Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Vincenzo Ianniciello
Su segnalzione di un amico, oggi ho acquisto e scaricato il software di cui all'oggetto per io fotoritocco dei ritratti...
...devo dire che è veramente fantastico e che è al momento in offerta al prezzo di 29 € al posto di 65€...
...date un occhiata al sito e vedete dalle gallerie cose è possibile fari:

Portrait Professional


(non è un sito commerciale bensì quello del produttore)
Clau_S
QUOTE(Ianniciello Vincenzo @ Jan 17 2012, 04:37 PM) *
Su segnalzione di un amico, oggi ho acquisto e scaricato il software di cui all'oggetto per io fotoritocco dei ritratti...
...devo dire che è veramente fantastico e che è al momento in offerta al prezzo di 29 € al posto di 65€...
...date un occhiata al sito e vedete dalle gallerie cose è possibile fari:


Se sei contento e ti piace hai fatto bene a prenderlo.
Così fantastico non lo trovo vedendo la galleria. La maggior parte dei risultati sono innaturali, posticci, pieni di artefatti e di ritocchi visibili. Aggiustare una foto va bene, ma trasformare una persona in un'altra e con i connotati di cera... bah! hmmm.gif
maxiclimb
Concordo.
Il peggior software nel suo genere che mi sia capitato di provare, operativamente ed... eticamente.
ges
Vincenzo, devo confermare anch'io quanto detto da chi mi ha preceduto.
Nella mia esperienza di fotoritocco ne ho provati diversi software e quello da te indicato lo classificherei tra i meno idonei al ritocco dei ritratti.
Giorgio Baruffi
QUOTE(maxiclimb @ Jan 17 2012, 07:56 PM) *
Concordo.
Il peggior software nel suo genere che mi sia capitato di provare, operativamente ed... eticamente.


anche io sono convinto di ave bruttato i soldi quando l'ho preso, l'ho disinstallato e dimenticato! rolleyes.gif
Massimiliano Piatti
Mi aggiungo al coro di voci........anche io sostengo fortemente che PP e' il peggior software che ci sia in circolazione per questo genere di ritocco,addirittura modifica i tratti morfologici senza che sia stato chiesto.
Di quel genere ne ho provati molti e quello che mi e' sembrato il meno peggio e mi sento di consigliarti e' " Portraiture " di Imagenomic.
Ha una bella interfaccia provalo......

Massi
Vincenzo Ianniciello
....premetto che non sono in ritrattista...di tanto in tanto mi capita di fare un ritratto ambientato, ma nulla di più...
....l'ho provato su un primo piano e devo dire che non ha stravolto la fisionomia del soggetto più di quanto non abbia voluto farlo io...
GuidoGR
QUOTE(Ianniciello Vincenzo @ Jan 18 2012, 10:32 PM) *
....premetto che non sono in ritrattista...di tanto in tanto mi capita di fare un ritratto ambientato, ma nulla di più...
....l'ho provato su un primo piano e devo dire che non ha stravolto la fisionomia del soggetto più di quanto non abbia voluto farlo io...


Ribadisco un concetto da me espresso in un altro intervento avente come oggetto il medesimo programmino: un amatore secondo me PUO' utilizzarlo (il risultato non è così brutto se ci si limita negli effetti, vi farei vedere qualcosa ma mia moglie mi ha minacciato se pubblico una sua foto prima e dopo la cura rolleyes.gif ), mentre sono perfettamente d'accordo che un professionista dell'immagine non DEVE utilizzarlo per le motivazioni da altri espresse sopra: un cliente si aspetta ben altro da un professionista.
E' però solo il mio modestissimo ed umilissimo parere...
robydg
QUOTE(maxiclimb @ Jan 17 2012, 07:56 PM) *
Concordo.
Il peggior software nel suo genere che mi sia capitato di provare, operativamente ed... eticamente.

Anche per me Pollice.gif
Alessandro V.
io comperai questo software qualche versione fa,poi ebbi la "fortuna" di provare e comperare poi Photoshop...ebbene con PS raggiungi livelli moolto più alti di quel software ovviamente,ma Portrait Professional rende risultati veramente pessimi...i rtratti sembrano divenire di silicone,pur non esagerando nelle modifiche.
GuidoGR
Ma signori, state paragonando un programma da pochi euro con il massimo ad oggi disponibile!
Mi pare ovvio che CS5, con un prezzo da 2000 a 3000 Euro a seconda della versione (ho riportato il costo dell'ultima versione perché mi sembra che sia quella oggi in vendita, poi se ci sono possibilità per risparmiare io lo ignoro) debba essere ENORMEMENTE superiore a Portrait professional, che è un programmino creato per giocare!

Io utilizzo abitualmente Capture NX2 e Lightroom 3, ma non disdegno di provare anche altre strade...fa parte del gioco.

Poi se qualcuno mi vuole regalare la licenza regolare di CS5 non dirò di no biggrin.gif
Anzi prometto che mi impegnerò a studiarlo per bene!

Alessandro V.
QUOTE(GuidoGR @ Jan 21 2012, 08:18 PM) *
Ma signori, state paragonando un programma da pochi euro con il massimo ad oggi disponibile!
Mi pare ovvio che CS5, con un prezzo da 2000 a 3000 Euro a seconda della versione (ho riportato il costo dell'ultima versione perché mi sembra che sia quella oggi in vendita, poi se ci sono possibilità per risparmiare io lo ignoro) debba essere ENORMEMENTE superiore a Portrait professional, che è un programmino creato per giocare!

Io utilizzo abitualmente Capture NX2 e Lightroom 3, ma non disdegno di provare anche altre strade...fa parte del gioco.

Poi se qualcuno mi vuole regalare la licenza regolare di CS5 non dirò di no biggrin.gif
Anzi prometto che mi impegnerò a studiarlo per bene!


Beh...ottimi risultati,e comunque migliori di Portrait professional, li si ottengono pure con lightroom, che penso sia alla portata di tutti (o quasi).Ovvio che con PS si ottengano Risultati,a patto che si sappia usare...e che si sia ACQUISTATO legalmente.
Concordo con questa affermazione:
QUOTE
(maxiclimb @ Jan 17 2012, 07:56 PM) *
Concordo.
Il peggior software nel suo genere che mi sia capitato di provare, operativamente ed... eticamente.
maxiclimb
QUOTE(GuidoGR @ Jan 21 2012, 08:18 PM) *
Ma signori, state paragonando un programma da pochi euro con il massimo ad oggi disponibile!


Lasciamo stare Photoshop, che permette altre cose ma richiede anche competenza e manualità ben superiori.

Il fatto è che ce ne sono molti altri di programmi tipo Portrait Professional, dal costo simile e dalla complessità paragonabile.

E vanno tutti meglio.
GuidoGR
QUOTE(maxiclimb @ Jan 22 2012, 06:18 PM) *
Lasciamo stare Photoshop, che permette altre cose ma richiede anche competenza e manualità ben superiori.

Il fatto è che ce ne sono molti altri di programmi tipo Portrait Professional, dal costo simile e dalla complessità paragonabile.

E vanno tutti meglio.


Ne prendo atto, mi fido delle vostre capacità e competenze.
Grazie per il confronto di idee.
Guido
Nuccio D
QUOTE(maxiclimb @ Jan 22 2012, 06:18 PM) *
Lasciamo stare Photoshop, che permette altre cose ma richiede anche competenza e manualità ben superiori.

Il fatto è che ce ne sono molti altri di programmi tipo Portrait Professional, dal costo simile e dalla complessità paragonabile.

E vanno tutti meglio.

Potresti citarne uno? sarei interessato.
maxiclimb
Imagenomic, o il già citato Dinamic Skin Softener.

Resta inteso che personalmente non ne uso alcuno sebbene li abbia provati praticamente tutti.
Ma il ritocco della pelle dei ritratti su Photoshop è la mia passione e il campo in cui probabilmente ho più esperienza e manualità, per cui nessuno di questi programmi può realisticamente soddisfarmi appieno.
Nuccio D
QUOTE(maxiclimb @ Jan 24 2012, 09:16 AM) *
Imagenomic, o il già citato Dinamic Skin Softener.

Resta inteso che personalmente non ne uso alcuno sebbene li abbia provati praticamente tutti.
Ma il ritocco della pelle dei ritratti su Photoshop è la mia passione e il campo in cui probabilmente ho più esperienza e manualità, per cui nessuno di questi programmi può realisticamente soddisfarmi appieno.

Grazie mille, proverò.
Ho Photoshop ma lo trovo un pò' ostico da usare per i ritratti.
carlotaglia
Personalmente trovo questo software decisamente irritante, sia a causa della immensa pubblicità (ne hanno una persino sulla pagina di Forbes!), sia (e soprattutto) a causa del ragionamento che sta sotto al software stesso.
Una volta ho provato a vedere le gallerie e sono rimasto a bocca aperta: volti totalmente innaturali, sembrano quasi modellati con lo stucco, tanto che preferisco ogni singolo scatto pubblicato nella galleria stessa nella versione originale.
Anche sotto il punto di vista dell'etica lo trovo davvero sbagliato: insomma, da quello che dicono bastano pochi click per trasformare "automaticamente" un volto di un essere umano in quello di un essere perfetto.
Per quanto mi riguarda, la fotografia è bel altro.

Poi, chiaramente, se lo hai acquistato e ti piace, sono felice per te: de gustibus non disputandum est!
Vincenzo Ianniciello
...di software ce ne saranno sicuramente di molto meglio ma per quello che ci faccio io lo trovo sufficiente...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.