QUOTE(maxbunny @ Feb 1 2012, 05:10 PM)

Bel viaggio e belle foto. Ma ti chiedo: se l'attrezzatura seria non la si usa per queste occasioni, perchè spendere soldi per comprarla?
Ti rispondo subito: io ci ho riflettuto a lungo prima di partire, ho studiato bene l'itinerario sulle cartine e son convinto, al ritorno, di aver portato l'attrezzatura giusta, nulla di piu e nulla di meno. D40X, cavalletto, batterie, polarizzatore, 18-55 e 55-200 + il 50ino di emergenza.
Ho fatto un trekking a piedi in tenda di 25 giorni, con tenda sacchi a pelo e viveri, zaino di 18Kg. Cio che conta in fotografia di montagna è anche la versatilità e la leggerezza. La D700 avrebbe voluto dire cavalletto piu pesante, 2kg di corpo macchina e 3kg di ottiche.
Ho rimpianto come qualità le lenti, ma non certo come peso. Se scatto in studio o in giornata, ovvio che mi porto dietro l'attrezzatura piu pensante, FX e il tele...
E la D700 sarebbe stata un grosso limite, non un vantaggio in questo viaggio per come era strutturato, per quello l'ho lasciata a casa.
Se fossi andato in quella valle 2 settimane con il solo scopo di fare fotografie e non trekking, ovvio mi sarei attrezzato diversamente.
Penso le entry level siano al momento il miglior compromesso tra qualità e peso che ci si possa portare dietro.