QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Jan 28 2012, 09:16 PM)

-Vedo che e' uscito capture NX 2.3 che consente finalmente di lavorare a 64bit, bene, come faccio ad averlo?
Vado in negozio, compro l'NX 2, aggiorno alla 2.3 e poi devo inviare foto degli scatolami e della fattura per far si' che funzioni per davvero o sbaglioo???

Ma no, la questione della scatola e dello scontrino riguarda chi si trovava la licenza bloccata per motivi vari. C'è un topic apposito. Se lo compri nuovo non ti riguarda, a meno che qualcuno non abbia fatto il furbo e abbia preso il codice dall'interno dell scatola e l'abbia usato illecitamente. All'acquisto controlla che il sigillo Nital sia intatto.
Comunque senza aggiornare, ti basta scaricare e installare direttamente la versione demo della 2.3 a cui inserirai il codice trovato sul retro del cd che avrai acquistato.
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Jan 28 2012, 09:16 PM)

-200 euro di software propietario dopo aver speso 8.000 euro di corredo mi lasciano a bocca aperta, ma sorvoliamo; son previste nuove versioni nell'immediato?
La versione 2.3 è uscita da poco, ma, visto che a breve verranno presentati nuovi modelli di fotocamera, è prevedibile l'uscita di un aggiornamento dopo il loro lancio per poter lavorare i rispettivi raw. Se sarà una 2.3.x/2.4 o un NX3 non so dirlo.
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Jan 28 2012, 09:16 PM)

-200 euro ed almeno ora capture raddrizza le linee cadenti?
No
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Jan 28 2012, 09:16 PM)

-Gimp continua ad elaborare solo jpeg??
Con Gimp può essere usato da sempre Ufraw come plugin. Oppure gli puoi accoppiare il converter che vuoi, cioè usarlo per proseguire l'editing dopo aver sviluppato a parte il raw con il converter che preferisci.