Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
fedemaz94
Dunque, ho sempre voluto fare uno startrail fatto come si deve, ma i tentativi che ho fatto finora sono a dir poco pietosi, un po' a causa dei limiti del mio vecchio body (D60) e un po' a causa della mia imbranataggine...

Vi pongo dunque i miei dubbi:
-Come location ho già individuato una chiesetta di cqmpagna dietro al vigneto dei miei nonni, dunque l'inquinamento luminoso è ridotto, ma le stelle non sono abbondanti come in montagna, per intenderci...
-Dispongo di una D300 con Tamron 17-50 f2.8 che impostazioni uso? Da quello che ho visto molti usano ISO 1600, f2.8, 30 sec... Posso spingermi a tanto con la mia attrezzatura mantendo un rumore accettabile?
-per ottenere qualcosa di evidente, quante foto in sequenza dovrei scattare? RAW o JPG?
-Che software uso per comporre lo scatto?
-Ho sentito parlare di scattare una foto nera per togliere il rumore... Serve?
-NR on o off?
-Per concludere... Mediamente quanto tempo si impiega?

Grazie mille a chiunque avrà voglia di contribuire!
Teo 46
QUOTE(fedemaz94 @ Feb 6 2012, 07:27 PM) *
Dunque, ho sempre voluto fare uno startrail fatto come si deve, ma i tentativi che ho fatto finora sono a dir poco pietosi, un po' a causa dei limiti del mio vecchio body (D60) e un po' a causa della mia imbranataggine...

Vi pongo dunque i miei dubbi:
-Come location ho già individuato una chiesetta di cqmpagna dietro al vigneto dei miei nonni, dunque l'inquinamento luminoso è ridotto, ma le stelle non sono abbondanti come in montagna, per intenderci...
-Dispongo di una D300 con Tamron 17-50 f2.8 che impostazioni uso? Da quello che ho visto molti usano ISO 1600, f2.8, 30 sec... Posso spingermi a tanto con la mia attrezzatura mantendo un rumore accettabile?
-per ottenere qualcosa di evidente, quante foto in sequenza dovrei scattare? RAW o JPG?
-Che software uso per comporre lo scatto?
-Ho sentito parlare di scattare una foto nera per togliere il rumore... Serve?
-NR on o off?
-Per concludere... Mediamente quanto tempo si impiega?

Grazie mille a chiunque avrà voglia di contribuire!


forse dico una ca**ata, ma quelle impostazioni (massima apertura, alti iso, tempi relativamente lunghi) di solito le usi per catturare il maggior quantitativo di luce nel minor tempo possibile...e di solito quindi le usi per catturare le stelle come puntini, non come scie. Dovendo catturare le scie invece potresti anche abbassare gli iso ed allungare i tempi... tanto la scia è proprio quello che cerchi... o sbaglio qualcosa? cerotto.gif
sdmassimo
rispondo da profano... dato che mi sto interessando anche io....

le opzioni sono 2:

o un singolo scatto a tempi lunghi e diaframma abbastanza chiuso, con tutti i pro e i contro
o si fanno con un intervallometro scatti con le imporstazioni che hai detto e poi le immagini si sommano usando il programma free startrail, servirebbe almeno un'oretta si scatti quindi calcolando il tempo di scatto e di elaborazione dell'immagine direi che servono da 30 a 40 foto per fare le scie hmmm.gif

è una cosa che interessa anche a me! ma non riesco a trovare l'intervallomentro per la d90 dry.gif
cosa che mi servirebbe perche vorrei fare del timelaps messicano.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.