Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
Mozo
Mi sto chiedendo che differenza ci sia tra le varie tipologie di schede SD

Io ho sempre utilizzato quelle della Lexar, perchè se non sbaglio sono quelle consigliate da Nikon.

In vista di un prossimo viaggio importante (a giugno) devo un pochino rimpinguare la mia scorta di schede.

Mi chiedevo, oltre al prezzo biggrin.gif , che differenze ci siano tra le Lexar normali, le Lexar Premium e le Lexar Professional.

E' solo questione di velocità di trasferimento o sono più sicure? Vale la pena spendere qualcosa in più o per il povero fotoamatore non vi è differenza tra l'una e l'altra?

grazie.gif
Mauro Va
cambia la velocità di lettura/scrittura, non sò che macchina hai, ma è inutile ad esempio prendere una scheda con un elevata capacità di scrittura se la macchina non glielo permette, l'imbuto lo trova nella macchina....
Attento alle SanDisk, se non le compri in negozi affidabili, è alta la percentuale di trovarne taroccate, mentre sulle Lexar questo, per ora non è mai stato riscontrato.
Ti consiglio anche di comprarne di più, con meno capacità, se ti si dovesse guastare, perderai sempre meno foto. Meglio 4 da 4gb che 1 da 16. E' come mettere le uova in un paniere solo.
Dai un occhiata QUI

ciao Mauro
marce956
Sulle Lexar vai comunque tranquillo: sono tutte ottime, e non ti preoccupare troppo della velocità di scrittura, ammenochè tu non faccia fotografia sportiva ed abbia necessità di lunghe raffiche dry.gif ...
Mozo
Grazie mille! Per le risposte.

Io ho una D90 e faccio fotografia prettamente paesaggistica. Della velocità non me ne faccio nulla smile.gif

Il dubbio era solo sulla sicurezza di memorizzazione, a questo punto penso prenderò le premium. Una soluzione salomonica biggrin.gif
mariano1985
Con D90 e simili non credo sia utile una SD da 60mb/s in scrittura.
Io ho una D5000 (che ha ancora meno raffica di una D90) e devo dire che non mi è sembrato di aver avuto incrementi passando da una class 6 a una class 10 da 30mb/s (le raffiche e i video riuscivo a farli lo stesso senza problemi!)

Diverso per macchine con raffiche mostruose, e che fanno video fullHD.

Lexar e Sandisk originali sono ampliamente testate e affidabili, quindi con entrambi cadi in piedi! smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.