Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
daniele.littlebridge
Arrivera’ la d3 prossimamente e sto rivedendo il corredo.
Avrei trovato un buon usato a prezzo onesto.
Non e’ certo all’altezza dei blasonati f/2.8, va come si comporterebbe..? Qualcuno che usa oppure ha provato..?
Sono indeciso se prendere questo ed abbinarci magari un 180/2.8 oppure un 24-120/4vr nuovo, ma il costo sale ovviamente.
Accetto consigli
marcello76
E' un'ottica onesta ,l'ho utilizzata prima sul formato ridotto e poi su D700 ,credo che la D3 cosi' come la D700 meritino il 24-70 il 24-85 lo vedrei al massimo come tuttofare,ai bordi e particolarmente a ta perde parecchio ,su dx ovviamente si nota molto meno ma non e' il tuo caso,il 24-120 e' piu nitido e saturo ed il vr e' uno spettacolo ma le differense con il 24-70 ci sono gia' al tatto e' tutta un'altra cosa
Gian Carlo F
QUOTE(daniele.littlebridge @ Jan 25 2012, 05:40 PM) *
Arrivera’ la d3 prossimamente e sto rivedendo il corredo.
Avrei trovato un buon usato a prezzo onesto.
Non e’ certo all’altezza dei blasonati f/2.8, va come si comporterebbe..? Qualcuno che usa oppure ha provato..?
Sono indeciso se prendere questo ed abbinarci magari un 180/2.8 oppure un 24-120/4vr nuovo, ma il costo sale ovviamente.
Accetto consigli


Confermo al 100% il giudizio di Marcello sul 24-85, lo ho avuto anche io su D700 ed ho gli stessi riscontri.
Penso che dovresti orientarti o su un 24-70mm f2,8 o su un 24-120mm f4 VR.
Io, avendo già un bel corredo di fissi (leggi luminosi) ho preferito il 24-120mm f4.
Lo trovo più versatile, leggero e con una ampia escursione focale, la qualità è molto elevata, certo non è f2,8, ma per quella luminosità (e anche oltre) come dicevo prima ho i fissi.
La scelta comunque è molto soggettiva, in ogni caso ti sconsiglierei il 24-85, la D3 merita qualcosina di più.
Cesare44
QUOTE(marcello76 @ Jan 25 2012, 05:46 PM) *
E' un'ottica onesta ,l'ho utilizzata prima sul formato ridotto e poi su D700 ,credo che la D3 cosi' come la D700 meritino il 24-70 il 24-85 lo vedrei al massimo come tuttofare,ai bordi e particolarmente a ta perde parecchio ,su dx ovviamente si nota molto meno ma non e' il tuo caso,il 24-120 e' piu nitido e saturo ed il vr e' uno spettacolo ma le differense con il 24-70 ci sono gia' al tatto e' tutta un'altra cosa

Pollice.gif
pure io ho fatto lo stesso percorso, e concordo su tutto.

ciao
elvis.m.
QUOTE(Cesare44 @ Jan 25 2012, 07:11 PM) *
Pollice.gif
pure io ho fatto lo stesso percorso, e concordo su tutto.

ciao


Io invece ho fatto il contrario ho acquistato prima il 24-70 e lo uso su d300s in previsione di trovare in futuro una d700 o d3 usata ad un prezzo buono o di aspettare una fantomatica d800
Che ne dite ho fatto il passo giusto?
La d300s non la voglio dar via perché con il 18-200 la porto dappertutto senza tanto ingombro e poi la userei con il 105 micro come medio tele..
Cesare44
una volta si diceva" tutte le strade portano a Roma".

Da possessore di D700 e di 24 70mm, dico che hai fatto benissimo. texano.gif

ciao
CVCPhoto
QUOTE(daniele.littlebridge @ Jan 25 2012, 05:40 PM) *
Arrivera’ la d3 prossimamente e sto rivedendo il corredo.
Avrei trovato un buon usato a prezzo onesto.
Non e’ certo all’altezza dei blasonati f/2.8, va come si comporterebbe..? Qualcuno che usa oppure ha provato..?
Sono indeciso se prendere questo ed abbinarci magari un 180/2.8 oppure un 24-120/4vr nuovo, ma il costo sale ovviamente.
Accetto consigli


Una Ferrari con le gomme di una Chroma non me la vedo assolutamente, senza nessuna offesa per il 24-85, ma ti consiglierei almeno il 24-120 f/4.

QUOTE(assoasdrubale @ Jan 25 2012, 10:30 PM) *
Io invece ho fatto il contrario ho acquistato prima il 24-70 e lo uso su d300s in previsione di trovare in futuro una d700 o d3 usata ad un prezzo buono o di aspettare una fantomatica d800
Che ne dite ho fatto il passo giusto?
La d300s non la voglio dar via perché con il 18-200 la porto dappertutto senza tanto ingombro e poi la userei con il 105 micro come medio tele..


Grande scelta!!! Pollice.gif

Condivido in toto il tuo passaggio.
lorenzobix
QUOTE(daniele.littlebridge @ Jan 25 2012, 05:40 PM) *
Arrivera’ la d3 prossimamente e sto rivedendo il corredo.
Avrei trovato un buon usato a prezzo onesto.
Non e’ certo all’altezza dei blasonati f/2.8, va come si comporterebbe..? Qualcuno che usa oppure ha provato..?
Sono indeciso se prendere questo ed abbinarci magari un 180/2.8 oppure un 24-120/4vr nuovo, ma il costo sale ovviamente.
Accetto consigli


concordo con tutti sul fatto che un sensore come quello della D3 meriterebbe vetri d'eccellenza assoluta, anche più risolventi del 24-70, ma facendone un discorso di convenienza economica forse il 24-85 non è un' ipotesi da scartare a prescindere.
io ho avuto occasione di provarlo qualche volta su D700, e devo dire che per versatilità e prezzo sull'usato l'ho sempre valutato una valida alternativa di "serie B" al 24-70; per un certo periodo ho pure pensato di comprarlo, il 24-70 era ed è fuori budget, ma siccome sono un adoratore feticista dei fissi non ho mai fatto il passo in più.
Tuttavia ripeto, per quelle poche volte che l'ho usato, mi sembra che non si comporti affatto male, non egregiamente certo, ma non ci sputerei sopra.
riccardocaselli
Mi permetto... prendi in considerazione anche un 28-70, si trovano degli usati molto validi...
daniele.littlebridge
Ringrazio dei pareri.

Chiaro mi aspettavo quasi all'unanimita' le stesse risposte, ma non avendo ff volevo un parere da chi ne fa utilizzo... peccato, ne avrei uno sotto mano a 300 circa.

Vorrei spendere poco, ed il 24-120/4 sarebbe perfetto, ma usato si trova difficilmente e nuovo costa attorno ai 1.150, che non son pochi.

Avendo il 105vr, che potrei anche usare le poche volte che mi capita di fare qualche ritratto/primo piano, sto anche pensando a due fissi, tipo 24/2.8 e 50/1.4, oppure il tris 20/2.8 - 35/2 e 85/1.8, ma in questo caso anche nell'usato mi avvicinerei ai costi del 24-120...

Avro' modo di pensarci, leggendo pareri anche qui sul forum, ma accetto ulteriori consigli,

thank's
mauropanichi
QUOTE(daniele.littlebridge @ Jan 26 2012, 03:10 PM) *
Ringrazio dei pareri.

Chiaro mi aspettavo quasi all'unanimita' le stesse risposte, ma non avendo ff volevo un parere da chi ne fa utilizzo... peccato, ne avrei uno sotto mano a 300 circa.

Vorrei spendere poco, ed il 24-120/4 sarebbe perfetto, ma usato si trova difficilmente e nuovo costa attorno ai 1.150, che non son pochi.

Avendo il 105vr, che potrei anche usare le poche volte che mi capita di fare qualche ritratto/primo piano, sto anche pensando a due fissi, tipo 24/2.8 e 50/1.4, oppure il tris 20/2.8 - 35/2 e 85/1.8, ma in questo caso anche nell'usato mi avvicinerei ai costi del 24-120...

Avro' modo di pensarci, leggendo pareri anche qui sul forum, ma accetto ulteriori consigli,

thank's

Io non concordo assolutamente con quello che ti è stato riferito sopra,parere personale,preso 5-6 mesi fa,e trovo quest'ottica ottima in tutto e per tutto,la utilizzo sulla D3..... è una gomma molto stabile per una Ferrari......ottica con colori e sfumature deliziose,vecchio stile,dove le ombre non sono mai chiuse,al contrario del 24-70 che ho avuto in prestito per un paio di matrimoni,avevo intenzione di prenderlo,ma ho rinunciato volentieri..le ottiche nuove nane,le trovo troppo colorite e contrastate,e soprattutto mi dispiace il fatto che sia grande come un 70-200,pur essendo un ottica zoom standard,non lo trovo bello,spesso mi sono chiesto perchè se ne trovano a quantità industriali sul mercato del usato.........le ottiche vecchio stile come il 24-85 sono costruite alla vecchia maniera,con le sabbie di qualità,che oggi non si producono più con questo sistema,era sinonimo di qualità.........io probabilmente ho un esemplare costruito molto bene,perchè lo trovo inciso fin dalla massima apertura,sia a 24mm che a 85mm.ti mostro degli scatti con i relativi crop..c'è anche la posizione macro 1:2 dirittura in AF.......per me è splendido ,poi a 300€ è un affare,io l'ho preso a 400€......... purtroppo si va dietro alle mode.........questa è la mia opinione.

un saluto Mauro.





IPB Immagine Ingrandimento full detail : 579.3 KB






IPB Immagine Ingrandimento full detail : 373.8 KB





IPB Immagine Ingrandimento full detail : 536.7 KB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 306.5 KB



daniele.littlebridge
Grazie del tuo intervento Mauro, molto apprezzato, anche perche' delle mode sai che me ne faccio... wink.gif

A me come tuttofare in dx mi andava bene il 16-85vr, mi accontentavo.
Ora in fx ci sarebbe l'omonimo 24-120/4, ma, senza voler discutere se li vale o meno, non e' che sia economico...

Cosi cercavo pareri su questo obiettivo; sto pensando ai fissi, ma a 300 € sto seriamente meditando di portarlo a casa lo stesso, poi valutero' .
Gian Carlo F
QUOTE(daniele.littlebridge @ Jan 26 2012, 10:28 PM) *
Grazie del tuo intervento Mauro, molto apprezzato, anche perche' delle mode sai che me ne faccio... wink.gif

A me come tuttofare in dx mi andava bene il 16-85vr, mi accontentavo.
Ora in fx ci sarebbe l'omonimo 24-120/4, ma, senza voler discutere se li vale o meno, non e' che sia economico...

Cosi cercavo pareri su questo obiettivo; sto pensando ai fissi, ma a 300 € sto seriamente meditando di portarlo a casa lo stesso, poi valutero' .


Io credo che sia corretto avere un obiettivo adeguato al corpo macchina che si ha.
Se poi sono costretto a risparmiare da qualche parte preferisco farlo sul corpo macchina, ovviamente a ragion veduta ed entro certi limiti.....

In sintesi preferisco di gran lunga una D700 + 24-120mm VR (o 24-70mm) a una D3 + 24-85mm.

Ogniuno poi fa le scelte che ritiene più opportune e confacenti ai propri gusti e necessità.
freelazio
Se proprio vuoi spendere poco valuta anche il 28-105, non è certo peggio del 24-85 e costa anche meno.

Ciao
Gian
daniele.littlebridge
@Gian Carlo: concordo quanto dici. Faccio prevalentemente uso del tele, prediligendo l'avifaunistica. La mia scelta di d3 e' dettata dalla voglia di tornare ad un corpo quale era la d2x, che nessuna fotocamera+mb puo' restituire, non e' la stessa cosa. Ecco perche' d3. Fatto sta che il 24-120 mica mi convince, ma so' di essere de coccio smile.gif

@Gian: grazie, non lo conosco come obiettivo, vediamo.

Diciamo che mi sta sempre piu' attirando l'idea di un tris di fissi al posto dei zoom summenzionati, e dal mio modo di fotografare, vedrei bene la terna 20 35 85, rispettivamente per paesaggi, normale-tuttofare e qualche ritratto.

Comunque c'e' tempo, intanto curioso nel forum, e chiedero' per info appena ho dubbi

grazieee
marcello76
QUOTE(freelazio @ Jan 27 2012, 12:58 AM) *
Se proprio vuoi spendere poco valuta anche il 28-105, non è certo peggio del 24-85 e costa anche meno.

Ciao
Gian

Sai ho avuto modo di utilizzarli entrambi e per lunghi periodi,la prima volta che utilizzai il 28-105 rimasi favorevolmente colpito dai risultati,successivamente,quando ho avuto la possibilita' di confrontarli, mi sono reso conto pero' che i raw del 24-85 hanno molta piu pasta,puoi lavorarli meglio,il raw del 28-105 lo vedo poco lavorabile,questo si ti da la possobilita' di avere gia di base un risultato decente,ma sei arrivato puoi tirarci poco altro fuori
Cmq come tuttofare se non si hanno chissa' quali pretese ha effettivamente un rapporto qualita'/prezzo irraggiungibile
Tornando al 24-85 e' onesto ripeto ma a ta ai bordi specie a 24 perde veramente tanto,certo poi dipende dalla scena,puo' notarsi + o - ma c'e'
daniele.littlebridge
grazie anche a te Marcello del contributo. smile.gif
Gian Carlo F
QUOTE(daniele.littlebridge @ Jan 27 2012, 08:26 AM) *
@Gian Carlo: concordo quanto dici. Faccio prevalentemente uso del tele, prediligendo l'avifaunistica. La mia scelta di d3 e' dettata dalla voglia di tornare ad un corpo quale era la d2x, che nessuna fotocamera+mb puo' restituire, non e' la stessa cosa. Ecco perche' d3. Fatto sta che il 24-120 mica mi convince, ma so' di essere de coccio smile.gif

@Gian: grazie, non lo conosco come obiettivo, vediamo.

Diciamo che mi sta sempre piu' attirando l'idea di un tris di fissi al posto dei zoom summenzionati, e dal mio modo di fotografare, vedrei bene la terna 20 35 85, rispettivamente per paesaggi, normale-tuttofare e qualche ritratto.

Comunque c'e' tempo, intanto curioso nel forum, e chiedero' per info appena ho dubbi

grazieee


20 35 85 è una terna perfetta, in pratica sono stati (e lo sono ancora) i miei principali obiettivi per oltre 30 anni.
I miei sono dei pre-AI modificati, ad essi pian pianino ho aggiunto altre ottiche, tranne una (50mm AFS f1,4), le ho scelte tutte AI.
Pur riconoscendo che gli zoom odierni hanno raggiunto livelli di qualità un tempo impensabile io sono dell'idea che prima bisogna avere un corredo ben spaziato di buoni fissi e poi, se servono, gli zoom.
Paolo66
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 234 KBUn'obiettivo và sempre valutato nell'ottica (scusa il gioco di parole... biggrin.gif ) dello scopo per cui si intende usarlo.
Il 24-85/2.8-4 è abbastanza buono da usare come tuttofare, soprattutto se ti piace come resa generale ed hai dei fissi per le esigenze di qualità migliore, si trova anche a cifre abbordabili. Su D3 non lo vedo certo come obiettivo principale, ma non direi certo che sia un'insulto usarlo.
neom
Du FX, dopo aver avuto 28-70, 24-70 ed il nuovo 24-120 4 VR sono passato anch'io al 24-85 2.8-4 per la praticità di ottica meglio trasportabile e, con le dovute attenzioni, di buona qualità.
Come "rinforzo" ho però qualche fisso nelle focali che prediligo.
In poche parole, tutte le ottiche PRO e quasi (f4), sono ottime ed ognuna con ha i suoi punti di forza ma anche qualche debolezza per cui se non ti servono inutile averle come oggetto "di culto".
Non farti troppi problemi perchè a mio avviso solo in condizioni specifiche e da amatore, aggiungerei rare, troverai la necessità di andare oltre.
Io per rimaner leggero e meno vistoso ho appunto piuttosto aggiunto fissi specifici.
I corpi FX con pochi pixel digeriscono bene queste ottiche medie ed a mio avvisio dire che "una FX vuole necessariamente un'ottica pro" ha poco senso, per me l'FX è semplicemente la comodità e lo spettacolo di un 24x36 anzichè quel piccoletto da moltiplicare, che poi intorno ci sia meccanica, corpo ecc di qualità superiore passa in secondo piano. Sempre imho.
daniele.littlebridge
Ringrazio delle risposte.

La d3 ancora non m'e' arrivata, quindi ho modo di pensarci ancora per benino.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.