Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
gdp2010
Salve a tutti,

possiedo la Nikon D700 e il flash Metz 45 CL4. Ho sempre avuto paura di collegare il flash alla reflex. Qualcuno mi può rassicurare sul collegamento senza provocare danni alla reflex.

Poi, collegando il flash alla presa sincro della D700 posso lavorare solo in manuale ? o pure in automatico, impostando il diaframma sul flash ?

sergiorom
QUOTE(gdp2010 @ Jan 21 2012, 12:01 AM) *
Salve a tutti,

possiedo la Nikon D700 e il flash Metz 45 CL4. Ho sempre avuto paura di collegare il flash alla reflex. Qualcuno mi può rassicurare sul collegamento senza provocare danni alla reflex.

Poi, collegando il flash alla presa sincro della D700 posso lavorare solo in manuale ? o pure in automatico, impostando il diaframma sul flash ?



Cerca, nel forum, l'ottima discussione, aperta da nonno g, su 'flash obsoleti, si possono usare?' (o un titolo simile), troverai tutte le informazioni.

Cheer

Sergio
Alessandro Castagnini
Questa.

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Non trattando di flash Nikon, sposto al bar smile.gif
m.tomei
Io ho il 45 ct4, lo utilizzo con la cellula in remoto pilotandolo con il piccolo sulla macchina...
Ovviamente solo in manuale! wink.gif
Non ho mai provato sulla slitta poiché ho anche l'sb900 ecc... per cui se mi serve qualcosa sulla slitta uso altro. Però funziona benissimo in remoto!
Ciao
Fotografo92
Gli altri ti rimandano a discussioni, invece io ti rispondo per evitare che esci pazzo.
Il Metz 45 CL-4 lo puoi usare, io lo uso tranquillamente con la mia D300 con ottimi risultati in A (automatico) e la sua fotocellula è precisissima.
Collegalo alla presa sincro oppure acquista l'adattatore AS-15 e lo colleghi alla slitta e comincia a scattare.

Saluti !
CVCPhoto
QUOTE(Fotografo92 @ Jan 23 2012, 09:03 PM) *
Gli altri ti rimandano a discussioni, invece io ti rispondo per evitare che esci pazzo.
Il Metz 45 CL-4 lo puoi usare, io lo uso tranquillamente con la mia D300 con ottimi risultati in A (automatico) e la sua fotocellula è precisissima.
Collegalo alla presa sincro oppure acquista l'adattatore AS-15 e lo colleghi alla slitta e comincia a scattare.

Saluti !


Precisiamo che si tratta di flash dell'epoca analogica, dove le reflex ben sopportavano scariche elettriche anche di 250 volts sulla slitta.

Le fotocamere digitali sono più sensibili e per evitare danni irreparabili ai circuiti elettronici, è consigliabile comunque misurare, attraverso un multimetro digitale, la tensione del flash al momento dello scatto per assicurarsi che non superi i 24 volts di tensione. E' vero che le Nikon, sul manuale d'uso, riportano tensioni più alte, ma è meglio non rischiare.

Ricordiamoci inoltre che se il tuo CL-4 non da problemi, un altro CL-4 potrebbe darne, come succede con i CT-1 che alcuni sono nella norma, altri, come il mio, spera stecche di corrente superiori a 200 volts.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.