Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
maxx1973
Ciao a tutti,
come promesso ho cambiato soggetto e invece del solito Gundam provo uno still-life, (o presunto tale) smile.gif
Il suo titolo potrebbe essere: "I due volti delle donne" (Perchè le donne sono grandi amanti, ma se si arrabbiano diventano tra i più temibili guerrieri).

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 313.2 KB

Che dire, sto leggendo tutto ciò che trovo sulla fotografia, dalle basi alle varie tecniche....se il mio cervello non esplode per la quantità di informazioni, forse riuscirò prima o poi a combinare qualcosa di buono.

Grazie per la pazienza.

Massimo
Mauro Va
non mi pare malaccio come prova..............lo sai che mi dà noia? La punta dello spadino che non centra l'angolo. Ma un ci fà caso è una mia paranoia.

ciao Mauro
maxx1973
Ciao Mauro e grazie per la tua onni presenza smile.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 299.7 KB

Anche una paranoia può essere un qualcosa di fondo che non piace per cui la prendo volentieri come suggerimento.

Massimo
Mauro Va
No, hai visto Massimo, come sono gli still life o certi tipi di foto come la tua? in genere: precisini, con una attenzione quasi maniacale ai particolari.
Mi dà meno ansia vedendola così

Ciao Mauro
maxx1973
Hai perfettamente ragione, infatti quel mezzo centimetro tra la punta dello spadino e l'angolo ci stonava davvero.
E qui si ritorna sul fatto che ancora non ho l'occhio allenato a vedere i particolari, anche piccoli, ma che fanno la differenza.

Grazie smile.gif

Massimo
aldosartori
Ciao, ma non si è offeso Gundam?
Ad essere sincero come prova devo dire che preferivo il gundam sullo sfondo nero, credo fosse una questione di colori e non di soggetto. Qui la spada e il tappo (credo) del lucida labbra sono molto simili com ecolori e nell'insieme a parere mio "stonano". Tecnicamente occhio anche ai riflessi dell'impugnatura della spada, la fanno apparire completamente fuori fuoco (e così sembrerebbe essere). Sullo Still life la maggiorparte dei casi visti è tutto a fuoco. Forse con diaframma un pò più chiuso avresti guadagnato in nitidezza tenendo la macchina su un cavalletto.
Ma come sempre ti dico ste cose a parere personalissimo, non pratico still life perchè non ne sono all'altezza e già facessi delle prove come le tue sarei anche soddisfatto. Ho solo riportato le mie impressioni.
Un saluto
Aldo
smile.gif
maxx1973
Grazie Aldo per essere passato di nuovo.
Gundam in effetti ci è rimasto un po male, ma lo fotograferò di nuovo più avanti smile.gif
Premetto che di stll-life non sono pratico neanche io...mi dilettavo per vedere, capire ed avere pareri dagli utenti del forum più esperti di me.
Ma nello specifico, per il colore del tappo e la spada, sono andato proprio a cercare in PP di renderli simili in base al tema scelto per la foto: "i due volti delle donne" e considerandole come armi...di seduzione e di guerra, in un certo senso sempre armi sono ed appunto ho cercato di renderle simili.
Per il diaframma è vero, l'ho aperto troppo e le due estremità della spada sono andate un po fuori fuoco...e come dici te e per quello che ho visto lo still-life è tutto a fuoco...però rimando tutto all'acquisto del cavalletto e finalmente che domani uscirò di casa dopo una settimana, lo vado a cercare biggrin.gif
Ti ringrazio di nuovo per portarmi le tue impressioni, che fino ad ora mi sono servite come utili consigli e mi hanno aiutato a vedere errori che non avevo notato.

Massimo.
Mauro Va
tiella da parte questa foto, e fra un pò quando tutti se la sono dimenticata postala in Conceptual,
con un bel titolo...tipo: " Armi".............................


ciao Mauro
maxx1973
QUOTE(Mauro Va @ Jan 20 2012, 05:32 PM) *
tiella da parte questa foto, e fra un pò quando tutti se la sono dimenticata postala in Conceptual,
con un bel titolo...tipo: " Armi".............................
ciao Mauro


Grazie Mauro guru.gif
aldosartori
QUOTE(maxx1973 @ Jan 20 2012, 05:24 PM) *
Grazie Aldo per essere passato di nuovo.
Gundam in effetti ci è rimasto un po male, ma lo fotograferò di nuovo più avanti smile.gif
Premetto che di stll-life non sono pratico neanche io...mi dilettavo per vedere, capire ed avere pareri dagli utenti del forum più esperti di me.
Ma nello specifico, per il colore del tappo e la spada, sono andato proprio a cercare in PP di renderli simili in base al tema scelto per la foto: "i due volti delle donne" e considerandole come armi...di seduzione e di guerra, in un certo senso sempre armi sono ed appunto ho cercato di renderle simili.
Per il diaframma è vero, l'ho aperto troppo e le due estremità della spada sono andate un po fuori fuoco...e come dici te e per quello che ho visto lo still-life è tutto a fuoco...però rimando tutto all'acquisto del cavalletto e finalmente che domani uscirò di casa dopo una settimana, lo vado a cercare biggrin.gif
Ti ringrazio di nuovo per portarmi le tue impressioni, che fino ad ora mi sono servite come utili consigli e mi hanno aiutato a vedere errori che non avevo notato.

Massimo.

nemmeno io son esperto appunto di still life, ma mi fa piacere che nel mio piccolo un contributo lo posso dare ed è merito anche di qui su questo forum fa continuamente le tirate d'orecchie a me e ad altri smile.gif e meno male.
Grazie a te per la spiegazione dello scatto, chiaro il concetto della tonalità delle "armi" ma a parere mio sono troppo simili le tonalità, tutto qui.
Fai comuqnue ottime prove e te ne do atto, come detto io non sarei in grado di partire nemmeno lo volessi smile.gif
Saluto
Aldo
matrizPZ
Massimo ottima, pero' il pennellino mi infastidisce non proprio a fuoco, forse causato dall'apertura del diaframma che ne diminuisce la pdc. Sai nello still life e' fondamentale la pdc anzi per ovviare a questo problema ci sono obiettivi a posta che l'eliminano e sono obiettivi pc cioe' quelli basculanti. Bhe per ovviare al problema della pdc e dell'acquisto dell'obiettivo pc, e' consigliato chiudere il diaframma, chiaramente usando un cavalletto poiche' la chiusura del diaframma ti allunga i tempi di scatto. C'e' un'altra soluzione per lo still life ed e' il doppio scatto, sempre con cavalletto, scatti una volta con la maf su un soggeto, una seconda volta sull'altro soggetto e poi unisci in pp. Ciao Massimo ps: ottima consiglio e scelta di mettere in diagonale tra i due angoli ( le linee diagonali funzionano sempre smile.gif Mauro mi sorprendi sempre di piu', affettuosamente) Ciao Massimo
matrizPZ
Massimo ottima, pero' il pennellino mi infastidisce non proprio a fuoco, forse causato dall'apertura del diaframma che ne diminuisce la pdc. Sai nello still life e' fondamentale la pdc anzi per ovviare a questo problema ci sono obiettivi a posta che l'eliminano e sono obiettivi pc cioe' quelli basculanti. Bhe per ovviare al problema della pdc e dell'acquisto dell'obiettivo pc, e' consigliato chiudere il diaframma, chiaramente usando un cavalletto poiche' la chiusura del diaframma ti allunga i tempi di scatto. C'e' un'altra soluzione per lo still life ed e' il doppio scatto, sempre con cavalletto, scatti una volta con la maf su un soggeto, una seconda volta sull'altro soggetto e poi unisci in pp. Ciao Massimo ps: ottima consiglio e scelta di mettere in diagonale tra i due angoli ( le linee diagonali funzionano sempre smile.gif Mauro mi sorprendi sempre di piu', affettuosamente) Ciao Massimo
claudio-rossi
Ciao,
bell'idea la spada e il pennellino del trucco, mi infastidisce un pelino lo sfondo. Dovrebbe essere bianco ma ha una dominante strana forse verdina...o forse è normale non so.
Ci sono alcune righe (sembrano graffi) in alto a sinistra e vicino al pennellino, andrebbero tolti.

Ciao

Claudio
maxx1973
QUOTE(aldo73 @ Jan 20 2012, 05:51 PM) *
nemmeno io son esperto appunto di still life, ma mi fa piacere che nel mio piccolo un contributo lo posso dare ed è merito anche di qui su questo forum fa continuamente le tirate d'orecchie a me e ad altri smile.gif e meno male.
Grazie a te per la spiegazione dello scatto, chiaro il concetto della tonalità delle "armi" ma a parere mio sono troppo simili le tonalità, tutto qui.
Fai comuqnue ottime prove e te ne do atto, come detto io non sarei in grado di partire nemmeno lo volessi smile.gif
Saluto
Aldo


..ed è molto gradito il tuo contributo smile.gif
Anche le tirate di orecchie sono gradite, perchè mi aiutano ad imparare là dove non conosco.
Beh, quello delle armi è solo un punto di vista per questo volevo spiegarti come lo vedevo io, ma sono gusti come dici giustamente.
Ti rinmgrazio ancora per la pazienza di passar eil tempo per rispondermi e darmi consigli...spero di ritrovarti anche nei prossimi scatti che posto.

Massimo


QUOTE(matrizPZ @ Jan 20 2012, 06:01 PM) *
Massimo ottima, pero' il pennellino mi infastidisce non proprio a fuoco, forse causato dall'apertura del diaframma che ne diminuisce la pdc. Sai nello still life e' fondamentale la pdc anzi per ovviare a questo problema ci sono obiettivi a posta che l'eliminano e sono obiettivi pc cioe' quelli basculanti. Bhe per ovviare al problema della pdc e dell'acquisto dell'obiettivo pc, e' consigliato chiudere il diaframma, chiaramente usando un cavalletto poiche' la chiusura del diaframma ti allunga i tempi di scatto. C'e' un'altra soluzione per lo still life ed e' il doppio scatto, sempre con cavalletto, scatti una volta con la maf su un soggeto, una seconda volta sull'altro soggetto e poi unisci in pp. Ciao Massimo ps: ottima consiglio e scelta di mettere in diagonale tra i due angoli ( le linee diagonali funzionano sempre smile.gif Mauro mi sorprendi sempre di piu', affettuosamente) Ciao Massimo


Ciao Massimo e grazie per il passaggio.
Mi sa che anche questa volta volendo provare una cosa sono andato a finire altrove.
Come per la marco che provavo l'altro giorno e che è risultata essere meglio come still-life...adesso provo lo still-life a sfocio nel conceptual.
Ne azzeccherò mai una? biggrin.gif
Comunque si, il diaframma era decisamente troppo aperto per un still e per questo ci sono quelle sfocature che ti danno fastidio.
Domani lo compro in tutti i modi il cavalletto e le rifacio tutte...almeno ci provo.
Con le diagonali così, in effetti ha preso un altro aspetto.

A presto,

Massimo
aldosartori
QUOTE(maxx1973 @ Jan 20 2012, 06:31 PM) *
..ed è molto gradito il tuo contributo smile.gif
Anche le tirate di orecchie sono gradite, perchè mi aiutano ad imparare là dove non conosco.
Beh, quello delle armi è solo un punto di vista per questo volevo spiegarti come lo vedevo io, ma sono gusti come dici giustamente.
Ti rinmgrazio ancora per la pazienza di passar eil tempo per rispondermi e darmi consigli...spero di ritrovarti anche nei prossimi scatti che posto.

Massimo
Ciao Massimo e grazie per il passaggio.
Mi sa che anche questa volta volendo provare una cosa sono andato a finire altrove.
Come per la marco che provavo l'altro giorno e che è risultata essere meglio come still-life...adesso provo lo still-life a sfocio nel conceptual.
Ne azzeccherò mai una? biggrin.gif
Comunque si, il diaframma era decisamente troppo aperto per un still e per questo ci sono quelle sfocature che ti danno fastidio.
Domani lo compro in tutti i modi il cavalletto e le rifacio tutte...almeno ci provo.
Con le diagonali così, in effetti ha preso un altro aspetto.

A presto,

Massimo

che ripasso puoi starne certo!!!!
smile.gif
Aldo
maxx1973
QUOTE(aldo73 @ Jan 20 2012, 06:41 PM) *
che ripasso puoi starne certo!!!!
smile.gif
Aldo


Pollice.gif

Ciao

Massimo
PAS
Ciao Massimo
Certo lo still life non è proprio l’inizio più facile.
Comunque certamente interessante per acquisire una buona sensibilità sulla composizione e sulla illuminazione dei soggetti.
Sui tratti fuori fuoco ti hanno già detto gli amici che sono intervenuti. Probabilmente non solo a causa del diaframma aperto, ma anche perchè il piano dei soggetti non era proprio parallelo al piano focale della fotocamera.
La composizione in diagonale ci sta ma è troppo “soffocata”, soprattutto nel secondo crop. Sempre meglio lasciare spazio attorno al soggetto.
La scelta del colore del piano di sfondo non mi convince proprio come abbinamento cromatico con il soggetto. Nell’incertezza su tale abbinamento meglio ripiegare sul grigio nelle varie tonalità.
Ultima nota sull’aspetto più “espressivo” dello scatto, un po’ troppo “asettico”. Ma qui entriamo fortemente nel soggettivo.
Provo a darti uno spunto per la prossima:
Il pugnale trafigge una mela rossa. Dello stesso rosso del pennello.

A presto
Valerio
maxx1973
QUOTE(PAS @ Jan 21 2012, 02:12 PM) *
Ciao Massimo
Certo lo still life non è proprio l’inizio più facile.
Comunque certamente interessante per acquisire una buona sensibilità sulla composizione e sulla illuminazione dei soggetti.
Sui tratti fuori fuoco ti hanno già detto gli amici che sono intervenuti. Probabilmente non solo a causa del diaframma aperto, ma anche perchè il piano dei soggetti non era proprio parallelo al piano focale della fotocamera.
La composizione in diagonale ci sta ma è troppo “soffocata”, soprattutto nel secondo crop. Sempre meglio lasciare spazio attorno al soggetto.
La scelta del colore del piano di sfondo non mi convince proprio come abbinamento cromatico con il soggetto. Nell’incertezza su tale abbinamento meglio ripiegare sul grigio nelle varie tonalità.
Ultima nota sull’aspetto più “espressivo” dello scatto, un po’ troppo “asettico”. Ma qui entriamo fortemente nel soggettivo.
Provo a darti uno spunto per la prossima:
Il pugnale trafigge una mela rossa. Dello stesso rosso del pennello.

A presto
Valerio


Ciao Valerio,
grazie del passaggio e dei consigli.
Probabilmente no, lo still-life, non è il modo più semplice per iniziare, ma essendo principiante, per me, credo sia difficile ogni punto di partenza.
Per questo sto cercando di spaziare, (purtroppo mi sono accorto che succede anche involontariamente), in varie tecniche di scatto; devo conoscere, fare pratica e capire dalle foto che faccio e dai vostri consigli dove sbaglio e quindi dove migliorare.
Non posso dire ancora di avere imparato bene le basi della fotografia, anche se mi sto documentando continuamente; farò un corso che di sicuro mi aiuterà, ma se ne riparla a Febbraio e per ora faccio da autodidatta.
Tanti piccoli particolari, come il piano di sfondo non è altro che il tavolo in vetro di cucina...e a quanto pare si nota smile.gif Ed è vero il fatto che la ripresa è stata fatta in diagonale.
Non ho ancora grande attrezzatura, ne tanta dimestichezza con gli strumenti di PP, ma anche lì sto cercando di imparare; infatti quello che uso adesso, sono soprattutto le cose standard che ho in casa....il semplice arredamento ed a questo devo imparare a dargli un valore aggiunto.
Prendo atto (e nota) dei tuoi consigli su come sviluppare meglio la composizione e non mancherò certo di ripropormi.
Ho imparato tanto in questo "mese di reflex" frequentando questo forum, più di quello che avrei immaginato.
Grazie ancora per i tuoi consigli e spero che anche te passerai di nuovo nei prossimi scatti.

A presto.

Massimo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.