Ho letto più volte su questo forum che non esiste la focale "assoluta" per i ritratti, ma dipende dallo stile di fotografare, e soprattutto dalla distanza di impiego; certo, se si ha la possibilità di avvicinarsi parecchio al soggetto si potranno usare focali più corte (magari anche un 35mm, ma non troppo, per non avere delle distorsioni prospettiche), salendo mano a mano finanche all'ottimo 180 per ritratti "rubati", e tutto quello che c'è in mezzo, e magari anche di più.
Un buon sfocato è una caratteristica degli obiettivi luminosi, ma dipende anche dalla distanza soggetto-sfondo: diciamo che da f/1,4 a f/2,8 uno va tranquillo.
Come giustamente qualcuno ha già suggerito, sarebbe opportuno che tu prima scegliessi il tipo di inquadrature che preferisci con il 18-105 che hai già, per poi capire quale focale ti è più confacente, e successivamente fare un acquisto mirato.
Se avessi dei bei soggetti da fotografare, credo che sulla D7000 userei l'85/1,8 AFD, lo trovo molto più fruibile che sulla D700, dove per eliminare ogni dubbio di focale uso il 70-200
Ad ogni buon conto, il 35/1,8 DX è una lente dall'ottimo rapporto qualità prezzo, forse poco adatto ai ritratti, ma sicuramente con la luminosità che ti permette di portare a casa uno scatto in situazioni critiche, cosa certamente impensabile con il 18-105.