Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
daniele.littlebridge
Vista l’uscita della d4, e’ la volta buona che mi accaparro una d3 usata in cambio della d300.
Utilizzo 16-85vr e 70-300vr, ma quest’ultimo piuttosto poco.

Prediligo la foto avifaunistica e con i tele ho gia’ le idee chiare.
Per le macro ho il 105vr, e sono apposto.
Sono indeciso come sostituire il 16-85.
Sono indeciso tra 24-120/4, e una triade fissa tipo 20 - 50 - 85.

Non vorrei spenderci troppo, e mi sembra che a conti fatti i prezzi siano + o - li.

Consigli ?
Luigi_FZA
Io credo che se sei interessato al 24 120 f/4 dovresti non escludere la possibilita' di dotarti anche di ottiche fisse ....... e luminose.
L.
valerio74
a parte l'avifauna che si fa con i tele e non certo con un 24-120mm, quali altri campi fotografici prediligi, per poter consigliare una soluzione piuttosto che l'altra?
freelazio
QUOTE(daniele.littlebridge @ Jan 20 2012, 11:55 AM) *
Vista l’uscita della d4, e’ la volta buona che mi accaparro una d3 usata in cambio della d300.
Utilizzo 16-85vr e 70-300vr, ma quest’ultimo piuttosto poco.

Prediligo la foto avifaunistica e con i tele ho gia’ le idee chiare.
Per le macro ho il 105vr, e sono apposto.
Sono indeciso come sostituire il 16-85.
Sono indeciso tra 24-120/4, e una triade fissa tipo 20 - 50 - 85.

Non vorrei spenderci troppo, e mi sembra che a conti fatti i prezzi siano + o - li.

Consigli ?

So di dire cose scontate, ma sono due filosofie diverse.
I 3 fissi (50 e 85 f1,8 presumo) ti darebbero una qualità assoluta e una apertura che nessun zoom ti potrebbe dare. Al contrario con l'ottimo 24-120 f4 avresti una versatilità notevole.
In sintesi alla tua domanda puoi rispondere solo tu.

Inizierei con lo zoom e gradualmente gli affiancherei i fissi.

Ciao
Gian
marcello76
Considerando i fissi c'e' troppo distacco tra il 20 e il 50mm circa 50 gradi,se dovessi fermarti a 3 ti consiglierei di sostituire il 50 con un 35mm oppure avendo gia il 105 potresti eliminare l'85(ottimo per ritratti) e inserire 50,28e20
daniele.littlebridge
ho guardato nei club, tanto per farmi un'idea.

Il 24-120 penso sia il sostituto naturale del 16-85, con qualita' migliore essendo f/4 costante. Forse la mia soluzione ideale.

Avevo anche messo l'uso che ne vorrei fare, poi ho erroneamente cancellato: comunque paesaggi e se capita qualche ritratto in interni tra famiglia, ma cose saltuarie veramente; principalmente paesaggi e street.

@Gian: mi son imbattuto in qualche tua discussione in merito al 24-120 e leggendo una di queste che ho cominciato a considerarlo wink.gif probabilmente hai ragione anche sul fatto di cominciare con lo zoom e poi eventualmente valutare il fisso, vediamo.

QUOTE(valerio74 @ Jan 20 2012, 12:17 PM) *
a parte l'avifauna che si fa con i tele e non certo con un 24-120mm

...magari bastasse... messicano.gif

QUOTE(daniele.littlebridge @ Jan 20 2012, 11:55 AM) *
Prediligo la foto avifaunistica e con i tele ho gia' le idee chiare.

Ringrazio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.