Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
urek
Ho letto che dimunuendo le dimensioni del sensore aumenta la profondità di campo:
se innesto un obiettivo (ad es. 105 mm) su una reflex APS ho maggiore PDC rispetto all'uso che ne posso fare su di una FF.
Risponde questo a verità e se sì per quale motivo?
Grazie.
maxiclimb
Si , è vero.

Solo però se fai "la stessa inquadratura", quindi ti allontani fisicamente dal soggetto.

La regola vale insomma a parità di "rapporto di riproduzione".
Questo perchè il formato del supporto sensibile (pellicola o sensore) fa parte della formula per il calcolo della PDC.


C'è una vecchia discussione sempre valida sull'argomento:
http://www.nikonclub.it/forum/TECNICA_Prin...mpo-t69937.html
claudioxx
QUOTE(urek @ Jan 20 2012, 10:13 AM) *
Ho letto che dimunuendo le dimensioni del sensore aumenta la profondità di campo:
se innesto un obiettivo (ad es. 105 mm) su una reflex APS ho maggiore PDC rispetto all'uso che ne posso fare su di una FF.
Risponde questo a verità e se sì per quale motivo?
Grazie.

No, dovrebbe essere il contrario!
Infatti a parità di tutte le altre condizioni che determinano la PDC (diaframma, distanza di messa a fuoco) una focale maggiore comporta una minore PDC.
Quindi, nell'esempio del 105mm., montato su una APS diventa circa 150mm. e quindi focale maggiore rispetto al 105 mm. montato su FF, quindi PDC minore (ripeto, a parità di tutte le altre condizioni).

Claudio
Maury_75
La profondità di campo è direttamente proporzionale al circolo di confusione, maggiore è il circolo maggiore è la profondità di campo.
Sensori più grandi hanno circolo di confusione più grande quindi la profondità di campo è direttamente proporzionale alla dimensione del sensore!
Detto questo bisogna specificare che la profondità di campo è influenzata maggiormente dalla focale.
A parità di focale quindi la profondità di campo sarà maggiore su un sensore più grande: 24 mm su FF hanno una profondità di campo maggiore a 24 mm su dx.
A parità di inquadratura invece la cosa si inverte perchè su sensore più piccolo dovrò usare una focale minore (più grandangolare) quindi per inquadrare la medesima scena 24 mm su fx corrispondono a circa 16 mm su dx e la focale più corta sovrasta il guadagno del circolo di confusione quindi 16 mm su dx hanno profondità di campo maggiore rispetto a 24 mm su fx.

Riassumendo:
- a parità di focale il formato + grande ha + profondità di campo.
- a parità di inquadratura il formato + piccolo ha + profondità di campo.

Saluti Maury
monteoro
Montando un 105 mm su una fotocamera con sensore APS-C, fotografando un oggetto distante 10 metri con diaframma f8 avrai una profondità di campo di circa 2,90 metri.
Fotografando sempre lo stesso oggetto con un 105 mm montato su fotocamera FF, dalla medesima distanza con il medesimo diaframma, avrai una profondità di campo di circa 4,5 metri.
Puoi provare utilizzando
Calcola PdC
inserendo i dati nelle apposite finestrine.

Il discorso ovviamente cambia se fotografiamo a distanze diverse per ottenere lo stesso angolo di campo ripreso, in questo caso è vero ciò che affermi, infatti con la FF dovremo avvicinarci al soggetto e quindi diminuirebbe la PdC.

Franco

p.s. sono arrivato quarto, ma comunque in questi casi meglio abbondare messicano.gif (ma quanto siete veloci? quando ho iniziato a rispondere non c'erano risposte.... devo spegnere il telefonino la prossima volta messicano.gif )
maxiclimb
QUOTE(Maury_75 @ Jan 20 2012, 10:51 AM) *
Riassumendo:
- a parità di focale il formato + grande ha + profondità di campo.
- a parità di inquadratura il formato + piccolo ha + profondità di campo.

Saluti Maury


Non proprio Maury, la focale è sempre la stessa in entrambi i casi.
Non conta la focale, ma semmai l'angolo di campo che ne deriva.... 105mm hanno un diverso angolo di campo (scena ripresa) a seconda del formato del supporto sensibile (sensore o pellicola).

quindi:
- a parità di distanza di ripresa il formato + grande ha + profondità di campo.
- a parità di inquadratura il formato + piccolo ha + profondità di campo.


Questo perchè occorre allontanarsi per fare su DX la stessa inquadratura che su FX, usando lo stesso obbiettivo.
Quello che cambia non è la focale, ma la distanza.

La focale di per sè stessa non influenza la PDC, lo fa solo perchè è una componente del Rapporto di Riproduzione.

Maury_75
QUOTE(maxiclimb @ Jan 20 2012, 11:05 AM) *
Non proprio Maury, la focale è sempre la stessa in entrambi i casi.
Non conta la focale, ma semmai l'angolo di campo che ne deriva.... 105mm hanno un diverso angolo di campo (scena ripresa) a seconda del formato del supporto sensibile (sensore o pellicola).

quindi:
- a parità di distanza di ripresa il formato + grande ha + profondità di campo.
- a parità di inquadratura il formato + piccolo ha + profondità di campo.


Questo perchè occorre allontanarsi per fare su DX la stessa inquadratura che su FX, usando lo stesso obbiettivo.
Quello che cambia non è la focale, ma la distanza.

La focale di per sè stessa non influenza la PDC, lo fa solo perchè è una componente del Rapporto di Riproduzione.

Sì esatto, purtoppo nel mio ragionamento ho dato per scontato che la distanza fosse la stessa, mi immaginavo già a riprendere un paesaggio su cavalletto! messicano.gif tongue.gif
Però scusa a parità di distanza di ripresa e di focale utilizzata (anche) perchè se a parità di distanza cambio la focale mi cambia anche la PDC... giusto?
maxiclimb
QUOTE(Maury_75 @ Jan 20 2012, 11:19 AM) *
Però scusa a parità di distanza di ripresa e di focale utilizzata (anche) perchè se a parità di distanza cambio la focale mi cambia anche la PDC... giusto?


Certo, giusto. smile.gif
Infatti la domanda iniziale partiva proprio da questo presupposto.

QUOTE
se innesto un obiettivo (ad es. 105 mm) su una reflex APS ho maggiore PDC rispetto all'uso che ne posso fare su di una FF.
Risponde questo a verità e se sì per quale motivo?


Il punto è che se cambio focale a parità di distanza di ripresa.... faccio un'altra foto! tongue.gif

Ciao!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.