Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
MAURO.NIKON
Salve,

nell'attesa della mia prox FF (dopo la mia fantastica D700) sto leggendo un po' di tutto sulla nuova nata, la D800 e sono incappato (dai commenti presenti su nikon rumors) in qeusto post:

http://fakechuckwestfall.wordpress.com/

Il tipo in questione solleva in modo.."colorito" degli aspetti della D800 che prima di prove realmente ufficiali, vanno presi un po'...cosi'


In particolare solleva la "rumorisità" delle foto anche 320 iso nei samples presenti sul sito Nikon.


Voi che ne pensate?
the skywalker
COFFEEEEE PER MEEEEEEEE
MAURO.NIKON
QUOTE(S·L photography @ Feb 9 2012, 02:53 PM) *
COFFEEEEE PER MEEEEEEEE


....anche per me
Antonio Canetti
QUOTE(MAURO.NIKON @ Feb 9 2012, 02:44 PM) *
Voi che ne pensate?


aspettare prove reali!!!


Antonio
MAURO.NIKON
QUOTE(Antonio Canetti @ Feb 9 2012, 03:18 PM) *
aspettare prove reali!!!
Antonio



Si, concordo.

I difetti che evidenzia sono comunque visibile.

Se si esclundono le foto in studio a 5500k (la sposa, etc), quelle in esterno presetano rumore a bassi iso e banding piuttosto marcati (che nella mia d700 non ho mai visto).

Aspetto altri samples...e soprattutto, dei bei NEF da guardare. Ne hanno postati qualcuno da qualche parte? (vedo ovunque sempre e solo JPG)
Teo 46
nel thread di presentazione della d800 c'era un link nelle ultime pagine ad uno zip con dei nef.. occhio che superava i 500 mega però
MAURO.NIKON
QUOTE(Teo 46 @ Feb 9 2012, 03:49 PM) *
nel thread di presentazione della d800 c'era un link nelle ultime pagine ad uno zip con dei nef.. occhio che superava i 500 mega però


provo a cercarlo, grazie
riccardobucchino.com
QUOTE(Teo 46 @ Feb 9 2012, 03:49 PM) *
nel thread di presentazione della d800 c'era un link nelle ultime pagine ad uno zip con dei nef.. occhio che superava i 500 mega però


linkacelo se lo ritrovi, grazie!
Felicione
senza scaricare il file da 500Mb, date un'occhiata a questo che è meglio.

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?s=...t&p=2839757
Teo 46
E se proprio volete l'intero archivio, ecco il link:
http://narod.ru/disk/40067882001/1.zip.html
MAURO.NIKON
QUOTE(Felicione @ Feb 9 2012, 04:15 PM) *
senza scaricare il file da 500Mb, date un'occhiata a questo che è meglio.

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?s=...t&p=2839757


dagli ultimi scatti a 6400iso è decisamente più rumorosa della mia D700.

Mi sa che devo proprio aspettare delle prove "imparziali".
Felicione
QUOTE(MAURO.NIKON @ Feb 9 2012, 04:34 PM) *
dagli ultimi scatti a 6400iso è decisamente più rumorosa della mia D700.

Mi sa che devo proprio aspettare delle prove "imparziali".

indubbiamente e le motivazioni sono state ampiamente trattate su quel migliaio di post prima e dopo l'uscita laugh.gif
Se si continua così, la povera Nikon sarà costretta a ritirarla dal mercato! messicano.gif

Io per curiosità mi sono andato a vedere alcuni scatti che ho fatto con la vecchia D200 a 1600iso: magari avessi avuto la "rumorosità" di questi 6400 iso; ma è anche vero che quei files, trattati ora con Lightroom 4 (uso questo ma credo che NX e Aperture non siano da meno per la gestione del disturbo), assumono tutto un altro aspetto.
Credo siano tante le cose da valutare per l'acquisto, ad esempio per me è molto interessante la parte video mentre per quanto riguarda la fotonaturalistica (dove mi diletto ogni tanto) non va assolutamente bene... fermo restando che ci sono in giro dei fotografi naturalisti che scattano con D3x cerotto.gif
freelazio
http://www.letsgodigital.org/en/31870/nikon-d800-test/

Qui si trova qualche immagine non compressa.

Gian
ang84
Ma come si fanno a fare test su Jpeg reperiti Online??
MAURO.NIKON
QUOTE(Felicione @ Feb 9 2012, 06:49 PM) *
indubbiamente e le motivazioni sono state ampiamente trattate su quel migliaio di post prima e dopo l'uscita laugh.gif
Se si continua così, la povera Nikon sarà costretta a ritirarla dal mercato! messicano.gif

Io per curiosità mi sono andato a vedere alcuni scatti che ho fatto con la vecchia D200 a 1600iso: magari avessi avuto la "rumorosità" di questi 6400 iso; ma è anche vero che quei files, trattati ora con Lightroom 4 (uso questo ma credo che NX e Aperture non siano da meno per la gestione del disturbo), assumono tutto un altro aspetto.
Credo siano tante le cose da valutare per l'acquisto, ad esempio per me è molto interessante la parte video mentre per quanto riguarda la fotonaturalistica (dove mi diletto ogni tanto) non va assolutamente bene... fermo restando che ci sono in giro dei fotografi naturalisti che scattano con D3x cerotto.gif


Se il rumore si vede anche a 320 iso mi sa che ....non sia adatta per è uso esterno "nitido like d700", ma per uso prevalentemente studio (con luce artificiale) o giornalistico (non so di che tipo).e anche vero che si puo' scattare a 18 megapixel e in teoria il rumore dovrebbe essere più contenuto (ma non credo..la densità di sensori sullo strato è la stessa..quindi l'effetto sarà il medesimo)...
putroppo...come in altri 1000 post prima della sua uscita..si sapeve + megapixel..o meglio troppi megapixel.....si traduce in rumore anche a bassi iso (se usato a mano libera..sicuramente più visibili).
In studio invece niente da dire, le foto sono perfette.

..ora sto scaricando il file da 500mb...con i nef....al più li deposito su rapidsahre...questo link russo è un chiodo in download.

...p.s
sono comunque curioso di vedere la risposta di canon...con la 5d mark III (o come si chiamerà) prevista (forse) per il 28 febbraio...se i rumors sono veri si avranno 22megapixel un rumore molto molto basso fino a 6400 e buono a 12800..e raffiche fino a 6.8 al secondo.

...un giusto compromesso di qualità...e utilzzo..no?
MAURO.NIKON
QUOTE(ang84 @ Feb 9 2012, 08:37 PM) *
Ma come si fanno a fare test su Jpeg reperiti Online??


in fatti non sono test...ma (secondo me) osservazioni su un file jpeg salvati a 12 ..da photoshop (gli stessi requisiti che vogliono alamy, age e getty quando gli posto una foto) ergo..pronto per la stampa a 300 dpi su un bel (grande) patinato.

...è anche vero che in teoria...il rumore non sia stato corretto....ma io non ho mai elminato il rumore da una foto con la d700...a 320 iso...era già dura a 3200 vederlo (se esposta bene)..qui....si parla di rumore a 320 iso..su una foto fatta in esterno.


p.s
non sono contro la d800..ho solo venduto la d700..per prenderla ...e prima di spendere 3000 dollari...avrei preferito dei sample fatti meglio...difetti ci saranno sempre..ma a 320 iso no!...posso capire a 1600 con 36 megapixel...ma qui si è ritornati indietro al 1998

spero di essere smentito..prima di aprile ;-)..

MAURO.NIKON
Per chi puo' interessare ho scaricato il famoso zippone da 500 mega e messo le foto di esempio full size download (jpeg) da 400 iso a 6400 iso sul mio sito

http://www.blueearthgallery.com/p802099986


p.s
ho anche i nef ma non riesco a postarli. cmq le foto in jpg son as is..come escono dalla camera senza correzioni di nessun tipo.

devo dire che il rumore è comunque uniforme e si toglie con una leggera passata
(p.s il mac con 8 giga i7....andava manetta quando applicavo + correzioni in capture)
MAURO.NIKON
Dopo avere scaricato i NEF e provato a fare qualche workflow in caputre..ho capito.(ma ci voleva poco) che i file sono veramente grandi e pesanti da gestire (ho un mac top ultimo modello.)...e testato..a video che hanno una resa inferiore (di molto, lo so sono 36megapixel) alla mia D700.

Per una d800 ci vuole un bel SSD veloce.

Avrei preferito a questo punto una bella D800 con sensore della D3x a 24 già ben collaudato e soprattutto con una resa pulita



Sicuramente (per me) la D800 non sostituisce la D700 (figlia minore dall D3) e non si avvicina neppure minimamente alla resa della d4.

La d800 è per utilizzi diversi : studio o paesaggi ma belli luminosi o senza troppe ombre per nascondere il rumore.

... texano.gif


p.s
ho provato a postare i file su zenfolio ...ma oltre i 24 mb di jpg non mi permette di caricarli


Mauro
Teo 46
QUOTE(MAURO.NIKON @ Feb 10 2012, 09:31 AM) *
Dopo avere scaricato i NEF e provato a fare qualche workflow in caputre..ho capito.(ma ci voleva poco) che i file sono veramente grandi e pesanti da gestire (ho un mac top ultimo modello.)...e testato..a video che hanno una resa inferiore (di molto, lo so sono 36megapixel) alla mia D700.

Per una d800 ci vuole un bel SSD veloce.

Avrei preferito a questo punto una bella D800 con sensore della D3x a 24 già ben collaudato e soprattutto con una resa pulita
Sicuramente (per me) la D800 non sostituisce la D700 (figlia minore dall D3) e non si avvicina neppure minimamente alla resa della d4.

La d800 è per utilizzi diversi : studio o paesaggi ma belli luminosi o senza troppe ombre per nascondere il rumore.

... texano.gif
p.s
ho provato a postare i file su zenfolio ...ma oltre i 24 mb di jpg non mi permette di caricarli
Mauro


scusa ma che c'entra l'ssd? serve ram! l'hd serve solo quando apri il file (che nel caso esagerato di 70 mega di raw corrisponde a circa 1 secondo di caricamento). Poi una volta aperto il file viene caricato interamente in ram per essere elaborato... è lì che bisogna fare l'upgrade... anche se ormai 4gb di ddr3 si trovano a 20€ quindi per una reflex da 3000€ direi che è una spesa "ridicola".
L'ssd potrebbe aiutarti nella scrematura rapida dei raw, ma in questo caso il jpg integrato nel raw dovrebbe aiutare in questo senso.
MAURO.NIKON
QUOTE(Teo 46 @ Feb 10 2012, 10:02 AM) *
scusa ma che c'entra l'ssd? serve ram! l'hd serve solo quando apri il file (che nel caso esagerato di 70 mega di raw corrisponde a circa 1 secondo di caricamento). Poi una volta aperto il file viene caricato interamente in ram per essere elaborato... è lì che bisogna fare l'upgrade... anche se ormai 4gb di ddr3 si trovano a 20€ quindi per una reflex da 3000€ direi che è una spesa "ridicola".
L'ssd potrebbe aiutarti nella scrematura rapida dei raw, ma in questo caso il jpg integrato nel raw dovrebbe aiutare in questo senso.


ne ho 16 gb di ram..ed è un chiodo lavorare con questi file cosi' grandi
intel i7
8 core
hd 7200 rpm
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.