Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
tlabella46
Ho una D7000 con il 16-85. Ho anche il grandangolo zoom nikon 12-24 e un tele Nikon 55-200 VR.
C'è in offerta un Tamron 17-50 f:2.8 (non VC) a 355 euro nuovo.
Mi conviene aggiungerlo alla mia collezione di lenti? Da tener presente che ho anche varie lenti AI e un altro corpo macchina D200.
ciao e buone foto.
tullio
MrFurlox
ahahahah ammazza alla faccia dell' offerta !!!! io il mio vc l' ho pagato 10 euro di più !!!! è un prezzo fuori mercato !!!
LucaZan8
Con 100 euri in più hai il modello stabilizzato... blink.gif
ErryPh
300 euro usato come nuovo versione VC ! Io ne sono soddisfattissimo ma tu hai già il 16-85 e io a questo punto lo prenderei solo per l'apertura 2.8 ! Prendilo e magari se vedi che si sovrappone al 16-85 vendi quest'ultimo Pollice.gif
FZFZ
QUOTE(tlabella46 @ Feb 3 2012, 05:11 PM) *
Ho una D7000 con il 16-85. Ho anche il grandangolo zoom nikon 12-24 e un tele Nikon 55-200 VR.
C'è in offerta un Tamron 17-50 f:2.8 (non VC) a 355 euro nuovo.
Mi conviene aggiungerlo alla mia collezione di lenti? Da tener presente che ho anche varie lenti AI e un altro corpo macchina D200.
ciao e buone foto.
tullio



No , otticamente è inferiore al Nikkor , secondo me non ti conviene.
gold_diamond
QUOTE(FZFZ @ Feb 3 2012, 07:40 PM) *
No , otticamente è inferiore al Nikkor , secondo me non ti conviene.

Io lo prenderei (non a quel prezzo chiaro l' ho preso a meno, molto meno) e poi valuterei, personalmente non terrei il 16-85 ma io non capisco una xxx:D
FZFZ
QUOTE(gold_diamond @ Feb 3 2012, 08:05 PM) *
Io lo prenderei (non a quel prezzo chiaro l' ho preso a meno, molto meno) e poi valuterei, personalmente non terrei il 16-85 ma io non capisco una xxx:D



E vabbè...se a te piace di più il Tamron...è assolutamente legittimo....
wink.gif

gold_diamond
QUOTE(FZFZ @ Feb 3 2012, 08:23 PM) *
E vabbè...se a te piace di più il Tamron...è assolutamente legittimo....
wink.gif

Boh sarà soggettivo, infatti ho consigliato di provarli ambedue:)
Io così ho fatto e, a mio avviso, il tammy ha una resa, specie nell' incarnato veramente notevole.
Ricorda molto il mio 35 1.8 del quale sono innamorato.
OT: Ma il forum censura anche f.a.v.a. ? biggrin.gif
FZFZ
QUOTE(gold_diamond @ Feb 3 2012, 08:24 PM) *
Boh sarà soggettivo, infatti ho consigliato di provarli ambedue:)
Io così ho fatto e, a mio avviso, il tammy ha una resa, specie nell' incarnato veramente notevole.
Ricorda molto il mio 35 1.8 del quale sono innamorato.
OT: Ma il forum censura anche f.a.v.a. ? biggrin.gif



Bhè...penso esista una parte più "oggettiva" ed una più soggettiva.
Entrambi fondamentali per la scelta giusta...

Cromaticamente a me il 16/85 piace molto , e piace meno il Tamron.
Ma questo è un discorso che per te forse è valido al contrario...

Poi ci sono parametri più oggettivi ( sempre molto relativo, sia chiaro...) ma che possono essere più o meno importanti a seconda dell'utilizzo che ne farà il fotografo, a seconda dei sui generi fotografici, gusti , esigenze , etc

Insomma il computo complessivo da fare per bene è abbastanza complesso...


Ps: la "censura " è automatica....a volte censura cose...ehm...discutibili!
rulvio
QUOTE(tlabella46 @ Feb 3 2012, 05:11 PM) *
Ho una D7000 con il 16-85. Ho anche il grandangolo zoom nikon 12-24 e un tele Nikon 55-200 VR.
C'è in offerta un Tamron 17-50 f:2.8 (non VC) a 355 euro nuovo.
Mi conviene aggiungerlo alla mia collezione di lenti? Da tener presente che ho anche varie lenti AI e un altro corpo macchina D200.
ciao e buone foto.
tullio

a 350 compri il modello VC ... basta cercare smile.gif
Rinux.it
QUOTE(tlabella46 @ Feb 3 2012, 05:11 PM) *
Mi conviene aggiungerlo alla mia collezione di lenti?


SI!!!
Ma non quella versione e a quel prezzo. O meglio, anche quella versione ma, ripeto, non a quei soldi.
Chi ti dice che il Nikkor è migliore come lenti ed altro dice la verità. Però dovrebbe pure dirti che codesto costa il triplo del Tammy e i suoi risultati non sono a-s-s-o-l-u-t-a-m-e-n-t-e tanto superiori a quest'ultimo. Anzi.
marcobedo
QUOTE(tlabella46 @ Feb 3 2012, 05:11 PM) *
Ho una D7000 con il 16-85. Ho anche il grandangolo zoom nikon 12-24 e un tele Nikon 55-200 VR.
C'è in offerta un Tamron 17-50 f:2.8 (non VC) a 355 euro nuovo.
Mi conviene aggiungerlo alla mia collezione di lenti? Da tener presente che ho anche varie lenti AI e un altro corpo macchina D200.
ciao e buone foto.
tullio

Se non hai intenzione di passare a breve al formato pieno io farei così...
vendi il 16-85 vr aggiungi i soldi che avresti speso x il tamron e ci prendi il nikon 17-55 f2,8 usato (a 750 eurini si trovano, ogni tanto anche qui nel mercatino)
;-)
ciaooo
vito ippolito
Ho comprato circa un anno fà il Tamron 17-50 VC a 360 euro comprese di spese di spedizione (adesso costa 10 euro in meno) e devo dire che mi ha dato delle belle soddisfazioni.
Considera che a differenza del 17-55 Nikon è anche stabilizzato...ho realizzato delle foto di notte a 1/10 a F2.8 con stabilizzatore attivato perfettamente nitide e esenti da micromosso..(cosa quasi improponibile senza stabilizzatore)
E cose avere un piccolo cavaletto sempre a portata di mano....

Se ha bisogno di sapere dove acquistare l'obiettivo contattami via email

Buon acquisto e Buona Luce!!!!
andikapp
QUOTE(tlabella46 @ Feb 3 2012, 05:11 PM) *
Ho una D7000 con il 16-85. Ho anche il grandangolo zoom nikon 12-24 e un tele Nikon 55-200 VR.
C'è in offerta un Tamron 17-50 f:2.8 (non VC) a 355 euro nuovo.
Mi conviene aggiungerlo alla mia collezione di lenti? Da tener presente che ho anche varie lenti AI e un altro corpo macchina D200.
ciao e buone foto.
tullio

£355 euro mi sembra un po troppo, il mio negoziante di fiducia lo da a 308 con garanzia italiana.
Per il resto ti consiglio di provarlo prima di prenderlo, io ne provai ben 4 prima di trovarne uno nitido a f2.8, e l'ho venduto solo per acquistare il 24-70.
Ad oggi, è il miglior obiettivo in rapporto al prezzo, naturalmente quello non VC.
sebabello
QUOTE(tlabella46 @ Feb 3 2012, 05:11 PM) *
Ho una D7000 con il 16-85. Ho anche il grandangolo zoom nikon 12-24 e un tele Nikon 55-200 VR.
C'è in offerta un Tamron 17-50 f:2.8 (non VC) a 355 euro nuovo.
Mi conviene aggiungerlo alla mia collezione di lenti? Da tener presente che ho anche varie lenti AI e un altro corpo macchina D200.
ciao e buone foto.
tullio


Acquistato circa 15gg fa a 285 euro compresa spedizione ! Ottimissimo rapporto qualità/prezzo e non sarei l'unico ad affermarlo !
Ciao
Mauro1258
QUOTE(tlabella46 @ Feb 3 2012, 05:11 PM) *
Ho una D7000 con il 16-85. Ho anche il grandangolo zoom nikon 12-24 e un tele Nikon 55-200 VR.
C'è in offerta un Tamron 17-50 f:2.8 (non VC) a 355 euro nuovo.
Mi conviene aggiungerlo alla mia collezione di lenti? Da tener presente che ho anche varie lenti AI e un altro corpo macchina D200.
ciao e buone foto.
tullio


Dipende, se ti avanzano dei soldi ed hai bisogno di un'ottica più luminosa: si, altrimento no...

Io ho il 16-85 ed ho preso anche il Tammy, tornassi indietro i soldi del Tammy di metterei altrove ... è solo un po più luminoso ma il Nikon secondo me è superiore.
wink.gif
proofer
QUOTE(sebabello @ Feb 4 2012, 03:37 PM) *
Acquistato circa 15gg fa a 285 euro compresa spedizione ! Ottimissimo rapporto qualità/prezzo e non sarei l'unico ad affermarlo !
Ciao

Ciao mi diresti dove lo hai preso VC a quel prezzo ?
Grazie
sebabello
QUOTE(proofer @ Feb 4 2012, 07:49 PM) *
Ciao mi diresti dove lo hai preso VC a quel prezzo ?
Grazie


Scusami a non averlo specificato è la versione NON VC !
hUMANtORCH
Io l'ho preso oggi,davvero uno spettacolo messicano.gif
FZFZ
QUOTE(Mauro1258 @ Feb 4 2012, 03:57 PM) *
Dipende, se ti avanzano dei soldi ed hai bisogno di un'ottica più luminosa: si, altrimento no...

Io ho il 16-85 ed ho preso anche il Tammy, tornassi indietro i soldi del Tammy di metterei altrove ... è solo un po più luminoso ma il Nikon secondo me è superiore.
wink.gif



Superiore e non di poco...
Condivido pienamente.
ginopilotino
Come risoluzione, a parita' di apertura, il tamron e' sempre superiore al 16-85, a qualsiasi focale, basta guardarsi i grafici di photozone per i due obbiettivi sulla d7000.
Per quanto riguarda il bokeh, non ha proprio senso parlarne per il nikon, visto che si ferma a f/5 a 50mm.
Si puo' discutere sulla resta dei colori. Ma e' davvero difficile dire quale sia migliore in questo senso.
Globalmente sono lenti completamente diverse, la scelta va fatta in base a cio' che serve.
guapio
Io parlo per la mia breve esperienza che ho avuto col tamron non vc, arrivato giovedi e l'ho gia ripacchettato per rimandarlo al mittente..
Il boken è orrendo
soffriva di back focus
la risoluzione è pari al 18 70 nikon (che costa la metà)
a 2.8 molto male, penso ke sia meglio scattare a 4.5 col 18-70 e poi in pp sovraesporre, il risultato ottenuto penso sia migliore...
luminosità buona questo è indiscutibile..
MrFurlox
QUOTE(guapio @ Feb 13 2012, 06:59 PM) *
Io parlo per la mia breve esperienza che ho avuto col tamron non vc, arrivato giovedi e l'ho gia ripacchettato per rimandarlo al mittente..
Il boken è orrendo
soffriva di back focus
la risoluzione è pari al 18 70 nikon (che costa la metà)
a 2.8 molto male, penso ke sia meglio scattare a 4.5 col 18-70 e poi in pp sovraesporre, il risultato ottenuto penso sia migliore...
luminosità buona questo è indiscutibile..


ti rispondo solo perchè seguivo anche la tua discussione e mi ripeto qui , hai preso l' esemplare sbagliato , il mio ( è un vc per la cronaca ) non è affatto male ! usabilissimo a 2.8 certo lo sfocato non è dei migliori ( se lo paragono al 50one non c'è proprio paragone ) ma definirlo orrendo ... bhe non esageriamo ! poi dipende tantissimo dall' esemplare che hai preso ... giudicare un ' ottica che soffre di F/B focus è impossibile come fai a valutare quanto è nitida ????? quindi se non hai chiesto un cambio e te ne sei semplicemente disfatto mi spiace solo che non hai potuto apprezzare quello che un esemplare ben riuscito riesce a fare


Marco
ginopilotino
QUOTE(guapio @ Feb 13 2012, 06:59 PM) *
Io parlo per la mia breve esperienza che ho avuto col tamron non vc, arrivato giovedi e l'ho gia ripacchettato per rimandarlo al mittente..
Il boken è orrendo
soffriva di back focus
la risoluzione è pari al 18 70 nikon (che costa la metà)
a 2.8 molto male, penso ke sia meglio scattare a 4.5 col 18-70 e poi in pp sovraesporre, il risultato ottenuto penso sia migliore...
luminosità buona questo è indiscutibile..


A me invece dall'altro thread pare che sia il tuo 18-70 a soffrire di backfocus.
boken
QUOTE(MrFurlox @ Feb 3 2012, 05:28 PM) *
ahahahah ammazza alla faccia dell' offerta !!!! io il mio vc l' ho pagato 10 euro di più !!!! è un prezzo fuori mercato !!!



Io a 350 ho preso il VC rolleyes.gif

Una favola! E' nitidissimo. Vi posto alcuni esempi fatti nel 2011

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 685.8 KB


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 596.2 KB

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 99.7 KB
ginopilotino
QUOTE(boken @ Feb 13 2012, 07:46 PM) *
Io a 350 ho preso il VC rolleyes.gif

Una favola! E' nitidissimo. Vi posto alcuni esempi fatti nel 2011


Mi faresti una cortesia? Mi scatteresti una foto a 50mm f/2.8 di un soggetto molto contrastato (per esempio testo nero su sfondo bianco o figura geometrica sempre nera su sfondo bianco) ad 1-2m di distanza? Vorrei valutare le differenze con il non vc.
boken
Ho fatto delle prove al volo in situazioni critiche con la D200 e la lente in questione.

Foto scattate in luce artificiale (lampade a escandescenza) senza l'ausilio del flash. Tempi ristretti e rumore elettronico evidente ripassato col filtro di Lightroom al minimo rolleyes.gif
ma niente PP! Niente cavalletto (non ce l'ho a portata di mano), mi sono seduto sul letto difronte e armato di pazienza e buona presa ho cercato di scattare evitando micromosso (ma forse non ce l'ho fatta)

soggetto: il riassunto del Piano Casa del Lazio! (ce l'avevo sotto mano)

ad 1m circa
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 289.1 KB

a 1,5/2m circa
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 289.6 KB

a 2,5m circa
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 329.7 KB

Sono pessime lo so! unsure.gif Per i dati basta vedere gli exif
boken
Mi sono scordato di scrivere:
Le foto sono state fatte a 650/800 ISO e conosciamo come si comporta la D200 a questa sensibilità, inoltre il VC è rimasto sempre disinserito (come premesso)
ginopilotino
Purtroppo la d200 con la sua risoluzione maschera un po' i limiti del tamron.
Cmq non c'era bisogno che ti sforzassi tanto, potevi anche farle con il flash. Quello che e' interessante e' vedere un crop 100% del testo su sfondo bianco. Da quello che ho visto sulla mia d7000, la tamron e' un po' morbido a 2.8. Chiudendo diventa sempre piu' incisivo, fino a raggiungere i limiti della macchina a circa f/4-4.5
Come paragone, un 50 1.8g e' invece gia' molto incisivo a 1.8, ma migliora poco, mentre il tamron e' addirittura leggermente superiore come contrasto da f/4.5 in su.
boken
Infatti!
Io posseggo anche i 50 fissi AI un o a 1.8 e un altro a 1.4: sono molto più incisivi già a f2.
Naturalmente se ti serve una focale più aperta ci sono solo i fissi, lo zoom serve per praticità.
ginopilotino
QUOTE(boken @ Feb 14 2012, 06:56 PM) *
Infatti!
Io posseggo anche i 50 fissi AI un o a 1.8 e un altro a 1.4: sono molto più incisivi già a f2.
Naturalmente se ti serve una focale più aperta ci sono solo i fissi, lo zoom serve per praticità.


Si, io ho il non vc e un 50 1.8g. La differenza e' notevole su d7000. Volevo solo farmi un'idea delle prestazioni del vc.
0emanuele1
io sento odore di troll
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.