Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
delfaniele
Salve, ho una D 90 con 16/85 ed un 55/300.
da poco ho acquistato un 50 mm F 1,8 e mi accorgo che e' un grande obiettivo, pero' in casa e' un po lungo, ora vi chiedo e' da pazzi cercare anche un 35 f1,8 da affiancare????
Non siate cattivi
MrFurlox
io punterei su un 24 o un 28 .... saresti meglio coperto

Marco
salvatore98
Io abbinerei un 24mm F2,8, che per il fattore di moltiplicazione x1,5 corrisponde ad un angolo di campo 35mm, facilmente più gestibile in casa e, col tempo , puoi completare il tripletto di ottiche fisse luminose con un 20mmF2,8. Per intenderci 28, 50, 85. sul pieno formato. Salvatore
Lutz!
QUOTE(salvatore98 @ Feb 6 2012, 04:40 PM) *
Io abbinerei un 24mm F2,8, che per il fattore di moltiplicazione x1,5 corrisponde ad un angolo di campo 35mm, facilmente più gestibile in casa e, col tempo , puoi completare il tripletto di ottiche fisse luminose con un 20mmF2,8. Per intenderci 28, 50, 85. sul pieno formato. Salvatore


Per poi ritornare al 18-55 che le contiene tutte e 3 e per casa va benissimo :-)
chiccofusco
QUOTE(delfaniele @ Feb 6 2012, 03:51 PM) *
Salve, ho una D 90 con 16/85 ed un 55/300.
da poco ho acquistato un 50 mm F 1,8 e mi accorgo che e' un grande obiettivo, pero' in casa e' un po lungo, ora vi chiedo e' da pazzi cercare anche un 35 f1,8 da affiancare????
Non siate cattivi


io venderei il 50 per prendere 35mm come normale e 24 o anche meno come grandangolo
gianlucaf
il 35 è ottimo per cene e pranzi, con il suo angolo di campo copri 2-3 persone alla distanza del tavolo + sedie.
il 50 io lo preferisco come resa ma è quasi improponibile all'interno per fotografare le persone.
paori
QUOTE(delfaniele @ Feb 6 2012, 03:51 PM) *
Salve, ho una D 90 con 16/85 ed un 55/300.
da poco ho acquistato un 50 mm F 1,8 e mi accorgo che e' un grande obiettivo, pero' in casa e' un po lungo, ora vi chiedo e' da pazzi cercare anche un 35 f1,8 da affiancare????
Non siate cattivi

Perchè da pazzi: per ciascun obiettivo troverai senz'altro il giusto utilizzo.
Soprattutto in casa, dove credo non avrai problemi di tempi nel cambiare le ottiche, ti divertirai con entrambe.
E poi le ottiche si usano anche fuori casa...... wink.gif

Paori
gianlucaf
aggiungo se non si era capito che te lo consiglio assolutamente!
io l'ho montato e non l'ho tolto per mesi. la qualità è veramente ottima.
trovi un po' di foto sul mio picasa, i primi set che vedi sono tutti con il 35 wink.gif
http://picasaweb.google.it/gianluca.frare
sandrofoto
QUOTE(delfaniele @ Feb 6 2012, 03:51 PM) *
Salve, ho una D 90 con 16/85 ed un 55/300.
da poco ho acquistato un 50 mm F 1,8 e mi accorgo che e' un grande obiettivo, pero' in casa e' un po lungo, ora vi chiedo e' da pazzi cercare anche un 35 f1,8 da affiancare????
Non siate cattivi


Non è da pazzi altrimenti sarei pazzo anch'io allora.
Ti posso garantire che seppur si dica di tutto per ciò che riguarda la poca distanza di focale tra 35 e 50, la differenza la si vede e non poco, in fin dei conti devi ragionarci come inquadratura equivalente come un 50 ed un 75, ed il 35 in casa è decisamente meglio.
osterman
QUOTE(delfaniele @ Feb 6 2012, 03:51 PM) *
Salve, ho una D 90 con 16/85 ed un 55/300.
da poco ho acquistato un 50 mm F 1,8 e mi accorgo che e' un grande obiettivo, pero' in casa e' un po lungo, ora vi chiedo e' da pazzi cercare anche un 35 f1,8 da affiancare????
Non siate cattivi

No, non è da pazzi, però considererei piuttosto un 28, che su dx equivale a 42, vale a dire la vera focale normale (= pari alla diagonale del sensore).

Così poi magari tra un po' ci scappa il grandangolo (10/12-24)....
tyyko
Ciao, mi accodo alla tua richiesta anche perchè mi trovo in una situazione simile alla tua:

D90 18-55vr + Tamron70-300Makro + 50 1.8D

Sto pensando seriamente al nuovo 35, sia per gli interni, sia per avere un vero 'normale',

anche perchè tra un paio di settimane sarò a venezia con degli amici per il carnevale e vorrei una qualità migliore del 18-55 sia per lo sfuocato sia in caso di luce scarsa, ma ho paura che il 50 sia troppo lungo per foto di persone intere e mezzobusto, considerato anche il fatto che con tutta quella gente che c'è, non sarà facile fare i 'due passi indietro' smile.gif

Hai considerato l'idea di un Tamron 17-50 2.8?(Non conosco il 16-85 e quindi non posso sapere se sto dicendo una blasfemia) rolleyes.gif


Michael
MrFurlox
QUOTE(tyyko @ Feb 8 2012, 05:02 PM) *
Ciao, mi accodo alla tua richiesta anche perchè mi trovo in una situazione simile alla tua:

D90 18-55vr + Tamron70-300Makro + 50 1.8D

Sto pensando seriamente al nuovo 35, sia per gli interni, sia per avere un vero 'normale',

anche perchè tra un paio di settimane sarò a venezia con degli amici per il carnevale e vorrei una qualità migliore del 18-55 sia per lo sfuocato sia in caso di luce scarsa, ma ho paura che il 50 sia troppo lungo per foto di persone intere e mezzobusto, considerato anche il fatto che con tutta quella gente che c'è, non sarà facile fare i 'due passi indietro' smile.gif

Hai considerato l'idea di un Tamron 17-50 2.8?(Non conosco il 16-85 e quindi non posso sapere se sto dicendo una blasfemia) rolleyes.gif
Michael


con il tammy vai tranquillo se prendi l' esemplare giusto va che è una meraviglia per quello che costa !


Marco
delfaniele
QUOTE(MrFurlox @ Feb 8 2012, 05:10 PM) *
con il tammy vai tranquillo se prendi l' esemplare giusto va che è una meraviglia per quello che costa !
Marco

E quale sarebbe l'esemplare giusto?
mi potresti dare una dritta, così mi faccio un giro e vedo cosa ne pensano.
grazie per l'aiuto
delfaniele
MrFurlox
QUOTE(delfaniele @ Feb 8 2012, 05:21 PM) *
E quale sarebbe l'esemplare giusto?
mi potresti dare una dritta, così mi faccio un giro e vedo cosa ne pensano.
grazie per l'aiuto
delfaniele


l' esemplare giusto lo trovi soltanto provando sulla tua macchina .... è facile trovarne che soffrano di F/B focus oppure poco nitidi a TA ..... devi provare e cambiare fino a che non trovi quello che va bene ... personalmente sono stato fortunato al primo colpo ... ma nel club che era al bar ( ora è stato chiuso ) altri utenti ne hanno cambiati anche 4 prima di trovare quello buono

Marco
delfaniele
QUOTE(MrFurlox @ Feb 8 2012, 05:29 PM) *
l' esemplare giusto lo trovi soltanto provando sulla tua macchina .... è facile trovarne che soffrano di F/B focus oppure poco nitidi a TA ..... devi provare e cambiare fino a che non trovi quello che va bene ... personalmente sono stato fortunato al primo colpo ... ma nel club che era al bar ( ora è stato chiuso ) altri utenti ne hanno cambiati anche 4 prima di trovare quello buono

Marco

grazie per l'aiuto e ciao
delfaniele
hUMANtORCH
Io ho preso il 35 mm ed è una bomba,l'ho agganciato alla mia nikon e non l'ho tolto più,è davvero uno spettacolo,e non risulta "lungo" in certi casi come il 50ino.
delfaniele
QUOTE(hUMANtORCH @ Feb 8 2012, 06:09 PM) *
Io ho preso il 35 mm ed è una bomba,l'ho agganciato alla mia nikon e non l'ho tolto più,è davvero uno spettacolo,e non risulta "lungo" in certi casi come il 50ino.

e' quello che penso anche io, credo proprio che all'ottimo 50ino affianchero' il 35.
grazie e ciao
delfaniele
folla84
QUOTE
Hai considerato l'idea di un Tamron 17-50 2.8?(Non conosco il 16-85 e quindi non posso sapere se sto dicendo una blasfemia)


Scusate se forse vado fuori tema, ma con il tamron 17-50 non si avrebbe una sovrapposizione con il 16-85? Oppure la qualità d'immagine migliora talmente tanto da farne valer la pena?
mitja
ciao, io ho sia il 35 1.8 sia il 50 1.4G...che dire...sono soddisfatto di entrambi...se voglio isolare il soggetto, uso il 50mm, se voglio ambientare il soggetto in una certa situazione/luogo, uso il 35 ^_^
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.