Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
delfaniele
Salve a tutti, sono un principiante combattuto , ho una D 90 e mi piace fare foto alla mia nipotina e a tutto, sono ancora indeciso su cosa buttarmi.
come ottiche ho un 50mm f1,8 un 16/85 ed un 55/300.
ora non essendo contento della luminosita' 16/85 e avendo trovato da venderlo pensavo di prendere un'altra lente per coprire il buco, debbo dire che non mi spiacerebbe cimentarmi sulla macro.
mi potreste aiutare a costruire un adeguato parco di ottiche.
grazie e siate indulgenti nei giudizi.
Delfaniele
murfil
per le foto per la nipotina direi che il 50ino � perfetto.. perfettibile con l'1,4 forse.. ma mi accontenterei.
Sostituire il 16-85 invece non � facile.. � vero che non � luminosissimo, ma � un discreto tuttofare con un buon vr che farai fatica a scambiare con qualcosa di altrettanto versatile.. potresti pensare ai vari 17-50 f2,8 in commercio ma non so quanto poi la cosa ti convenga..
per quanto riguarda la macro hai l'imbarazzo della scelta in base al tuo budget:
da un tamron 90 usato a un tokina 100, il sigma 105, sigma 150 os e no, sigma o tamron 180, nikon 105 vr.. tutti ottimi wink.gif
delfaniele
QUOTE(murfil @ Jan 16 2012, 05:26 PM) *
per le foto per la nipotina direi che il 50ino � perfetto.. perfettibile con l'1,4 forse.. ma mi accontenterei.
Sostituire il 16-85 invece non � facile.. � vero che non � luminosissimo, ma � un discreto tuttofare con un buon vr che farai fatica a scambiare con qualcosa di altrettanto versatile.. potresti pensare ai vari 17-50 f2,8 in commercio ma non so quanto poi la cosa ti convenga..
per quanto riguarda la macro hai l'imbarazzo della scelta in base al tuo budget:
da un tamron 90 usato a un tokina 100, il sigma 105, sigma 150 os e no, sigma o tamron 180, nikon 105 vr.. tutti ottimi wink.gif

Grazie , cosa ne pensi del 18/ 105 per il tuttofare ed un tamron 90 macro??
murfil
il 18-105 � una discreta ottica da kit, ma (per quel che ho letto.. io ho il 18-70) il 16-85 � meglio. Del tamron, pur non avendolo avuto, ho visto cose egregie.
ifelix
QUOTE(delfaniele @ Jan 16 2012, 06:05 PM) *
Grazie , cosa ne pensi del 18/ 105 per il tuttofare ed un tamron 90 macro??


Penso semplicemente che se ti sei tolto il 16-85 non ha senso prendere il 18-105 !!!
Io avevo il 18-105 e l'ho sostituito con il 16-85
che sia migliore del primo non c'� dubbio e la luminosit� dovrebbe essere quasi uguale !!!

Credo che per poter sostituire il 16-85 con qualcosa di pi� luminoso...
devi spendere una cifra non indifferente !!!
Ma magari mi sbaglio. tongue.gif
delfaniele
QUOTE(IFelix68 @ Jan 16 2012, 06:31 PM) *
Penso semplicemente che se ti sei tolto il 16-85 non ha senso prendere il 18-105 !!!
Io avevo il 18-105 e l'ho sostituito con il 16-85
che sia migliore del primo non c'� dubbio e la luminosit� dovrebbe essere quasi uguale !!!

Credo che per poter sostituire il 16-85 con qualcosa di pi� luminoso...
devi spendere una cifra non indifferente !!!
Ma magari mi sbaglio. tongue.gif

Pero' con il 18/105 posso fare un po tutto e con i soldi che mi restano posso pensare ad una ottica per il macro, aggiungendo altro si intende:
murfil
mah.. 85-105 non fa grandissima differenza.. mentre � pi� sensibile la differenza tra 18 e 16mm.. senza contare che il 16-85 ha una costruzione migliore e una resa migliore.. io, fossi in te, me lo terrei e pazienterei un po di pi� per mettere da parte i soldi per il macro, senza venderlo.
MrFurlox
QUOTE(murfil @ Jan 16 2012, 07:40 PM) *
mah.. 85-105 non fa grandissima differenza.. mentre � pi� sensibile la differenza tra 18 e 16mm.. senza contare che il 16-85 ha una costruzione migliore e una resa migliore.. io, fossi in te, me lo terrei e pazienterei un po di pi� per mettere da parte i soldi per il macro, senza venderlo.



Pollice.gif straquotone !!!!!!

Marco
delfaniele
QUOTE(MrFurlox @ Jan 16 2012, 07:46 PM) *
Pollice.gif straquotone !!!!!!

Marco

ok tengo in grande considerazione
osterman
Ciao.
Anche io ho d90. Io in kit presi il 18-105; ottica molto versatile, ma senza dubbio un passetto indietro rispetto al tuo 16-85, tanto � vero che avevo fatto un pensierino al cambio (rimasto pensierino dopo aver letto qui sul forum che la differenza - per la maggior parte dele opinioni - non giustifica la spesa).
Zoom standard luminoso dovresti andare su 2.8; Nikon 17-55, oppure Tamron 17-50 (o, eventualmente, 28-75), Tokina 16-50, Sigma 18-50.
Fossi in te, per�, terrei il 16-85 e, se cerchi luminosit�, potresti affiancare al 50 1.8 (che ho pure io e che va benissimo) magari il 35 1.8 AFS, di cui dicono tutti meraviglie.
delfaniele
QUOTE(osterman @ Jan 16 2012, 08:39 PM) *
Ciao.
Anche io ho d90. Io in kit presi il 18-105; ottica molto versatile, ma senza dubbio un passetto indietro rispetto al tuo 16-85, tanto � vero che avevo fatto un pensierino al cambio (rimasto pensierino dopo aver letto qui sul forum che la differenza - per la maggior parte dele opinioni - non giustifica la spesa).
Zoom standard luminoso dovresti andare su 2.8; Nikon 17-55, oppure Tamron 17-50 (o, eventualmente, 28-75), Tokina 16-50, Sigma 18-50.
Fossi in te, per�, terrei il 16-85 e, se cerchi luminosit�, potresti affiancare al 50 1.8 (che ho pure io e che va benissimo) magari il 35 1.8 AFS, di cui dicono tutti meraviglie.

Effettivamente avevo pensato di vendere il 16/85 e con il ricavato prendermi su san marino il 18/105 ed il 35 f1,8 nuovi e nital .secondo voi e' tanto un idea pazza.
grazie
murfil
QUOTE(delfaniele @ Jan 16 2012, 08:42 PM) *
Effettivamente avevo pensato di vendere il 16/85 e con il ricavato prendermi su san marino il 18/105 ed il 35 f1,8 nuovi e nital .secondo voi e' tanto un idea pazza.
grazie


decisamente insana..
delfaniele
cosi' mi stronchi allora tengo il 16/85 e acquisto il 35mm( ho gia' il cinquantino) oppure aspetto tempi migliori e mi prendo un 105 micro.
saluti
MrFurlox
QUOTE(murfil @ Jan 16 2012, 08:56 PM) *
decisamente insana..


ristraquoto ! aspetta magari un mese a prenderti il 35 ma non venderti il 16-85 !!!!
osterman
QUOTE(murfil @ Jan 16 2012, 08:56 PM) *
decisamente insana..


Quoto pure io.
murfil
QUOTE(delfaniele @ Jan 16 2012, 09:00 PM) *
cosi' mi stronchi allora tengo il 16/85 e acquisto il 35mm( ho gia' il cinquantino) oppure aspetto tempi migliori e mi prendo un 105 micro.
saluti


decisamente meglio wink.gif
tieni conto che il 35 � parecchio vicino al 50ino come angolo di campo.. dato che hai una d90 (e quindi nessun problema con afd) valuta un 24mm o un 28mm afd f2,8
per farti un'idea degli angoli di campo guarda qui
ciao
Fabiola
delfaniele
Ok va bene tengo il 16/85 e aspetto tempi migliori per il micro.
adrymaster
QUOTE(delfaniele @ Jan 16 2012, 09:20 PM) *
Ok va bene tengo il 16/85 e aspetto tempi migliori per il micro.


Se vuoi un'ottica che sostituisca il 16-85 hai 2 scelte, 17-55 nikon usato (sui 700/800 caff� e li stravale tutti) oppure tamron 17-50 2.8 VC possibilmente garanzia poliphoto (italiana sarebbe), il 18-105 � mooooooooolto simile al 16-85 anche se una spanna sotto, quindi non mi sento di consigliarti il cambio, non si dovrebbe mai andare indietro ma sempre avanti.
Se hai la possibilit� di provare il Tammy fallo, ti renderai conto che � di un livello superiore al 16-85.
Per il macro mi sento di consigliarti il Tamron 90 2.8, rapporto prezzo/qualit� eccelso, se scegli un nikon ovviamente vai sul sicuro ma costano di +. Potresti anche fare una scelta un po' meno economica e tenere il 16-85 e prendere un Tamron 28-75 2.8 che, anche se ha focali che si sovrappongono al tuo, � un vetro che se la gioca con i ben + blasonati 24-70 etc. o al max vendi il tuo e prendi anche un grandangolo spinto tipo 12-24 (magari tokina sempre x il rapp. Q/P)

Ahahahaahha ti immagino mentre leggi, confusioneeeeeeeeeeeeeeee.

Buona scelta e buone foto
Adriano
delfaniele
Mi avete convinto a tenere il 16/85, dunque mi manca un obiettivo per macro, ho sentito parlare molto bene del Tamron 90 e del Tokina 100. tralascio seppure a malincuore il nikon 105 solo per questioni economiche.
csa ne pensate di queste due ottiche.
ciao e grazie
Delfaniele
murfil
come detto nel mio primo post: l'una vale (bene o male) l'altra..
tokina, tamron, sigma, nikon, zeiss (ma qui aihm� saliamo molto di prezzo).. tutte sono in grado di farti fare ottime macro e soprattutto agli inizi il limite sarai tu e non l'ottica. Scegli tranquillamente in base a quello che trovi per le tue tasche sul nuovo e sull'usato
Fabiola
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.