Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
kikko358
Salve ragazzi mi ritrovo come al solito ad un bel bivio... 50mm la versione 1.4G o 1.8G? Dopo aver letto diverse discussioni ancora non ho trovato la motivazione per prendere l' uno piuttosto che l'altro! A parte il prezzo in cosa differiscono sostanzialmente per quanto riguarda nitidezza toni e velocità af? L'uso dovrebbe essere generico qualche ritratto, street e paesaggio dove sia possibile.
bergat@tiscali.it
QUOTE(kikko358 @ Jan 18 2012, 10:44 AM) *
Salve ragazzi mi ritrovo come al solito ad un bel bivio... 50mm la versione 1.4G o 1.8G? Dopo aver letto diverse discussioni ancora non ho trovato la motivazione per prendere l' uno piuttosto che l'altro! A parte il prezzo in cosa differiscono sostanzialmente per quanto riguarda nitidezza toni e velocità af? L'uso dovrebbe essere generico qualche ritratto, street e paesaggio dove sia possibile.


A mio avviso l'unica differenza è solo una diversa luminosità (2/3 di diaframma) e enormemente il prezzo. Poi se vuoi, vediti gli MTF per decidere, se per te il prezzo è una variabile indipendente.
Attilio PB
Beh, due terzi di stop non sono così pochi come può sembrare, l'f/1,8 lascia passare poco più della META' della luce che lascia passare l'f/1,4...
La versione f/1,4 è perfettamente utilizzabile a tutta apertura e, nonostante più onerosa dell'altra, comunque rimane un'ottima occasione per avere un'ottica f/1,4 con cui sperimentare le ridottissime PDC e gli scatti in bassa luce con una maggiore libertà. Se non prendi un f/1.4 ad un costo così basso non credo tu abbia realmente bisogno di un f/1,4 mai...
ciao
a.
claudio-rossi
Posso solo testimoniare la bontà del 1.4, offre qualche possibilità creativa in piu. Certo l'aspetto economico è comunque importante visto che tra i due non sembra esserci un abisso...

Ciao

Claudio
diacomax
Sicuramente 1,4 è molto più luminoso e in certe occsioni serve molto. però anche 1,8 non è affatto male. L'altro giorno riguardavo le mie vecchie Nikon e ho ripreso la F601. Non mi ricordavo più che aveva montato il 50 1,8. Montato al volo sulla D 700 e dico davvero niente .male. Finito subito nella borsa corredo della 700. Alla 601 non è rimasto che mettere il tappo.
Ciao
Pollice.gif

Massimo
Gian Carlo F
QUOTE(kikko358 @ Jan 18 2012, 10:44 AM) *
Salve ragazzi mi ritrovo come al solito ad un bel bivio... 50mm la versione 1.4G o 1.8G? Dopo aver letto diverse discussioni ancora non ho trovato la motivazione per prendere l' uno piuttosto che l'altro! A parte il prezzo in cosa differiscono sostanzialmente per quanto riguarda nitidezza toni e velocità af? L'uso dovrebbe essere generico qualche ritratto, street e paesaggio dove sia possibile.


per quello che ho letto e sentito.....

- nitidezza: un pelo migliore l'f1,8
- toni: penso siano pressochè uguali
- velocità AF: superiore nel f1,8

Aggiungo una caratteristica

- bellezza sfuocato: migliore nell'f1,4

ma allora perchè l'f1,4 costa di più? Te lo hanno già detto smile.gif è più luminoso di quasi un diaframma e non è poco, tutto sta a vedere se ti serve.

Io ho preso un f1,4 ma, a mio modesto parere, anche l'f1,8 merita un pensierino.
kikko358
Grazie ragazzi per i preziosi consigli, sinceramente non penso di dover scendere così tanto da arrivare a 1.4, il dubbio era principalmente la differenza , sfuocato a parte dove è ovvio che il 50one la fa da padrone, che i due obiettivi hanno a pari apertura perciò da 1.8 in su, cioè scattando a 1.8 o 2 noto differenza tra i 2 obiettivi ?
bergat@tiscali.it
QUOTE
cioè scattando a 1.8 o 2 noto differenza tra i 2 obiettivi
?
No
Mattia BKT
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jan 18 2012, 08:11 PM) *
No


Siamo sicuri?
Perchè a 1.8-2 uno è a TA praticamente, l'altro è chiuso di uno stop.

Non ho visto ne fatto confronti, ma il dubbio che quello chiuso di uno stop sia più nitido a quei diaframmi mi viene...
Freeway
visto che li ho tutti e due.. e non ho niente da fare come al solito.. biggrin.gif

tutte con D700, mano libera.

il nuovo 50 1.8g a 1.8
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

il 50 1.4g a 1.4
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

il 50 1.4g a 1.8
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

il nuovo 1.8g e' piu' veloce nella messa a fuoco, ma a parita' di apertura mi pare che siamo li.. boken a parte..

ciao !

Fabio
kikko358
Grazie Fabio
Gian Carlo F
QUOTE(Freeway @ Jan 18 2012, 08:29 PM) *
visto che li ho tutti e due.. e non ho niente da fare come al solito.. biggrin.gif

tutte con D700, mano libera.

il nuovo 50 1.8g a 1.8
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

il 50 1.4g a 1.4
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

il 50 1.4g a 1.8
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

il nuovo 1.8g e' piu' veloce nella messa a fuoco, ma a parita' di apertura mi pare che siamo li.. boken a parte..

ciao !

Fabio


a f1,8 la nitidezza sembra la stessa, l'f1,8 lo vedo un po' più contrastato
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.