Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
Ric67
Ciao, vorrei fare due domande sul SB700 che ho appena preso usato.
- il diffusore riflettente bianco che esce dalla testa del flash ha una piega diagonale, non eccessiva ma non è più piatto piatto. Può rappresentare un problema?
- il pannello trasparente del flash non mi sembra super trasparente (vaga dominante giallastra?). E' possibile che con l'uso ingiallisca ? dopo quanto?

- Dal manuale non capisco una cosa inerente all'utilizzo in remoto dato che parla sempre di flash multipli: volendo lo si può usare come unico flash "staccato" dalla fotocamera per avere la fonte luminosa non frontale? in wireless?
La macchina è (anzi, sarà una D7000 che attendo da 10 gg causa scioperi vari dei trasporti)
grazie
AikiNicolas
QUOTE(Ric67 @ Jan 29 2012, 01:37 PM) *
Ciao, vorrei fare due domande sul SB700 che ho appena preso usato.
- il diffusore riflettente bianco che esce dalla testa del flash ha una piega diagonale, non eccessiva ma non è più piatto piatto. Può rappresentare un problema?
- il pannello trasparente del flash non mi sembra super trasparente (vaga dominante giallastra?). E' possibile che con l'uso ingiallisca ? dopo quanto?

- Dal manuale non capisco una cosa inerente all'utilizzo in remoto dato che parla sempre di flash multipli: volendo lo si può usare come unico flash "staccato" dalla fotocamera per avere la fonte luminosa non frontale? in wireless?
La macchina è (anzi, sarà una D7000 che attendo da 10 gg causa scioperi vari dei trasporti)
grazie


La piega sulla linguatta non dovrebbe essere u nproblema serve (per quanto possibile) a riflettere la luce quindi la piega non dovrebbe dare problemi
sul pannello giallo non saprei (aspetterei altri pareri)
Mentre sull'utilizzo "staccato" non ci sono problemi in quanti il flash o camera può agirre da commander per il flash esterno e la d7000 può farlo senza problemi.
Ric67
QUOTE(AikiNicolas @ Jan 29 2012, 03:26 PM) *
La piega sulla linguatta non dovrebbe essere u nproblema serve (per quanto possibile) a riflettere la luce quindi la piega non dovrebbe dare problemi
sul pannello giallo non saprei (aspetterei altri pareri)
Mentre sull'utilizzo "staccato" non ci sono problemi in quanti il flash o camera può agirre da commander per il flash esterno e la d7000 può farlo senza problemi.

per precisione sottolineo che il pannello trasparente non mi pare di un trasparente proprio "candido" non che sia evidentemente giallo smile.gif
MrFurlox
ma il pannello giallo è quello incorporato al flash o è uno di quei 4 che ci attacchi davanti ? nel secondo caso è un gelatina ed è normale che sia di quel colore


Marco
Ric67
no no... è il "vetro" del flash !!! le due gelatine a corredo sono per la luce artificiale.

Ma con l'uso, dopo molti scatti è possibile che il vetro diventi meno trasparente e ingiallisca leggermente? alla fine la domanda è questa. E può essere pure solo una mia impressione...
MrFurlox
QUOTE(Ric67 @ Jan 29 2012, 06:05 PM) *
no no... è il "vetro" del flash !!! le due gelatine a corredo sono per la luce artificiale.

Ma con l'uso, dopo molti scatti è possibile che il vetro diventi meno trasparente e ingiallisca leggermente? alla fine la domanda è questa. E può essere pure solo una mia impressione...


se è come quello dei fare della macchina è possibile ... ma fai prima a rivolgerti ad un centro assistenza e sapranno sicuramente consigliarti al meglio

Marco
hyperjeeg
QUOTE(MrFurlox @ Jan 29 2012, 06:56 PM) *
se è come quello dei fare della macchina è possibile ... ma fai prima a rivolgerti ad un centro assistenza e sapranno sicuramente consigliarti al meglio

Marco

La plastica dei fari delle macchine è policarbonato che tende naturalmente a ingiallire per effetto dei raggi UV, tant'evvero che i produttori sconsigliano di usare lampadine che non siano schermate alla radiazione ultravioletta.

Il decadimento verso il giallo è comunque in evitabile, nei fari delle macchine, per effetto della continua esposizione alla luce solare (e alle radiazioni UVA-B-C relative).

Se la plastica del flash è dello stesso tipo, direi che è normale l'ingiallimento dal momento che non credo la lampada del flash sia schermata: conviene tuttavia sentire qualcuno più esperto di me.

Credo, tuttavia, che l'importante sia, in un caso come nell'altro, che le caratteristiche "colorimetriche" della luce prodotta non ne siano influenzate (il flash dovrà esprimere una temperatura colore di 5600k, di default).

Alla prossima!!!
Jeeg
gigiweb
QUOTE(Ric67 @ Jan 29 2012, 01:37 PM) *
- il pannello trasparente del flash non mi sembra super trasparente (vaga dominante giallastra?). E' possibile che con l'uso ingiallisca ? dopo quanto?


Se ho capito bene è normalissimo così a meno che non hai lasciato la testa del flash ad abbronzarsi al sole per intere giornate...
Se guardi frontalmente il pop-up flash dei vari corpi macchina non vedi un colore argentato grigio ma sembra ingiallito ma di fatto non lo è.

QUOTE
- Dal manuale non capisco una cosa inerente all'utilizzo in remoto dato che parla sempre di flash multipli: volendo lo si può usare come unico flash "staccato" dalla fotocamera per avere la fonte luminosa non frontale? in wireless?
La macchina è (anzi, sarà una D7000 che attendo da 10 gg causa scioperi vari dei trasporti)
grazie


Con il sistema CLS staccando il flash dalla macchina e posizionandolo con angolazioni diverse magari aiutandoti anche con qualche pannello bianco riflettente potrai divertirti e ottenere scatti molto diversi da quello banale che otterresti con il flash montato sopra la macchina e "sparato" frontalmente al soggetto.

Se il manuale non ti basta...

http://www.nital.it/experience/guida-sb900-6.php#ripresa
http://www.nital.it/experience/still_life_CLS.php
http://www.nital.it/experience/calendario-cls.php
http://www.nital.it/experience/lastolite.php
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.