Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
zinza58
Dove posso trovare una spiegazione esaustiva su come fare la regolazione fine dell'AF su nikon D300 con obiettivo Sigma 70/200 f 2.8 AF HSM?
Grazie
Maurizio Bonanni
MrFurlox
non la puoi fare !!!! la puoi fare solo con obiettivi che non hanno il motore interno !!!
il sigma HSM ha il motore ultrasonico incorporato ... quindi niente regolazioni ...

Marco
zinza58
Ok tralasciamo il sigma, ma se volessi farla con altro obiettivi senza motore che possiedo, dove trovo un tutorial?
Grazie
Maurizio Bonanni
MrFurlox
se lo vuoi fare su un ' ottica AF-D ( o equivalente di altre marche )
trovi un tutorial qui e il seguito qui

l' ho trovato al volo googleando è in inglese ma si capisce bene

Marco
Enrico_Luzi
QUOTE(MrFurlox @ Jan 17 2012, 09:03 PM) *
non la puoi fare !!!! la puoi fare solo con obiettivi che non hanno il motore interno !!!
il sigma HSM ha il motore ultrasonico incorporato ... quindi niente regolazioni ...

Marco


sicuro ???
MrFurlox
QUOTE(Horuseye @ Jan 17 2012, 09:13 PM) *
sicuro ???


si HSM ha il motore interno all' ottica non sfrutta il motore della macchina

Marco
lucamontipo
QUOTE(MrFurlox @ Jan 17 2012, 09:03 PM) *
non la puoi fare !!!! la puoi fare solo con obiettivi che non hanno il motore interno !!!
il sigma HSM ha il motore ultrasonico incorporato ... quindi niente regolazioni ...

Marco



da quello che c'è scritto qua.. la taratura si può fare anche con modelli con motore interno.. anzi.. sarebbe decisamente controproducente il contrario!
MrFurlox
QUOTE(lucamontipo @ Jan 17 2012, 09:19 PM) *
da quello che c'è scritto qua.. la taratura si può fare anche con modelli con motore interno.. anzi.. sarebbe decisamente controproducente il contrario!


l' articolo non parla di Af-S .... comunque se qualcuno prova a fare la refolazione con gli AF-S e ha qualche risultato sono contento di essere smentito ! messicano.gif
andikapp
QUOTE(MrFurlox @ Jan 17 2012, 09:24 PM) *
l' articolo non parla di Af-S .... comunque se qualcuno prova a fare la refolazione con gli AF-S e ha qualche risultato sono contento di essere smentito ! messicano.gif

La regolazione si può fare sia con ottiche af o af-d che con ottiche af-s indipendentemente dal sistema di AF ultrasonico o a vite che sfrutta il motore interno della fotocamera.
Naturalmente con ottiche fisse il risultato sarà più consistente in quanto al momento la microregolazione non permette di fare diversi settaggi alle varie focali degli zoom per esempio a 24, a 50 ed a 70.
Comunque la microregolazione del fuoco è una caratteristica molto importante specie per le ottiche tele di grande apertura dove la pdc è ridotta.
Sulla rete troverai molti metodi casalinghi e molto ballerini come risultati l'unico veramente efficace al momento pare essere lenslign ma costicchia.
un saluto
Paolo Gx
QUOTE(MrFurlox @ Jan 17 2012, 09:24 PM) *
l' articolo non parla di Af-S .... comunque se qualcuno prova a fare la refolazione con gli AF-S e ha qualche risultato sono contento di essere smentito ! messicano.gif

Marco, la correzione non lavora sul motore ma sull'elettronica che rileva la differenza di fase riportata dal sensore af. Funziona anche con gli afs.
Io ci correggo perfettamente un Tamron 28-75 con motore interno.
MrFurlox
allora evidentemente avevo le idee confuse io guru.gif guru.gif guru.gif

Marco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.