Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
chris.n4
Ciao gente!
fino a qualche tempo fa ho scattato con la mia vecchia cara reflex e i miei bei rullini fotografici...
ora però che ho abbandonato (non del tutto però!) la pellicola e mi sono dato al digitale i dubbi mi attanagliano!

Dunque: prima fino ad ora ho trasportato la mia macchina nella borsa da serbatoio della moto, avvolta in un panno spesso e morbido (tipo pile diciamo).
Problemi non ne ho avuti devo dire. E poi credo che alla fine lei si sia abituata ad essere un pò "maltrattata".

Cercando in giro sulla rete però ho letto che più di qualcuno sconsiglia la borsa da serbatoio in quanto le sue calamite (e le forti vibrazioni che si verificano su quella parte della moto) potrebbero danneggiarla.

Ora avevo adocchiato una borsa lowepro di tipo toploader da "imbrigliarmi" al petto.
Il fatto che sia accessibile dall'alto è una manna anche perché mi renderebbe le sessioni di scatto molto più veloci.

Ora prima di lanciarmi nello "shopping da borsa" vorrei sentire un pò di esperienze altrui smile.gif
Voi come trasportate la vostra attrezzatura?
Che tipo di precauzioni prendete?

Grazie in anticipo!
fedebobo
Lowepro Inverse 200 nel bauletto o attaccato in vita, tenuto dietro e quindi appoggiato alla sella.
Se vado leggero leggero col corredo, Lowepro Toploader in bauletto.

Saluti
Roberto
69andbros
Quando viaggio leggero uso il marsupio di Tamrac in vita e girato dietro.

Se mi porto tutto, zaino ragnato dietro.

Ora ho visto il trolley di Givi, è facilmente trasformabile in borsa fotografica inserendo le varie imbottiture e si monta come un normale bauletto... potrebbe essere il mio prossimo acquisto (anche se sul cbr-f nuovo non è bellissimo).

Ambrogio
QVAlessio
Quando io e la mia R1 decidiamo di lasciare la moglie a casa per svagarci un pochino io e lei, mi attrezzo con il mono spalla della Tamrac il quale ha anche una cinghia che cinge la vita (Anche se sono abbastanza contrario nell'indossare oggetti contundenti quando vado in moto o in snowboard, ma basta esserne consapevoli e più attenti).

Quando invece ho la "zavorra" al seguito..... uso la mia SPETTACOLARE borsa serbatoio Joker che non ha calamite bensì un sistema di aggancio al tappo serbatoio.
chris.n4
QUOTE(fedebobo @ Feb 7 2012, 11:13 AM) *
Lowepro Inverse 200 nel bauletto o attaccato in vita, tenuto dietro e quindi appoggiato alla sella.
Se vado leggero leggero col corredo, Lowepro Toploader in bauletto.

mmm non uso bauletto ma solo borse laterali... purtroppo ho la zavorrina dietro e quindi non posso portare il marsupio dietro, ci avevo già pensato ma davanti non ci sta e dietro potrei portarlo solo quando esco senza zavorra :(
la toploader riesci a tenerla al petto? (che modello è? la 75?)

QUOTE(69andbros @ Feb 7 2012, 11:21 AM) *
Ora ho visto il trolley di Givi, è facilmente trasformabile in borsa fotografica inserendo le varie imbottiture e si monta come un normale bauletto... potrebbe essere il mio prossimo acquisto (anche se sul cbr-f nuovo non è bellissimo).


accidenti non ci avevo pensato ci farò un pensierino

QUOTE(QVAlessio @ Feb 7 2012, 11:37 AM) *
Quando io e la mia R1 decidiamo di lasciare la moglie a casa per svagarci un pochino io e lei, mi attrezzo con il mono spalla della Tamrac il quale ha anche una cinghia che cinge la vita (Anche se sono abbastanza contrario nell'indossare oggetti contundenti quando vado in moto o in snowboard, ma basta esserne consapevoli e più attenti).

si sono un pò contrario anche io... ma ci perderemmo una marea di paesaggi spettacolari!!!

QUOTE(QVAlessio @ Feb 7 2012, 11:37 AM) *
Quando invece ho la "zavorra" al seguito..... uso la mia SPETTACOLARE borsa serbatoio Joker che non ha calamite bensì un sistema di aggancio al tappo serbatoio.


interessante! di che marca è suddetta borsa??? non ne ho mai viste credo!
nessuno invece riesce a tenere una toploader (di quelle più piccole) al petto?
chiccofusco
QUOTE(chris.n4 @ Feb 7 2012, 10:59 AM) *
Ciao gente!
fino a qualche tempo fa ho scattato con la mia vecchia cara reflex e i miei bei rullini fotografici...
ora però che ho abbandonato (non del tutto però!) la pellicola e mi sono dato al digitale i dubbi mi attanagliano!

Dunque: prima fino ad ora ho trasportato la mia macchina nella borsa da serbatoio della moto, avvolta in un panno spesso e morbido (tipo pile diciamo).
Problemi non ne ho avuti devo dire. E poi credo che alla fine lei si sia abituata ad essere un pò "maltrattata".

Cercando in giro sulla rete però ho letto che più di qualcuno sconsiglia la borsa da serbatoio in quanto le sue calamite (e le forti vibrazioni che si verificano su quella parte della moto) potrebbero danneggiarla.

Ora avevo adocchiato una borsa lowepro di tipo toploader da "imbrigliarmi" al petto.
Il fatto che sia accessibile dall'alto è una manna anche perché mi renderebbe le sessioni di scatto molto più veloci.

Ora prima di lanciarmi nello "shopping da borsa" vorrei sentire un pò di esperienze altrui smile.gif
Voi come trasportate la vostra attrezzatura?
Che tipo di precauzioni prendete?

Grazie in anticipo!


non ci hai detto una cosa importante però..che tipo di moto hai??perchè a seconda del tipo, secondo me, cambiano anche le possibilità..
io, per esempio, quando avevo il 748 non riuscivo a usare nulla sul serbatoio ma solo zainetto sulle spalle..e se ero accompagnato da zavorrina..zavorravo la zavorrina!! messicano.gif
69andbros
QUOTE(chris.n4 @ Feb 7 2012, 12:58 PM) *
QUOTE
Quando invece ho la "zavorra" al seguito..... uso la mia SPETTACOLARE borsa serbatoio Joker che non ha calamite bensì un sistema di aggancio al tappo serbatoio.

interessante! di che marca è suddetta borsa??? non ne ho mai viste credo!
nessuno invece riesce a tenere una toploader (di quelle più piccole) al petto?


da un paio d'anni lo produce anche Givi, effettivamente interessante...anche in questo caso puoi recuperare le imbottiture della borsa fotografica e trasferirle nella borsa da serbatoio trasformandola in borsa moto-fotografica messicano.gif
chris.n4
QUOTE(chiccofusco @ Feb 7 2012, 01:22 PM) *
non ci hai detto una cosa importante però..che tipo di moto hai??perchè a seconda del tipo, secondo me, cambiano anche le possibilità..

giustissimo...
ho un'hornet 900 (la differenza dal 600 è che il serbatoio è molto più largo e alto)


QUOTE(69andbros @ Feb 7 2012, 01:35 PM) *
da un paio d'anni lo produce anche Givi, effettivamente interessante...anche in questo caso puoi recuperare le imbottiture della borsa fotografica e trasferirle nella borsa da serbatoio trasformandola in borsa moto-fotografica messicano.gif

grazie! ci darò un occhio di persona appena posso!
QVAlessio
QUOTE(chris.n4 @ Feb 7 2012, 12:58 PM) *
interessante! di che marca è suddetta borsa??? non ne ho mai viste credo!
nessuno invece riesce a tenere una toploader (di quelle più piccole) al petto?


E' una borsa da serbatoio prodotta dalla JOKER. Ha la caratteristica di avere una piastra in plastica con blocco anti sgancio che si applica su 3 viti (equipaggiati assieme alla borsa) del tappo serbatoio.

Io la scelsi perché ha come caratteristica il fatto che non poggia in alcun modo sul serbatoio, evitando così calamite o graffi sul serbatoio.

Il sito ufficiale era QUESTO, ma sinceramente non lo vedo più attivo. Prova a fare una ricerca su internet, che qualcosa si trova.
69andbros
QUOTE(QVAlessio @ Feb 7 2012, 02:25 PM) *
E' una borsa da serbatoio prodotta dalla JOKER. Ha la caratteristica di avere una piastra in plastica con blocco anti sgancio che si applica su 3 viti (equipaggiati assieme alla borsa) del tappo serbatoio.

Io la scelsi perché ha come caratteristica il fatto che non poggia in alcun modo sul serbatoio, evitando così calamite o graffi sul serbatoio.

Il sito ufficiale era QUESTO, ma sinceramente non lo vedo più attivo. Prova a fare una ricerca su internet, che qualcosa si trova.

mi viene il sospetto che Joker abbia avuto poco successo e abbia venduto il brevetto a Givi, il sistema è identico!!!

Da una rapidissima ricerca in google non ho trovato siti attivi.
chris.n4
QUOTE(69andbros @ Feb 7 2012, 02:37 PM) *
mi viene il sospetto che Joker abbia avuto poco successo e abbia venduto il brevetto a Givi, il sistema è identico!!!

Da una rapidissima ricerca in google non ho trovato siti attivi.

può darsi neanche io per il momento ho trovato nulla..
QVAlessio
Non so cosa sia successo a tale marchio. So solo che io lo acquistai direttamente dal sito indicato.

La qualità della foto non è il massimo, comunque la mia borsa è questa:

IPB Immagine
chris.n4
grazie alessio, sembra molto interessante!
ho trovato comunque l'equivalente della givi.

ma se usassi la mia borsa attuale, prestando attenzione a togliere la macchina da li quando "ripiego" le alette con le calamite (che vanno così in contatto con il fondo della borsa), secondo voi ci sarebbe qualche problema?
QVAlessio
Io penso che l'attenzione deve ricadere più che altro su eventuali scossoni o forti urti. Sinceramente il problema delle calamite, non penso che portino a rotture o mal funzionamenti delle macchinette fotografiche. Ovvio che un pizzico di riguardo in più non farebbe male, cerca di mantenere la macchinetta il più lontano possibile da esse e vedrai che problemi non li avrai.

Es. Io ho il marsupio da serbatoio con due calamite potentissime per contenere cellulari, portafogli ecc. ecc. Sempre usato e mai avuto problemi con smagnetizzazione di carte di credito o con la batteria dei cellulari. Quindi mi permetto di dire..... vai tranquillo ed ovviamente abbi cura di come sistemi il tutto e vedrai che problemi non ne avrai.
69andbros
QUOTE(QVAlessio @ Feb 7 2012, 03:56 PM) *
Es. Io ho il marsupio da serbatoio con due calamite potentissime per contenere cellulari, portafogli ecc. ecc. Sempre usato e mai avuto problemi con smagnetizzazione di carte di credito o con la batteria dei cellulari. Quindi mi permetto di dire..... vai tranquillo ed ovviamente abbi cura di come sistemi il tutto e vedrai che problemi non ne avrai.


mai avuto problemi nemmeno io, D90 inclusa, dicono che possono smagnetizzare i supporti di memoria ma che sia successo non mi risulta.

ne approfittoper una fotina della mia bimba, si vede la custodia della D90 sbucare dalla borsa magnetica.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ffrabo
Io mi sono organizzato con la borsa da serbatoi imbottita di gommapiuma con la reflex, D700 + 28/300VR 0 D7000 + 16/85VR, dentro una fondina.
Fino ad ora non ho avuto problemi.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 692.2 KB
chris.n4
grazie a tutti ragazzi del contributo!
quel che mi avevano detto è che, oltre al rischio di smagnetizzazione dei supporti di memoria, ci sono anche altri rischi proprio per la macchina in se.

ovviamente anche con la mia vecchia analogica ho sempre prestato molta attenzione e per ora problemi non ne ho avuti.

speriamo che continui così! rolleyes.gif

ma quindi proprio nessuno ha mai provato a portare una borsa tipo una toploader?
stavo seriamente valutando questa ipotesi (anche perché avrei spazio in più nella borsa da serbatoio per piazzarci effetti personali) ma vorrei sapere se qualcuno che ha provato sa dirmi se è comodo o scomodo da morire!!!
Vincenzo Ianniciello
...io uso il marsupio della Lowepro Inverse 200 o lo zaino Tamarac Expedition 5...
...in ogni caso è una rottura di scatole...sopratutto sotto il sole cocente...
hyperjeeg
Nelle mie scorribande motociclistiche uso un Monospalla Kata LighTri 317PL nel quale sta tranquillamente D3100 con 18-55 VR o 55-300 VR montato, SB-700 (nella borsina originale coi filtri rigidi, lo stativo e il diffusore), Metz 36AF5 (in borsina kata a corredo: agganciabile anche alla cintura e all'esterno della borsa), trigger wireless, polarizzatore circolare, batteria di scorta, pennellino di pulizia, airblower, ministativo (che uso col flash), cavo rca e hdmi, biro e taccuino, coltellino da campeggio, gelatine per il flash... e ci sarebbe spazio pure per i miei prossimi acquisti: passport checker e sigma 10-20!

L'unica cosa che ancora non sono riuscito a stivare è il Triopo MT3228X8.C con testa Triopo NBS3 (lo porto legato con cinghie elastiche rockstrap al sellino del passeggero oppure sulla piastra del bauletto): ma stiamo lavorando per voi, dal momento che si potrebbero sfruttare gli anelli del sistema EPH...

Alla prossima!!!
Jeeg

QUOTE(hyperjeeg @ Feb 7 2012, 07:04 PM) *
Nelle mie scorribande motociclistiche uso un Monospalla Kata LighTri 317PL nel quale sta tranquillamente D3100 con 18-55 VR o 55-300 VR montato, SB-700 (nella borsina originale coi filtri rigidi, lo stativo e il diffusore), Metz 36AF5 (in borsina kata a corredo: agganciabile anche alla cintura e all'esterno della borsa), trigger wireless, polarizzatore circolare, batteria di scorta, pennellino di pulizia, airblower, ministativo (che uso col flash), cavo rca e hdmi, biro e taccuino, coltellino da campeggio, gelatine per il flash... e ci sarebbe spazio pure per i miei prossimi acquisti: passport checker e sigma 10-20!

L'unica cosa che ancora non sono riuscito a stivare è il Triopo MT3228X8.C con testa Triopo NBS3 (lo porto legato con cinghie elastiche rockstrap al sellino del passeggero oppure sulla piastra del bauletto): ma stiamo lavorando per voi, dal momento che si potrebbero sfruttare gli anelli del sistema EPH...

Alla prossima!!!
Jeeg

Ah, dimenticavo...

il Kata viene fornito di serie con copertura antipioggia doubleface: da un lato nera, dall'altro argentata per proteggere dai raggi del sole!

Unico neo? Ci sta solo materiale fotografico!

Alla prossima!!!
Jeeg
chris.n4
ammazza ce ne metti di roba li dentro blink.gif complimenti per il "tetris" !!! biggrin.gif
hyperjeeg
QUOTE(chris.n4 @ Feb 7 2012, 07:31 PM) *
ammazza ce ne metti di roba li dentro blink.gif complimenti per il "tetris" !!! biggrin.gif

AL cosa carina, e che me lo ha fatto preferire ai classici zaini, è che appena noti un soggetto interessante, senza scendere dalla moto o levare il casco, ti basta slacciare la fibbia di sicurezza (utile perché quando pieghi, senza, tende a scivolare da un lato) e far ruotare la borsa intorno al tuo busto per avere l'apertura proprio sotto la mentoniera e quindi estrarre al volo la macchina e fotografare... e in più funziona da piano di appoggio per sostituire l'obiettivo!

Ci sta tanta roba perchè è il modello più grande della serie: la d3100 ci starebbe pure con battery grip attaccato!

IL plus motociclistico, secondo me, è la copertura riflettente che nelle giornate assolate è una manna dal cielo: testata in moto e... in montagna sul Monte Rosa con borsa kata sul davanti e zaino da trekking sulle spalle contemporaneamente!!!

Alla prossima!!!
Jeeg
sylvianist
Ciao, io per le mie vacanze in moto con la mogliettina ho sempre riposto la borsa Lowepro conl'attrezzatura nel bauletto. So di sembrare portasf**a ma io sconsiglio di portare addosso la macchina e gli obiettivi, sia con zaini che con marsupi vari. Una caduta in moto è sempre da mettere in conto e si rischia di farsi molto male con addosso tutta la roba. Io ho vissuto sulla mia pelle un brutto incidente (rottura del femore e un mese in ospedale) e se avessi indossato pure uno zaino con la macchina mi sarei spaccato molto di più (oltre a distruggere pure lei!). Ovviamente ho comprato una nuova moto e sono ancora in sella, ma l'attenzione non è mai troppa.
Alberto.
hyperjeeg
QUOTE(sylvianist @ Feb 7 2012, 08:43 PM) *
Ciao, io per le mie vacanze in moto con la mogliettina ho sempre riposto la borsa Lowepro conl'attrezzatura nel bauletto. So di sembrare portasf**a ma io sconsiglio di portare addosso la macchina e gli obiettivi, sia con zaini che con marsupi vari. Una caduta in moto è sempre da mettere in conto e si rischia di farsi molto male con addosso tutta la roba. Io ho vissuto sulla mia pelle un brutto incidente (rottura del femore e un mese in ospedale) e se avessi indossato pure uno zaino con la macchina mi sarei spaccato molto di più (oltre a distruggere pure lei!). Ovviamente ho comprato una nuova moto e sono ancora in sella, ma l'attenzione non è mai troppa.
Alberto.

Ho provato anch'io a cadere in moto (c'ho rimesso il polso destro...) e sempre per colpa di altri (dal tizio che ti taglia la strada, alla precedenza mancata).
E' vero, la prudenza non è mai troppa, ma non bisogna neppure essere così tragici: io son fatalista, se deve succedere, succede comunque con o senza zaino...

Lo zaino è una gran bella comodità, ne converrai. Nel mio caso specifico, nei viaggetti più lunghi (quando supero i 300km, in media, per intenderci) ripongo il monospalla nella borsa da serbatoio della GIVI (credo sia di circa 30lt), dove tengo anche il pranzo al sacco.

Per le gite di più giorni, viaggio anche con una borsa stagna da 100lt presa da Decathlon legata sul codone assieme al treppiede nella relativa borsa: se cadessi e, per puro caso non dovessi farmi niente io, comunque qualcosa si romperebbe... almeno il treppiede che pur non uscendo dalla sagoma della moto, comunque si trova esposto!

Anche la borsa da serbatoio, nell'ipotesi di un urto o una scivolata violenta non ne passerebbe indenne: l'unico modo per essere sicuri che la propria attrezzatura fotografica sia indenne, è lasciarla a casa!

Imho, ovviamente!

Alla prossima!!!
Jeeg
chris.n4
QUOTE(sylvianist @ Feb 7 2012, 08:43 PM) *
l'attenzione non è mai troppa.
Alberto.


Questo è "La Verità motociclistica"... rolleyes.gif
su questo hai proprio ragione...!
sylvianist
QUOTE(hyperjeeg @ Feb 7 2012, 09:09 PM) *
Ho provato anch'io a cadere in moto (c'ho rimesso il polso destro...) e sempre per colpa di altri (dal tizio che ti taglia la strada, alla precedenza mancata).
E' vero, la prudenza non è mai troppa, ma non bisogna neppure essere così tragici: io son fatalista, se deve succedere, succede comunque con o senza zaino...

Lo zaino è una gran bella comodità, ne converrai. Nel mio caso specifico, nei viaggetti più lunghi (quando supero i 300km, in media, per intenderci) ripongo il monospalla nella borsa da serbatoio della GIVI (credo sia di circa 30lt), dove tengo anche il pranzo al sacco.

Per le gite di più giorni, viaggio anche con una borsa stagna da 100lt presa da Decathlon legata sul codone assieme al treppiede nella relativa borsa: se cadessi e, per puro caso non dovessi farmi niente io, comunque qualcosa si romperebbe... almeno il treppiede che pur non uscendo dalla sagoma della moto, comunque si trova esposto!

Anche la borsa da serbatoio, nell'ipotesi di un urto o una scivolata violenta non ne passerebbe indenne: l'unico modo per essere sicuri che la propria attrezzatura fotografica sia indenne, è lasciarla a casa!

Imho, ovviamente!

Alla prossima!!!
Jeeg


ma infatti la mia preoccupazione non è tanto per l'attrezzatura...ma per le mie ossa. E se succede...meglio aver preso tutte le precauzioni per limitare al massimo i danni.
Alberto
FabryD80
Negli ultimi 4 anni ho fatto viaggi di parecchi km in Europa con la mia VFR800 del '99: ho sempre riposto la reflex (prima una d80 con 18-135 ed ora una D7000 con 16-85 e 70-300) nella borsa da serbatoio magnetica. Non ho mai avuto nessun problema. É chiaro che tale attrezzatura mi portava via l'intera capacità della borsa da serbatoio, ma il valore aggiunto è costituito dall'avere l'apparecchio a portata di mano.
In passato ho avuto un incidente grave con la mia CBR1000RR e penso che con uno zaino in spalla sarebbe andata peggio!
Ora ho acquistato una RT1200 (.......gli anni passano!) e nonostante lo spazio per i bagagli non manchi, continuo a preferire la borsa da serbatoio.
Buone foto e buoni viaggi in moto!!!
chris.n4
Allora, ci ho pensato a lungo....!

La mia idea ora sarebbe questa:
- comprare una borsa da serbatoio semplicemente più grande di quella che ho.
- infilarci un bello strato di gommapiuma sul fondo per assorbire almeno un pò di vibrazioni
- comprare una normale borsa da "foto" di dimensioni medio-piccole (giusto per far stare macchina più 2-3 ottiche
- infilare la foto-borsa nella moto-borsa (in modo che quando mi fermo posso tirarla fuori senza stare a preoccuparmi delle calamite

e poi in forse c'è quest'idea:
- FORSE comprare una toploader (la più piccola che riesco a trovare) da tenere sul petto solo con il corpo macchina mentre tutto il resto resterebbe nella foto-borsa (dentro la moto-borsa)

che ve ne pare come idea? Da buttare? biggrin.gif
hyperjeeg
Dài un occhio al catalogo Touratech: vendono un ICU che è fatto su misura per la loro borsa da serbatoio e dovrebbe stare anche in altre...

http://www.touratech.com/shops/003/product...roducts_id=4375

o questa

http://www.touratech.com/shops/003/product...roducts_id=1607

Mi sono permesso di postare i link perché touratech produce materiale molto particolare esclusivamente per moto... se dovesse essere un problema, pre4go i moderatori di procedere alla modifica del post.

Alla prossima!!!
Jeeg
chris.n4
molto molto interessante!! Grazie mille veramente!
Quindi se qualcuno produce anche qualcosa del genere vuol dire che la mia idea (e i consigli degli altri ovviamente) non è insensata!
hyperjeeg
QUOTE(chris.n4 @ Feb 10 2012, 02:39 PM) *
molto molto interessante!! Grazie mille veramente!
Quindi se qualcuno produce anche qualcosa del genere vuol dire che la mia idea (e i consigli degli altri ovviamente) non è insensata!

Non è per niente insensata! Tant'evvero che pochi post sopra ti dicevo che nei viaggi lunghi il monospalla finisce nella borsa serbatoio da 30lt della Givi!!!

Anche perché l'unica borsa veramente stagna è il tubone spalmato: se becchi l'acquazzone, non c'è borsa che tenga... avere però il monospalla (impermeabile ma non stagno), nella borsa da serbatoio (impermeabile ma non stagna) con relativa cuffia antiacqua è una garanzia in più!

Alla prossima!!!
Jeeg
chris.n4
QUOTE(hyperjeeg @ Feb 10 2012, 03:14 PM) *
Non è per niente insensata! Tant'evvero che pochi post sopra ti dicevo che nei viaggi lunghi il monospalla finisce nella borsa serbatoio da 30lt della Givi!!!

Anche perché l'unica borsa veramente stagna è il tubone spalmato: se becchi l'acquazzone, non c'è borsa che tenga... avere però il monospalla (impermeabile ma non stagno), nella borsa da serbatoio (impermeabile ma non stagna) con relativa cuffia antiacqua è una garanzia in più!

Alla prossima!!!
Jeeg


Scusa se ti rompo ancora....
che monospalla hai? e che attrezzatura ci porti dentro?
questa soluzione mi interessa molto...! mi basterebbe prendere una borsa da serbatoio più grande della mia attuale (20 litri).

Puoi, per cortesia, farmi un'idea di quanta roba ci sta in che tipo di monospalla? smile.gif

Grazie veramente tantissimo....!

Comunque la mia analogica la porto da sempre nella borsa da serbatoio (con solo un 50mm montato e un 85), obiettivi avvolti in delle "protezioni fatte in casa" di neoprene e gommapiuma e la macchina nella sua custodia (per niente protettiva...)... e per ora ha funzionato sempre una meraviglia e la borsa impermeabile + la cuffietta antipioggia per il momento non hanno fatto entrare neanche un goccio d'acqua. Mi sono beccato pure la grandine per 3 km perché ero in un tratto trafficatissimo e molto stretto sul quale non potevo fermarmi messicano.gif
hyperjeeg
QUOTE(chris.n4 @ Feb 10 2012, 03:28 PM) *
Scusa se ti rompo ancora....
che monospalla hai? e che attrezzatura ci porti dentro?
questa soluzione mi interessa molto...! mi basterebbe prendere una borsa da serbatoio più grande della mia attuale (20 litri).

Puoi, per cortesia, farmi un'idea di quanta roba ci sta in che tipo di monospalla? smile.gif

Grazie veramente tantissimo....!

Comunque la mia analogica la porto da sempre nella borsa da serbatoio (con solo un 50mm montato e un 85), obiettivi avvolti in delle "protezioni fatte in casa" di neoprene e gommapiuma e la macchina nella sua custodia (per niente protettiva...)... e per ora ha funzionato sempre una meraviglia e la borsa impermeabile + la cuffietta antipioggia per il momento non hanno fatto entrare neanche un goccio d'acqua. Mi sono beccato pure la grandine per 3 km perché ero in un tratto trafficatissimo e molto stretto sul quale non potevo fermarmi messicano.gif

Ehm... l'avevo scritto prima...
Post #19

By the way, rileggendo il topic ho visto che qualcuno si lamentava di non reperire più le borse "Joker"... il motivo è semplice e abbastanza inquietante: troverete solo fondi di magazzino perché la ditta brianzola che realizzava e commercializzava il prodotto è fallita.

Non ho seguito da vicino la vicenda (solo avevo notato con rammarico il nominativo nell'elenco del Tribunale di Milano...), ma credo che se il curatore ha fatto bene i suoi conti il brevetto delle vitine sia stato ceduto a terzi...

Last but not least, Givi è la stessa azienda di Kappa: non è difficile reperire borse marchiate con il secondo marchio, realizzate come le prime, a prezzi inferiori.

Alla prossima!!!
Jeeg
chris.n4
Ops scusa, avrei fatto meglio a rileggere tutto prima di risponderti smile.gif

Comunque si, le borse kappa si trovano con il sistema di bloccaggio rapido a prezzi inferiori rispetto alle givi smile.gif

comunque a giudicare dalla tua attrezzatura dovrei starci abbondantemente (almeno secondo i miei piani attuali)

ora ho una D7000 con il suo plasticone 18-55 e la mia vecchia analogica con il suo 50mm.

Però sicuramente presto prendo un 35mm e un 55-200 per la d7000 e a quel punto probabilmente l'analogica la lascio a casa (a malincuore...!)

quindi grazie! e vi saluto e vado a dare un'occhiata agli zaini monospalla! smile.gif
chris.n4
QUOTE(chris.n4 @ Feb 10 2012, 05:28 PM) *
...e a quel punto probabilmente l'analogica la lascio a casa (a malincuore...!)


oppure la metto in qualche altra borsa sacrificando lo spazio per il settimo paio di scarpe della mia zavorrina.... le macchine non sono mai abbastanza! messicano.gif
hyperjeeg
QUOTE(chris.n4 @ Feb 10 2012, 05:34 PM) *
oppure la metto in qualche altra borsa sacrificando lo spazio per il settimo paio di scarpe della mia zavorrina.... le macchine non sono mai abbastanza! messicano.gif

Immagino che la tua zavorrina risponderebbe che "le scarpe non sono mai abbastanza"!!! messicano.gif

Alla prossima!!!
Jeeg
chris.n4
QUOTE(hyperjeeg @ Feb 10 2012, 06:27 PM) *
Immagino che la tua zavorrina risponderebbe che "le scarpe non sono mai abbastanza"!!! messicano.gif

Alla prossima!!!
Jeeg


non hai idea di quante liti...
lei si prende tutte e due le borse laterali... più di 70 lt... a me rimangono 42 litri solamente, tra borsa serbatoio e borsa posteriore, per tutto il resto.... ma che dobbiamo farci... son donne! messicano.gif
Cisco71
Io, semplicemente ho comprato della gommapiuma delle dimenzioni della mia porsaserbatoio, un po' abbondante e meglio, lo tagliata a misura. Poi ho tagliato quel tanto x farci stare la macchina fotografica con un obiettivo, s'intende che la borsa la usi solo x il trasforto della macchina, ma almeno e protetta x bene.
FabryD80
Sia la soluzione con una preformatura in gommapiuma, sia la borsa imbottita all'interno della borsa da serbatoio sono molto comode.
La seconda risolve anche il problema del trasporto una volta giunto a destinazione.
Sulla VFR usavo una borsa da serbatoio della Cameron con il suo "preservativo" a renderla impermeabile e anche l'anno scorso in Normandia con pioggia battente tutto il giorno, non ho mai avuto infiltrazioni.
Ciao
omysan
io ho uno zaino mezzo fotografico e mezzo normale ( il naneu alpha) sta nel maxia da 52lt ed ora in compagnia anche del benro c168 +B0
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.