Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
F.Giuffra
Come va da voi? Il latte e la benzina si trovano ancora? Il traffico è bloccato?

Qui a Rapallo sembra ancora tutto normale ma un amico che doveva andare a Milano è restato a casa perché dice che la il traffico è tutto bloccato.

hmmm.gif
Silvs
Qui ad Asti l'autostrada per Torino è completamente bloccata!...ieri sera 4 ore per fare 30 km...pare addirittura che un camionista sia stato investito stamattina al casello di Asti ovest...la benzina comincia a scarseggiare, venendo a lavoro ho visto parecchi benzinai con i cartelli tutto esaurito...ed è solo martedì!
jacky72
Come traffico non lo so, ho la fortuna di abitare sul posto di lavoro, ma ho appeno sentito mia moglie e nella sua ditta se non si smuovono le cose, domani o dopo saranno costretti alla cassa integrazione cerotto.gif per mancanza di materiale, gia ieri avevano molte macchine ferme!!! Fulmine.gif

Ciao

Giancarlo
F.Giuffra
Grazie Silvs, ma se non indichi la tua regione, magari la città, non si riesce ad avere un a idea della situazione.
Jacky dove aviti? Che cosa produce tua moglie?

ohmy.gif
jacky72
Si scusa, mi sono dimenticato di dire che abitiamo a Varese; mia moglie lavora in una ditta che produce cuscinetti e paraolio per auto.

Ciao

Giancarlo
Matteo Ischia
Trentino per ora scorre tutto liscio... solita routine...
GiulianoPhoto
Qui ieri è stato un delirio...tutta la tangenziale di Torino ferma per ore, potete immaginare.

Io capisco perfettamente le proteste, sono anche contento che si facciamo. Tuttavia quella che è mancata è stata una organizzazione seria e sopratutto un programma alternativo da dare alle istituzioni, su questo hanno fallito ponendosi come una "armata brancaleone", c'è pure scappato il morto ad asti :|
Silvs
QUOTE(F.Giuffra @ Jan 24 2012, 10:47 AM) *
Grazie Silvs, ma se non indichi la tua regione, magari la città, non si riesce ad avere un a idea della situazione.

ohmy.gif


L'ho scritto..ad Asti (60 km da Torino) Piemonte...effettivamente non tutti sanno dove si trova wink.gif
Come ha detto Giuliano ci è scappato il morto e ovviamente non ci voleva proprio...un po di organizzazione in più non avrebbe guastato, soprattutto quando si sciopera per una giusta causa!
F.Giuffra
Scusa, avevo letto frettolosamente.
Antonio Canetti
Milano città si circola.

probabilmente è arrivarci!


Antonio
Alessandro Castagnini
Ora, io non ho, onestamente, seguito la cosa, anche perchè sono ancora fuori italia, ma, così, a naso, non è che sia la guerra dei poveri? Nel senso che, alla fine, si blocca la gente comune e basta?
VINCENZOLI
Campania, Autostrada Salerno/R.Calabria traffico scorrevole perche senza Tir, loro sono appostati tutti alle uscite, fanno passare le macchine ma non i camion ecc.- Carburante quasi esaurito.





cerotto.gif ohmy.gif mad.gif
Croberto
A rimini c'e' casino per la fiera del gelato ma per il resto sembra tutto normale. Nei supermercati si trova un po' di tutto e anche dove lavoro io i camion sembrano arrivare con regolarita'.
Stamattina e' arrivato uno svizzero a caricare e mi ha detto di non aver incontrato problemi.

Ci aggiorniamo

Roberto
Franco_
Siamo alle solite, chi ha un'arma la brandisce, chi ne è privo subisce in silenzio...

A Roma, da quello che vedo, ancora non ci sono problemi, ma 40€ di benzina li ho messi rolleyes.gif
F.Giuffra
Mi sembra di capire che siano ormai disperati, come tantissime persone e aziende, sia al nord e sia, ancora di più, al sud.

Quello che chiedono è quello che vogliono tutti, meno tasse, sul carburante e su tutto il resto.
Se le tasse continuano sempre ad aumentare diminuiscono i consumi, la competitività della nazione nel mercato, l'economia soffoca, le aziende chiudono o migrano e sempre più persone saranno costrette a rubare o fare un secondo lavoro in nero per dar da mangiare ai figli, anche a costo della fucilazione. Ma per diminuire le tasse bisogna subito usare le riserve auree per l'immediato ed eliminare gli enormi e scandalosi sprechi pubblici, altrimenti non sarà possibile pareggiare mai il bilancio e ripagare il debito pubblico.

La storia ci insegna che nei periodi di crisi economiche, sociali e di valori è un attimo trovarsi con una dittatura guerrafondaia, di destra, sinistra o peggio religiosa.

Con la scusa della crisi si sta cercando di mettere i poveri uno contro l’altro creando odio di classe tra le categorie e livore sociale per distogliere l’attenzione dagli sprechi pubblici vergognosi. E quel che è peggio è che si sta promovendo la DELAZIONE, strumento indispensabile ad ogni polizia segreta di ogni feroce dittatura per stroncare la rivolta popolare.

Mala tempora currunt!
bergat@tiscali.it
In effetti la protesta non viene gestita bene

Bisognava bloccare le macchine dei boiardi di stato, bloccare l'uscita dei depudati dal parlamento altro che i tir sulle strade. In parole povere se la rivoluzione sta partendo, .... partiamo col piede giusto.
Gianmaria Veronese
Una protesta fatta con i sacri crismi dovrebbe insidiare lo stato (o chi ne fà le veci), non gli altri cittadini a mio avviso..
Così si crea solo odio tra le parti che sono nella stessa barca.. dry.gif
carmine esposito
QUOTE(Gianmaria Veronese @ Jan 24 2012, 12:22 PM) *
Una protesta fatta con i sacri crismi dovrebbe insidiare lo stato (o chi ne fà le veci), non gli altri cittadini a mio avviso..
Così si crea solo odio tra le parti che sono nella stessa barca.. dry.gif


si... ma si può? come al solito si colpisce, anche negli scioperi, i più deboli ovvero chi lavora, i cittadini.
Quì a Napoli ieri i tir erano fermi ai caselli autostradali e lasciavano passare solo le auto.
ieri sera poi c'è stato l'assalto all'ultimo litro di benzina, praticamente alle 19 tanti distributori avevano terminato tutto.
Gianmaria Veronese
QUOTE(carmine esposito @ Jan 24 2012, 12:27 PM) *
si... ma si può? come al solito si colpisce, anche negli scioperi, i più deboli ovvero chi lavora, i cittadini.
Quì a Napoli ieri i tir erano fermi ai caselli autostradali e lasciavano passare solo le auto.
ieri sera poi c'è stato l'assalto all'ultimo litro di benzina, praticamente alle 19 tanti distributori avevano terminato tutto.

Si può? Non lo so..

A me però sembra che nemmeno ci sia stato un tentativo di fare una cosa organizzata come si deve.. mi pare sia una cosa tanto campata per aria.. dry.gif
dottor_maku
putrtoppo in italia ci sono infinte accise sui carburanti, vero PIZZO DI STATO.

volete mandare in malora lo stato in modo legale e pacifico? andate tutti in bicicletta, non usate lotterie, schedine, videopoker e smettete di fumare.
mcardini
Quoto F.Giuffra.
Ha ragione su tutto!
Chiamano noi evasori e vogliono vedere da dove vengono ( e dove vanno) tutti i soldi che incassiamo e mi pare giusto, ma nessuno ci dice dove vanno le nostra tasse che paghiamo.
In un paese libero e democratico, un parlamentare che e' un dipendente del popolo, deve essere cristallino sia sui conti pubblici che sui suoi conti privati finche' e' in carica al parlamento!
In un paese libero poi, saro' io a decidere, dopo che avro' visto dove vanno le mie tasse, se pagare o no!
Inoltre loro calpestano il volere popolare espresso dal referendum (finanziamento dei partiti e acqua privata) senza pudore alcuno.
Altro che evasori, bisognerebbe fare lo sciopero fiscale completo, cambierebbero le cose in 20 giorni e senza sparare un colpo di fucile!
carmine esposito
Gianmaria, siamo italiani, come al solito ognuno si organizza da se!
Magari dovremmo provare ad unire le diverse categorie, chiudiamo tutto per una settimana (tanto peggio di così non si può) e vediamo cosa succede.

La "sovranità popolare" è andata a quel paese....
buzz
In Sicilia lo sciopero è rientrato, la protesta no.
Ma i distributori sono presi d'assalto, così come i supermercati, Non fanno in tempo a rifornirsi che la gente, presa dalla psicosi, fa incetta dei beni di prima necessità (e più economici) riempiendosi le dispense casalinghe, e i serbatoi (bidoni ausiliari compresi).

Certo, sperare con questo di far morire di fame i politici ce ne vuole! Ma è un segno che la misura è colma e che davvero non ce la facciamo più.

Guerra tra poveri? E' quello che il potere ci vuole far fare. Ci prospetta un avvenire devastante e tremendo, dandoci delle piccole prove di cosa sarebbe in futuro (senza viveri e senza benzina) così da farci poi accettare qualunque condizione.

Senza entrare in politica, quello che personalmente evinco è che un morto non può pagare tasse o rimborsare debiti, per cui se arrivano a metterci alla fame, non otterranno un bel niente!
Gianmaria Veronese
QUOTE(carmine esposito @ Jan 24 2012, 12:35 PM) *
Gianmaria, siamo italiani, come al solito ognuno si organizza da se!
Magari dovremmo provare ad unire le diverse categorie, chiudiamo tutto per una settimana (tanto peggio di così non si può) e vediamo cosa succede.

La "sovranità popolare" è andata a quel paese....

Magari fosse così semplice.. se una rivoluzione è la cosa che serve, che rivoluzione sia! Ma organizzata come si deve e non fatta tanto per... rolleyes.gif

ps
Una rivoluzione senza un ballo è una rivoluzione che non vale la pena di fare. (V) [Citando Emma Goldman (If i can't dance, it's not my revolution!)] tongue.gif
Marco (Kintaro70)
Io vedrei bene tutti i tir accerchiare i palazzi di potere a Roma, almeno chi governa lasci le sue amate auto Blu a casa.
andre@x
QUOTE(buzz @ Jan 24 2012, 12:36 PM) *
In Sicilia lo sciopero è rientrato, la protesta no.
Ma i distributori sono presi d'assalto, così come i supermercati, Non fanno in tempo a rifornirsi che la gente, presa dalla psicosi, fa incetta dei beni di prima necessità (e più economici) riempiendosi le dispense casalinghe, e i serbatoi (bidoni ausiliari compresi).

Certo, sperare con questo di far morire di fame i politici ce ne vuole! Ma è un segno che la misura è colma e che davvero non ce la facciamo più.

Guerra tra poveri? E' quello che il potere ci vuole far fare. Ci prospetta un avvenire devastante e tremendo, dandoci delle piccole prove di cosa sarebbe in futuro (senza viveri e senza benzina) così da farci poi accettare qualunque condizione.

Senza entrare in politica, quello che personalmente evinco è che un morto non può pagare tasse o rimborsare debiti, per cui se arrivano a metterci alla fame, non otterranno un bel niente!


Da siciliano sono pienamente d'accordo con te.

Saluti
Andrea
Gianmaria Veronese
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Jan 24 2012, 12:41 PM) *
Io vedrei bene tutti i tir accerchiare i palazzi di potere a Roma, almeno chi governa lasci le sue amate auto Blu a casa.

Pollice.gif
Francesco Martini
Io penso, che come i Tir, bisognerebbe fare anche una bella rivolta degli automobilisti:
lasciare le nostre auto (chiuse naturalmente... messicano.gif ) in mezzo alla strada e bloccare tutto finche' non diminuiscono i prezzi dei carburanti..... rolleyes.gif
Francesco Martini
gip.
QUOTE(buzz @ Jan 24 2012, 12:36 PM) *
In Sicilia lo sciopero è rientrato, la protesta no.
Ma i distributori sono presi d'assalto, così come i supermercati, Non fanno in tempo a rifornirsi che la gente, presa dalla psicosi, fa incetta dei beni di prima necessità (e più economici) riempiendosi le dispense casalinghe, e i serbatoi (bidoni ausiliari compresi).

Certo, sperare con questo di far morire di fame i politici ce ne vuole! Ma è un segno che la misura è colma e che davvero non ce la facciamo più.

Guerra tra poveri? E' quello che il potere ci vuole far fare. Ci prospetta un avvenire devastante e tremendo, dandoci delle piccole prove di cosa sarebbe in futuro (senza viveri e senza benzina) così da farci poi accettare qualunque condizione.

Senza entrare in politica, quello che personalmente evinco è che un morto non può pagare tasse o rimborsare debiti, per cui se arrivano a metterci alla fame, non otterranno un bel niente!



c'è anche da dire che nessuno si è acorto he il blocco in sicilia è durato una settimana.totale ,o quasi silenzio stampa.chi ha seguito il servizio su TERRA si è data un immagine di siciliani violenti e manovrati da forze politiche.al secondo giorno di blocco nel "continente" si parla già di precetto per i camionisti e le aziende.come al solito il sud è trattato da serie B
Antonio Canetti
QUOTE(Francesco Martini @ Jan 24 2012, 01:37 PM) *
Io penso, che come i Tir, bisognerebbe fare anche una bella rivolta degli automobilisti:



è sufficiente circolare lentamente, niente blocchi, non si viola la legge, ma circolare 70km/h in autostrada e 30Km/h in città, la protesta rimarrebbe belle plateale e meno danni per tutti.


Antonio
Marco (Kintaro70)
QUOTE(Antonio Canetti @ Jan 24 2012, 01:43 PM) *
è sufficiente circolare lentamente, niente blocchi, non si viola la legge, ma circolare 70km/h in autostrada e 30Km/h in città, la protesta rimarrebbe belle plateale e meno danni per tutti.
Antonio



Anche perchè, non sarebbe equo per chi ha bisogno dei mezzi di soccorso (vedi VdF o Ambulanze).
CVCPhoto
QUOTE(Francesco Martini @ Jan 24 2012, 01:37 PM) *
Io penso, che come i Tir, bisognerebbe fare anche una bella rivolta degli automobilisti:
lasciare le nostre auto (chiuse naturalmente... messicano.gif ) in mezzo alla strada e bloccare tutto finche' non diminuiscono i prezzi dei carburanti..... rolleyes.gif
Francesco Martini


Francesco, ma perché sprecare benzina per portar l'auto in mezzo alla strada? Se lasciasimo tutti l'auto, il furgone, il camion, la moto, in garage o nel parcheggio, tutti, ma proprio tutti e affollassimo i treni per andare giù a Roma a protestare, sarebbe ancora meglio. rolleyes.gif

Non concepisco inoltre, come sta purtroppo accadendo, che i camionisti che non rispettano il blocco vengano fermati dai dimostranti, minacciati con la pistola, malmenati, che gli vengano tagliate le gomme o danneggiati i camions, inaudito.

Lo sciopero è un DIRITTO e nessuno pertanto mi può obbligare a rispettarlo. Vi sono situazioni nelle quali che i camionisti non possono rifiutarsi ad andare, pena la perdita del posto o di preziosi contratti.

Per informazione in veneto/lombardia la situazione è critica sul tratto Verona-Brescia, ma sulle strade normali per il momento si viaggia tranquillamente.
Antonio Canetti
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 24 2012, 02:02 PM) *
Lo sciopero è un DIRITTO e nessuno pertanto mi può obbligare a rispettarlo. Vi sono situazioni nelle quali che i camionisti non possono rifiutarsi ad andare, pena la perdita del posto o di preziosi contratti.



per questo propongo di andare piano tutti, le merci circolano, gli autisti lavorano, e i generi alimentari riescono comunque ad arrivare,

un "blocco in movimento" e gli autisti non perdono il posti di lavoro.


Antonio
CVCPhoto
QUOTE(Antonio Canetti @ Jan 24 2012, 02:10 PM) *
per questo propongo di andare piano tutti, le merci circolano, gli autisti lavorano, e i generi alimentari riescono comunque ad arrivare,

un "blocco in movimento" e gli autisti non perdono il posti di lavoro.


Antonio


Il fatto è che se non smettiamo di consumare benzina e gasolio, il prezzi non diminuiranno mai. Tutti a casa quindi, che nessuno inquini almeno e soprattutto non consumi carburante.

Chi purtroppo è costretto a muoversi dal proprio datore di lavoro in veste di padroncino, e pertanto non tutelato assolutamente, non possiamo costringerlo a stare a casa. Io ammetto tutto, ma la violenza assolutamente no e quello che stanno facendo certe teste calde non lo posso tollerare.
Enrico_Luzi
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 24 2012, 02:24 PM) *
Il fatto è che se non smettiamo di consumare benzina e gasolio, il prezzi non diminuiranno mai. Tutti a casa quindi, che nessuno inquini almeno e soprattutto non consumi carburante.

Chi purtroppo è costretto a muoversi dal proprio datore di lavoro in veste di padroncino, e pertanto non tutelato assolutamente, non possiamo costringerlo a stare a casa. Io ammetto tutto, ma la violenza assolutamente no e quello che stanno facendo certe teste calde non lo posso tollerare.


carlo sono d'accordo con te ma per quanto mi riguarda il bloccare i caselli autostradali, le rampe di uscita delle superstrade, le rotaie dei treni o cose simili lo ritengo un atto di violenza verso chi ha il diritto di poter circolare liberamente per motivi privati o di lavoro.
Questo genere di manifestazioni andrebbero "tolte di mezzo" al nascere.
ritengo sia più civile manifestare in tanti altri modi, come già segnalati, senza dover esergitare un genere di violenza verso il prossimo
Antonio Canetti
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 24 2012, 02:24 PM) *
ma la violenza assolutamente no e quello che stanno facendo certe teste calde non lo posso tollerare.



per adesso non vedo teste calde, per adesso, ed anche il caso funesto di Asti non sta prococando un reazione a catena.


Antonio
CVCPhoto
QUOTE(Antonio Canetti @ Jan 24 2012, 02:36 PM) *
per adesso non vedo teste calde, per adesso, ed anche il caso funesto di Asti non sta prococando un reazione a catena.


Antonio


Se mi dici che puntare la pistola addosso alle persone e tagliare le gomme dei loro camions siano azioni comuni e non da teppisti per non dire di peggio, mi chiedo allora cosa siano per te le 'teste calde'.

QUOTE(Horuseye @ Jan 24 2012, 02:32 PM) *
carlo sono d'accordo con te ma per quanto mi riguarda il bloccare i caselli autostradali, le rampe di uscita delle superstrade, le rotaie dei treni o cose simili lo ritengo un atto di violenza verso chi ha il diritto di poter circolare liberamente per motivi privati o di lavoro.
Questo genere di manifestazioni andrebbero "tolte di mezzo" al nascere.
ritengo sia più civile manifestare in tanti altri modi, come già segnalati, senza dover esergitare un genere di violenza verso il prossimo


E' infatti quello che sostengo anch'io. Bloccare una strada, oltre che essere interruzione di pubblico servizio, penalmente perseguibile, è anche una manifestazione di violenza.

Lo sciopero è un diritto, ma non per questo deve arrecare danni a chi di questo sciopero non frega una cippa. Venerdì sera ho impiegato mezz'ora per fare un tratto di 2 chilometri di autostrada a causa di una moltitudine di camions che viaggiavano a 10 all'ora attaccati l'uno all'altro.

Prima cosa prendere tutti i numeri di targa e multarli tutti, poi denunciarli. Lasciassero a casa i loro camions e se ne andassero davanti a palazzo Chigi a piedi a manifestare, li apprezzerei di più.
Gianmaria Veronese
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 24 2012, 02:57 PM) *
Se mi dici che puntare la pistola addosso alle persone e tagliare le gomme dei loro camions siano azioni comuni e non da teppisti per non dire di peggio, mi chiedo allora cosa siano per te le 'teste calde'.
E' infatti quello che sostengo anch'io. Bloccare una strada, oltre che essere interruzione di pubblico servizio, penalmente perseguibile, è anche una manifestazione di violenza.

Lo sciopero è un diritto, ma non per questo deve arrecare danni a chi di questo sciopero non frega una cippa. Venerdì sera ho impiegato mezz'ora per fare un tratto di 2 chilometri di autostrada a causa di una moltitudine di camions che viaggiavano a 10 all'ora attaccati l'uno all'altro.

Prima cosa prendere tutti i numeri di targa e multarli tutti, poi denunciarli. Lasciassero a casa i loro camions e se ne andassero davanti a palazzo Chigi a piedi a manifestare, li apprezzerei di più.

Pollice.gif
Francesco Martini
QUOTE(Antonio Canetti @ Jan 24 2012, 01:43 PM) *
è sufficiente circolare lentamente, niente blocchi, non si viola la legge, ma circolare 70km/h in autostrada e 30Km/h in città, la protesta rimarrebbe belle plateale e meno danni per tutti.
Antonio

Le proteste..son come le rivoluzioni:
o si fanno per bene
o non si fanno per niente.... laugh.gif laugh.gif
Francesco Martini

QUOTE(CVCPhoto @ Jan 24 2012, 02:02 PM) *
Francesco, ma perché sprecare benzina per portar l'auto in mezzo alla strada?

..rettifico con:
Lasciamo le auto nel mezzo alla strada davanti casa nostra.... laugh.gif laugh.gif
Francesco Martini
Marco (Kintaro70)
QUOTE(Francesco Martini @ Jan 24 2012, 03:03 PM) *
...
..rettifico con:
Lasciamo le auto nel mezzo alla strada davanti casa nostra.... laugh.gif laugh.gif
Francesco Martini





Dopo un trattamento del genere la tua multipla può solo che migliorare esteticamente. laugh.gif
Antonio Canetti
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 24 2012, 02:57 PM) *
Se mi dici che puntare la pistola addosso alle persone e tagliare le gomme dei loro camions siano azioni comuni e non da teppisti per non dire di peggio, mi chiedo allora cosa siano per te le 'teste calde'.



fino adesso, non fra un minuto, la protesta attuale la vuoi paragonare al ferro e fuoco dei Blackblock?


Antonio
Francesco Martini
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Jan 24 2012, 03:09 PM) *


Dopo un trattamento del genere la tua multipla può solo che migliorare esteticamente. laugh.gif

........ laugh.gif .......

Francesco Martini
Mauro1258
Boh, io sarei dovuto partire per Roma oggi pomeriggio, ma ho deciso di rinviare alla prossima settimana ... Già una volta ho rischiato di rimanere bloccato per i TIR che non rifornivano i distributori ... unsure.gif
photo63
Io credo per arrivare a questo i Forconi sono all'esasperazione, il governo non dovrebbe ignorare ne reprimere cio che e' una protesta estrema , in questa Italia molte altre categorie dovrebbero prendere da esempio, ormai la gente non ne puo' piu' , siamo stati e saremo sempre vittime di quei politici corrotti e meschini, dove il loro stipendio e ben protetto da loro stessi, mentre il resto della popolazione sopravvive a stento...Giusto fare dei sacrifici per il momento difficile ma altrettanto giusto protestare per una giusta causa "La Sopravvivenza"
gandalef
QUOTE(buzz @ Jan 24 2012, 12:36 PM) *
In Sicilia lo sciopero è rientrato, la protesta no.
Ma i distributori sono presi d'assalto, così come i supermercati, Non fanno in tempo a rifornirsi che la gente, presa dalla psicosi, fa incetta dei beni di prima necessità (e più economici) riempiendosi le dispense casalinghe, e i serbatoi (bidoni ausiliari compresi).


dalle mie parti (Palermo) tutto è ritornato alla normalità almeno nei distributori. Qualche supermercato non è arrivata ancora merce ma nei centri commerciali stamattina hanno rifornito di merce.

QUOTE(giuseppe070 @ Jan 24 2012, 01:43 PM) *
c'è anche da dire che nessuno si è acorto he il blocco in sicilia è durato una settimana.totale ,o quasi silenzio stampa.chi ha seguito il servizio su TERRA si è data un immagine di siciliani violenti e manovrati da forze politiche.al secondo giorno di blocco nel "continente" si parla già di precetto per i camionisti e le aziende.come al solito il sud è trattato da serie B


la settimana scorsa è stata davvero dura, fortunatamente io non ho avuto problemi visto che in autostrada la super ancora c'era mentre tutto il resto esaurito ed io per andare al lavoro ne macino quasi un paio di centinaia di KM al giorno. Palermo deserta, problemi anche per i bambini perchè non si riusciva a trovare latte. Insomma il caos totale. Lasciamo poi perdere lo sciacallaggio del carburante.
Mi astengo da critiche e/o pareri sullo sciopero però da italiano mi vergogno per quello che ho visto e per come veniamo trattati dai nostri governanti.
carlotaglia
Stamattina presto, verso le 7:00 la A1 da Fiorenzuola a Parma era assolutamente normale, come il casello di Parma (non l'interporto), ma, tornando sulla via Emilia, all'altezza di Fidenza, c'erano moltissimi camion fermi addirittura sulla strada: capisco la rivolta, ma per poco non ne tamponavo uno, visto che si sono fermati subito dopo la curva dell'entrata della tangenziale (ce n'era anche uno che bloccava la strada mentre faceva manovra).
Domani dovrò andare a Piacenza...vedremo!
lhawy
che vergogna, questi imbecilli mettono a rischio la vita di decine di persone http://video.repubblica.it/edizione/roma/b...ghi/86515/84904
CVCPhoto
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Jan 24 2012, 03:09 PM) *


Dopo un trattamento del genere la tua multipla può solo che migliorare esteticamente. laugh.gif


Spero che non vedano questo filmato i sindaci Tosi & Renzi, sarebbero capaci di imitarlo. Sto sindaco lituano è stato davvero un figo, anche dopo il passaggio sulla Mercedes. Ha aspettato il proprietario dicendogli pure che la prossima volta non parcheggerà più 'illegalmente'. messicano.gif Un vero figo... pure la strada ha pulito.

QUOTE(Antonio Canetti @ Jan 24 2012, 03:19 PM) *
fino adesso, non fra un minuto, la protesta attuale la vuoi paragonare al ferro e fuoco dei Blackblock?
Antonio


No Antonio, ma è comunque violenza privata, limitazione della libertà altrui e pertanto condannabile.

QUOTE(lhawy @ Jan 25 2012, 12:38 AM) *
che vergogna, questi imbecilli mettono a rischio la vita di decine di persone http://video.repubblica.it/edizione/roma/b...ghi/86515/84904


Questi sono dei veri delinquenti, prepotenti e potenziali assassini... da rinchiudere e buttare via la chiave.
Giordy 58
QUOTE(lhawy @ Jan 25 2012, 12:38 AM) *
che vergogna, mettono a rischio la vita di decine di persone http://video.repubblica.it/edizione/roma/b...ghi/86515/84904


Partendo dal presupposto che non ritengo giusto rifarsi sempre sul prezzo dei combustibili;

cercherei di approfittare della situazione per far viaggiare le merci su rotaia, se ben fatto si risparmierebbe sia nei trasporti, nell'inquinamento, nei pericoli che il transito su gomma crea, sia nella mautenzione ed amplimento delle strade e via dicendo.

Per quanto concerne chi ha aperto questa discussione mi pare che il problema principale dell'Italia sia che esiste già una categoria di persone che pagano al 100% le tasse e chi invece si può permettere prima di, e se pagare, vedere a suo giudizio se ne sia il caso.

Se vendiamo le risorse auree, che rappresentano la credibilità tangibile che il nostro Paese ha, a cosa ci attacchiamo la prossima volta che si ripeterà un simile situazione economica?
CVCPhoto
QUOTE(Giordy 58 @ Jan 25 2012, 10:46 PM) *
Partendo dal presupposto che non ritengo giusto rifarsi sempre sul prezzo dei combustibili;

cercherei di approfittare della situazione per far viaggiare le merci su rotaia, se ben fatto si risparmierebbe sia nei trasporti, nell'inquinamento, nei pericoli che il transito su gomma crea, sia nella mautenzione ed amplimento delle strade e via dicendo.

Per quanto concerne chi ha aperto questa discussione mi pare che il problema principale dell'Italia sia che esiste già una categoria di persone che pagano al 100% le tasse e chi invece si può permettere prima di, e se pagare, vedere a suo giudizio se ne sia il caso.

Se vendiamo le risorse auree, che rappresentano la credibilità tangibile che il nostro Paese ha, a cosa ci attacchiamo la prossima volta che si ripeterà un simile situazione economica?


Io aggiungo: posto che le vendessimo, in primis le venderemmo alla metà del vero valore (succede sempre così in Italia) e poi il controvalore dell'altra metà dove finirebbe? Sono convinto che le casse del Tesoro non vedrebbero un solo euro da questa deleteria operazione. Meglio quindi tenerci il nostro oro, posto che qualcuno non l'abbia già rubato e sostituito con lingotti di piombo dorato.
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.