Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
nonnoGG
Lasciamo che sia Olympus ad aprire le danze e poi... smilinodigitale.gifwink.gif

nonnoGG, I AM NIKONIST .
dottor_maku
col viewfinder elettronico?!?!?!!? disgustorama.

magari non e' neppure full frame.
Marco (Kintaro70)
QUOTE(dottor_maku @ Jan 20 2012, 11:37 AM) *
col viewfinder elettronico?!?!?!!? disgustorama.

magari non e' neppure full frame.



Operazione di Marcketing puro.
Costerà un delirio e di OM non sarà che la bruttissima copia.

Ce lo vedete un orologio tipo Casio G-shock ... marchiato Rolex!!!!
ulipao
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Jan 20 2012, 11:43 AM) *
Operazione di Marcketing puro.
Costerà un delirio e di OM non sarà che la bruttissima copia.

Ce lo vedete un orologio tipo Casio G-shock ... marchiato Rolex!!!!


Tu non guardare che per i prossimi 20 anni hai una bella "triade"!!!
Marco (Kintaro70)
QUOTE(ulipao @ Jan 20 2012, 11:58 AM) *
Tu non guardare che per i prossimi 20 anni hai una bella "triade"!!!


E' talmente bella (la triade), che sono diventato molto più esigente anche sul resto laugh.gif
DighiPhoto
Se Nikon producesse mai una macchina così con il sensore della D4 penso che inizierei a passare alcune notti insonni...dalla voglia di comprarla!

Montandoci poi 3 fissi come si deve...

[Goduria allo stato puro!]
Alessandro Castagnini
Ma come mai questa voglia di stile retrò?
Sono l'unico a cui proprio non piacciono le cose vecchie e che guarda avanti? biggrin.gif
hroby7
QUOTE(xaci @ Jan 20 2012, 12:31 PM) *
Ma come mai questa voglia di stile retrò?


I giovani non trovano lavoro e quindi bisogna spennare i pensionati tongue.gif

Roberto
Robymart
QUOTE(EFFEUNODUE @ Jan 20 2012, 12:26 PM) *
Se Nikon producesse mai una macchina così con il sensore della D4 penso che inizierei a passare alcune notti insonni...dalla voglia di comprarla!

Montandoci poi 3 fissi come si deve...

[Goduria allo stato puro!]


Magari dentro la confezione ci troviamo pure la marmotta che confeziona la cioccolata...

messicano.gif
encelado
QUOTE(xaci @ Jan 20 2012, 12:31 PM) *
Ma come mai questa voglia di stile retrò?
Sono l'unico a cui proprio non piacciono le cose vecchie e che guarda avanti? biggrin.gif



MODA! e veramente per pochi, necessità di una fotocamera ottima ma discreta e compatta..
alessandro.sentieri
... se non ho letto male (ma potrei anche aver letto male, a quest'ora ho fame e ci vedo poco biggrin.gif ) dovrebbe avere un sensore m4/3.
Quindi sarebbe un prodotto in linea con la strada già intrapresa da Olympus verso il retrò style reintrodototto con i vari modelli di Pen...

Ale

P.S.: che sia la m4/3-pro della quale si vocifera da tempo???
bergat@tiscali.it
QUOTE(xaci @ Jan 20 2012, 12:31 PM) *
Ma come mai questa voglia di stile retrò?
Sono l'unico a cui proprio non piacciono le cose vecchie e che guarda avanti? biggrin.gif
Ma dipende dall'età chi come me ha vissuto sempre con macchine tipo nikon F e Fe vede queste macchine digitali(parlo come fattura) brutte, brutte brutte. messicano.gif
SNIPER79
QUOTE(xaci @ Jan 20 2012, 12:31 PM) *
Ma come mai questa voglia di stile retrò?
Sono l'unico a cui proprio non piacciono le cose vecchie e che guarda avanti? biggrin.gif


Anche a me non piace molto, o perlomeno non quanto una D3 o una D4 ma nemmeno quanto una D300...
Però ammetto che un corpo così ha il suo fascino...
E proprio per questo ci sarà chi morirà dietro a macchine così...

Sniper
DighiPhoto
QUOTE(xaci @ Jan 20 2012, 12:31 PM) *
Ma come mai questa voglia di stile retrò?


Considero un buon investimento quello di investire in tecnologie moderne in "body" retrò.

Volete paragonare il fascino di una FM con quello di una Nikon 1? Non ci siamo, non ci siamo...

Perchè la Vespa è tornata a fare la PX? Perchè gli oggetti di design più belli al mondo non sono altro che ammodernamenti e riprogettazioni di oggetti anni '50-'60-'70?
Perchè è così di moda il vintage?

--> Perchè le cose belle non stufano mai...


Che sia il vecchio la novità?

Avete idea che bello sarebbe vedere il sensore della D4 (tanto per dire "l'ultima tecnologia") in un corpo retrò?

Siamo al bar, una birra ve la pago io sto giro!
89stefano89
QUOTE(xaci @ Jan 20 2012, 12:31 PM) *
Ma come mai questa voglia di stile retrò?
Sono l'unico a cui proprio non piacciono le cose vecchie e che guarda avanti? biggrin.gif


ti stimo fratello messicano.gif
anche io contro il retró. si parla di ergonomia evoluzione dei materiali e poi si torna indietro? mah...
ANTERIORECHIUSO
Naaaaaa, la Nikon ha pensato puramente ai soldi, presentando la 1.
Ghiere, levette,bottoni, puf, roba che non ha l'i-phone, lasciamola trattae a Fuji, Pana ed Oly rolleyes.gif
Alessandro Castagnini
Ma sicuramente sono io che non amo le cose retrò ... visto che le producono, sicuramente non è per fare beneficenza, ma per vendere smile.gif

Io sono quello che se vede passare una macchina od una moto di 70anni fà, non gli fà nè caldo, nè freddo... smile.gif
'somma, non sono per le cose antiche...libri a parte: quelli sì mi piacciono smile.gif
FE85
Secondo me non si tratta di semplice moda, è che come detto poco sopra le cose belle sono senza tempo, forme perfette e design impeccabile... quando si arriva al massimo con la semplificazione... ad esempio la sedia Thonet n.14 è del 1855... qualcuno di voi si sognerebbe di dire "cos'è quella roba vecchia"? Eppure ha più di 150 anni! E la Vespa? Un esempio di design e funzionalità ancora insuperato... Piaggio dopo aver cessato la produzione della PX ha dovuto fare marcia indietro dopo soli due anni perchè l'indiana LML che intanto ne produceva le copie ne stava vendendo un casino!
Il fatto è che quando si arriva al massimo della semplificazione si ottiene qualcosa di senza tempo, niente orpelli e tutta sostanza, prendete la Bonneville... due ruote, un serbatoio, un motore ed un paio di fari... per me è bellissima, sono forme che rimmangono immutate o quasi da decenni e che rimangono sempre attuali, a differenza di una qualsiasi cosa dall'aspetto "supermoderno" che nel giro di 10 anni diventa improvvisamente orribile ai nostri occhi (parlando di moto prendete le varie sportivone di fine anni 80/inizio anni 90).
Per me è la stessa cosa per le macchine fotografiche, ok l'evoluzione ma per me (se parliamo di estetica) non c'è niente di più bello di una scatoletta metallica con un pentaprisma ed un obiettivo attaccato, la perfezione. smile.gif
ANTERIORECHIUSO
QUOTE(FE85 @ Jan 20 2012, 05:27 PM) *
Secondo me non si tratta di semplice moda, è che come detto poco sopra le cose belle sono senza tempo, forme perfette e design impeccabile... quando si arriva al massimo con la semplificazione... ad esempio la sedia Thonet n.14 è del 1855... qualcuno di voi si sognerebbe di dire "cos'è quella roba vecchia"? Eppure ha più di 150 anni! E la Vespa? Un esempio di design e funzionalità ancora insuperato... Piaggio dopo aver cessato la produzione della PX ha dovuto fare marcia indietro dopo soli due anni perchè l'indiana LML che intanto ne produceva le copie ne stava vendendo un casino!
Il fatto è che quando si arriva al massimo della semplificazione si ottiene qualcosa di senza tempo, niente orpelli e tutta sostanza, prendete la Bonneville... due ruote, un serbatoio, un motore ed un paio di fari... per me è bellissima, sono forme che rimmangono immutate o quasi da decenni e che rimangono sempre attuali, a differenza di una qualsiasi cosa dall'aspetto "supermoderno" che nel giro di 10 anni diventa improvvisamente orribile ai nostri occhi (parlando di moto prendete le varie sportivone di fine anni 80/inizio anni 90).
Per me è la stessa cosa per le macchine fotografiche, ok l'evoluzione ma per me (se parliamo di estetica) non c'è niente di più bello di una scatoletta metallica con un pentaprisma ed un obiettivo attaccato, la perfezione. smile.gif



Fantastico punto di vista ed assolutamente calzante l'esempio motociclistico: tipo la carenatura dell rgv gamma 4 cilindri laugh.gif oggi e' da pugno nello stomaco
Rinux.it
Ohibò! Rimettiamo le gemelle Kessler a rifare lo show del sabato sera?! ohmy.gif
Io propenderei per farle invecchiare -in verità vecchie lo son già- dignitosamente.
ulipao
io trovo il design retrò veramente affascinante, infatti, guarda caso, nel garage ho una vespa PX
Mauro Villa
QUOTE(FE85 @ Jan 20 2012, 05:27 PM) *
E la Vespa? Un esempio di design e funzionalità ancora insuperato... Piaggio dopo aver cessato la produzione della PX ha dovuto fare marcia indietro dopo soli due anni perchè l'indiana LML che intanto ne produceva le copie ne stava vendendo un casino!
Il fatto è che quando si arriva al massimo della semplificazione si ottiene qualcosa di senza tempo, niente orpelli e tutta sostanza, prendete la Bonneville... due ruote, un serbatoio, un motore ed un paio di fari... per me è bellissima, sono forme che rimmangono immutate o quasi da decenni e che rimangono sempre attuali, a differenza di una qualsiasi cosa dall'aspetto "supermoderno" che nel giro di 10 anni diventa improvvisamente orribile ai nostri occhi (parlando di moto prendete le varie sportivone di fine anni 80/inizio anni 90).
Per me è la stessa cosa per le macchine fotografiche, ok l'evoluzione ma per me (se parliamo di estetica) non c'è niente di più bello di una scatoletta metallica con un pentaprisma ed un obiettivo attaccato, la perfezione. smile.gif

Tutte meno una, la 916 che rimane attuale e bellissima.
Alla Boneville preferisco il Monster ma concordo sul concetto cosi pure sulla Vespa.

Nello specifico non conprerei mai una fotocamera moderna designata in stile retrò, se è vecchia e originale bene ma le resurrezioni no.
gian62xx
QUOTE
Ohibò! Rimettiamo le gemelle Kessler a rifare lo show del sabato sera

Darebbero punti a parecchie petulanti "star" dei giorni nostri.

Interssante l'idea del retrò.......
Ovviamente in fm/fe style, che è di gran lunga il migliore di sempre.
Se la fanno però deve essere reflex.
Rinux.it
QUOTE(Mauro Villa @ Jan 20 2012, 06:31 PM) *
Alla Boneville preferisco il Monster


NOOOOOOOOOO!!!!!! Fulmine.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.