Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Alberto Gandini
Avendo il 12-24mm ed il 16-85 con D7000 varrebbe la pena secondo Voi di prendere anche un fisso nikon 24mm AF D 2.8 D (usato), avendo la focale già coperta dagli altri obiettivi ??
Al momento uso sempre gli zoom, ma ho nel cassetto anche un 35mm f2,8 pre AI e un 85mm f1,8 pre AI che uso poco, oltre ad un 18-200 VRII.
Ai tempi usavo molto il 35 mm su pellicola con la Nikkormat, quindi il 24 sarebbe l'equivalente per la 7000, ma non so se il salto di qualità rispetto agli zoom è decisamente visibile (il 12-24 è eccezionale).
Sono solo un amatore della domenica, paesaggi e ritratti, da 40 anni, e da quando ho la digitale mi "spingo" a volte anche allo "street".
sandrofoto
QUOTE(Alberto Gandini @ Jan 17 2012, 07:48 PM) *
Avendo il 12-24mm ed il 16-85 con D7000 varrebbe la pena secondo Voi di prendere anche un fisso nikon 24mm AF D 2.8 D (usato), avendo la focale già coperta dagli altri obiettivi ??
Al momento uso sempre gli zoom, ma ho nel cassetto anche un 35mm f2,8 pre AI e un 85mm f1,8 pre AI che uso poco, oltre ad un 18-200 VRII.
Ai tempi usavo molto il 35 mm su pellicola con la Nikkormat, quindi il 24 sarebbe l'equivalente per la 7000, ma non so se il salto di qualità rispetto agli zoom è decisamente visibile (il 12-24 è eccezionale).
Sono solo un amatore della domenica, paesaggi e ritratti, da 40 anni, e da quando ho la digitale mi "spingo" a volte anche allo "street".


No, non c'è salto di qualità, il 24 2,8 su DX non ha una resa eccezionale, decisamente più nitido sia il 12-24 che il 16-85. Su FX và molto meglio.
riccardobucchino.com
QUOTE(sandrofoto @ Jan 17 2012, 08:22 PM) *
No, non c'è salto di qualità, il 24 2,8 su DX non ha una resa eccezionale, decisamente più nitido sia il 12-24 che il 16-85. Su FX và molto meglio.


Io ho avuto il 24 af su dx e mi ha sorpreso per la sua nitidezza, focale a dir poco utilissima su DX!
riccardobucchino.com
QUOTE(sandrofoto @ Jan 17 2012, 08:22 PM) *
No, non c'è salto di qualità, il 24 2,8 su DX non ha una resa eccezionale, decisamente più nitido sia il 12-24 che il 16-85. Su FX và molto meglio.


Io ho avuto il 24 af su dx e mi ha sorpreso per la sua nitidezza, focale a dir poco utilissima su DX!
marcello_c
Presente! D90 + AF 24mm F/2.8D! smile.gif
Onestamente non potevo chiedere di meglio, è veramente un tuttofare per le mie esigenze!
Costo-peso-ingombro eccezionale, l'ho preso perché non potevo più utilizzare il 18-55 preso in prestito dalla mia fidanzata e anche perché ho trovato un'offerta piuttosto allettante! biggrin.gif

Onestamente io al posto tuo ci penserei due volte ad affiancarlo al 12-24 F/4..... cioè hai già un signor grandangolo, rispetto al 24mm hai sì uno stop in meno di luce, ma più versatilità..
La D7000 a spanne mi pare di aver capito che ha circa uno stop pieno di margine ad alti ISO sulla D90, quindi col tuo zoom pareggeresti i conti con la mia accoppiata (non so se ho reso l'idea..)
A meno che non ti serva lo stop in più di apertura per avere più bokeh ci sta, ma se è solo per questione di luce...... Secondo me stai benissimo così, lascia perdere il 24mm fisso wink.gif
marcello76
Io lascerei perdere triplicheresti una focale gia coperta da altre tre ottiche gia in tuo possesso fosse stato un f1.4 allora forse
Invece se posso permettermi avendo gia come tuttofare il 18-200 prenderei in considerazione la vendita del 16-85 sostituendolo con il 24-120 f4 o il 24-70 ,finanze permettendo.
Gian Carlo F
Se non ti da fastidio la maf manuale perchè non ti orienti verso un 28mm f2 AI/AIS?
E' un obiettivo che, in perfette condizioni, si trova attorno ai 300 euro.
Avendo una buona luminosità, sarebbe più complementare ai tuoi zoom.
CVCPhoto
QUOTE(marcello76 @ Jan 17 2012, 09:42 PM) *
Io lascerei perdere triplicheresti una focale gia coperta da altre tre ottiche gia in tuo possesso fosse stato un f1.4 allora forse
Invece se posso permettermi avendo gia come tuttofare il 18-200 prenderei in considerazione la vendita del 16-85 sostituendolo con il 24-120 f4 o il 24-70 ,finanze permettendo.



QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 17 2012, 10:14 PM) *
Se non ti da fastidio la maf manuale perchè non ti orienti verso un 28mm f2 AI/AIS?
E' un obiettivo che, in perfette condizioni, si trova attorno ai 300 euro.
Avendo una buona luminosità, sarebbe più complementare ai tuoi zoom.


Quoto entrambi, soluzioni opposte ma logiche.

Personalmente però su DX e avendo l'ottimo 12-24 f/4 venderei sia il 16-85 che il 18-200 e acquisterei il 24-120 f/4 per uscire con due zoom di classe. Il 16-85 lo si vende al volo e il 18-200 al giusto prezzo parte anche lui. Con poco di aggiunta salterebbe fuori il 24-120 e si avrebbe un corredo di ottima qualità ed estremamente funzionale.

Per il futuro penserei a due soluzioni estreme: un AIS 24 f/2,8 o un AFS 24 f/1,4... 200 euro usato il primo, 2000 euro nuovo il secondo. Con un 24mm su DX infatti, lo street diventa un gioco.
riccardobucchino.com
QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 17 2012, 10:14 PM) *
Se non ti da fastidio la maf manuale perchè non ti orienti verso un 28mm f2 AI/AIS?
E' un obiettivo che, in perfette condizioni, si trova attorno ai 300 euro.
Avendo una buona luminosità, sarebbe più complementare ai tuoi zoom.


C'è anche il 24/2 tra gli ai e ais!
gargasecca
hmmm.gif

No...non credo valga la pena acquistare il 24mm...a meno che tu lo riesca a trovare sui 100€...a quel prezzo penso avrebbe senso.
Nel tuo caso poi...come ti hanno suggerito...se non hai particolari necessita di "tele"...venderei i 2 zoom tutto fare (16~85 e il 18~200) per prendere il 24~120 f4...in maniera tale da avere:
uscite "leggere" : 35+85
uscite "pesanti" : 12~24 + 24~120

grazie.gif
Alberto Gandini
Grazie di tutte le risposte.
Mi sembra che in conclusione non valga la pena di aggiungere il 24 fisso, focale già ricoperta da altri (e buoni) obiettivi zoom, quindi archivierò l'idea.
In un futuro potrei però considerare una delle soluzioni proposte , cioè mantenere il 12-24 e aggiungere l'ottimo 24-120, con i quali coprirei bene tutte le focali normalmente utilizzabili ed eliminare le ottiche che non mi servono.
Ci penserò, anche se un tuttofare (per viaggi ecc) come il 16-85 mi piace molto, più del 18-200.

Alberto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.