Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
maxmaniak
Scusate ma avevo già fatto una discussione simile ma avevo sbagliato località......
Veniamo al dunque, il secondo weekend di marzo (da sabato10 al 13martedi) sarò su con alcuni amici sciatori, vorrei indicazioni da voi,su dove è possibile scattare belle foto, tipo panorami o altro....
Premetto che non scio, quindi avrei tutto il giorno a disposizione,magari anche molto prima dell'alba potrei essere su un pendio per catturarne la magia........
insomma se qualcuno ha voglia di darmi un indicazione o magari di fare un uscita con me non ha che fare un fischio texano.gif
Sono aperto a tutto.........
PS. il paese è SELVA in val gardena......
ciao max
maxmaniak
Ho visto su google qualche immagine e devo dire che il posto è bellissimo.....
Vorrei come priorità trovare un luogo dove scattare un ALBA MOZZAFIATO.......... laugh.gif
Nessuno che lo ha mai fatto???Nessuno che abita in zona?Magari quando venite in riviera vi indico io dove, come e quando...... messicano.gif
alessandro.sentieri
Vado un pò a caso, non avendo mai fatto foto all'alba in quelle zone...
Direi Passo Gardena, oppure se vuoi partire un po' prima potresti spostarti verso il Falzarego o il Giau, i panorami che si vedono sono assolutamente mozzafiato...

Ale
simone coltri
Assolutamente Alba sul Sella

Il gruppo del Sassolungo alle prime luci, soprattutto in questo periodo, diventa un fuoco

http://500px.com/photo/4543006

Sempre sul Sella puoi fare anche il tramonto verso il Piz Boè

Ah, forse a Marzo potresti cominciare a vedere anche le Odle rosse, sempre al tramonto
simone coltri
Ah, se poi hai voglia di farti un po' di strada, salendo da selva sul Sella, scendi a Canazei, vai a moena e poi sul Passo San Pellegrino (avrai circa un ora di auto) puoi fare il Lago San Pellegrino, questo lo puoi fare sia all'alba che al tramonto, perché guarda a nord

Qui un'alba di Ottobre
http://500px.com/photo/2920102

maxmaniak
QUOTE(simone coltri @ Feb 3 2012, 09:44 PM) *
Assolutamente Alba sul Sella

Il gruppo del Sassolungo alle prime luci, soprattutto in questo periodo, diventa un fuoco

http://500px.com/photo/4543006

Sempre sul Sella puoi fare anche il tramonto verso il Piz Boè

Ah, forse a Marzo potresti cominciare a vedere anche le Odle rosse, sempre al tramonto

Mi piace.......le prendo tutte
Magari per quella data il mio 14-24 avrà i suoi filtri(ordinati a fine anno hmmm.gif )
Grazie.....anche a te alessandro.....
simone coltri
Qui l'incidenza del sole, al 10 marzo, durante alba (striscia gialla) e tramonto (striscia rossa) sul passo San Pellegrino, quelle che vedi a nord sono cima uomo, cima costabella e via dicendo

come vedi buono sia per alba che per tramonto

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 292.3 KB


Qui invece sul Sella, sempre il 10 marzo, il gruppetto a in alto a sinistra è il gruppo del Sassolungo, quello a destra è il gruppo del Sella, puoi farne uno all'alba e uno al tramonto

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 307.3 KB

Poi oh, da selva ci sono possibilità quasi infinite!! wink.gif
GuidoGR
Ci sono stato d'estate, purtroppo i panorami più belli si possono godere quasi solo dalle cime o dai passi più alti, che in inverno non penso siano raggiungibili se non con gli sci.
Però ci sono tre funivie, due che partono proprio da Selva/Wolkenstein e che portano in quota. Una porta sotto al Sassolungo/Sassopiatto ed una invece porta in faccia al Massiccio del Sella, il panorama è molto bello. La terza porta invece ad un altopiano in vista delle Odle, la passeggiata che abbiamo fatto quest'estate è stata meravigliosa, magari con le ciaspole potresti percorrerne un pezzo (il giro completo superava gli 8 km...)
Non dimenticare un giro nella Vallongia che si apre in mezzo a boschi e prati, qui le passeggiate sono facili ed al mattino presto è facile intravvedere numerosi animali selvatici in libertà.

Sotto alle ODLE:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.3 MB

VALLONGIA:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.6 MB
maxmaniak
Grazie MONE, mi hai dato delle belle dritte, adesso mi studio un piano d'azione con relativa scaletta....
grazie anche a guido e complimenti belle foto....
simone_chiari
QUOTE(alessandro.sentieri @ Feb 3 2012, 11:37 PM) *
Vado un pò a caso, non avendo mai fatto foto all'alba in quelle zone...
Direi Passo Gardena, oppure se vuoi partire un po' prima potresti spostarti verso il Falzarego o il Giau, i panorami che si vedono sono assolutamente mozzafiato...

Ale


segui il consiglio diAlessandro... ci sono stato purtroppo senza fotocamera mad.gif
ciao
Simone
maxmaniak
QUOTE(simone_chiari @ Feb 3 2012, 10:15 PM) *
segui il consiglio diAlessandro... ci sono stato purtroppo senza fotocamera mad.gif
ciao
Simone

Ciao simone....lo farò, voglio scattare più che posso.....penso che mi divertirò e farò sicuramente alcune foto belle.... laugh.gif altre bellissime wink.gif
simone_chiari
QUOTE(maxmaniak @ Feb 4 2012, 12:21 AM) *
Ciao simone....lo farò, voglio scattare più che posso.....penso che mi divertirò e farò sicuramente alcune foto belle.... laugh.gif altre bellissime wink.gif


poi se trovi le giornate giuste.... ho lasciato il cuore tra quelle montagne wub.gif wub.gif
ciao e buon divertimento
Simone
89stefano89
ci vado 4 o 5 volte l'anno in bici, diciamo che tutto il gruppo del sella è un buon soggetto.
secondo me il top lo si raggiunge sopra il sella al piz boe, se non ricorod male devi salire in funivia sass pordoi.
attenzione che in questi giorni il freddo è vero freddo, -10 è la regola, le batterie vanno a remengo in poco.
il problema è che i posti migliori li si può raggiungere solo d'estate, o di inverno con ciaspole o pelli, ma per un dilettante puo diventare rischioso! non parliamo poi di alba e tramonto

in linea di massima, sella pordoi e gardena con rispettive funivie sono veramente delle cose spettacolari.


QUOTE(simone_chiari @ Feb 3 2012, 10:30 PM) *
poi se trovi le giornate giuste.... ho lasciato il cuore tra quelle montagne wub.gif wub.gif
ciao e buon divertimento
Simone


a chi lo dici biggrin.gif
anche per gli sportivi sono posti davvero da favola sia in estate che di inverno
GuidoGR
Sì sono luoghi semplicemente meravigliosi...ho trascorso numerose vacanze estive in Val di Fassa, Val Gardena e Val Badia ed ogni luogo ha le sue caratteristiche e peculiarità, veri paradisi naturali!

Se vai in Val di Fassa ad esempio puoi salire al Ciampedie con la funivia e da lì, senza camminare molto hai una bellissima vista sul Catinaccio e sulle Torri del Vaiolet.
Tieni presente però che io parlo da escursionista estivo, ad esempio i 3000 e più metri del Piz Boè sono uno scherzo in estate ma ritengo siano quasi impossibili in questa stagione.

Quest'anno tra le altre cose abbiamo compiuto il giro completo del Sassolungo e del Sassopiatto (circa 18 km), il paesaggio è sempre diverso ad ogni curva del sentiero, sono luoghi veramente meravigliosi!
maxmaniak
QUOTE(GuidoGR @ Feb 4 2012, 11:04 AM) *
Sì sono luoghi semplicemente meravigliosi...ho trascorso numerose vacanze estive in Val di Fassa, Val Gardena e Val Badia ed ogni luogo ha le sue caratteristiche e peculiarità, veri paradisi naturali!

Se vai in Val di Fassa ad esempio puoi salire al Ciampedie con la funivia e da lì, senza camminare molto hai una bellissima vista sul Catinaccio e sulle Torri del Vaiolet.
Tieni presente però che io parlo da escursionista estivo, ad esempio i 3000 e più metri del Piz Boè sono uno scherzo in estate ma ritengo siano quasi impossibili in questa stagione.

Quest'anno tra le altre cose abbiamo compiuto il giro completo del Sassolungo e del Sassopiatto (circa 18 km), il paesaggio è sempre diverso ad ogni curva del sentiero, sono luoghi veramente meravigliosi!

Quindi pensi che non riuscirò a fare un escursione fotografica???
Mi dovrò accotentare di fare foto intorno all'hotel??
Magari farò foto a qualche modella locale.....qualche nome da proporre???
djdiegom
Quoto per la Vallongia, che però chiamo e ho sempre sentito chiamare Vallunga.
Potresti passare anche a Castelrotto, già carino di suo e con la seggiovia Marinzen che porta sull'Alpe di Siusi; in entrambi i casi sono passeggiate tranquille per tutti, quando sei stanco di camminare basta che giri i tacchi.
Per giornate brutte o di riposo vai di castelli: castello a Ponte Gardena e castel Presule, oltre all'Abbazia di Novacella.
Gian Carlo F
QUOTE(simone coltri @ Feb 3 2012, 09:44 PM) *
Assolutamente Alba sul Sella

Il gruppo del Sassolungo alle prime luci, soprattutto in questo periodo, diventa un fuoco

http://500px.com/photo/4543006


Sempre sul Sella puoi fare anche il tramonto verso il Piz Boè

Ah, forse a Marzo potresti cominciare a vedere anche le Odle rosse, sempre al tramonto



Sono zone bellissime, io ci vado spesso, in estate ed in inverno a sciare.
In un giorno non vedi molto, comunque il Passo Sella lo farei senz'altro.

Poi c'è Ortisei, Castelrotto e l'Alpe di Siusi che è un posto incantato, da dove vedi le montagne più belle:
Sassolungo
Sassopiatto
Sciliar e
Odle

Tanto per darti una minima idea, queste sono fatte con una Coolpix.


Ortisei
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2010_03_05_155852 di Gian Carlo F, su Flickr

Sassolungo e Sassopiatto dal Passo Sella
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2010_03_05_143906 di Gian Carlo F, su Flickr

Sassolungo e Sassopiatto dall'Alpe di Siusi
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2010_03_01_133442 di Gian Carlo F, su Flickr

Lo Sciliar, è il simbolo dell'Alto Adige
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2010_03_01_120707 di Gian Carlo F, su Flickr


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2010_03_01_112705 di Gian Carlo F, su Flickr
maxmaniak
Grazie a tutti ragazzi......giancarlo penso che i tuoi scatti fatti la mattina presto con ancora la neve intatta sarebbero bellissimi.....penso propio che mi terro segnato tutti gli appunti che mi hai proposto......poi magari vado prestissimo e scatto...... laugh.gif
Gian Carlo F
QUOTE(maxmaniak @ Feb 4 2012, 05:51 PM) *
Grazie a tutti ragazzi......giancarlo penso che i tuoi scatti fatti la mattina presto con ancora la neve intatta sarebbero bellissimi.....penso propio che mi terro segnato tutti gli appunti che mi hai proposto......poi magari vado prestissimo e scatto...... laugh.gif


Sicuramente.....
sai quale è il mio sogno?
In cima allo Sciliar c'è il Rifugio Bolzano, ci vai solo in estate, in inverno è ovviamente chiuso, facendo un sentiero un pelo impegnativo (6-700m di dislivello), vorrei andarci a dormire per vedere il tramonto e l'alba da lassù (e magari fotografarla)
Un altro punto incredibile, ma bisogna andare fino ad Arabba e prendere una lunga cabinovia, è Porta Vescovo! Da una parte vedi la Val Badia, il massiccio del Sella e il passo Pordoi, dall'altra vedi la Marmolada e il suo ghiacciaio, sotto il lago di Fedaie.
Tu non sei appassionato, ma lì ho sciato nelle piste più incredibili che abbia mai trovato nell'arco alpino. tongue.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.