cassinet
Feb 10 2012, 05:50 PM
i corpi macchina nuovi sono arrivati... ma io speravo in qualcosa di più nel campo obiettivi.
( e invece solo l'atteso 85 1.8 afs ).
Allora ho provato ad andare indietro di un anno con la memoria e cavoli c'è un vuoto.
sono un pò deluso. sigh.
FZFZ
Feb 10 2012, 05:55 PM
Negli ultimi anni ha presentato le due triadi (14\24 24\70 70-200) (24 f1.4 \ 35 f1.4 \ 85 f1.4) i nuovi 50 (AFS 50 f1.4 ed f1.8) il nuovo 85 f1.8 , tutti i nuovi supertele (200 f2 VR II , 300 f2,8 VR II , 400 , 500 e 600 ), qualche DX interessante ( 35 f1.8 , 40 macro) , i due terzi della serie f4 (16-35 f4 VR e 24-120 f4 VR)....e non ho elencato tutto.
Si , direi che fa ancora obiettivi....
Francesco Martini
Feb 10 2012, 05:56 PM
Non ti bastano le cira 200 ottiche che Nikon ha in catalogo?????
Francesco Martini
Mattia BKT
Feb 10 2012, 06:02 PM
QUOTE(FZFZ @ Feb 10 2012, 05:55 PM)

DX interessante (40 macro)
FZFZ
Feb 10 2012, 06:03 PM
QUOTE(Mattia BKT @ Feb 10 2012, 06:02 PM)

Va bene , ho esagerato...
Massimiliano24x36
Feb 10 2012, 06:06 PM
Di quale lente senti il bisogno? mi pare che ci sia un mondo di lenti, secondo me dovrebbero rinnovare i fissi AFD 2.8 e il 35 F2 poi c'è quello che vuoi, basta pagare..
Mi rode tantissimo una cosa, anzi una lente che il tamron 17-50 2.8, ha proprio spiazzato nikon in quanto è molto buono e costa pochissimo.. certo il nostro è meglio forse, ma costa più del triplo!!
Che lenti aspettavi? non sei uno di quelli che vuole il giocattolo nuovo e poi quando c'è da aprire il portafoglio criticano il nuovo rispetto al vecchio e poi in soldoni chiacchierano e lascerebbero comunque tutto in vetrina?
cassinet
Feb 10 2012, 06:08 PM
se non sbaglio nell' ULTIMO ANNO ha presentato solo il 50 1.8 afs ( l'avevo dimenticato in effetti ), l'85 nuovo e mi sembra il 40 macro dx.
probabilmente proprio perchè aveva presentato tanto l'anno prima.
La mia era una affermazione così da BAR, perchè nel 2011 si parlava tanto di questi nuovi corpi reflex che dovevano uscire ma anche di molti nuovi obiettivi... mentre sono arrivati più "corpi" che "lenti"...
the skywalker
Feb 10 2012, 06:10 PM
hai ragione, non ha ancora presentato l'attesissimo 8-600 f0.95 VR5 N3
cassinet
Feb 10 2012, 06:11 PM
QUOTE(Massimiliano24x36 @ Feb 10 2012, 06:06 PM)

Di quale lente senti il bisogno? mi pare che ci sia un mondo di lenti, secondo me dovrebbero rinnovare i fissi AFD 2.8 e il 35 F2 poi c'è quello che vuoi, basta pagare..
Mi rode tantissimo una cosa, anzi una lente che il tamron 17-50 2.8, ha proprio spiazzato nikon in quanto è molto buono e costa pochissimo.. certo il nostro è meglio forse, ma costa più del triplo!!
Che lenti aspettavi? non sei uno di quelli che vuole il giocattolo nuovo e poi quando c'è da aprire il portafoglio criticano il nuovo rispetto al vecchio e poi in soldoni chiacchierano e lascerebbero comunque tutto in vetrina?
si più o meno sono di quel genere... voglio il giocattolo nuovo nella speranza che cali il prezzo di quello vecchio.
citando il 17-50 2.8 hai già colto nel segno !
Mattia BKT
Feb 10 2012, 06:22 PM
QUOTE(FZFZ @ Feb 10 2012, 06:03 PM)

Va bene , ho esagerato...

Eheheheh!
omysan
Feb 10 2012, 06:34 PM
ecco ci sarebbe bisogno di lenti dal costo del 70-300 e la qualità a 2.8 del 24-70

magari risparmiano sulla costruzione e non sulle lenti ahahah
0emanuele1
Feb 10 2012, 06:54 PM
credo che l'unico obiettivo che manchi ora sia un 24 1.8 af-s di caratteristiche(peso,prezzo,qualità) simili al 35 e 50
Massimiliano24x36
Feb 10 2012, 06:56 PM
QUOTE(cassinet @ Feb 10 2012, 06:11 PM)

si più o meno sono di quel genere... voglio il giocattolo nuovo nella speranza che cali il prezzo di quello vecchio.
citando il 17-50 2.8 hai già colto nel segno !
purtroppo il 17-50 2.8 è un grave pugno.. moltissime reflex dalle entry level alle massime DX hanno optato con questa lente che è molto buona purtroppo e nikon l'ha fatta buona ma carissima per una DX, comunque mi ha fatto decidere di orientarmi sul fisso quindi non rimpiango nulla prima avevo il 24-85 2.8-4, e per uno zoom 2.8 nikon ti chiede oltre 1000€.. il 16-85 è buono ma buio, peccato.
Vivo felice con i fissi e quando vedi la luce torni indietro solo per pigrizia..
Mi piacerebbe andare in FX a patto che mi progettino un 35FX (a prezzi umani, va bene un F2) Un rinnovamento del 50 1.2 (che comunque è spettacolare) e poi vediamo come andrà questo 85 F1.8..
Ps, anche il 24 F2 FX mancherebbe..
Marco Senn
Feb 10 2012, 07:01 PM
QUOTE(FZFZ @ Feb 10 2012, 06:03 PM)

Va bene , ho esagerato...

Hai dimenticato l'imperdibile e superlativo 85 micro.... e anche la revisione del 18-200...
QUOTE(Massimiliano24x36 @ Feb 10 2012, 06:06 PM)

Di quale lente senti il bisogno? mi pare che ci sia un mondo di lenti, secondo me dovrebbero rinnovare i fissi AFD 2.8 e il 35 F2 poi c'è quello che vuoi, basta pagare..
135/2.8 AF-S per esempio (non oso chiedere un ƒ/1.8 come lo Zeiss-Sony) oppure un nuovo 105/1.8 AF-S, non farebbero proprio schifo. Mancano certamente un paio di DX fissi di qualità (un 10 o 12/2.8 per esempio) e se rivedessero il 20 ed il 24 ƒ/2.8 magari al livello degli AI-S e non degli AF-D direi che sarebbe cosa gradita...
Carlo Caruana
Feb 10 2012, 07:08 PM
QUOTE(Massimiliano24x36 @ Feb 10 2012, 06:06 PM)

Di quale lente senti il bisogno? mi pare che ci sia un mondo di lenti, secondo me dovrebbero rinnovare i fissi AFD 2.8 e il 35 F2 poi c'è quello che vuoi, basta pagare..
Mi rode tantissimo una cosa, anzi una lente che il tamron 17-50 2.8, ha proprio spiazzato nikon in quanto è molto buono e costa pochissimo.. certo il nostro è meglio forse, ma costa più del triplo!!
Che lenti aspettavi? non sei uno di quelli che vuole il giocattolo nuovo e poi quando c'è da aprire il portafoglio criticano il nuovo rispetto al vecchio e poi in soldoni chiacchierano e lascerebbero comunque tutto in vetrina?
un bel 58 1,2 AFS

una nuova versione dei DC e perché no un cavolo di 50 degno di essere chiamato nikkor!!!!!
simone coltri
Feb 10 2012, 07:18 PM
Io direi che ha fatto degli autentici capolavori negli ultimi anni... la triade Zoom e la Triade 1.4... è già sufficiente per capire che non è un settore che ignorano...
Per me se uscisse un AF-S 50mm f/1.2 G si chiuderebbe il cerchio...
ANTERIORECHIUSO
Feb 10 2012, 07:40 PM
Dal 2007 han presentato tonnellate di ottiche fantastiche.
L'unica cosa che IO gradirei e' un deprezzamento del 35 1,4, trovo abbia un prezzo insensato
gmeroni
Feb 10 2012, 07:41 PM
2 Cose servono.....un 135mm f/2 DC nuovo e un 50 f/1.2
RobMcFrey
Feb 10 2012, 08:04 PM
diciamo che come le belle donne nikon si fa attendere...
non guasterebbero alcuni aggiornamenti ne dico uno su tutti.. l'80-400
Mattia BKT
Feb 10 2012, 08:21 PM
AFS 50mm f/1.2A quando?
Quando un 50mm PROFESSIONALE?
Chiedo solo questo.
marcobedo
Feb 10 2012, 08:52 PM
le lenti prodotte da nikon sono tante e come sappiamo indubbiamente di alta qualità,
xò qualche "buco" nella lista delle ottiche secondo me c'è...
x esempio;
un tele 70-200 f4 VR non sarebbe male, no?
soprattutto considerando che adesso x aver un tele professionale bisogna spendere 2000 caffè,
oppure optare x l'ottimo 80-200 f2,8 che però non è stabilizzato e su un tele sappiamo quanto sia utile questa funzione!
quindi un tele f4 VR a 900/1000 euro proprio non se po' fa??!!
x continuare sarebbe anche bello stabilizzare qualche buona ottica che abbiamo già in casa.
tipo il 17-55 f2,8 (e visto il prezzo, penso che lo stabilizzatore ci rientra comodamente!)
oppure xchè no, il 24-70 vr ???
ancora... uno standard zoom x DX (come il 16-85) ma f4 VR??!!
(un po' come si è fatto con il 24-120 del full frame) ovviamente ad un prezzo più "umano" del 17-55 f2,8.
tendi l'orecchio nikon!
stay tuned
;-)
CVCPhoto
Feb 10 2012, 09:00 PM
QUOTE(cassinet @ Feb 10 2012, 05:50 PM)

i corpi macchina nuovi sono arrivati... ma io speravo in qualcosa di più nel campo obiettivi.
( e invece solo l'atteso 85 1.8 afs ).
Allora ho provato ad andare indietro di un anno con la memoria e cavoli c'è un vuoto.
sono un pò deluso. sigh.
Nikon non produce più obiettivi, li fa produrre da Samyang, in compenso si sta dedicando con successo al settore casalinghi, producendo ottimi thermos:
P.S.: Ovviamente sto scherzando eh... non vorrei essere preso sul serio...
FZFZ
Feb 10 2012, 09:01 PM
QUOTE(Mattia BKT @ Feb 10 2012, 08:21 PM)

AFS 50mm f/1.2A quando?
Quando un 50mm PROFESSIONALE?
Chiedo solo questo.
Il problema di un 50 f1.2 è....il Noct!
Dopo che hai provato il Noct...intendo dire dopo che ci hai scattato una cinquantina di immagini , non sarà che inevitabile il confronto tra i due.
Ed ora mi rendo conto che è una cosa straordinariamente impegnativa.
Voglio dire , dal confronto diretto il 50 f1.2 L Canon (1500 € di lente...) ne esce con le ossa rotte.
Mi pare palese che non è così semplice la cosa.
Tu un 50 f1.2 AFS lo pagheresti 2000\2500 €?
CVCPhoto
Feb 10 2012, 09:04 PM
QUOTE(Mattia BKT @ Feb 10 2012, 08:21 PM)

AFS 50mm f/1.2A quando?
Quando un 50mm PROFESSIONALE?
Chiedo solo questo.
Mattia, esiste ancora l'AIS che costa nuovo 1/3 rispetto a quanto potrebbe costare un futuro AFS 50 f/1,2 qualora decidessero di produrlo. Accontentiamoci...

QUOTE(FZFZ @ Feb 10 2012, 09:01 PM)

Il problema di un 50 f1.2 è....il Noct!
Dopo che hai provato il Noct...intendo dire dopo che ci hai scattato una cinquantina di immagini , non sarà che inevitabile il confronto tra i due.
Ed ora mi rendo conto che è una cosa straordinariamente impegnativa.
Voglio dire , dal confronto diretto il 50 f1.2 L Canon (1500 € di lente...) ne esce con le ossa rotte.
Mi pare palese che non è così semplice la cosa.
Tu un 50 f1.2 AFS lo pagheresti 2000\2500 €?
Ci siamo praticamente sovrapposti Fede...
cassinet
Feb 10 2012, 09:40 PM
ho un pò esagerato con il mio topic...
solo che mi trovo, e sono in buona compagnia di altri DX user, a voler fare un passo più in là delle ottiche da Kit e trovo in Nikon poche vie di mezzo.
estremizzando o entry level o Pro. e allora cominci a guardare l' 11-16 tokina, il 17-50 tamron, il 70-200 sigma ecc...ecc...
Certo c'è il mercato dell'usato ( ma o i prezzi fanno paura tanto sono alti oppure ci rischi la fregatura ).
io speravo che la D7000 o la D5100 la presentassero con uno zoom dx nuovo invece del solito 18-105, e speravo che anche la presentazione dell'ultima D800 fosse accompagnata dalla presentazione di un nuovo obiettivo.
tutto qui.
bergat@tiscali.it
Feb 10 2012, 09:48 PM
Io aspetto ancora dei fissi autofocus costruiti come gli Ais (in metallo e con la ghiera dei diaframmi)
CVCPhoto
Feb 10 2012, 09:53 PM
QUOTE(cassinet @ Feb 10 2012, 09:40 PM)

ho un pò esagerato con il mio topic...
solo che mi trovo, e sono in buona compagnia di altri DX user, a voler fare un passo più in là delle ottiche da Kit e trovo in Nikon poche vie di mezzo.
estremizzando o entry level o Pro. e allora cominci a guardare l' 11-16 tokina, il 17-50 tamron, il 70-200 sigma ecc...ecc...
Certo c'è il mercato dell'usato ( ma o i prezzi fanno paura tanto sono alti oppure ci rischi la fregatura ).
io speravo che la D7000 o la D5100 la presentassero con uno zoom dx nuovo invece del solito 18-105, e speravo che anche la presentazione dell'ultima D800 fosse accompagnata dalla presentazione di un nuovo obiettivo.
tutto qui.
E' stato depositato il brevetto per la produzione di un 16-85 f/4 DX ma non so assolutamente dirti se e quando verrà prodotto. Se vuoi tuttavia fare il salto nel formato DX, prenditi il 17-55 f/2,8 che usato lo trovi sui 7-800 euro ed è veramente il massimo. Resa eccellente e robustezza da Hummer.
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Feb 10 2012, 09:48 PM)

Io aspetto ancora dei fissi autofocus costruiti come gli Ais (in metallo e con la ghiera dei diaframmi)

Credo che dovrai aspettare a lungo allora...
massimhokuto
Feb 10 2012, 10:01 PM
Nikon Dovrebbe:
fare un :
nikkor 80-400mm vr II af-s
Nikkor 200m F/4 macro Vr II af-s
Nikkor 150mm F2,8 Macro Vr II af-s
Nikkor 70-200 Vr F4
Nikkor 135 F2 G ed Vr II
Nikkor 24-70mm F2,8 G ed Cr II, meglio un 24-85 2,8 vr
Nikkor 120-300 mm F2,8 G ed Vr II
Nikkor 300mm F/4 Vr II af-s
e perchè no, un 500mm F/5,6 Fisso VR
siete d'accordo?
Massimiliano24x36
Feb 10 2012, 10:02 PM
QUOTE(simone coltri @ Feb 10 2012, 07:18 PM)

Io direi che ha fatto degli autentici capolavori negli ultimi anni... la triade Zoom e la Triade 1.4... è già sufficiente per capire che non è un settore che ignorano...
Per me se uscisse un AF-S 50mm f/1.2 G si chiuderebbe il cerchio...

Si, ma stai parlando di lenti da minimo 1500€.. non ti dico che a quella cifra è il minimo che possono fare perchè in realtà costano molto ma sono davvero splenditi, anche se di persona ho provato solo il 24-70
hai presente quei fissi AF e AFD e i vecchissimi AI? io parlavo di quelli che non hanno aggiornato..
Il 50 1.4 non è davvero nulla di speciale, se lo apri a 1.4 è chiaro che otterrai un buon bokeh ma almeno rispetto agli altri non è granchè.. menomale che almeno lo vendono ad un prezzo adeguato..
(il 50 l'ho provato ma non mi è piaciuto..)
Mattia BKT
Feb 10 2012, 10:15 PM
QUOTE(FZFZ @ Feb 10 2012, 09:01 PM)

Il problema di un 50 f1.2 è....il Noct!
Dopo che hai provato il Noct...intendo dire dopo che ci hai scattato una cinquantina di immagini , non sarà che inevitabile il confronto tra i due.
Ed ora mi rendo conto che è una cosa straordinariamente impegnativa.
Voglio dire , dal confronto diretto il 50 f1.2 L Canon (1500 € di lente...) ne esce con le ossa rotte.
Mi pare palese che non è così semplice la cosa.
Tu un 50 f1.2 AFS lo pagheresti 2000\2500 €?
Io mi riferivo semplicemente ad un 50 1.2 in linea con Canon per quanto riguarda il prezzo, ovvero 1700 euro in Nikon, Nital.
Purtroppo la versione Canon non è propriamente il massimo... ma anche la versione 1.4 è inferiore al corrispondente Nikon secondo me.
Per Nikon si tratterebbe di migliorare una lente già buona come il 50 f/1.4 AFS in versione 1.2... Ovvero la qualità dei nuovi 1.4 AFS N. Non voglio scomodare il Noct, che comunque è 58mm quindi altra cosa. Del resto hanno fatto il 24 1.4 in versione AFS, non il 28...
Massimiliano24x36
Feb 10 2012, 10:17 PM
QUOTE(massimhokuto @ Feb 10 2012, 10:01 PM)

Nikon Dovrebbe:
fare un :
nikkor 80-400mm vr II af-s
Nikkor 200m F/4 macro Vr II af-s
Nikkor 150mm F2,8 Macro Vr II af-s
Nikkor 70-200 Vr F4
Nikkor 135 F2 G ed Vr II
Nikkor 24-70mm F2,8 G ed Cr II, meglio un 24-85 2,8 vr
Nikkor 120-300 mm F2,8 G ed Vr II
Nikkor 300mm F/4 Vr II af-s
e perchè no, un 500mm F/5,6 Fisso VR
siete d'accordo?
Beh sono lenti che personalmente non sento il bisogno, non saprei:
Nikkor 70-200 Vr F4 -> costerebbe come l'80-200 in commercio, ed è 2,8..
Nikkor 24-70mm F2,8 G -> c'è, è spettacolare .. ma costa
Nikkor 135 F2 G ed Vr II -> forse rinnovare i DC sia il 105 che il 135, ma sinceramente li lascerei stare, sono perfetti collocati nel loro campo..
Per il resto non mi pronuncio.. però io vorrei per FX:
Nikkor 16 F3,5
Nikkor 24 F2-2.8
Nikkor 35 F2
Nikkor 50 1.2 o F2 macro (come lo zeiss)
Per gli zoom .. mi piacerebbe comprare quello che già c'è ma purtroppo per adesso ho il maiale smilzo..
mlux
Feb 11 2012, 02:48 PM
QUOTE(cassinet @ Feb 10 2012, 09:40 PM)

ho un pò esagerato con il mio topic...
solo che mi trovo, e sono in buona compagnia di altri DX user, a voler fare un passo più in là delle ottiche da Kit e trovo in Nikon poche vie di mezzo.
estremizzando o entry level o Pro. e allora cominci a guardare l' 11-16 tokina, il 17-50 tamron, il 70-200 sigma ecc...ecc...
Certo c'è il mercato dell'usato ( ma o i prezzi fanno paura tanto sono alti oppure ci rischi la fregatura ).
io speravo che la D7000 o la D5100 la presentassero con uno zoom dx nuovo invece del solito 18-105, e speravo che anche la presentazione dell'ultima D800 fosse accompagnata dalla presentazione di un nuovo obiettivo.
tutto qui.
Mi spiace dirlo ma nikon si fa pagare tutto e caro...e non sempre offre quella qualità che ci si aspetta da un obbiettivo nikon, vedi 16-35 o 24-120 che costano sui 1000 euri e offrono distorsioni, aberrazioni ecc...
bergat@tiscali.it
Feb 11 2012, 02:53 PM
QUOTE(massimhokuto @ Feb 10 2012, 10:01 PM)

Nikon Dovrebbe:
fare un :
nikkor 80-400mm vr II af-s
Nikkor 200m F/4 macro Vr II af-s
Nikkor 150mm F2,8 Macro Vr II af-s
Nikkor 70-200 Vr F4
Nikkor 135 F2 G ed Vr II
Nikkor 24-70mm F2,8 G ed Cr II, meglio un 24-85 2,8 vr
Nikkor 120-300 mm F2,8 G ed Vr II
Nikkor 300mm F/4 Vr II af-s
e perchè no, un 500mm F/5,6 Fisso VR
siete d'accordo?
No secondo me dovrebbe rifarli tutti quelli dell'era AFD e AFS . Ovvero rifarli in chiave AI-s cioè di metallo con autofocus afs, vr, e la ghiera dei diagrammi fatta come gli Ai e gli Ais. e Penso che coì siano tutti d'accordo. Ah dimenticavo e venderli a metà del prezzo a cui vende oggi.
Mattia BKT
Feb 11 2012, 03:12 PM
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Feb 11 2012, 02:53 PM)

No secondo me dovrebbe rifarli tutti quelli dell'era AFD e AFS . Ovvero rifarli in chiave AI-s cioè di metallo con autofocus afs, vr, e la ghiera dei diagrammi fatta come gli Ai e gli Ais. e Penso che coì siano tutti d'accordo. Ah dimenticavo e venderli a metà del prezzo a cui vende oggi.

Non so, vuoi anche una D4 in omaggio?
Massimiliano24x36
Feb 11 2012, 03:14 PM
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Feb 11 2012, 02:53 PM)

No secondo me dovrebbe rifarli tutti quelli dell'era AFD e AFS . Ovvero rifarli in chiave AI-s cioè di metallo con autofocus afs, vr, e la ghiera dei diagrammi fatta come gli Ai e gli Ais. e Penso che coì siano tutti d'accordo. Ah dimenticavo e venderli a metà del prezzo a cui vende oggi.

Parole Sante.. Il metallo.. per avere un obbiettivo davvero davvero solido dei andare sui vecchissimi AIS o con zeiss, perchè nikon non ci fa un pensierino?
Anche i mostri sacri della triade sono di plastica in fin dei conti..
bergat@tiscali.it
Feb 11 2012, 03:16 PM
QUOTE(Mattia BKT @ Feb 11 2012, 03:12 PM)

Non so, vuoi anche una D4 in omaggio?

Dai se vuole potrebbe venderla a 1000 euro
riccardobucchino.com
Feb 11 2012, 03:20 PM
QUOTE(Mattia BKT @ Feb 10 2012, 08:21 PM)

AFS 50mm f/1.2A quando?
Quando un 50mm PROFESSIONALE?
Chiedo solo questo.
Ma qual'è la discriminate che renderebbe professionale una lente come il 50 1.2, lente che dal mio personalissimo punto di vista è assolutamente inutile? Cosa ci metto a fuoco a 1.2 su FX? 1/4 di occhio di una persona?
QUOTE(Massimiliano24x36 @ Feb 11 2012, 03:14 PM)

Parole Sante.. Il metallo.. per avere un obbiettivo davvero davvero solido dei andare sui vecchissimi AIS o con zeiss, perchè nikon non ci fa un pensierino?
Anche i mostri sacri della triade sono di plastica in fin dei conti..
Una volta le lenti erano esternamente in una lamiera di acciaio o in leghe di alluminio, adesso i pro dentro hanno una struttura in lega di alluminio e magnesio e fuori plastica
Mattia BKT
Feb 11 2012, 03:31 PM
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Feb 11 2012, 03:16 PM)

Dai se vuole potrebbe venderla a 1000 euro

A 1000 euro non lo so...
Diciamo che le ottiche come hai detto tu per me andrebbero bene anche ai prezzi attuali... sono invece le ottiche attuali che dovrebbero costare meno...
Massimiliano24x36
Feb 11 2012, 03:32 PM
Si, è come se costruissero un'auto sportiva, veloce, bella e poi invece della carrozzeria verniciata mettessero la vernice su una carrozzeria in plastica ..
Non è la stessa cosa secondo me..
per esempio ho un computer macbookpro tutto in metallo.. non lo cambierei mai con uno in plastica..
Mattia BKT
Feb 11 2012, 03:36 PM
QUOTE(riccardobucchino.com @ Feb 11 2012, 03:20 PM)

Ma qual'è la discriminate che renderebbe professionale una lente come il 50 1.2, lente che dal mio personalissimo punto di vista è assolutamente inutile? Cosa ci metto a fuoco a 1.2 su FX? 1/4 di occhio di una persona?
Assolutamente no. Gli usi sono molteplici, oltre al fatto di avere una qualità eccezionale già a f/1.8 f/2 e f/2.2, diaframmi spesso usati (almeno da me) per ritratti con un 50mm. Poi tutto dipende dalla distanza di lavoro e dalla posizione del soggetto, è sfruttabilissimo pure a 1.2 con PdC estesa quanto basta.
Come si diceva in altri thread di questi tempi "è un più, non un limite"...
Riccardo.M
Feb 11 2012, 05:49 PM
Se posso dire la mia rimpiando abbastanza il 400 f5.6 biancorosso...
Fotografo spesso aerei militari e un'ottica del genere per me sarebbe ottimo...ma immagino lo sia anche chi faccia caccia fotografica...non tutti sono disposti a spendere 8000euro per un 400 2.8...
Riccardo
Robymart
Feb 11 2012, 05:52 PM
Una lente che proprio manca è un 24mm f/1.8 "economico stile 35mm DX
Mattia BKT
Feb 11 2012, 06:09 PM
QUOTE(Robymart @ Feb 11 2012, 05:52 PM)

Una lente che proprio manca è un 24mm f/1.8 "economico stile 35mm DX
Anche. In Canon c'è un economico 28 f/1.8 ad esempio.. Full Frame, attenzione...
cassinet
Feb 11 2012, 07:14 PM
Teo 46
Feb 11 2012, 07:58 PM
Mattia BKT
Feb 11 2012, 07:59 PM
QUOTE(Teo 46 @ Feb 11 2012, 07:58 PM)

Il 18 f/1.8 sarebbe da infarto...
riccardobucchino.com
Feb 11 2012, 08:19 PM
QUOTE(Mattia BKT @ Feb 11 2012, 03:36 PM)

Assolutamente no. Gli usi sono molteplici, oltre al fatto di avere una qualità eccezionale già a f/1.8 f/2 e f/2.2, diaframmi spesso usati (almeno da me) per ritratti con un 50mm. Poi tutto dipende dalla distanza di lavoro e dalla posizione del soggetto, è sfruttabilissimo pure a 1.2 con PdC estesa quanto basta.
Come si diceva in altri thread di questi tempi "è un più, non un limite"...
Il 50 1.2 è una spesa che non farei mai, non trovo tutta questa necessità di aprire così tanto il diaframma, avevo il 50 1.4 e su D700 raramente scendevo sotto f/2.8, troppo poco nitido sotto tale soglia. Io lo dico sempre, soprattutto ai niubbi che appena comprano la reflex si mettono a fare le foto sfocate alle panchine: chiudi sto c***o di diaframma!
Io nel prossimo futuro vorrei vedere un 300 af-s f/4 VR!
gmeroni
Feb 11 2012, 08:27 PM
Io invece è una lente che comprerei subitissimo il 50 f/1.2, come anche un 18 f/2
QUOTE(Mattia BKT @ Feb 11 2012, 07:59 PM)

Il 18 f/1.8 sarebbe da infarto...
Mattia se lo facessero f/1.8 costerebbe 2 volte il Distagon ^^
riccardobucchino.com
Feb 11 2012, 08:49 PM
un 18 1.8 lo vedo un attimino più utile di un 50 1.2, se fosse nitido sarebbe molto utile per fotografare le stelle o l'aurora boreale
federico777
Feb 11 2012, 09:08 PM
QUOTE(Mattia BKT @ Feb 11 2012, 07:59 PM)

Il 18 f/1.8 sarebbe da infarto...
L'infarto verrebbe dopo aver sentito il prezzo, mi sa
F.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.