DiBRISCO
Jan 19 2012, 07:36 PM
Tra un mese mi tocca provare anche in questo campo.....la lunghezza massima che ho e' un 70 200 e di luce ne ho bisogno visto che sti campi sono poco illuminati, o malamente...... Cosa mi consigliate? Un tc? Ma nn risento di nitidezza e velocita' af?
MrFurlox
Jan 19 2012, 07:51 PM
il 70-200 lavora bene con i Tc ... altrimenti potresti prendere ( anche a noleggio o fartelo prestare se è solo per quella volta ) un 300 f/2.8 da abbinare al Tc e con questi due obiettivi dovresti riuscire a farci di tutto
Marco
DiBRISCO
Jan 19 2012, 09:24 PM
QUOTE(MrFurlox @ Jan 19 2012, 07:51 PM)

il 70-200 lavora bene con i Tc ... altrimenti potresti prendere ( anche a noleggio o fartelo prestare se è solo per quella volta ) un 300 f/2.8 da abbinare al Tc e con questi due obiettivi dovresti riuscire a farci di tutto
Marco
tc anche il 2?
bergat@tiscali.it
Jan 19 2012, 09:24 PM
QUOTE(dibrisco @ Jan 19 2012, 07:36 PM)

Tra un mese mi tocca provare anche in questo campo.....la lunghezza massima che ho e' un 70 200 e di luce ne ho bisogno visto che sti campi sono poco illuminati, o malamente...... Cosa mi consigliate? Un tc? Ma nn risento di nitidezza e velocita' af?
Un 300 2,8 AFS
DiBRISCO
Jan 19 2012, 09:26 PM
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jan 19 2012, 09:24 PM)

Un 300 2,8 AFS
costa un botto pero'.... quale tc conviene per non perdere velocita' e qualita'?
bergat@tiscali.it
Jan 19 2012, 09:35 PM
Un duplicatore fa perdere sempre qualità. Nel caso servisse, ci sono duplicatori da 1,4x e 2x Nikon fatti appositamente per tale obiettivo. Sconsiglio in ogni caso qualsiasi altro.
DiBRISCO
Jan 19 2012, 10:27 PM
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jan 19 2012, 09:35 PM)

Un duplicatore fa perdere sempre qualità. Nel caso servisse, ci sono duplicatori da 1,4x e 2x Nikon fatti appositamente per tale obiettivo. Sconsiglio in ogni caso qualsiasi altro.
E con quello nikon si perde tanto?
-syd-
Jan 19 2012, 10:53 PM
QUOTE(dibrisco @ Jan 19 2012, 10:27 PM)

E con quello nikon si perde tanto?
proprio domenica sono andato a vedere una partita di rugby vicino casa per provare il mio
70 200 con tc .... non ho una ff e quindi ho un altro fattore di crop che mi spinge l ottica a 450 .
dal punto di vista qualitativo non mi e' dispiaciuto affatto , ma e' anche vero che sono un foto amatore e che non sono alla ricerca della perfezione assoluta.
dimenticavo ...
treppiede o monopiede !
dopo 20 minuti avevo i crampi al bicipite
:-)
DiBRISCO
Jan 19 2012, 10:56 PM
QUOTE(-syd- @ Jan 19 2012, 10:53 PM)

proprio domenica sono andato a vedere una partita di rugby vicino casa per provare il mio
70 200 con tc .... non ho una ff e quindi ho un altro fattore di crop che mi spinge l ottica a 450 .
dal punto di vista qualitativo non mi e' dispiaciuto affatto , ma e' anche vero che sono un foto amatore e che non sono alla ricerca della perfezione assoluta.
dimenticavo ...
treppiede o monopiede !
dopo 20 minuti avevo i crampi al bicipite
:-)
Ci sono parecchi tipi di tc....quale rende al meglio?
bergat@tiscali.it
Jan 19 2012, 10:56 PM
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jan 19 2012, 09:35 PM)

Un duplicatore fa perdere sempre qualità. Nel caso servisse, ci sono duplicatori da 1,4x e 2x Nikon fatti appositamente per tale obiettivo. Sconsiglio in ogni caso qualsiasi altro.
si perde un buon 25% in termini di qualià d'immagine: per cui se proprio serve.....
DiBRISCO
Jan 19 2012, 10:58 PM
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jan 19 2012, 10:56 PM)

si perde un buon 25% in termini di qualià d'immagine: per cui se proprio serve.....

Anche con l'ultimo di casa nikon il tc 3?
-syd-
Jan 19 2012, 11:02 PM
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jan 19 2012, 10:56 PM)

si perde un buon 25% in termini di qualià d'immagine: per cui se proprio serve.....

scusa la domanda , forse scontata ai più' ...
ma se dovessi croppare esattamente una foto con 70 200 a 200 , per avere una foto identica
scattata con tc , sapresti dirmi quale sarebbe la perdita di qualità?
fosse del 30% .... non ci metterei un attimo a venderlo. :-)
bergat@tiscali.it
Jan 20 2012, 12:01 AM
Siamo li. Ho sempre giudicato inutili i duplicatori, se uno ha la possibilità di croppare.
massimhokuto
Jan 20 2012, 12:50 AM
col 3002.8 e tc 2.0 nessuna perdita.
DiBRISCO
Jan 20 2012, 08:45 AM
QUOTE(massimhokuto @ Jan 20 2012, 12:50 AM)

col 3002.8 e tc 2.0 nessuna perdita.
3002.8? sarebbe?
tc 2.0 quale esattamente?
bergat@tiscali.it
Jan 20 2012, 09:13 AM
QUOTE(massimhokuto @ Jan 20 2012, 12:50 AM)

col 3002.8 e tc 2.0 nessuna perdita.
Non sono affatto d'accordo. Se così fosse la nikon avrebbe prodotto un 600 /f5.6 in questo modo. Ogni introduzione di un gruppo ottico, porta a problemi di cromaticita' notevoli.
massimhokuto
Jan 20 2012, 09:44 AM
nessun problema di cromaticità
massimhokuto
Jan 20 2012, 10:02 AM
300+tc 2.0 III nikon d3 su D3 , foto croppata.
DiBRISCO
Jan 20 2012, 12:33 PM
QUOTE(massimhokuto @ Jan 20 2012, 10:02 AM)

300+tc 2.0 III nikon d3 su D3 , foto croppata.
direi buona....
Frafio
Jan 20 2012, 12:39 PM
Il 300 2.8 AFS sarebbe il massimo (anche il 400 sempre 2.8) ma bisogna fare un mutuo. Il 70-200 2.8 va beno comunque, basta sapere "dove" scattare.
Ho sia il 300 che il 70-200 e li alterno per le partite di rugby; il 300 è meglio ma è un fisso, il 70-200 ha la comodità dello zoom.
Sconsiglio la duplicazione, provata in più occasioni sia sull'uno che sull'altro (1,7X), a parte la perdita di qualità che si nota poco, perdono in velocità di AF e di LUMINOSITA', quindi avrai difficoltà con i tempi (per bloccare i movimenti).
Se scatti con il 70-200, vedi se riesci a metterti a bordo campo, lungo la linea laterale e scatta solo nella "tua" metà campo; se hai possibilità di muoverti lungo la linea, potrai fare belli scatti; spegni il VR, adopera il monopiede e scatta a "iso auto - tempo minimo 1/250" messa a fuoco AFC con priorità al puntino centrale, naturalmente f/2.8; dovresti tirare fuori scatti di buon livello.
Facci vedere
Saluti
Franco
DiBRISCO
Jan 20 2012, 09:14 PM
QUOTE(Frafio @ Jan 20 2012, 12:39 PM)

Il 300 2.8 AFS sarebbe il massimo (anche il 400 sempre 2.8) ma bisogna fare un mutuo. Il 70-200 2.8 va beno comunque, basta sapere "dove" scattare.
Ho sia il 300 che il 70-200 e li alterno per le partite di rugby; il 300 è meglio ma è un fisso, il 70-200 ha la comodità dello zoom.
Sconsiglio la duplicazione, provata in più occasioni sia sull'uno che sull'altro (1,7X), a parte la perdita di qualità che si nota poco, perdono in velocità di AF e di LUMINOSITA', quindi avrai difficoltà con i tempi (per bloccare i movimenti).
Se scatti con il 70-200, vedi se riesci a metterti a bordo campo, lungo la linea laterale e scatta solo nella "tua" metà campo; se hai possibilità di muoverti lungo la linea, potrai fare belli scatti; spegni il VR, adopera il monopiede e scatta a "iso auto - tempo minimo 1/250" messa a fuoco AFC con priorità al puntino centrale, naturalmente f/2.8; dovresti tirare fuori scatti di buon livello.
Facci vedere
Saluti
Franco
perche' disattivare il vr? per la velocita'?
Frafio
Jan 21 2012, 11:12 AM
Per due ragioni.
La prima e che il VR serve a bloccare il tremolio delle tue mani (se ce l'hai), non blocca il mosso del soggetto, quindi va utilizzato solo con tempi molto lenti.
Per lo sport in genere i tempi devono essere molto rapidi, quindi il VR non serve a niente, anzi disturba in quanto rallenta la velocità dello scatto.
La seconda e che se utilizzi il monopiede, va spento in qualunque situazione.
Saluti
Franco
bergat@tiscali.it
Jan 21 2012, 07:46 PM
QUOTE(massimhokuto @ Jan 20 2012, 10:02 AM)

300+tc 2.0 III nikon d3 su D3 , foto croppata.
Prova a farla senza tc2 e poi mi dici se la qualità è la medesima
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.