foto è meglio che lo fate senza essere troppo "dispettosi".... ;-)
celterman
Non è neanche sempre vietato...
Qualche tempo fa sono stato all'air show a Pratica di Mare (aeroporto NATO). Ho fatto foto agli aerei (in volo e a terra) e il personale preposto non solo non diceva nulla, ma anzi si metteva in posa!!! E ti posso assicurare che non ero il solo, il pubblico era armato di brutto, c'erano certi "cannoni"... laugh.gif


QUOTE(agarest @ Feb 13 2012, 03:41 PM) *
Beh, ora... Non ho visto gli scatti incriminati quindi non voglio giudicare a priori ma vorrei comunque tranquillizzare un pò chi fa foto agli aerei..
Non è che sia vietato fotografare qualunque aereo militare in qualunque momento ecc ecc...
E' vietato fotografare gli aeroporti (militari e civili), le stazioni ferroviarie e tutte le altre strutture ritenute strategiche e di conseguenza gli aerei se sono all'interno di queste strutture o molto vicini ad esse in modo tale da essere inclusi entrambi nelle inquadrature.
Ritrarre un aereo militare che non sia armato (senza missili veri o da simulazione) è possibile e a quanto risulta non è per nulla vietato.
Se girate un attimo per questo forum e in molti altri trovere migliaia di foto con aerei ed elicotteri, in realtà anche armati, fatti anche da militari stessi...

Ovvio che se siete davanti la recinzione di un aeroporto e mentre state fotografando un militare vi chiede di eliminare le foto è meglio che lo fate senza essere troppo "dispettosi".... ;-)

agarest
Giusto, hai ragione! wink.gif
Volevo solo far capire che se avete fatto qualche scatto a veivoli in volo non è che vi arrestano e buttano le chiavi indipendentemente da che cosa avete ritratto... smile.gif
biogiuseppe
C'è un altro problema .. un conto è scattare una fotografia ad un aereo, e un conto è pubblicarla su internet, in quanto viene considerato divulgazione di segreti militari, questo in caso che il veicolo sia armato, mentre nel caso mio a quanto ne so è un aereo di trasporto g222, se sia armato o meno lo ignoro...
mbbruno
QUOTE(Lutz! @ Feb 13 2012, 02:10 PM) *
A me piace parecchio la fotografia areonautica, e tutto il discorso che ci sta dietro alla tracciatura dei voli etc...

Prima di commentare pero, volevo ricordarti che in tutto il territorio nazionale è vietato da non mi ricordo quale regio decreto, fotografare veivoli militari e commerciali, aereoporti, stazioni etc. Quindi io eviterei di metterle sul sito Nital... Le multe son parecchio salate, per cui non farti mai beccare con un teleobiettivo e foto di veivoli nei pressi di aereoporti.

ci son siti appositi per la fotografia aereonautica.
DA LEGGERE IN MERITO
http://www.meniero.it/articoli/fotografia/...20normative.php

beh io ti posso garantire che a piu di una festa del aereonautica che ho partecipato ho fatto foto a tutti gli aerei davanti a carabinieri polizia avieri (bei tempi quando ero in aereonautica) e nessuno mi ha mai detto nulla o controllato nulla e con il 500 ti posso dire che ho fatto foto hai cruscotti.... addirittura un militare mi ha fattto la cortesia di farmi la foto alla cabina del tornado.... poi la reggia aereonautica c erà prima di benito.... non so forse qualcosa è cambiato???
Negativodigitale
--- Sposto al bar ---

rolleyes.gif

Paolo
agarest
Se dai un occhio qui in giro prenderai paura di quante foto ci sono pubblicate anche di aerei da caccia e non da trasporto... Credo che se il soggetto è un G222 non ci siano problemi, qualunque sia la sua configurazione.
Luigi_FZA
QUOTE(mbbruno @ Feb 13 2012, 04:58 PM) *
.... poi la reggia aereonautica c erà prima di benito....

Scusami Bruno ma non e' cosi : l'Aeronautica (allora Regia oggi Militare) come Forza Armata autonoma (e non come branca dell'Esercito) e' "nata" il 28 marzo 1923, e l'allora Primo Ministro, Benito Mussolini, ne prese l'interim come ministro della difesa aeronautica.

Circa l'OP e le sue remore circa le foto alle macchine volanti se vedi le mie ................ io dovrei essere ad usare il Vaio in qualche carcere da molto tempo (e non solo italiano).
Sono da poco rientrato da tre settimane passate a bordo della LHD-1 (WASP), loro, gli americani, non si preoccupano se si fotografano le macchine (purche' in sicurezza) sono altre le zone che richiedono attenzione (i.e. non mi sono mai permesso di portare la 700 nelle varie OPS ROOMs presenti a bordo).

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.6 MB

L.
sdmassimo
QUOTE(Luigi_FZA @ Feb 13 2012, 11:52 PM) *
Scusami Bruno ma non e' cosi : l'Aeronautica (allora Regia oggi Militare) come Forza Armata autonoma (e non come branca dell'Esercito) e' "nata" il 28 marzo 1923, e l'allora Primo Ministro, Benito Mussolini, ne prese l'interim come ministro della difesa aeronautica.

Circa l'OP e le sue remore circa le foto alle macchine volanti se vedi le mie ................ io dovrei essere ad usare il Vaio in qualche carcere da molto tempo (e non solo italiano).
Sono da poco rientrato da tre settimane passate a bordo della LHD-1 (WASP), loro, gli americani, non si preoccupano se si fotografano le macchine (purche' in sicurezza) sono altre le zone che richiedono attenzione (i.e. non mi sono mai permesso di portare la 700 nelle varie OPS ROOMs presenti a bordo).

Ingrandimento full detail : 4.6 MB

L.

solo una curiosità mia messicano.gif
non erano a bordo BF-35 01 e BF-35 02 ?
niente foto... volevo vedere se eri riuscito a vederli messicano.gif
mbbruno
QUOTE(Luigi_FZA @ Feb 13 2012, 11:52 PM) *
Scusami Bruno ma non e' cosi : l'Aeronautica (allora Regia oggi Militare) come Forza Armata autonoma (e non come branca dell'Esercito) e' "nata" il 28 marzo 1923, e l'allora Primo Ministro, Benito Mussolini, ne prese l'interim come ministro della difesa aeronautica.

Circa l'OP e le sue remore circa le foto alle macchine volanti se vedi le mie ................ io dovrei essere ad usare il Vaio in qualche carcere da molto tempo (e non solo italiano).
Sono da poco rientrato da tre settimane passate a bordo della LHD-1 (WASP), loro, gli americani, non si preoccupano se si fotografano le macchine (purche' in sicurezza) sono altre le zone che richiedono attenzione (i.e. non mi sono mai permesso di portare la 700 nelle varie OPS ROOMs presenti a bordo).

Ingrandimento full detail : 4.6 MB

L.

scusa la sottigliezza apparte la data cosa hai aggiunto a quello che ho detto io ???? hmmm.gif
la reggia aereonautica c'era prima di benito e lui la trasformata in un corpo indipendente ? hai confermato le mie parole in maniera piu precisa ..... wink.gif
Luigi_FZA
QUOTE(sdmassimo @ Feb 14 2012, 06:58 AM) *
solo una curiosità mia messicano.gif
non erano a bordo BF-35 01 e BF-35 02 ?
niente foto... volevo vedere se eri riuscito a vederli messicano.gif

se per caso ti riferisci agli F-35, no ovviamente non erano a bordo, considera che sono salito a bordo nella base di Norfolk, e quando una nave e' in porto non ha aeromobili a bordo, quelli delle mie foto li ha imbarcati nei giorni successivi una volta lasciato il pier; l'unita' era interessata (insieme a molte altre) a svolgere un'esercitazione; questa, non era finalizzata a simulare nessuno scenario reale.

QUOTE(mbbruno @ Feb 14 2012, 07:07 AM) *
scusa la sottigliezza apparte la data cosa hai aggiunto a quello che ho detto io ???? hmmm.gif
la reggia aereonautica c'era prima di benito e lui la trasformata in un corpo indipendente ? hai confermato le mie parole in maniera piu precisa ..... wink.gif

Bruno, ho solo cercato di dire che prima del 28 Marzo 1923 non si poteva parlare di Regia Aeronautica, perche' non esisteva.

L.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.6 MB
sdmassimo
QUOTE(Luigi_FZA @ Feb 14 2012, 02:26 PM) *
se per caso ti riferisci agli F-35, no ovviamente non erano a bordo, considera che sono salito a bordo nella base di Norfolk, e quando una nave e' in porto non ha aeromobili a bordo, quelli delle mie foto li ha imbarcati nei giorni successivi una volta lasciato il pier; l'unita' era interessata (insieme a molte altre) a svolgere un'esercitazione; questa, non era finalizzata a simulare nessuno scenario reale.

Pollice.gif

ero solo curioso di sapevere se li avevi visti all'opera!

ps: bellissimo lo scatto del super hornet in decollo!
Luigi_FZA
QUOTE(sdmassimo @ Feb 14 2012, 05:05 PM) *
ps: bellissimo lo scatto del super hornet in decollo!

Grazie, fatto lo scorso anno a bordo di CVN-65 Enterprise.
L.
sdmassimo
guarda... non hai nemmeno idea di quanto ho rosicato a vedere le foto della enterprise!!!!!!

quasi quasi tiro su con lo scanner le foto che ho fatto quando ero militare alla PAN laugh.gif
Luigi_FZA
QUOTE(sdmassimo @ Feb 14 2012, 07:22 PM) *
guarda... non hai nemmeno idea di quanto ho rosicato a vedere le foto della enterprise!!!!!!

quasi quasi tiro su con lo scanner le foto che ho fatto quando ero militare alla PAN laugh.gif

Allora meglio che non ti dico che dalla "mobile Chernobil" , come affettuosamente chiamano la CVN-65, sono andato via a mezzo C2 B (Greyhound) catapultato, poi vabbe' ad un certo punto un motore ci ha piantato, ma arrivammo comunque a destinazione.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.