Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
LucaCorsini
Amici tutti aiutatemi
Il 23 Dicembre scorso cadendo mi sono fratturato il polso destro (e non sono mancino).
Frattura scomposta di 3 ossa
una settimana di gesso
operazione per inserimento di una placca di titanio con 2 viti
con 20 punti di sutura
poi tutore
Ieri ho iniziato la fisioterapia
Il polso è ancora gonfio e quasi immobile
La Fisioterapista mi ha confermato che non recupererò mai il movimento al 100%
Sono tristissimo !

Qualcuno ha avuto questa esperienza e riesce a risollevarmi il morale da sotto i tacchi ?

Grazie

Luca
federico777
QUOTE(LucaCorsini @ Feb 9 2012, 04:19 PM) *
Amici tutti aiutatemi
Il 23 Dicembre scorso cadendo mi sono fratturato il polso destro (e non sono mancino).
Frattura scomposta di 3 ossa
una settimana di gesso
operazione per inserimento di una placca di titanio con 2 viti
con 20 punti di sutura
poi tutore
Ieri ho iniziato la fisioterapia
Il polso è ancora gonfio e quasi immobile
La Fisioterapista mi ha confermato che non recupererò mai il movimento al 100%
Sono tristissimo !

Qualcuno ha avuto questa esperienza e riesce a risollevarmi il morale da sotto i tacchi ?

Grazie

Luca


Mamma mia, non penso di poter fare molto per sollevarti il morale se non augurarti un sincero in bocca al lupo! cerotto.gif

Federico
Filippo Daltamura
Ciao,
fratturato no (per fortuna) , ma sono 15 gg che ho una tendinite al braccio destro che mi sta facendo impazzire!!
vado avanti a punture di cortisone e antidolorifici,.... maledetta!!

Tornando al tuo problema, ti auguro di recuperare al 100%.. e lascia perdere i soloni che cercano di scoraggiarti !!

Good luck!!

Filippo
simone_chiari
cavolo mi dispiace
un abbraccio
Simone
gmeroni
Senza offesa per la categoria ma non mi fido molto....

Quest'uomo è dichiarato disabile per il 60%

IPB Immagine

QUindi ti dico, non fasciarti la testa prima del tempo wink.gif
Mozo
Frattura scomposta al polso sinistro, e sono mancino....

La fisioterapia è stata per la maggior parte dolorosa ed ancor oggi le fitte al polso mi preavvisano dei cambiamenti del tempo molto più accuratamente di qualunque servizio meteo smile.gif

Però nel mio caso ho recuperato, con il tempo, la mobilità del polso al 100%

Spero succeda anche a te
LucaCorsini
QUOTE(Mozo @ Feb 9 2012, 04:42 PM) *
Frattura scomposta al polso sinistro, e sono mancino....

La fisioterapia è stata per la maggior parte dolorosa ed ancor oggi le fitte al polso mi preavvisano dei cambiamenti del tempo molto più accuratamente di qualunque servizio meteo smile.gif

Però nel mio caso ho recuperato, con il tempo, la mobilità del polso al 100%

Spero succeda anche a te

Speriamo
Riesci a quantificare il tempo ?
Qualche mese ?

Grazie a tutti ragazzi siete molto cari
continuo a leggere ...
andy68
telefono.gif
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 245.9 KB

e che te lo dico a fare..!!!!!!! a me avevano detto che probabilmente avrei zoppicato e non avrei più potuto correre...!!!!!!

non ti dico il mio stato d'animo... cerotto.gif cerotto.gif cerotto.gif
a tre anni dall'incidente mi è rimasta la limitazione articolare.., ma per fortuna non zoppico e riesco a correre.. .... messicano.gif come ti hanno già detto... preparati mentalmente perchè ci dovrai convivere... ma non ti abbattere, ti assicuro che la fisioterapia ora è la cosa più importante stringi i denti e non mollare....
Auguri sinceri...
Frafio
QUOTE(LucaCorsini @ Feb 9 2012, 04:19 PM) *
Amici tutti aiutatemi
Il 23 Dicembre scorso cadendo mi sono fratturato il polso destro (e non sono mancino).
Frattura scomposta di 3 ossa
una settimana di gesso
operazione per inserimento di una placca di titanio con 2 viti
con 20 punti di sutura
poi tutore
Ieri ho iniziato la fisioterapia
Il polso è ancora gonfio e quasi immobile
La Fisioterapista mi ha confermato che non recupererò mai il movimento al 100%
Sono tristissimo !

Qualcuno ha avuto questa esperienza e riesce a risollevarmi il morale da sotto i tacchi ?


Ho la polio ad una gamba praticamente da quando sono nato, per molti anni non riuscivo neanche a camminare, poi le persone giuste e tanto lavoro mi hanno rimesso in piedi e, nonostante una invalidità certtificata del 60%, nella mia vita ho fatto sempre tutto, con i miei tempi ed i miei limiti, ma tutto.
Ho giocato a tennis (il "doppio" naturalmente) per almeno venti anni ed ho dovuto smettere per .......il gomito del tennista; giocando a basket mi vennero addosso due energumeni e mi ruppero i legamenti del ginocchio; l'ortopedico voleva "bloccare" l'articolazione, vietandomi qualsiasi tipo di attività, ma .......la sera firmai e "scappai" via da quell'ospedale e mi rivolsi ad un'altro, certamente più bravo, al quale dissi io le cose che avrei voluto continuare a fare, ossia continuare a giocare a tennis e, soprattutto, salire in montagna per funghi.
Mi curò per un anno e dopo mi diede il permesso di ricominciare piano piano; dopo la cura ho ripreso con qualche difficoltà iniziale ma senza nessun problema; di nuovo aprtite di tennis e di nuovo montagna.
Ultimamente, per i miei problemi di scarso equilibrio, una rovinosa caduta nel giardino di casa mentre potavo la siepe (.......non in montagna, ma nel giardino di casa!!!) mi si rompe un legamento della spalla, quello più importante; in ospedale solita solfa, bisogna operare e, vista l'età, mettere una protesi ossea.
Naturalmente mi rifiuto e cerco uno che ne capisce; lo trovo e questo mi sconsiglia nel modo più assoluto la protesi ossea; mi consiglia di intensificare mano mano, senza forzare, il nuoto (che già praticavo da anni) privilegiando la "rana" più che "stile libero".
Oggi, a 67 anni, non gioco più a tennis, non gioco più a basket, ma durante il periodo estivo ed autunnale salgo normalmente in montagna almeno due volte a settimana (scarpinate di 3-5 ore), durante tutto l'inverno almeno due volte a settimana in piscina per un'ora di nuoto (e duemila metri di bracciate); sono praticamente tornato alle prestazioni antecedente all'incidente della spalla; mi manca veramente poco per arrivare ai miei 2.500 mt. in un'ora, che era il limite prima della rottura del legamento della spalla; spero di arrivarci presto ..............se l'età me lo consentirà.
Tutto questo per dirti che il tuo è "un piccolossimo incidente" ed una invalidità temporanea, facilmente seuperabile con l'aiuto di un buon terapista ma, soprattutto, tanta cocciutaggine e buona volontà da parte tua.
.............dimenticavo, quando riesco a trovare un po di tempo, ed il meteo lo permette, mi faccio una trentina di Km. in bici, lungo una bellissima pista ciclabile con dei percorsi "fuori strada" che abbiamo nelle vicinanze della mia città.
Eppure, quando ero ragazzo, gli "scienziati" avevano sentenziato tutt'altro.
Datti da fare, cerca sempre altre soluzioni e, soprattutto, tanta pazienza e NON TI ARRENDERE!
saluti
Franco

Luca

dp85
QUOTE(LucaCorsini @ Feb 9 2012, 04:55 PM) *
Speriamo
Riesci a quantificare il tempo ?
Qualche mese ?

Grazie a tutti ragazzi siete molto cari
continuo a leggere ...


Da neo-medico provo a dirti la mia..
Intanto ricordiamoci che ogni caso di frattura va valutato nel suo contesto.
Nel tuo caso, per quello che si può intuire si è trattato di una frattura scomposta (potrebbe essere una Colles per esempio..) evidentemente trattata con idonei mezzi di sintesi come hai scritto.
Questo tipo di fratture purtroppo necessita di tempo e soprattutto di molta pazienza per recuperare ed è difficile stabilire con precisione le tempistiche..ancora più forzato e sgradevole tuttavia mi sembra escludere in partenza un buon recupero.
Non so quanti anni abbia ma sappi che le possibilità di recupero ci sono, sono dimostrate dalla clinica e dipendono soprattutto da te...ma soprattutto valutazioni circa il recupero non possono essere fatte a priori ma solo analizzando il tuo percorso dei prossimi mesi.
E' passato ancora troppo poco tempo per fare un primo bilancio, la vera fatica probabilmente è appena cominciata.
La fisioterapia è dura ma è un periodo fondamentale per il tuo recupero..svolgila al meglio e soprattutto con positività.
Non cercare di strafare, accontentati di un passettino alla volta.
Più volte avrai bisogno di ricominciare daccapo ma dovrai essere paziente..so che è difficile, a maggior ragione se si tratta della mano "dominante".
Non valutare la situazione di giorno in giorno, in questo momento accontentati di lievi miglioramenti di mese in mese..perciò valuta i risultati a scadenze più distaccate soprattutto in questa prima fase, sicuramente poco stabile e dove i progressi fatti non hanno ancora basi solide.
Sono convinto che prima dell'estate sarai più sereno.

Intanto ti mando un caro saluto
permaloso
QUOTE(LucaCorsini @ Feb 9 2012, 04:19 PM) *
Amici tutti aiutatemi
Il 23 Dicembre scorso cadendo mi sono fratturato il polso destro (e non sono mancino).
Frattura scomposta di 3 ossa
una settimana di gesso
operazione per inserimento di una placca di titanio con 2 viti
con 20 punti di sutura
poi tutore
Ieri ho iniziato la fisioterapia
Il polso è ancora gonfio e quasi immobile
La Fisioterapista mi ha confermato che non recupererò mai il movimento al 100%
Sono tristissimo !

Qualcuno ha avuto questa esperienza e riesce a risollevarmi il morale da sotto i tacchi ?

Grazie

Luca

PRESENTE
operato d'urgenza nel novembre 2008 per la fuoriuscita di un ernia con sindrome della cauda equina (vedi cos'è e spaventati) ancora oggi a distanza di oltre 3 anni recupero qualche funzione messicano.gif avvertendo segnali dai muscoli del polpaccio caviglia piede che appunto da oltre tre anni erano insensibili...
ti dicono che non recupererai totalmente? può essere ma devi fare dei distinguo e sapere in cosa non recupererai, nel mio caso, non mi posso mettere sulle punte dei piedi e di conseguenza correre, ma se scopri la base dalla quale sono partito dovrei esultare( e lo faccio)
cmq ogni volta che ti dicono che non recupererai... fallo mettere per iscritto.. è tutta roba che ti servirà SE effettivamente perderai "qualcosa"(potrebbe essere solo qualche grado nell'inclinazione del polso.. ovvero una cosa di cui concretamente non avvertirai mai la mancanza) perchè in quel caso, dovrai/potrai fare la domanda di invalidità civile... che beninteso non ti darà nessun vantaggio economico ma ti faciliterà enormemente nel trovare lavoro, ma in questo momento non ci pensare e massacrati di fisioterapia
p.s. Frafio ti batto 67 a 60% messicano.gif
dp85
QUOTE(permaloso @ Feb 9 2012, 06:25 PM) *
PRESENTE
operato d'urgenza nel novembre 2008 per la fuoriuscita di un ernia con sindrome della cauda equina (vedi cos'è e spaventati) ancora oggi a distanza di oltre 3 anni recupero qualche funzione messicano.gif avvertendo segnali dai muscoli del polpaccio caviglia piede che appunto da oltre tre anni erano insensibili...
ti dicono che non recupererai totalmente? può essere ma devi fare dei distinguo e sapere in cosa non recupererai, nel mio caso, non mi posso mettere sulle punte dei piedi e di conseguenza correre, ma se scopri la base dalla quale sono partito dovrei esultare( e lo faccio)
cmq ogni volta che ti dicono che non recupererai... fallo mettere per iscritto.. è tutta roba che ti servirà SE effettivamente perderai "qualcosa"(potrebbe essere solo qualche grado nell'inclinazione del polso.. ovvero una cosa di cui concretamente non avvertirai mai la mancanza) perchè in quel caso, dovrai/potrai fare la domanda di invalidità civile... che beninteso non ti darà nessun vantaggio economico ma ti faciliterà enormemente nel trovare lavoro, ma in questo momento non ci pensare e massacrati di fisioterapia
p.s. Frafio ti batto 67 a 60% messicano.gif


Mi permetto solo di aggiungere un paio di righe.
Quest'esperienza è sicuramente utile perché oltre che descritta con grande spirito di positività fa capire che un altro fattore sicuramente imprescindibile è la qualità del danno subito.
E' dunque evidente che esistono diversi gradi di gravità e questo conferma quanto dicevo io nel post precedente..ossia che ogni caso va valutato separatamente.
I danni a livello neurologico presentano per di più notevole variabilità individuale.
Detto questo un conto sono le ernie con le loro complicanze neurologiche, un conto sono le fratture ed in particolare quelle della metafisi radiale.
ppaolo22
Per fortuna non devo raccontare un episodio del genere, ma colgo l'occasione per augurarti una piena guarigione.
Sarà dura, la fisioterapia sarà lunga e forse dolorosa ma tu NON MOLLARE MAI!
ika86
una cosa simile è successa poco più di un anno fa al mio vicino di casa.
non sono medico, e il polso non è il mio, ma credo che essere positivi e affrontare un passetto alla volta sia la via giusta per recuperare polso e sorriso... smile.gif
pochi mesi dopo di lui, sono stata operata anch'io al polso, ma per un melanoma cutaneo. morale della favola, da un pò di mesi quando ci vediamo la sfida è: chi ha la cicatrice più lunga???? tongue.gif
e ovviamente vinco io!! wink.gif

coraggio, fatti forza affronta questo periodo con un pò di sano ottimismo!!
tanti auguri di pronta e completa guarigione!

Enrica
Alessandrocutini
Lunedi ho preso la d7000 nuova,stavo facendo il programma per le uscite ,poi ieri mattina sono caduto per le scale!!spalla dx lussata e d7000 riposta nella scatola. Saluti Alessandro
dragoslear
QUOTE(LucaCorsini @ Feb 9 2012, 04:19 PM) *
Ieri ho iniziato la fisioterapia
Il polso è ancora gonfio e quasi immobile
La Fisioterapista mi ha confermato che non recupererò mai il movimento al 100%
Sono tristissimo !

Qualcuno ha avuto questa esperienza e riesce a risollevarmi il morale da sotto i tacchi ?

Grazie

Luca



un bel pornazzo al giorno e vadrai che muoverai il polso meglio di prima !!!

p.s.
potrebbe calarti la vista pero'. rolleyes.gif
Kio
Mi sono rotto 2 volte il polso destro, una volta il sinistro e per non farmi mancare niente a causa di un incidente in scooter mi sono fratturato anche la gamba sx.

L'ultima la peggiore, tibia e perone, frattura scomposta, 2 chiodi in titanio e 3 mesi di gesso... Quando me lo tolsi non riuscivo neanche ad appoggiare il piede e le articolazioni del ginocchio e della caviglia mi cedevano... ero giù di morale, i dottori mi dissero che probabilmente non avrei recuperato mai del tutto. Ora è passato qualche annetto ed a parte qualche inconveniente "barometrico" (quando cambia il tempo un po' mi cede il ginocchio) ho recuperato al 100%, altro che zoppicare!!

Dai, tirati su...!

Andrea.
dade.nurse
Io ho all'attivo una frattura trimalleolare scomposta ed esposta della caviglia sinistra...ricordo di una caduta in moto....l'unica in 15 anni di 2 ruote!! Chiodi e placche.....riabilitazione...ora faccio tutto....corro, scio...ecc....certo...probabilmente non ho proprio il 100% di mobilità articolare, ma ci si abitua. Preparati comunque ad essere un barometro umano....per quanto mi riguarda, appena cambia tempo, le fitte alla gamba sono assicurate!!
Davide
diabolic
Usa la forza luke non mollare ricordati che perdi veramente quando smetti di provare TANTI AUGURI!!!!
Mozo
QUOTE(LucaCorsini @ Feb 9 2012, 04:55 PM) *
Speriamo
Riesci a quantificare il tempo ?
Qualche mese ?

Grazie a tutti ragazzi siete molto cari
continuo a leggere ...


Per quanto mi riguarda, fratturato ad inizio novembre, a marzo ero a sciare smile.gif in maniera un pò incosciente in quanto stavo ancora facendo fisioterapia, la mobilità ancora molto ridotta ed il dolore persistente. Ma come insegnano gli straordinari esempi raccontati in questo thread la volontà è potere. Non ti abbattere, lavora, lavora e lavora avendo ben in testa il tuo obiettivo!

Scommetto che nel giro di un anno al massimo sarai recuperato al 100% e risparmierai i soldi del barometro messicano.gif
ifelix
Ciao Luca smile.gif

So che vorresti risposte da chi ha avuto precedenti esperienze simili........e non è il mio caso !!!
Ma voglio comunque aggiungere la mia perchè leggendo gli altri ho notato che manca qualcosa.

Si avverte che sei veramente giù e scatta la solidarietà umana che è in ognuno di noi.
Perchè tutti abbiamo avuto trascorsi di grande sconforto
e in questi momenti ci serve essere trainati ed incoraggiati............siamo umani !!!!

Il mio punto di vista è molto semplice ed estremamente funzionale....anche se estremizzato.

Sei caduto e ti sei rotto un polso........
devi assolutamente guardare il bicchiere mezzo pieno !!!!!
Qualcun altro cadendo si è spezzato la colonna vertebrale e adesso non cammina più. unsure.gif

Scusami se ti sembro fuori luogo.....ma per tanti questo scenario è la realtà.
______________________________________________________________________________

Accettato il punto che " sei stato fortunato " rispetto ad altri.........
tutto ti sembrerà più facile !!!!!!

Sarà come aver fatto un pieno di super-carburante col quale potrai andare dove vuoi !!!!!!!
______________________________________________________________________________

Aggiungo soltanto che ci sono valide basi scientifiche che avvalorano tutto questo.

Stai su e ricordati...
che il bicchiere è sempre mezzo pieno.....cambia il tuo punto di vista.

Ciao smile.gif
lorenzobix
QUOTE(LucaCorsini @ Feb 9 2012, 04:19 PM) *
Amici tutti aiutatemi
Il 23 Dicembre scorso cadendo mi sono fratturato il polso destro (e non sono mancino).
Frattura scomposta di 3 ossa
una settimana di gesso
operazione per inserimento di una placca di titanio con 2 viti
con 20 punti di sutura
poi tutore
Ieri ho iniziato la fisioterapia
Il polso è ancora gonfio e quasi immobile
La Fisioterapista mi ha confermato che non recupererò mai il movimento al 100%
Sono tristissimo !

Qualcuno ha avuto questa esperienza e riesce a risollevarmi il morale da sotto i tacchi ?

Grazie

Luca


Luca, fatti due risate su come mi sono rotto il braccio io.
Fortunatamente ero piccolo, 14 anni, ed ho recuperato in fretta e completamente, oltretutto era il braccio sx e io sono destrorso. Giocavo a tennis, la finale del torneo provinciale under 15 (immaginate per un ragazzino cosa voglia dire, valeva più di una finale di slam per me). Arrivo alla fine ad avere due match point. Giocando il primo vado a rete, l'avversario mi fa un pallonetto, correndo all'indietro incrocio le gambe, inciampo su me stesso e per non cadere sulla racchetta in quella frazione di secondo d'istinto mi sbilancio per cadere sul lato sinistro del corpo. Il braccio finisce sotto di me nella caduta (correvo velocemente), e appena tocco terra sento una fitta lancinante e comincio ad urlare come un pazzo. Mi rialzo, mi accorgo che non muovo più il braccio; lì per lì la rabbia era più per la partita che per il braccio in se' (anche perchè dovevo battere e faccio il rovescio a due mani). L'arbitro mi chiede se voglio ritirarmi, io rispondo (testuali parole, roba da espulsione visto il "bon ton" che vige nel tennis) "che c...o dici? ma col c...o che mi ritiro!". Arrivo a battere col braccio immobile e mi ricordo di un aneddoto raccontatomi dal mio vecchio maestro: un qualche tennista dei tempi andati ebbe un problema simile al mio all'ultima palla di un torneo importantissimo, non potendo battere con il consueto movimento, lasciò semplicemente cadere la palla mandandola dall'altra parte con un semplice diritto, vincendo la partita perchè l'avversario, spaesato sul momento, non prese la palla. Ebbena faccio la stessa cosa, mi esce un ace assolutamente illogico e vinco,, malgrado il braccio rotto.
Tutto questo per dire che esistono modi molto "stupidi" di farsi male (tipo inciampare su se' stessi), ma se non ha impedito a me di vincere una partita appqna un attimo dopo il fatto, con una buona fisioterapia ci sono sempre possibilità di tornare a fare quello che si faceva da sempre, soprattutto scattare fotografie che, per quanto solleciti sì il polso, è certamente un attività meno estrema di altre.
Ti mando tanti auguri di pronta guarigione, unendomi agli altri che ti hanno detto di avere pazienza in fisioterapia e di non voler strafare.
andre@x
QUOTE(LucaCorsini @ Feb 9 2012, 04:19 PM) *
Amici tutti aiutatemi
Il 23 Dicembre scorso cadendo mi sono fratturato il polso destro (e non sono mancino).
Frattura scomposta di 3 ossa
una settimana di gesso
operazione per inserimento di una placca di titanio con 2 viti
con 20 punti di sutura
poi tutore
Ieri ho iniziato la fisioterapia
Il polso è ancora gonfio e quasi immobile
La Fisioterapista mi ha confermato che non recupererò mai il movimento al 100%
Sono tristissimo !

Qualcuno ha avuto questa esperienza e riesce a risollevarmi il morale da sotto i tacchi ?

Grazie

Luca


Ciao Luca,
Mi spiace di cuore ma non ti buttare giù.
Ricorda, volere e potere può recuperare il 100%. Ti costerà sacrifici ma l'importate è che tu ci creda.
A me non mie capitato il tuo infortunio in particolare ma un'altro pesante alla schiena.
Lavora lavora e lavora e vedrai che ne uscirai.
La fisioterapista non dovrebbe dirti così neanche se fosse vero... se continua cambiala.

Tra qualche tempo appena avrai recuperato un po di mobilità Cerca una palestra del luogo con un illuminato istruttore che abbia passione per il suo lavoro e continua a lavorare.

Stai tranquillo che recuperi.

Un salutone ed in bocca al lupo.

Andrea

QUOTE(gmeroni @ Feb 9 2012, 04:32 PM) *
Senza offesa per la categoria ma non mi fido molto....

Quest'uomo è dichiarato disabile per il 60%

IPB Immagine

QUindi ti dico, non fasciarti la testa prima del tempo wink.gif


Ecco Hai visto qui?
vincent39
giocando a calcetto due settimane fà..frattura parcellare del piramidale ( polso dx ) ora stò portando un tutore, certo non è da operare come nel tuo caso, ma al momento è limitante; certo se non hai problemi col lavoro puoi fare altre cose a casa che prima magari non facevi...certo poca roba ( computer ? ) passerà, c'è di peggio, in bocca al lupo.
marco.pesa
Su con il morale... devi crederci e lavorare duro.
LucaCorsini
Ragazzi
siete commoventi
infatti sono commosso
ringrazio tutti
anche quelli che mi hanno scritto mp altrettanto stupendi come quelli che ognuno di voi ha fatto pubblicamente
Sono sollevato e determinato a superare anche questo ennesimo impedimento fisico che la vita mi ha riservato
Devo ancora riprendere in mano la fotocamera
ma ci proverò presto

Grazie ancora a tutti voi
e a tutti quelli che hanno solo letto
e a quelli che forse scriveranno

Una stretta di mano a tutti tongue.gif

Luca
CVCPhoto
QUOTE(LucaCorsini @ Feb 10 2012, 11:25 PM) *
Ragazzi
siete commoventi
infatti sono commosso
ringrazio tutti
anche quelli che mi hanno scritto mp altrettanto stupendi come quelli che ognuno di voi ha fatto pubblicamente
Sono sollevato e determinato a superare anche questo ennesimo impedimento fisico che la vita mi ha riservato
Devo ancora riprendere in mano la fotocamera
ma ci proverò presto

Grazie ancora a tutti voi
e a tutti quelli che hanno solo letto
e a quelli che forse scriveranno

Una stretta di mano a tutti tongue.gif

Luca



Ho letto soltanto ora il tuo thread e mi dispiace moltissimo per l'accaduto. Abbiamo avuto parecchie dispute tra noi, per stupidaggini, ma quando accadono questi fatti dolorosi e spiacevoli si lascia da parte tutto.

Ti auguro quindi una rapida e totale guarigione Luca. Pollice.gif

Tienici aggiornati sui tuoi miglioramenti che sono sicuro saranno sempre un passo avanti rispetto a quanto profetizzato dai medici.

Carlo
nuvolarossa49
Non dare troppo peso a quello che dice la fisioterapista circa il recupero della funzionalità però applicati con rigore agli esercizi necessari e vedrai che recupererai alla grande;
l'unico strascico che ti lascerà la frattura sarà il fastidio quando cambia tempo, te lo dico per esperienza diretta avendo subito poco più di un anno fa la frattura composta del femore.

No buttarti giù, guarirai prima e meglio.
claudio
-syd-
QUOTE(nuvolarossa49 @ Feb 11 2012, 01:59 AM) *
Non dare troppo peso a quello che dice la fisioterapista circa il recupero della funzionalità però applicati con rigore agli esercizi necessari e vedrai che recupererai alla grande;
l'unico strascico che ti lascerà la frattura sarà il fastidio quando cambia tempo, te lo dico per esperienza diretta avendo subito poco più di un anno fa la frattura composta del femore.

No buttarti giù, guarirai prima e meglio.
claudio


il peso a ciò' che la terapista ti dice ... DAGLIELO.
noi terapisti non godiamo nel rompere le xxx.
LO FACCIAMO PER VOI.
fatica, lavora , soffri .

tecar , magneto , elastici ...

non sei il primo , non sarai l' ultimo.

un abbraccio , Nicola.
LucaCorsini
QUOTE(CVCPhoto @ Feb 11 2012, 12:08 AM) *
Ho letto soltanto ora il tuo thread e mi dispiace moltissimo per l'accaduto. Abbiamo avuto parecchie dispute tra noi, per stupidaggini, ma quando accadono questi fatti dolorosi e spiacevoli si lascia da parte tutto.

Ti auguro quindi una rapida e totale guarigione Luca. Pollice.gif

Tienici aggiornati sui tuoi miglioramenti che sono sicuro saranno sempre un passo avanti rispetto a quanto profetizzato dai medici.

Carlo

Grazie Carlo lo apprezzo moltissimo.

Ringrazio ancora tutti e allego l'ultima lastra.

Grazie
Luca
MrFurlox
QUOTE(LucaCorsini @ Feb 13 2012, 03:06 PM) *
Grazie Carlo lo apprezzo moltissimo.

Ringrazio ancora tutti e allego l'ultima lastra.

Grazie
Luca



mmmmmmm dalla lastra si vede chiaramente che usi ancora Dx .... mi sa che ti tocca fare il grande sato verso l' FX !!!! una bella D4 mi sa che ti potrebbe ritirare su di morale !!! messicano.gif

Marco
LucaCorsini
QUOTE(MrFurlox @ Feb 13 2012, 03:23 PM) *
mmmmmmm dalla lastra si vede chiaramente che usi ancora Dx .... mi sa che ti tocca fare il grande sato verso l' FX !!!! una bella D4 mi sa che ti potrebbe ritirare su di morale !!! messicano.gif

Marco

Indubbiamente ! biggrin.gif
Mi ha fatto schiantare dal ridere!
Paolo Rabini
QUOTE(LucaCorsini @ Feb 13 2012, 03:06 PM) *
...
Ringrazio ancora tutti e allego l'ultima lastra.
...


La coversione BN mi sembra pessima, è un grigiume incredibile... biggrin.gif

Per il recupero, fatti forza e armati di tenacia e pazienza; credo che nessun medico ne fisioterapista possa sbilanciarsi con sicurezza dicendo come recupererai, né quanto tempo ci metterai; solamente potranno dire in media come vanno questo genere di incidenti.
Per esperienza diretta posso dirti che più impegno e più ottimismo ci metterai meglio andrà; soprattutto ti consiglio di osservare e ricordarti di ogni progresso che farai: ogni movimento che riuscirai a fare con meno difficoltà o con meno dolore, sono le cose che ti faranno vedere che anche se lentamente un miglioramento c'è.

In bocca al lupo
Paolo
Lucame
Ciao Luca, anni fà ho avuto anche io un incidente simile, forse anche peggiore del tuo, Frattura scomposta e pluriframmentata del polso destro, andati ulna radio e scafoide, inizialmente i medici mi avevano detto che il recupero era impossibile ho fatto due mesi e passa di gesso riabilitazioni varie e alla fine ho recuperato molto bene, non disperare io non sono più tanto giovane ma il mio polso è tornato a posto ( pratico l'arrampicata in montagna senza problemi) devi avere pazienza e vedrai che tornerai a posto come prima.
Tanti auguri.

Un saluto a tutti.
CVCPhoto
QUOTE(LucaCorsini @ Feb 13 2012, 03:06 PM) *
Grazie Carlo lo apprezzo moltissimo.

Ringrazio ancora tutti e allego l'ultima lastra.

Grazie
Luca


wink.gif

Vedo con piacere che la frattura è perfettamente ricomposta, senza escrescenza di callo osseo. Vedrai che con un po' di pazienza ti tornerà la funzionalità al 100%. Pollice.gif

La prossima lastra chiedi che ti venga fatta con un apparecchio radiologico FX!!! laugh.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.