QUOTE(S·L photography @ Jan 24 2012, 10:39 PM)

80-200, lho pilotato su D300,D700 e D3s... forse è per questo che la sua "lentezza" non mi è mai sembrata inaccettabile
Carlo, l'ultimo anno lho passato a cambiare un sacco di corpi e lenti...stavo ponderando di tenere il kit FX con i fissi per i lavoretti e lo studio, vendere gli zoom e farmi una DX tuttofare con solo 12-24 e 24-120 F4 da portarmi ovunque.
La tentazione è forte.... ma mi sa che comprerò una X10 però

Per me una DX se utilizzata come secondo corpo, dev'essere il più maneggevole possibile. Non aggancerei mai il 24-70 o il 24-120. Un 18-200 va più che bene ed è bilanciatissima.
Diversa la cosa se il DX è l'unico corpo che possiede, allora convengo con te.
Se si esce con due corpi allora il discorso cambia: 12-24 su DX e 24-120 su FX oppure 14-24 su FX e 24-70 su DX, con la possibilità di scambiare le ottiche a seconda dei casi.
La X10, per concludere, l'ho presa in mano e provata. non mi piace assolutamente il mirino, lontano anni luce da quello della X100. Mah... a quel livello credo che la D7100 sia forse più versatile ed ergonomica.