QUOTE(gandalef @ Jan 24 2012, 07:35 AM)

hai provato la m.a.f. manuale? Il pallino verde era acceso segnalandoti la corretta messa a fuoco? Prova ad altre distanze. Quando ruoti la ghiera di messa a fuoco la scala delle distanze si muove oppure va più lentamente? Forse si è solo staccata la fascetta che indica le distanze e viene trascinata solo dall'attrito non essendo più legata alla motorizzazione della messa a fuoco.
Si, provato in manuale con live view e metteva a fuoco anche meglio di me... il pallino si accendeva. Non ho notato trascinamenti, si fermava sempre a 2 metri.
QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 24 2012, 07:43 AM)

è mai stato smontato?
E' un usato, non ho notato segni di smontaggio sulle viti.
L'unico difetto di questo obiettivo è che non posso smontare il filtro UV perché è bloccato (un urto? il proprietario giura di no, e non ci sono segni che facciano pensare ad un evento del genere).
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jan 24 2012, 11:39 AM)

Questo avviene per tutti gli obiettivi e zoom specialmente se grandangolari. La domanda che bisogna chiedersi è se la scala è sbagliata o sta mettendo a fuoco male

Che metta a fuoco male lo escludo poiché ho verificato. Se la scala è sbagliata non lo so.
QUOTE(_Lucky_ @ Jan 24 2012, 01:08 PM)

L'importante e' che il piano di messa a fuoco scelto dalla macchina in AF oppure regolato verificando in live view, corrisponda effettivamente a quello di massima nitidezza.
buona luce e buone foto
Bah, non ho modo di vederlo poiché a quelle distanze è un pò fatica, ma mi sembra che il punto dove ho messo a fuoco sia più che giusto.
Vi ringrazio tutti delle esaurienti risposte, ero abbastanza sicuro che non fosse un problema enorme, difatti ho continuato a scattare tranquillo... volevo però sapere se c'era una spiegazione "tecnico-scientifica" del fenomeno.
Comunque nel prossimo periodo lo voglio mandare in LTR poiché il filtro bloccato è un pò una rogna, e quindi ne approfitterò per un controllo generico.
Domani vi posto lo scatto..
Buona notte!!