Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Shakira78
Ciao ragazzi
Possiedo al momento una D80 ma presto passer� al FX.Mi piace scattare foto di paesaggi,naturalistica e primi piani.Possiedo oltre al 70 300 vr un 24 85 f 2.8 4 D.Sono molto soddisfatto di quest' ultimo su DX e spero di non pentirmene su FF nonostante sia a conoscenza dei suoi difetti.Mi piacciono molto le sue cromie e i suoi colori caldi,pastello.Quindi vi chiedo se mi sapreste indicare altre lenti per FX con caratteristiche Old style come il 24 85 ma che non siano troppo vecchie per un eventuale parco ottiche.
grazie.gif
Gian Carlo F
QUOTE(Brummel @ Jan 22 2012, 01:30 PM) *
Ciao ragazzi
Possiedo al momento una D80 ma presto passer� al FX.Mi piace scattare foto di paesaggi,naturalistica e primi piani.Possiedo oltre al 70 300 vr un 24 85 f 2.8 4 D.Sono molto soddisfatto di quest' ultimo su DX e spero di non pentirmene su FF nonostante sia a conoscenza dei suoi difetti.Mi piacciono molto le sue cromie e i suoi colori caldi,pastello.Quindi vi chiedo se mi sapreste indicare altre lenti per FX con caratteristiche Old style come il 24 85 ma che non siano troppo vecchie per un eventuale parco ottiche.
grazie.gif


Il 17-35mm f2,8 penso che calzi perfettamente a te, visto anche che hai il 24-85mm
Cesare44
QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 22 2012, 01:36 PM) *
Il 17-35mm f2,8 penso che calzi perfettamente a te, visto anche che hai il 24-85mm

Pollice.gif
prima di venderlo, il mio corredo di zoom era cos� composto:
17 35mm f/2.8
24 85mm f/2.8-4
70 200mm VRI f/2.8.

Come suggerimento, consiglierei all'autore del 3D, di dare un'occhiata anche ai "vecchietti" di buona memoria, come i fissi AIS.

Sono ancora capaci di dare soddisfazione anche a chi, per et� anagrafica, non li utilizzava ,quando erano considerati al top delle lenti.

ciao
DighiPhoto
Tra i tanti spicca il 28-70 2.8...
Gian Carlo F
QUOTE(Cesare44 @ Jan 22 2012, 02:18 PM) *
Pollice.gif
prima di venderlo, il mio corredo di zoom era cos� composto:
17 35mm f/2.8
24 85mm f/2.8-4
70 200mm VRI f/2.8.

Come suggerimento, consiglierei all'autore del 3D, di dare un'occhiata anche ai "vecchietti" di buona memoria, come i fissi AIS.

Sono ancora capaci di dare soddisfazione anche a chi, per et� anagrafica, non li utilizzava ,quando erano considerati al top delle lenti.

ciao


ero l� l� per consigliarli anche io, ma mi pare che il nostro amico sia orientato su ottiche un pelo pi� recenti, quindi ho desistito......
Shakira78
Grazie per le risposte..Si in realt� qualcosa di un po' piu' recente ma comunque sono ben accetti anche altri consigli.Per quanto riguarda ottiche fisse?Anche AIS magari mi convincete.
boken
Con i preAF vai sicuro! Sempre se passerai ad un FX (o DX pro), poich� con i corpi amatoriali l'unico neo � l'assenza della lettura del diaframma.
Gian Carlo F
QUOTE(Brummel @ Jan 22 2012, 03:43 PM) *
Grazie per le risposte..Si in realt� qualcosa di un po' piu' recente ma comunque sono ben accetti anche altri consigli.Per quanto riguarda ottiche fisse?Anche AIS magari mi convincete.


allora ti posto qualche scatto fatto con la d700 e ottiche AI grandangolari.


35mm f2 pre-AI modificato
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.4 MB

24mm f2,8 AIS
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.5 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.1 MB

28mm f2,8 AIS

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB


20mm f4 pre AI modificato

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.7 MB






CVCPhoto
QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 22 2012, 03:22 PM) *
ero l� l� per consigliarli anche io, ma mi pare che il nostro amico sia orientato su ottiche un pelo pi� recenti, quindi ho desistito......


E oltrettutto con la D80 perderebbe anche la lettura esposimetrica. wink.gif
Gian Carlo F
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 22 2012, 05:42 PM) *
E oltrettutto con la D80 perderebbe anche la lettura esposimetrica. wink.gif


ma presto passer� al FX.... smile.gif
CVCPhoto
QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 22 2012, 05:50 PM) *
ma presto passer� al FX.... smile.gif


E' un vero guaio l'FX... accresce la 'scimmia' di ottiche fisse di pregio.

A proposito, i due scatti col 28 f/2,8 li hai corretti in pp per la distorsione oppure sono usciti cos� perfetti?
Paolosil
se passi ad un corpo FF potrai utilizzare ottiche ai che in termini di fattura sono migliori alle ottiche attuali, in termini di qualit� generalmente superiori agli zoom. Perdono nei controluce per il trattamento antiriflesso oggettivamente meno efficace, ma di contro sono meno contrastate, pi� soffici e naturali, rispetto alle ottiche attuali. altro vantaggio � il mercato dell'usato, ampio e ricco, in cui trovare pezzi che hai loro tempi hanno fatto la storia della fotografia. Vantaggio non trascurabile il mancato deprezzamento dell'usato rispetto al novo, ci� che compri a cento oggi lo rivendi a 100 domani. Se poi acquisti da alcuni rivenditori magari perdi qualcosina, ma vai sul sicuro rispetto alla stato delle ottiche, controllate e garantire funzionanti.

Insomma avrai capito che sono un amante delle ottiche ai usate, quindi dopo aver cercato di introdurre alcune motivazioni razionali ad una passione che ha per� una buona dose emotiva, provo a farti alcune proposte.

28 ais 2.8, messa a fuoco da 20cm, se chiuso tieni a fuoco da vicino all'infinito, senza bisogno di focheggiare (iperfocale), perfetto nello street o nel ritratto ambientato.

105 ais 2.5, bellissimo per fiori e ritratti, e per di pi� facile da trovare in rete oltre ad essere economico.

Se puoi/vuoi spendere di pi� il 105 ais 1.8 o il 135 ais 2

28mm f2.8
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 839.5 KB

105mm f2,5
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 339.9 KB


135 mm f2
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 364.6 KB
Gian Carlo F
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 22 2012, 05:59 PM) *
E' un vero guaio l'FX... accresce la 'scimmia' di ottiche fisse di pregio.

A proposito, i due scatti col 28 f/2,8 li hai corretti in pp per la distorsione oppure sono usciti cos� perfetti?


Non ho capito se intendi il 24mm f2,8 o il 28mm f2, comunque nessuna correzione per entrambi.
Tra l'altro non mi pare siano afflitti da una particolare distorsione, infatti non mi � mai capitato di dover correggere immagini con questi fissi, un pelo in pi� credo ne abbia comunque il 24mm, ma � poca cosa
edate7
La coppia 17-35 e 28-70 non � troppo vecchia; � l'antesignana AFS delle nuove ottiche "N" (e "G" Fulmine.gif ), pi� moderne, molto pi� contrastate e sature, con una chiusura nelle ombre talvolta eccessiva. Non sono vecchi, quei due zoom l�, al massimo avranno 10 anni di progettazione... di pi� nuovo, zoom e AFS, ci sono solo le ottiche ai Nanocristalli.
Ciao!
CVCPhoto
QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 22 2012, 10:18 PM) *
Non ho capito se intendi il 24mm f2,8 o il 28mm f2, comunque nessuna correzione per entrambi.
Tra l'altro non mi pare siano afflitti da una particolare distorsione, infatti non mi � mai capitato di dover correggere immagini con questi fissi, un pelo in pi� credo ne abbia comunque il 24mm, ma � poca cosa


Intendevo il 28 f/2 che dai due scatti che hai proposto � perfetto, quasi fosse un PC-E. Sia il 24-70 che il 24-120 in condizioni simili distorcono alla grande.
riccardobucchino.com
se vuoi un 2.8 economico c'� il 35-70 (occhio all'opacizzazione), � una lente che io amo e odio ma che sto usando sempre di pi�! Ma quello che hai non dovrebbe essere male, insomma � una lente di tutto rispetto, magari avessero fatto un 24-85 f/2.8-4 af-s vr, sarebbe stato pi� piccolo e leggero del 24-120/4, sarebbe costato pressoch� uguale e sarebbe stato pi� luminoso!

allego una gallery con tante foto fatte con il 35-70

http://riccardobucchino.com/venice/


Altrimenti il 28-70 � un'ottima alternativa ma costa certamente di pi�!
Shakira78
Grazie per i vostri contributi che sicuramente mi aiutano a capire meglio di cosa stiamo parlando.Sono rimasto colpito dal 105 AIS 2.5 e dal 20 f4 pre AI modificato.Anche un p� dal 35 70.

Insomma ricapitolando per quanto riguarda gli zoom i consigliati sono(che tra l altro sono molto attuali):
17 35 f 2.8
28 70 o 24 85 f 2.8 4
70 200 vr I f 2.8.

Vedremo cosa riuscir� a prendere.Ma il 18 35 f 3.5 4.5 ?

Per quanto riguarda i fissi mi sembra di capire che sicuramente va in base alle mie esigenze ma grosso modo:
20 f4 pre AI
24 f 2.8 AIS
28 f2.8 AIS
35 f2 pre AI
105 f 2.5 AIS
135 f 2 AIS

Pensavo al 105 per ritratti e magari al 20 f4 come grandangolo.
Ma l' 85 f 1.8 D e l' AF 20 f 2.8 cosa ne pensate?
MrFurlox
io direi che come resa old style � meglio l' 80-200 ( la versione sceglila tu in base alle tue esigenze ) del 70-200 VR
e in quella sfilza di fissi io di metterei anche un Ai-S 50 f/1.2

Marco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.