Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
gigiollo
Ciao a tutti.

Visto che sto per passare dalla D5000 alla D7000 e devo valutare se comprare la D7000 nuova o usata volevo avere qualche delucidazione su come funziona la garanzia Nital.

Sto infatti cercando l'usato con garanzia Nital ma mi è stato detto che tale garanzia è legata solo al primo proprietario e quindi non può esistere sull'usato.

E' effettivamente così? Quindi sull'usato esiste esclusivamente garanzia EU?

Ciao e grazie!
Luigi
Antonio Canetti
la garanzia quella legale è di due anni e questa la deve fornire venditore, mentre il prolungamento da due a tre anni è un iniziativa privata (non è obbligata dalla legge) della Nital che fornisce solo al primo cliente che registra la fotocamera sul sito della Nital.


Antonio


Mattia BKT
In poche parole per un nital usato quel che serve è lo scontrino, oltre alla Nital Card.
La garanzia PARTE alla battitura dello scontrino e dura due anni.
Quando compri un usato Nital ti rimane quel che è rimasto dei due anni dalla battitura dello scontrino. (se è rimasto qualcosa, altrimenti non hai nessuna garanzia).
gigiollo
Chiaro! Grazie per l'informazione ad entrambi!
lucausa75
QUOTE(Mattia BKT @ Feb 11 2012, 12:38 PM) *
In poche parole per un nital usato quel che serve è lo scontrino, oltre alla Nital Card.
La garanzia PARTE alla battitura dello scontrino e dura due anni.
Quando compri un usato Nital ti rimane quel che è rimasto dei due anni dalla battitura dello scontrino. (se è rimasto qualcosa, altrimenti non hai nessuna garanzia).



...e se acquisto l'usato in un negozio che mi emette regolare scontrino?
Fotografo92
QUOTE(lucausa75 @ Feb 21 2012, 12:48 PM) *
...e se acquisto l'usato in un negozio che mi emette regolare scontrino?

Generalmente potresti godere di 6 mesi (o addirittura 1 mese o praticamente niente) di garanzia che fornisce il negoziante a suo rischio e pericolo, ovvero se si guasta la macchina ne risponde il negoziante per quei 6 mesi e se la spesa si aggira intorno facendo esempio di 300€ paga lui la riparazione perchè ti ha fornito questa specie di garanzia; ma è una garanzia fittizzia per modo di dire, ovvero è una specie di "buon occhio" che mette il commerciante nei confronti dell'acquirente affinche compra l'usato.
Comprare usato NITAL sta anche a significare la riparazione nel centro autorizzato LTR (o associati) cosa se la macchina o l'obiettivo fosse sprovvista di tale garanzia farebbe un bel giro in europa o all'estero visto che la LTR ripara solamente i prodotti importati da Nikon Italia ovvero Nital (cosa su cui concordo pienamente).

Tanti Saluti !
Paolo Rabini
Credo che il codice del consumo prescriva la garanzia almeno di un anno sui beni usati, se venduti da commercianti, e se c'è un accordo esplicito tra venditore e acquirente.
Garanzie inferiori non sarebbero valide, a meno che l'oggetto non sia venduto come difettoso o non funzionante.
Un privato invece puo' escludere in modo esplicito e a suo piacere ogni forma di garanzia su ciò che vende.

Paolo
Il Vichingo
QUOTE(Fotografo92 @ Feb 21 2012, 01:16 PM) *
Comprare usato NITAL sta anche a significare la riparazione nel centro autorizzato LTR (o associati) cosa se la macchina o l'obiettivo fosse sprovvista di tale garanzia farebbe un bel giro in europa o all'estero visto che la LTR ripara solamente i prodotti importati da Nikon Italia ovvero Nital (cosa su cui concordo pienamente).

Tanti Saluti !



Ne siete sicuri?
Mi sembra alquanto illegale.
In Europa in qualsiasi ambito esiste garanzia europea e ogni importatore è obbligato a riparare l'oggetto in garanzia per 2 anni

Penso sia diverso se l'oggetto proviene da fuori Europa
Paolo Rabini
Chi vende l'oggetto deve garantire la riparazione o la sostituzione secondo le norme, ma non credo che possa essere obbligato a fare la riparazione in un centro particolare a meno che non lo dichiari nel contratto di acquisto: se ha un riparatore di fiducia magari nella stessa città può servirsene, così come può spedirlo in Giappone se lo ritiene opportuno o magari è d'accordo con LTR stessa.
E naturalmente se si tratta di oggetto in garanzia, l'utente non deve pagare niente e non deve aspettare un tempo esagerato.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.