Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
tankredi
Ciao Ragazzi,
Non so se sapete che qui in Sicilia � tutto bloccato per uno sciopero di 7 giorni....non abbiamo pi� benzina...le autostrade sono bloccate...e non partono nemmeno i traghetti....
per caso qualche telegiornale ne ha parlato? assolutamente no.... ci mettono il bavaglio...forse temono che vada a finire come la "primavera araba"....un effetto domino....
le persone sono stanche in tutta Italia..ma in Sicilia ancora di pi�!!!!
Finalmente dopo anni di non far niente il nostro sindaco Diego Cammarata si � dimesso...� stato definito il peggior sindaco che abbiamo mai avuto...e visto i cialtroni che hanno governato Palermo prima di lui � un bel record!!!!
Altra parentesi, le alluvioni che tempo fa hanno messo in ginocchio paesi della provincia di Messina...nessuno ne ha parlato...al contrario di quello che giustamente si � fatto in Liguria mettendo a disposizione anche C/C per aiutare la gente....
SIAMO STANCHI... e ora di dire BASTA!
Giovanni Auditore
quali sono le ragioni di questo sciopero?
Eveno
QUOTE(tankredi @ Jan 18 2012, 10:16 AM) *
Ciao Ragazzi,
Non so se sapete che qui in Sicilia � tutto bloccato per uno sciopero di 7 giorni....non abbiamo pi� benzina...le autostrade sono bloccate...e non partono nemmeno i traghetti....
per caso qualche telegiornale ne ha parlato?


Telegiornali non saprei ma Radio Tre ne parla da giorni. Come al solito la faccenda sta nella scelta di cosa ascoltare o vedere.
Fridrick
Anche i telegiornali ne hanno parlato ieri sera...ma ovviamente la notizia � in secondo piano rispetto alla cronaca-spettacolo della Concordia.
Antonio Canetti
purtroppo l'audiece la fa da padrona.


Antonio
bergat@tiscali.it
QUOTE(Giovanni Auditore @ Jan 18 2012, 10:37 AM) *
quali sono le ragioni di questo sciopero?


Forse � l'inizio di una rivolta popolare contro lo stato di malessere in cui versa l'italia da dopo il 1960.
Marco (Kintaro70)
QUOTE(Giovanni Auditore @ Jan 18 2012, 10:37 AM) *
quali sono le ragioni di questo sciopero?



Il rincaro carburanti che soffoca chi col carburante ci vive per lavorare? Trasporti, servizi ed agricoltura?
lenky
[Mode provocation on]

La mafia e affini che ne pensa della situazione in Sicilia?

[Mode provocation off]
Robymart
QUOTE(lenky @ Jan 18 2012, 11:05 AM) *
[Mode provocation on]

La mafia e affini che ne pensa della situazione in Sicilia?

[Mode provocation off]


Cosa vorrebbe dire questo?

a parte il mode provocation on/off il messaggio non � chiaro
Nikogen
QUOTE(tankredi @ Jan 18 2012, 10:16 AM) *
Ciao Ragazzi,
...
Finalmente dopo anni di non far niente il nostro sindaco Diego Cammarata si � dimesso...� stato definito il peggior sindaco che abbiamo mai avuto...e visto i cialtroni che hanno governato Palermo prima di lui � un bel record!!!!
Altra parentesi, le alluvioni che tempo fa hanno messo in ginocchio paesi della provincia di Messina...nessuno ne ha parlato...al contrario di quello che giustamente si � fatto in Liguria mettendo a disposizione anche C/C per aiutare la gente....
SIAMO STANCHI... e ora di dire BASTA!



Scusa ma gli amministratori pubblici non vengono eletti dai cittadini?

Se gli elettori avessero cura di votare tenendo anche conto dell�onest� delle persone candidate, magari (perch� no) informandosi sui loro trascorsi personali e politici, non sareste a questo punto.

O mi sbaglio?

I problemi non si risolvono parlandone in televisione, ma mandando a casa chi li crea o � incapace di risolverli o ha interesse a non risolverli.

O mi sbaglio?
davidebaroni
QUOTE(Nikogen @ Jan 18 2012, 11:46 AM) *
Scusa ma gli amministratori pubblici non vengono eletti dai cittadini?

Se gli elettori avessero cura di votare tenendo anche conto dell�onest� delle persone candidate, magari (perch� no) informandosi sui loro trascorsi personali e politici, non sareste a questo punto.

O mi sbaglio?

I problemi non si risolvono parlandone in televisione, ma mandando a casa chi li crea o � incapace di risolverli o ha interesse a non risolverli.

O mi sbaglio?

Ti sbagli. smile.gif
Non in linea di principio, intendiamoci. Ma nella sostanza dei fatti.
E dico questo perch� i cittadini possono votare SOLTANTO quelli che sono nelle liste, che sono decisi dai partiti, e che, poich� sono politici "professionisti", tendono ad appartenere TUTTI, magari con apparenze diverse, alla stessa tipologia... rolleyes.gif
Ti sei mai chiesto come mai l'ultimo, se non l'UNICO, "governante" famoso per il proprio disinteresse privato, onest�, dedizione al bene pubblico eccetera (e questo, poi, secondo le cronache del tempo, che come sappiamo sono comunque scritte dai "vincitori"...), sia vissuto oltre 2.000 anni fa? Si chiamava Cincinnato, ed era un contadino.
E quando "gli davano" il potere, per rimettere a posto le cose, diventava un DITTATORE, mica un presidente democratico... messicano.gif

Chiediti un po' quale sia la VERA "molla" che fa s� che una persona intraprenda, e soprattutto PORTI AVANTI, la carriera politica. Chiediti quali CARATTEERISTICHE un politico debba avere per "fare strada" nel suo settore.
Vedrai che qualche "dubbio" ti viene...
giovannix86
sarebbe meglio non iniziare anche qu� le discussioni tra nord o sud vi prego..


QUOTE(tankredi @ Jan 18 2012, 10:16 AM) *
Ciao Ragazzi,
Non so se sapete che qui in Sicilia � tutto bloccato per uno sciopero di 7 giorni....non abbiamo pi� benzina...le autostrade sono bloccate...e non partono nemmeno i traghetti....
per caso qualche telegiornale ne ha parlato? assolutamente no.... ci mettono il bavaglio...forse temono che vada a finire come la "primavera araba"....un effetto domino....
le persone sono stanche in tutta Italia..ma in Sicilia ancora di pi�!!!!
Finalmente dopo anni di non far niente il nostro sindaco Diego Cammarata si � dimesso...� stato definito il peggior sindaco che abbiamo mai avuto...e visto i cialtroni che hanno governato Palermo prima di lui � un bel record!!!!
Altra parentesi, le alluvioni che tempo fa hanno messo in ginocchio paesi della provincia di Messina...nessuno ne ha parlato...al contrario di quello che giustamente si � fatto in Liguria mettendo a disposizione anche C/C per aiutare la gente....
SIAMO STANCHI... e ora di dire BASTA!


io abito a Monreale vicino ad una pompa di benzina non puoi immaginare le liti per chi voleva razionare la benzina e chi se ne fregava! hai ragione siamo messi male...
dottor_maku
qualcuno che ne parla c'e'

http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/01/17...saurito/184484/

Nikogen
QUOTE(davidebaroni @ Jan 18 2012, 12:05 PM) *
Ti sbagli. smile.gif
Non in linea di principio, intendiamoci. Ma nella sostanza dei fatti.
E dico questo perch� i cittadini possono votare SOLTANTO quelli che sono nelle liste, che sono decisi dai partiti, e che, poich� sono politici "professionisti", tendono ad appartenere TUTTI, magari con apparenze diverse, alla stessa tipologia... rolleyes.gif
Ti sei mai chiesto come mai l'ultimo, se non l'UNICO, "governante" famoso per il proprio disinteresse privato, onest�, dedizione al bene pubblico eccetera (e questo, poi, secondo le cronache del tempo, che come sappiamo sono comunque scritte dai "vincitori"...), sia vissuto oltre 2.000 anni fa? Si chiamava Cincinnato, ed era un contadino.
E quando "gli davano" il potere, per rimettere a posto le cose, diventava un DITTATORE, mica un presidente democratico... messicano.gif

Chiediti un po' quale sia la VERA "molla" che fa s� che una persona intraprenda, e soprattutto PORTI AVANTI, la carriera politica. Chiediti quali CARATTEERISTICHE un politico debba avere per "fare strada" nel suo settore.
Vedrai che qualche "dubbio" ti viene...


Amico caro
Io vivo in terra di camorra e qua, ti posso assicurare che non si filosofeggia di Cincinnato gi� da un pezzo.
Qua le liste elettorali non le fanno i partiti.
Le fanno le cosche.
Tuttavia nel fondo di ciascuna lista c�� quasi sempre qualche persona perbene e quelle poche volte che emerge il coraggio e la coscienza civile per sceglierla, qualche "leggera" differenza la si nota.
Peccato che quasi sempre duri poco e ci se ne accorga troppo tardi.
Ti ricorda qualcosa il nome di Angelo Vassallo?

Gennaro
davidebaroni
QUOTE(Nikogen @ Jan 18 2012, 01:23 PM) *
Amico caro
Io vivo in terra di camorra e qua, ti posso assicurare che non si filosofeggia di Cincinnato gi� da un pezzo.
Qua le liste elettorali non le fanno i partiti.
Le fanno le cosche.

...c'� differenza? smile.gif
E in ogni caso le fa qualcun altro, non i cittadini, che si trovano gi� pronte le liste di gente da cui dovranno scegliere "il meno peggio"... dry.gif
QUOTE(Nikogen @ Jan 18 2012, 01:23 PM) *
Tuttavia nel fondo di ciascuna lista c�� quasi sempre qualche persona perbene e quelle poche volte che emerge il coraggio e la coscienza civile per sceglierla, qualche "leggera" differenza la si nota.
Peccato che quasi sempre duri poco e ci se ne accorga troppo tardi.
Ti ricorda qualcosa il nome di Angelo Vassallo?

Gennaro

S�, so chi era Vassallo. Ed � durato anche molto, considerata la sua attivit�... smile.gif

Per il resto, le parti che ho evidenziato dicono gi� tutto... Una cosa � "l'idea", un'altra "la realt�".
E non sempre si riescono a far coincidere, nemmeno solo accettabilmente.

Davide
tankredi
...ma poi uno alla fine cosa chiede?...un mondo pi� giusto, eguaglianza, correttezza...non siamo tutti figli dello stesso Dio?.... chi veramente prende le decisioni..?....noi o loro....
l'interesse personale di pochissime persone distrugge la vita di tantissima povera gente...qui e nel mondo!!!!
Nikogen
QUOTE(davidebaroni @ Jan 18 2012, 02:10 PM) *
...c'� differenza? smile.gif

Non c�� differenza quando politica e malaffare vanno a braccetto.
Ma la generalizzazione ed il qualunquismo possono servire per qualche bel dibattito, non per tentare di uscire dal tunnel.
E per mantenere una minima speranza di uscirne questa sta proprio in una rinascita della coscienza civile.
La politica � tutta marcia? Ok ma cos� non si va oltre al mugugno da bar. CHI dovrebbe risolvere il problema?

QUOTE(davidebaroni @ Jan 18 2012, 02:10 PM) *
E in ogni caso le fa qualcun altro, non i cittadini, che si trovano gi� pronte le liste di gente da cui dovranno scegliere "il meno peggio"


Altro luogo comune.
L�importante non � CHI sceglie, ma CHI SONO coloro che vengono scelti.
E soprattutto massima trasparenza su costoro, sui loro programmi e su ci� che hanno fatto per essere scelti.

E poi siamo sicuri che i cittadini sceglierebbero meglio? Ed in quale modo?

Gennaro

milliondollar
Tornando in topic: domani ne parla Santorio su servizio pubblico.
Davide-S
La situazione qui in Sicilia � difficile... quasi tutti i distributori hanno gi� esaurite le scorte di benzina... ma nonostante questo disagio, spero che questa protesta si estenda a tutte le regioni d'Italia, in quanto l'aumento del costo dei carburanti incide non soltanto su chi lavora su strada o con mezzi motorizzati, ma incide su tutta l'economia e su tutti i bene che dal produttore al cunsumatore viaggiano su ruota.
La benzina � solo la punta dell'iceberg della crisi italiana... la crisi � dell'intero sistema e delle caste politiche ed economiche che non vengono minimamente intaccate...
dariocirimbelli
I giornali e le televisioni ne parlano da almeno 4 giorni.
riccardobucchino.com
Scusate ma a me viene in mente questa frase sentendo parlare di problemi snobbati come quello che si tratta in questo 3d...

L'indifferenza sar� la rovina del mondo!
Ma infondo... chissene frega!
riccardobucchino.com
Le tasse sulla benzina non mi piacciono per niente, per� bisogna ammettere che � un tipo di tassazione democratica, va a tassare tutti, compresi gli evasori fiscali che girano in Maserati dichiarando 20.000�‚� l'anno!
La benzina dovrebbe costare ancora di pi� per disincentivare il trasporto su gomma e l'uso delle auto private in favore di veicoli ecologici (che non sono per forza costosi, pensate alla bicicletta... che fa anche bene alla salute) o i mezzi pubblici (in Sicilia in effetti i mezzi pubblici sono pochi e fanno schifo ed � un problema da risolvere) per� bisognerebbe anche dare sgravi fiscali a chi la benzina la usa per il suo business e permettere di scalare un bel po' di accise perch� per alcuni lavori un veicolo privato � fondamentale... bisognerebbe per� essere tutti pi� onesti!

Si pu� lamentare solo ed esclusivamente chi paga le tasse, gli altri non dovrebbero neppure poter parlare! (non dico che tutti i Siciliani non pagano le tasse, dico che solo i siciliani che le pagano possono protestare gli altri non hanno diritto a niente, neanche l'aria che respirano!)


Io ho studiato un sistema abbastanza ingegnoso per incentivare tutti a pagare le tasse, e penso che scriver� una lettera che spiega bene il sistema e la mander� a qualche politico purtroppo l'unico che so che mi potrebbe ascoltare � di un partito che odio a morte, ma forse sono disposto a dare al partito "verde" questa idea, insomma pur di contribuire a migliorare la mia nazione sono disposto a dare una possibile chiave di risoluzione ai "nemici"! La mia idea � abbastanza complicata da applicare e non si pu� attuare in 2 giorni ma del resto le idee efficaci non sono mai le pi� semplici!
Artem87
ma vorrei vedere gente con la bicicletta ora che siamo sotto 0 alla grande e le strade sono ghiacciate. Se mi dessero la benzina almeno per andare al lavoro senza accise visto che sono un lavoratore dipendente e non posso tanto nascondermi dal pagare le tasse, fossero anche 30-40� di risparmio al mese sarebbe gi� qualcosa.
La notizia non viene per ora tanto diffusa, parlano solo della crociera, che considero quasi un bene di lusso, visto i costi, quelli che fanno fatica arrivare a fine mese e dar da mangiare ai figli vengono messi in secondo piano. Forse lo fanno per evitare un p� la diffusione/panico
Francesco Martini
QUOTE(tankredi @ Jan 18 2012, 10:16 AM) *
Ciao Ragazzi,
Non so se sapete che qui in Sicilia � tutto bloccato per uno sciopero di 7 giorni....non abbiamo pi� benzina...le autostrade sono bloccate...e non partono nemmeno i traghetti....
per caso qualche telegiornale ne ha parlato? assolutamente no.... ci mettono il bavaglio...forse temono che vada a finire come la "primavera araba"....un effetto domino....
le persone sono stanche in tutta Italia..ma in Sicilia ancora di pi�!!!!
Finalmente dopo anni di non far niente il nostro sindaco Diego Cammarata si � dimesso...� stato definito il peggior sindaco che abbiamo mai avuto...e visto i cialtroni che hanno governato Palermo prima di lui � un bel record!!!!
Altra parentesi, le alluvioni che tempo fa hanno messo in ginocchio paesi della provincia di Messina...nessuno ne ha parlato...al contrario di quello che giustamente si � fatto in Liguria mettendo a disposizione anche C/C per aiutare la gente....
SIAMO STANCHI... e ora di dire BASTA!

Ne hanno parlato oggi a Rai1
e quello che fanno il Sicilia si dovrebbe fare anche i TUTTA Italia per
protestare contro il caro carburanti!!!!!!!! ph34r.gif
Lasciare tutti le auto in mezzo alla strada e bloccare tutto!!!!!
Francesco Martini
Diko
ho avuto qualche dialogo telefonico con miei clienti dalla Sicilia oggi e non mi pare ci sia tanta allegria, molte attivit� hanno scorte per arrivare a fine settimana ma poi dovranno, probabilmente, chiudere. Manifestare � giusto, � un diritto in un paese democratico, non trovo corretto e giusto per� che si ledano i diritti di altre categorie danneggiando un tessuto imprenditoriale che gi� non brilla.
scotucci
QUOTE(Francesco Martini @ Jan 18 2012, 08:56 PM) *
Ne hanno parlato oggi a Rai1
e quello che fanno il Sicilia si dovrebbe fare anche i TUTTA Italia per
protestare contro il caro carburanti!!!!!!!! ph34r.gif
Lasciare tutti le auto in mezzo alla strada e bloccare tutto!!!!!
Francesco Martini

e per poco non si faceva davvero!!!!
http://www.trasportoeuropa.it/index.php?op...o&Itemid=71
nonnoGG
QUOTE(Francesco Martini @ Jan 18 2012, 08:56 PM) *
Ne hanno parlato oggi a Rai1
e quello che fanno il Sicilia si dovrebbe fare anche i TUTTA Italia per
protestare contro il caro carburanti!!!!!!!! ph34r.gif
Lasciare tutti le auto in mezzo alla strada e bloccare tutto!!!!!
Francesco Martini

Se voi lascerete le vostre auto in mezzo alla strada come � d'abitudine qui a Roma, noi PP (Poveri Pensionati) ci sdraieremo sulle strisce blu... biggrin.gif

Temo che se non ci decidiamo a darci tutti 'na bella calmata, altro che default: faremo la guerra dei bottoni, e a rimetterci saranno quelli che preferiscono i jeans con la zip... laugh.gif

scotucci
QUOTE(Davide-S @ Jan 18 2012, 07:41 PM) *
ma nonostante questo disagio, spero che questa protesta si estenda a tutte le regioni d'Italia, in quanto l'aumento del costo dei carburanti incide non soltanto su chi lavora su strada o con mezzi motorizzati, ma incide su tutta l'economia e su tutti i bene che dal produttore al cunsumatore viaggiano su ruota.

e qui ti smentisco!!!
il fatto e' che il tanto sbandierato rapporto tra aumento del gasolio, aumento dei trasporti e aumento del prezzo finale delle merci semplicemente non esiste!!!!
in quanto gli aumenti del prezzo finale del prodotto semplicemente non vengono girati ai trasporti per coprire l'aumento dei costi perche le ditte ad ogni richiesta di aumento rispondono col solito "O COSI' O FUORI C'E' LA FILA" appoggiate da confindustria che al governo ha una certa influenza
e cosi' gli aumenti dei costi di esercizio nelle ditte di trasporto vanno ad erodere gli utili
e che si fa per metterci una pezza???
semplice
visto che oramai non si puo' erodere piu' sugli utili visto che gli stessi sono ridotti all'osso si punta su manodopera straniera magari assunta all'estero da ditte italiane con sedi staccate fuori portati a lavorare qua' e pagati con stipendi da fame, si punta a non pagare le tasse, si punta a portare gli autisti allo stremo con turni di guida che arrivano a 15 ore al giorno (e i mezzi per ingannare i cronotachigrafi ci sono) si punta a una scarsa manutenzione dei mezzi ( con cio' che ne consegue per la sicurezza stradale)
da un po' di tempo nelle aree di sosta i furti di gasolio gomme di scorta fanalini e quant'altro sono diventati la regola
il precedente esecutivo in collaborazione con unatras ( solo una parte delle associazioni di categoria visto che altre sembrano fare il gioco degli industriali e non quello dei loro assistiti) in collaborazione col sottosegretario ai traporti giachino vevano messo a punto un decreto legge in cui si faceva riferimento a dei costi minimi di sicurezza ossia a una tariffa al km sotto la quale e' impossibile viaggiare in condizioni di sicurezza per la circolazione stradale ( e badate bene si parla di costi minimi e non di tariffe le quali dovrebbero contenere anche un margine per realizzare un utile)
questo decreto e' stato osteggiato in tutti i modi dai rappresentanti di confindustria in quanto per loro si tratta di una specie di cartello
dopo aver preso sberle dall'antitrust e dal tar del lazio ( che ancora si deve pronunciare ma ha gia' dato indicazioni in merito) con l'avvento del nuovo governo non si hanno risposte certe su che fine faccia tale decreto
di certo c'e' solo un aggravio del costo di esercizio dei mezzi ( che al contrario di pescatori ed agricoltori non dispone di gasolio agevolato) a fronte di tariffe che da 15 anni a questa parte hanno subito aumenti irrisori dove non una diminuzione
il problema e' che essendo il trasporto italiano una specie di jungla per far funzionare a dovere una manifestazione si e' costretti a forme di protesta di quel tipo
basterebbe che tutti e dico tutti lasciassero una settimana i camion fermi nei piazzali e dopo tre giorni il governo verebbe in ginocchio coi pantaloni abbassati a pregare di ripartire
purtroppo il rumeno o polacco che lavora per mkantenere una famiglia sfruttato all'osso quando il padrone gli dice " o parti tu o a posto tuo parte un altro e quella e' la porta" bisogna fermarlo in strada oppure io che protesto e tengo il camion fermo in piazzale mi vedo soffiare il lavoro dal primo aguzzino senza scrupoli che viaggia per un tozzo di pane sfruttando questa povera gente
riccardobucchino.com
QUOTE(Artem87 @ Jan 18 2012, 08:54 PM) *
ma vorrei vedere gente con la bicicletta ora che siamo sotto 0 alla grande e le strade sono ghiacciate. Se mi dessero la benzina almeno per andare al lavoro senza accise visto che sono un lavoratore dipendente e non posso tanto nascondermi dal pagare le tasse, fossero anche 30-40� di risparmio al mese sarebbe gi� qualcosa.
La notizia non viene per ora tanto diffusa, parlano solo della crociera, che considero quasi un bene di lusso, visto i costi, quelli che fanno fatica arrivare a fine mese e dar da mangiare ai figli vengono messi in secondo piano. Forse lo fanno per evitare un p� la diffusione/panico



Guarda, io con il freddo o con il caldo giro in bicicletta per Torino, chiaro che se c'� la neve esco con la bici anche se non devo andare da nessuna parte, pedalare sotto la neve e sulla neve � una cosa a cui non posso certo rinunciare!

Io non so dove lavori, ma per molte aziende ci sono autobus apposta per gli operai, chiaro, si pagano ma costa molto meno che andare in auto e purtroppo dove questi servizi ci sono sono sempre meno usati, se uno abita in una valle come la mia dove per fare 15 km con i mezzi pubblici devi aspettare ore al palo e magari poi l'autobus non passa neppure o passa in anticipo di 20 minuti o in ritardo di 1 ora allora � normale usare l'auto privata, ma se si abita in posti ben serviti (e ce ne sono tanti) e si va comunque in auto si � dei decerebrati perch� i trasporti pubblici costano meno e pi� la gente li usa e meno auto ci sono per strada e mena auto ci sono e meno traffico c'� e pi� veloce vanno i mezzi pubblici e pi� gente � incentivata a prenderli (perch� diventano anche veloci) e ci sono ancora meno auto e pi� investimenti per il pubblico e cos� via!

Io a Torino uso l'auto solo ed esclusivamente per trasportare cose ingombranti o pesanti, altrimenti se piove uso i mezzi pubblici e se non piove scelgo la mia bicicletta che � il veicolo pi� veloce in citt� perch� le code non esistono in bicicletta, perch� passi dove i motorini si fermano, perch� non devi mettere caschi o altro e parti subito, perch� parcheggi davanti alla porta del posto dove stai andando o anche dentro a volte, e perch� mantenere una media di 20km/h in bici � semplicissimo mentre i mezzi pubblici stentano a fare una media annua tra urbano ed extra urbano di 17km/h (dati di GTT) inoltre in bici puoi prendere la strada pi� breve senza dover osservare zone di traffico limitato, se serve puoi anche prendere strade in contromano (a piedi sul marciapiede).

ulipao
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jan 19 2012, 04:36 PM) *
Guarda, io con il freddo o con il caldo giro in bicicletta per Torino, chiaro che se c'� la neve esco con la bici anche se non devo andare da nessuna parte, pedalare sotto la neve e sulla neve � una cosa a cui non posso certo rinunciare!

Io non so dove lavori, ma per molte aziende ci sono autobus apposta per gli operai, chiaro, si pagano ma costa molto meno che andare in auto e purtroppo dove questi servizi ci sono sono sempre meno usati, se uno abita in una valle come la mia dove per fare 15 km con i mezzi pubblici devi aspettare ore al palo e magari poi l'autobus non passa neppure o passa in anticipo di 20 minuti o in ritardo di 1 ora allora � normale usare l'auto privata, ma se si abita in posti ben serviti (e ce ne sono tanti) e si va comunque in auto si � dei decerebrati perch� i trasporti pubblici costano meno e pi� la gente li usa e meno auto ci sono per strada e mena auto ci sono e meno traffico c'� e pi� veloce vanno i mezzi pubblici e pi� gente � incentivata a prenderli (perch� diventano anche veloci) e ci sono ancora meno auto e pi� investimenti per il pubblico e cos� via!

Io a Torino uso l'auto solo ed esclusivamente per trasportare cose ingombranti o pesanti, altrimenti se piove uso i mezzi pubblici e se non piove scelgo la mia bicicletta che � il veicolo pi� veloce in citt� perch� le code non esistono in bicicletta, perch� passi dove i motorini si fermano, perch� non devi mettere caschi o altro e parti subito, perch� parcheggi davanti alla porta del posto dove stai andando o anche dentro a volte, e perch� mantenere una media di 20km/h in bici � semplicissimo mentre i mezzi pubblici stentano a fare una media annua tra urbano ed extra urbano di 17km/h (dati di GTT) inoltre in bici puoi prendere la strada pi� breve senza dover osservare zone di traffico limitato, se serve puoi anche prendere strade in contromano (a piedi sul marciapiede).


Come al solito c'� sempre qualcuno che ha la soluzione in tasca per tutti i problemi di questo mondo.
Valejola
Tornando in tema io l'ho appresa solo stasera la notizia!
Quindi condivido pienamente con chi pensa che la verit� venga omessa intenzionalmente!!!
Pazzesco, non pensavo che si potesse arrivare a questi livelli (mi rivolgo a chi decide di nascondere la verit� per un proprio interesse)!!!
Sono senza parole, questo paese mi f� sempre pi� schifo!!!
CVCPhoto
Se non fosse stato per il Forum o per FB che � gi� da parecchi giorni che gira la notizia, sui vari Tigg� ho appreso la notizia soltanto stasera.

Tristezza!!! I Media hanno toccato proprio il fondo. Per fortuna che non c'� pi� il cav. B. altrimenti la colpa sarebbe tutta sua. laugh.gif
Valejola
A proposito, ascoltatevi questo discorso (in particolare il primo):

Non s� voi, ma io in 30 anni non ho mai sentito nemmeno un mezzo politico fare un discorso cos� sentito e, ovviamente, cos� moralmente giusto!!!
E invece tu guarda...il discorso perfetto lo dovevo sentire da un "semplice" contadino (e lo dico con un gran sentimento di rispetto) che non leggeva nemmeno da un foglio!
Solo in questo paese si vedono certe cose!!!!

CVCPhoto
QUOTE(Valejola @ Jan 19 2012, 10:55 PM) *
A proposito, ascoltatevi questo discorso (in particolare il primo):

Non s� voi, ma io in 30 anni non ho mai sentito nemmeno un mezzo politico fare un discorso cos� sentito e, ovviamente, cos� moralmente giusto!!!
E invece tu guarda...il discorso perfetto lo dovevo sentire da un "semplice" contadino (e lo dico con un gran sentimento di rispetto) che non leggeva nemmeno da un foglio!
Solo in questo paese si vedono certe cose!!!!


Lo farei io il vero governo di tecnici... con un Contadino come ministro per le politiche agricole, un Camionista come ministro dei trasporti, una povera vittima della malasanit� come ministro della salute, e cos� via.

Ci vuole gente motivata, che non parli il politichese e che si dia veramente da fare con poche idee, ma semplici, ma che soprattutto conosca le problematiche del nostro paese. Non ci stanno pi� bene i personaggi di oggi, sia politici che tecnici astratti che non hanno il contatto con la realt� di tutti i giorni.
Valejola
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 19 2012, 11:04 PM) *
... che non hanno il contatto con la realt� di tutti i giorni.

Il vero problema � proprio questo!!!
Loro non hanno la minima idea di quello che st� al di fuori della loro insulsa vita!!
Basta che stanno bene loro con le loro super paghe e il resto che vada pure a rotoli...
Cosa darei per vedere l'Italia intera bloccata da una rivoluzione che prende a calci tutti quei farabutti che ci comandano e sbaffano alle nostre spalle!!!!!
Infami!!!
dottor_maku
la cosa che e' imbarazzante e' che mentre questa gente rimane inascoltata ci sono i responsabili di questo tracollo che vanno in televisione a pontificare. l'analogia tra il capitano della concordia e mr b e' agghiacciante ma perfettamente parallela.

voglio che l'italia arrivi ad un punto che i cittadini sappiano dove vanno a finire le tasse. altro che tav e ponte sullo stretto mentre la gente viene perseguita con equitalia. strozzinaggio di stato.

maledetti, la pagherete.
BrussBRLN
QUOTE(Valejola @ Jan 19 2012, 10:55 PM) *
A proposito, ascoltatevi questo discorso (in particolare il primo):

Non s� voi, ma io in 30 anni non ho mai sentito nemmeno un mezzo politico fare un discorso cos� sentito e, ovviamente, cos� moralmente giusto!!!
E invece tu guarda...il discorso perfetto lo dovevo sentire da un "semplice" contadino (e lo dico con un gran sentimento di rispetto) che non leggeva nemmeno da un foglio!
Solo in questo paese si vedono certe cose!!!!


Sto discorso mi ha quasi emozionato...

Altro che rivoluzioni futuristiche, qui � proprio vero che OLD IS GOLD.

Massimo rispetto e appoggio a tutti i Siciliani, ne avete proprio di coraggio!
davcal77
Come non essere d'accordo con questo discorso. Qui in Sicilia, come nel resto dell'Italia agricola e non solo, le cose che dicono perdurano da anni.
Mi dispiace dirlo, secondo me noi italiani siamo un popolo che sta con la testa sotto la sabbia. Pensiamo sempre che quello che succede al vicino non succeder� a noi quindi... chi se ne frega. Non ci indigniamo pi� di nulla.

Ma questa volta si sta raggiungendo davvero la fame ed � arrivato il momento in cui bisogna incaXXarsi di brutto, perch� questi signori giocano con la vita delle persone.


Davide



Pietro Sferrino
QUOTE(Nikogen @ Jan 18 2012, 02:46 PM) *
Scusa ma gli amministratori pubblici non vengono eletti dai cittadini?

Se gli elettori avessero cura di votare tenendo anche conto dell�onest� delle persone candidate, magari (perch� no) informandosi sui loro trascorsi personali e politici, non sareste a questo punto.

O mi sbaglio?

I problemi non si risolvono parlandone in televisione, ma mandando a casa chi li crea o � incapace di risolverli o ha interesse a non risolverli.

O mi sbaglio?


Non � cos� semplice amico mio, sai ??
In strati di disagio sociale e culturale, la gente non vota in quel modo ... :(
Gente che non parla ancora bene l'italiano. Gente che fa i parcheggiatori abusivi, gli ambulanti, i pescatori, i portantini ... E' vero che in molte cose, siamo indietro ... La Sicilia � una Terra Estrema ... anche i suoi abitanti lo sono.

... Bel discorso ... � vero !!
... Ma � cos� difficile ...



Pietro Sferrino
QUOTE(Valejola @ Jan 20 2012, 04:52 PM) *
Il vero problema � proprio questo!!!
Loro non hanno la minima idea di quello che st� al di fuori della loro insulsa vita!!


In molti casi � vero, sono d'accordo

QUOTE(Valejola @ Jan 20 2012, 04:52 PM) *
Cosa darei per vedere l'Italia intera bloccata da una rivoluzione che prende a calci tutti quei farabutti che ci comandano e sbaffano alle nostre spalle!!!!!
Infami!!!


Ma non credo pi� neanche in quella ... vivo in Russia da anni ... Ma le rivoluzioni hanno solo una cosa di sicura: che falliscono :(:(

E' vero. In Italia abbiamo problemi senza fine. Senza fine! Ma siamo un popolo cos� ... bello !!
Io vi garantisco che se e quando avr� figli, torner� immediatamente in Italia ........ in realt� forse torno presto nonostante tutto ... La gran parte del mondo fuori, anche se benestante ... non ha nemmeno l'ombra della Cultura intrinseca a noi italiani ... Ma chi lo ha un altro Dante ?? ... Non c'� ... dobbiamo tener duro ... dobbiamo cambiare ...
Ci sono pochi popoli con una saggezza grande come la nostra. Ne fossimo davvero coscienti, molte cose andrebbero meglio ...

E in generale ... ricordiamo che l'unica cosa buona dei lle cose brutte ... � che prima o poi passano, e dopo la stanchezza; si pu� solo essere migliori, e pi� forti !! ... Perch� la lotta, � la sola via verso la Forza dell'animo ...

Ok ...
Scusate lo sfogo da italiano-siciliano-esiliato ...
Felice mattinata a tutti ... ^_^
Pietro Sferrino
QUOTE(Diko @ Jan 19 2012, 12:12 AM) *
ho avuto qualche dialogo telefonico con miei clienti dalla Sicilia oggi e non mi pare ci sia tanta allegria, molte attivit� hanno scorte per arrivare a fine settimana ma poi dovranno, probabilmente, chiudere. Manifestare � giusto, � un diritto in un paese democratico, non trovo corretto e giusto per� che si ledano i diritti di altre categorie danneggiando un tessuto imprenditoriale che gi� non brilla.

Qualche giorno fa leggevo i titoli della stampa americana: "gli italiani reagiscono facendo quel che sanno fare meglio: scioperano!" ... si, umiliante ... :( ma c'� un che di vero, purtroppo. C'� molto di vero, purtroppo. E in tutta italia :( Una delle pi� profonde saggezze italiane � "l'accettazione", "il panta rei" ... dovremmo essere meno arrabbiati. Meno rassegnati e stanchi ... e cercare vie d'uscita, invece di combattere fronte contro fronte con Golia. Con Golia, con la Cina, con tanti altri ... perdiamo, non c'� speranza ... la via dovrebbe essere un'altra ... quale ?? Non lo so, ognuno si cerchi la sua. Ma di sicuro, non il muso contro muso ... cos�, purtroppo ... perdiamo! E non solo noi siciliani. Tutti noi italiani, anche noi europei ... Non c'� alternativa! :( :(
davcal77
QUOTE(Pietro Sferrino @ Jan 22 2012, 06:34 AM) *
Qualche giorno fa leggevo i titoli della stampa americana: "gli italiani reagiscono facendo quel che sanno fare meglio: scioperano!" ... si, umiliante ... :( ma c'� un che di vero, purtroppo. C'� molto di vero, purtroppo. E in tutta italia :( Una delle pi� profonde saggezze italiane � "l'accettazione", "il panta rei" ... dovremmo essere meno arrabbiati. Meno rassegnati e stanchi ... e cercare vie d'uscita, invece di combattere fronte contro fronte con Golia. Con Golia, con la Cina, con tanti altri ... perdiamo, non c'� speranza ... la via dovrebbe essere un'altra ... quale ?? Non lo so, ognuno si cerchi la sua. Ma di sicuro, non il muso contro muso ... cos�, purtroppo ... perdiamo! E non solo noi siciliani. Tutti noi italiani, anche noi europei ... Non c'� alternativa! :( :(



Purtroppo le soluzioni le dovrebbero trovare le persone che ci governano, ma figurati se lo fanno. Preferiscono lasciarci tutti ignoranti per poterci trattare da schiavi. Noi italiani siamo un popolo che si ribella con il contagocce rispetto a tutti i popoli europei. La gente � stanca proprio perch� non riesce pi� neanche a sopravvivere. Le storie che si sentono in tutta Italia sono da brividi.
Bisogna svegliarsi dal torpore in cui siamo stati negli ultimi 20 anni.
Pietro Sferrino
QUOTE(davcal77 @ Jan 22 2012, 11:12 AM)
2808014[/url]']
Purtroppo le soluzioni le dovrebbero trovare le persone che ci governano, ma figurati se lo fanno. Preferiscono lasciarci tutti ignoranti per poterci trattare da schiavi. Noi italiani siamo un popolo che si ribella con il contagocce rispetto a tutti i popoli europei. La gente � stanca proprio perch� non riesce pi� neanche a sopravvivere. Le storie che si sentono in tutta Italia sono da brividi.
Bisogna svegliarsi dal torpore in cui siamo stati negli ultimi 20 anni.


Sai? Il fatto che non ci si "ribelli" per me � una saggezza alta, bella e grande! Quello che mi rattrista � il modo di tutti noi di lamentarci senza inventare :( alla siciliana e alla russa ... :( sarebbe meglio tacere e inventare nuove vie. Se i cinesi sono forti � anche perch� (e solo per chiacchierare) mettono le angurie in cassetta appena nate e le fanno crescere cubiche per trasportarle meglio! So che puoi non essere d'accordo :( ma davvero, non credo ci sia molto da fare contro la forza bruta. Se i cinesi lavorano per 10 volte meno che da noi, schiavizzandosi contro noi signorini sindacalizzati (sic) l'unica � fare ALTRO, perch� in quello con loro non possiamo competere ... � solo un esempio. Un accenno ... Ma quel che cerco di dire � che � inutile aspettare che "i governanti" vengano a spuegarci il mondo ... Nonne sanno nulla del mondo, nonostante la sbruffoneria ... Meglio arrangarsi da soli, anche se la massa nella storia � quasi tutto ... Comunque ... Discorsoni ...^_^
VinMac
QUOTE(Pietro Sferrino @ Jan 22 2012, 06:26 AM) *
... Ma le rivoluzioni hanno solo una cosa di sicura: che falliscono :(:(

Pietro, vi sono anche rivoluzioni che non falliscono, sono quelle culturali, quelle emotive, quelle che nascono nella parte pi� profonda dei nostri cuori e si radicano nella parte pi� inespugnabile dei nostri cervelli.
Credo sia di questo che noi Siciliani e noi meridionali in genere abbiamo bisogno ... di una rivoluzione culturale ... ma vera ... e non � difficile, basta solo trovare ci� che ci unisce, individuare i valori condivisi che possono fare da collante, e lasciare per qualche tempo fuori dalla porta tutto quello che invece ci divide, compresi gli stereotipi pi� classici della vita pubblica e politica.
Nei momenti pi� tragici della storia isolana questo � successo, ed ha funzionato!
Ricordi Palermo a partire dal '98 - 2000? Si iniziavano a raccogliere i frutti del risveglio delle coscienze partito nel '92, per i tristissima fatti che tutti noi ancora oggi ricordiamo!
Ricordi Kals-Art? Da giugno a settembre girare per il centro storico era un tripudio di arte e di spettacolo, spesso arte e spettacolo popolari, ma pur sempre un tripudio ed anche quella, comunque, era arte cos� come anche quelli, comunque, erano spettacoli.
Poi tutto � lentamente tornato indietro ... NOI SIAMO TORNATI INDIETRO ... e non � colpa di nessun altro se non di noi stessi!
Personalmente ragiono in modo diverso ... il mio pronome preferito � NOI.
Se il discorso postato dal leader dei Forconi ha avuto cos� successo su YouTube � perch� tocca corde legate all'austerit� dei valori contadini ... ma i veri problemi sono altri! La crisi del settore agricolo in sicilia � determinata anche dalla contrazione necessaria delle provvigioni pubbliche di sostegno al settore (contributi europei, nazionali e regionali) ... ma che senso ha operare in un settore produttivo, quello agricolo cio�, se il settore stesso non � autosufficiente, ci� non � in grado di sopravvivere senza i vari PON, POR, PSR e chi pi� ne ha pi� ne metta?
Forse dovremmo prima far raggiungere l'autosostegno ai nostri settori produttivi pi� tradizionali, che sono tutti di eccellenza, e poi pensare a come sostenerli in caso di necessit� ... o no?
Un forte abbraccio a tutti!
Vincenzo
Pietro Sferrino
QUOTE(VinMac @ Jan 22 2012, 12:06 PM) *
Pietro, vi sono anche rivoluzioni che non falliscono, sono quelle culturali, quelle emotive, quelle che nascono nella parte pi� profonda dei nostri cuori e si radicano nella parte pi� inespugnabile dei nostri cervelli.



Wooooo ohmy.gif Che bell'incipit !! GRAZIE VINCENZO !! Bel messaggio ... me lo assaporo !!
Io sono assolutamente d'accordo con te ... NON sono un corservatore, credimi. Ma neanche svendo. Sulle rivoluzioni culturali che non falliscono, spero tu non parli di Mao ... ohmy.gifD Ma ripeto, hai scritto un post stupendo che io condivido. Soprattutto nella poesia, oltre che nella questione dei settori economici non autosufficienti, di cui parlavo poco fa accennando alla cine e alle sue angurie cubiformi, anche quando sono biologiche ^_^

A proposito. Oggi su Repubblica c'� un bellissimo articolo su Charles Dickens. Delle sue lettere dall'Italia. Da quando � arrivato, in preda alla disperazione ... "L'italia! Che Tristezza! Un paese addormentato e triste senza speranza di svegliarsi" a poi una "terra di contraddizioni, in ogni cosa" fino a diventare "posto di una bellezza oltra l'immaginazione" ...

E di pareri simili ce ne sono tanti altri.
Per questo dico che nonostante tutto, siamo molto pi� fortunati di quanto pensiamo, se guardiamo dentro di noi; dentro il nostro essere siciliani come italiani ...

Appena torno, se ti va; ti offro un caff� ^_^ ^_^

andre@x
Salve a tutti.
Premesso che sono siciliano e sono uno di quelli che come tanti lo sciopero l'ho subisce, sono d'accordo con lo sciopero.
Mi auguro che vada avanti ad oltranza cos� da mettere in ginocchio l'Italia.
Ebbene si non no produciamo nulla eccetto petrolio. Per il nord rappresentiamo mercato e siamo 7 milioni.
Se non consumiamo noi i beni, quelli maggiormente deperibili rimarranno a marcire.
Per quanto riguarda le ragioni dello sciopero contro il
Sig monti sono d'accordo pero, scusate ma occorre fare mia culpa.

La colpa � principalmente nostra, siamo una regione a statuto speciale e non l'ho facciamo valere.
Produciamo il 45% di benzina e gasolio su base nazionale e da statuto le accise sarebbero dovute rimanere qui.
Invece vAnno a Milano.
Dove sono i ns politici? Cosa hanno fatto negli Anni?.

Nulla. Per cui ormai siamo arrivati che l'unica soluzione � la rivoluzione...
Aspetto gli studenti in piazza.

Saluti e buona domenica a tutti.
Andrea

VinMac
QUOTE(Pietro Sferrino @ Jan 22 2012, 09:16 AM) *
...
Sulle rivoluzioni culturali che non falliscono, spero tu non parli di Mao
...
Appena torno, se ti va; ti offro un caff� ^_^ ^_^
...

Non mi riferivo a Mao, Pietro, quella non fu una rivoluzione culturale come la intendo io ... ma qualcos'altro ... e non trovo parole per definirla ...
Mi riferivo invece alla necessit� di sviluppare un senso di appartenenza collettiva e sociale che, senza spersonalizzare gli individui, ponga comunque le esigenze pubbliche, cio� collettive, al di sopra dei singoli interessi.
Ad esempio ... amo la fotografia da quando avevo 14 anni, e da allora ne sono passati 31 ... tra tutte le forme di fotografia, qualla che rispetto pi� di ogni altra � il reportage, specie quello giornalistico, perch� sui fatti una foto, al contrario delle parole, non mente quasi mai.
Ebbene, io sostengo con orgoglio "Reporters sans Frontieres" ... ogni anno non acquisto un libro fotografico, se prima non ho trovato quello edito dall'associazione per sostenere i Reporter reclusi o perseguitati o censurati nelle varie parti del mondo.
Io non so chi siano quelli di Reporters sans Frontieres, n� quali siano le loro idee politiche, ma sono gli unici che sino ad ora ho trovato impegnati in questo settore e quindi li sostengo, per quel poco che posso.
Pietro, non si pu� amare qualcosa (il reportage, in questo caso), senza sostenere chi lo ama e lo pratica affrontando grandi sacrifici e ancor pi� grandi rischi!
Questo � il mio piccolo pensiero, e non � "politico", ma pi� semplicemente sociale ed umano.
NOI ... Pietro ... NOI, questo pronome, nel rispetto dei singoli, secondo me � la chiave di tutto!
Per quanto riguarda il caff� ... non vedo l'ora!
Vincenzo
davcal77
QUOTE(VinMac @ Jan 22 2012, 09:06 AM) *
Pietro, vi sono anche rivoluzioni che non falliscono, sono quelle culturali, quelle emotive, quelle che nascono nella parte pi� profonda dei nostri cuori e si radicano nella parte pi� inespugnabile dei nostri cervelli.
Credo sia di questo che noi Siciliani e noi meridionali in genere abbiamo bisogno ... di una rivoluzione culturale ... ma vera ... e non � difficile, basta solo trovare ci� che ci unisce, individuare i valori condivisi che possono fare da collante, e lasciare per qualche tempo fuori dalla porta tutto quello che invece ci divide, compresi gli stereotipi pi� classici della vita pubblica e politica.
Nei momenti pi� tragici della storia isolana questo � successo, ed ha funzionato!
Ricordi Palermo a partire dal '98 - 2000? Si iniziavano a raccogliere i frutti del risveglio delle coscienze partito nel '92, per i tristissima fatti che tutti noi ancora oggi ricordiamo!
Ricordi Kals-Art? Da giugno a settembre girare per il centro storico era un tripudio di arte e di spettacolo, spesso arte e spettacolo popolari, ma pur sempre un tripudio ed anche quella, comunque, era arte cos� come anche quelli, comunque, erano spettacoli.
Poi tutto � lentamente tornato indietro ... NOI SIAMO TORNATI INDIETRO ... e non � colpa di nessun altro se non di noi stessi!
Personalmente ragiono in modo diverso ... il mio pronome preferito � NOI.
Se il discorso postato dal leader dei Forconi ha avuto cos� successo su YouTube � perch� tocca corde legate all'austerit� dei valori contadini ... ma i veri problemi sono altri! La crisi del settore agricolo in sicilia � determinata anche dalla contrazione necessaria delle provvigioni pubbliche di sostegno al settore (contributi europei, nazionali e regionali) ... ma che senso ha operare in un settore produttivo, quello agricolo cio�, se il settore stesso non � autosufficiente, ci� non � in grado di sopravvivere senza i vari PON, POR, PSR e chi pi� ne ha pi� ne metta?
Forse dovremmo prima far raggiungere l'autosostegno ai nostri settori produttivi pi� tradizionali, che sono tutti di eccellenza, e poi pensare a come sostenerli in caso di necessit� ... o no?
Un forte abbraccio a tutti!
Vincenzo



Ecco le parole giuste per spiegare un concetto che condivido in pieno.
Probabilmente non sappiamo pi� dialogare, secondo me questo ci divide

PS al caff� mi unisco anche io smile.gif


Davide
Pietro Sferrino
QUOTE(davcal77 @ Jan 22 2012, 01:51 PM) *
Ecco le parole giuste per spiegare un concetto che condivido in pieno.
Probabilmente non sappiamo pi� dialogare, secondo me questo ci divide
PS al caff� mi unisco anche io smile.gif
Davide

Tutti al bar allora !!
Mi pare si sia chiacchierati bene comunque, Davide ^_^ Non trovi? ^_^

QUOTE(VinMac @ Jan 22 2012, 01:32 PM) *
Non mi riferivo a Mao, Pietro, quella non fu una rivoluzione culturale come la intendo io ...

Ma si, Vincenzo. Voleva essere una battuta, per questo non ho affondato! Ho capito che non parlavi di quello smile.gif

E anche per tutto il resto sono d'accordo quasi al 150% ^_^

A presto ^_^
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.