Buongiorno,
colgo l'occasione per presentarmi.
Possiedo una d3000 (per ovvi motivi di budget) e l'ottica standard 18-55/3.5-5.6, che per il momento mi tengo stretta finchè non capirò bene "cosa vorrò fare nella vita", e quindi verso quale tipologia di obiettivo orientarmi.
Stavo però pensando ad acquistare un flash.
Considerando che mi piacerebbe avere un flash da utilizzare sia sulla slitta che off camera per ritratti o still life mi ero orientato verso un sb800, che mi sembra di aver capito essere un prodotto ancora molto valido e reperibile a una cifra onesta(anche meno di 250€), e che mi potrebbe durare anche per un bel pò di tempo.
Per quanto riguarda l'utilizzo in remoto so che il flash della d3000 non ha la modalità commander, quindi non potrò sfruttare il cls, ma per i primi scatti pensavo di lavorare con la modalità su4 presente nell'sb800 (si chiama servocellula?), in modo tale che scatti insieme al flash integrato. Chiaramente dovrò lavorare in manuale e quindi smanettare con le potenze dei due flash, ma per il momento va bene così.
E qui mi sorge un dubbio: se decidessi di acquistare un altro flash per poter sfruttare appieno il sistema cls (con sb800 su slitta come commander), dovrei acquistare per forza sempre nikon da utilizzare come slave oppure potrei sfruttare anche altre marche (esempio nissin o metz), ovviamente che supportino sistema cls?
E' un discorso sensato? Faccio bene?
Ringrazio in anticipo chiunque mi dia qualche consiglio.