QUOTE(punchinello @ Jan 20 2012, 08:35 AM)

Perfetto, grazie mille ho capito e seguirò i vostri consigli, e sicuramente come dici a questo punto meglio metterla su A e poi farò tutte le prove delle varie modalità.
Solo una cosa, il BL si inserisce quando la macchina è in modalità ponderata centrale o matrix corretto? Perchè in modalità spot ho visto che mi da solo TTL e basta.
Ti faccio una mia piccola lezione, che uso sempre e mi trovo benissimo.
Intanto rispondo alla tua domanda sul BL.
Quando sul flash ti compare la scritta BL, questa sta a significare la corretta esposizione soggetto - sfondo: vengo a spiegarmi; la funzione TTL tiene conto solo ed esclusivamente del soggetto che vai a mettere a fuoco e del suo contesto laterale, di tutto quello che c'è dietro se ne infischia, con la modalità BL (balance) ovvero bilanciamento, il flash emana un lampo che permetta la corretta esposizione del volto o soggetto con sfondo perfettamente (o parzialmente) leggibile.
La modalità BL io la tengo sempre attiva di giorno in esterna in qualsiasi condizione di luce perchè è molto comoda.
Ritorniamo all'argomento flash.
Hai un signor flash ed una signora macchina e queste due deve essere usate e sfruttate al massimo.
Quando scatti fotografie in interni, tipo in casa, in ristoranti, in discoteche e roba varia, ti consiglio di impostare la macchina in M (manuale) così avrai sempre quella coppia tempo diaframma che ti permette di immobilizzare la persona ed avere quasi tutto a fuoco.
Quindi in interni usa M con tempi di 1/125 o 1/160 e diaframma 5.6 oppure 6.3 con ISO che non superino i 500.
Cosa differente per tutte le altre applicazioni, io uso generalmente il flash (che è sempre montato sulla macchina) la modalità S (shutter, priorità di tempi) ad un 1/250 così ho sempre un tempo accettabile, gli ISO me li regolo in base alla scena e per i diaframmi se la vede la macchina, ma in esterna ci attestiamo quasi sempre tra i 5.6 e 8 su 250 ISO impostati.
Se vuoi usare la macchina con tempi superiori ad 1/250, entra nel menù e vai al Menù Personalizazzioni, entri con OK e vai alla voce "e" scritta blu Bracketing/Flash, clicchi OK e vai alla prima voce "e1" che sarebbe Tempo Sincro Flash, clicci OK e selezioni la voce 1/250 (Auto FP). Da questo momento nel flash dovrà comparirti la scritta FP e puoi usare tutti i tempi superiori a 1/250.Spero di essere stato utile

Saluti !