QUOTE(PAS @ Jan 21 2012, 02:12 PM)

Ciao Massimo
Certo lo still life non è proprio l’inizio più facile.
Comunque certamente interessante per acquisire una buona sensibilità sulla composizione e sulla illuminazione dei soggetti.
Sui tratti fuori fuoco ti hanno già detto gli amici che sono intervenuti. Probabilmente non solo a causa del diaframma aperto, ma anche perchè il piano dei soggetti non era proprio parallelo al piano focale della fotocamera.
La composizione in diagonale ci sta ma è troppo “soffocata”, soprattutto nel secondo crop. Sempre meglio lasciare spazio attorno al soggetto.
La scelta del colore del piano di sfondo non mi convince proprio come abbinamento cromatico con il soggetto. Nell’incertezza su tale abbinamento meglio ripiegare sul grigio nelle varie tonalità.
Ultima nota sull’aspetto più “espressivo” dello scatto, un po’ troppo “asettico”. Ma qui entriamo fortemente nel soggettivo.
Provo a darti uno spunto per la prossima:
Il pugnale trafigge una mela rossa. Dello stesso rosso del pennello.
A presto
Valerio
Ciao Valerio,
grazie del passaggio e dei consigli.
Probabilmente no, lo still-life, non è il modo più semplice per iniziare, ma essendo principiante, per me, credo sia difficile ogni punto di partenza.
Per questo sto cercando di spaziare, (purtroppo mi sono accorto che succede anche involontariamente), in varie tecniche di scatto; devo conoscere, fare pratica e capire dalle foto che faccio e dai vostri consigli dove sbaglio e quindi dove migliorare.
Non posso dire ancora di avere imparato bene le basi della fotografia, anche se mi sto documentando continuamente; farò un corso che di sicuro mi aiuterà, ma se ne riparla a Febbraio e per ora faccio da autodidatta.
Tanti piccoli particolari, come il piano di sfondo non è altro che il tavolo in vetro di cucina...e a quanto pare si nota

Ed è vero il fatto che la ripresa è stata fatta in diagonale.
Non ho ancora grande attrezzatura, ne tanta dimestichezza con gli strumenti di PP, ma anche lì sto cercando di imparare; infatti quello che uso adesso, sono soprattutto le cose standard che ho in casa....il semplice arredamento ed a questo devo imparare a dargli un valore aggiunto.
Prendo atto (e nota) dei tuoi consigli su come sviluppare meglio la composizione e non mancherò certo di ripropormi.
Ho imparato tanto in questo "mese di reflex" frequentando questo forum, più di quello che avrei immaginato.
Grazie ancora per i tuoi consigli e spero che anche te passerai di nuovo nei prossimi scatti.
A presto.
Massimo