Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
baldaccini.franco

sono un nikonista, che da poco, con molti sacrifici, si è regalato una NIKON D 7000 con 18/105 come da pacchetto: l'altro giorno ho incontrato un fotografo professionista (o semiprofessionista non saprei), che aveva un bellissimo 28/300 . chi lo ha in dotazione , potrebbe darmi lumi sull'uso e sull'esperienza acquisita ? Quando posso, amo fare viaggi e fotografare soprattutto le bellezze della natura (le prossime volte metterò alcune mie foto ), nonchè videoediting amatoriale . Aspetto con ansia vostre risposte. grazie.gif a tutti voi amici
Frank53
marco.cassar
QUOTE(baldaccini.franco @ Jan 16 2012, 04:06 PM) *

sono un nikonista, che da poco, con molti sacrifici, si è regalato una NIKON D 7000 con 18/105 come da pacchetto: l'altro giorno ho incontrato un fotografo professionista (o semiprofessionista non saprei), che aveva un bellissimo 28/300 . chi lo ha in dotazione , potrebbe darmi lumi sull'uso e sull'esperienza acquisita ? Quando posso, amo fare viaggi e fotografare soprattutto le bellezze della natura (le prossime volte metterò alcune mie foto ), nonchè videoediting amatoriale . Aspetto con ansia vostre risposte. grazie.gif a tutti voi amici
Frank53


Tu hai un un 27-160mm equivalente...il 28-300mm e' un ottica per Fx (Full frame)...forse desideri un ottica con una lunghezza focale maggiore?
riccardobucchino.com
Io l'ho provato ma la sola idea di un escursione del genere non mi piace per niente, è una lente abbastanza ingombrante e pesante soprattutto in confronto al tuo 18-105vr, se vuoi andare lungo ti conviene cercare un più economico 70-300 VR ossia una lente che non ha nulla da invidiare al 28-300 e anzi mi sa tanto che è qualitativamente migliore, se invece cerchi versatilità scegli il 18-200 vr
claudio-rossi
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jan 16 2012, 08:54 PM) *
Io l'ho provato ma la sola idea di un escursione del genere non mi piace per niente, è una lente abbastanza ingombrante e pesante soprattutto in confronto al tuo 18-105vr, se vuoi andare lungo ti conviene cercare un più economico 70-300 VR ossia una lente che non ha nulla da invidiare al 28-300 e anzi mi sa tanto che è qualitativamente migliore, se invece cerchi versatilità scegli il 18-200 vr


Quoto al 100% aggiungendo che se ti piacciono le foto naturalistiche è probabile che un obbiettivo che a 300mm non rende un granchè alla fine ti farà rimpiangere la scelta di un obbiettivo piu adatto allo scopo. il 28-300 è un tutto fare come il 18-200 solo che su DX con il 18-200 ci fai di tutto con il 28-300 non fai paesaggio (o lo fai con piu limiti).


Claudio
the skywalker
io lho avuto su D700... chiuso, di giorno, rende come il mio 80-200
Mi è piaciuto molto e su DX forse rende ancora meglio dato che usa la parte centrale della lente

klain
Io lo uso su D700 e D7000 : è un tutto fare, quindi non punta alla qualità estrema e a tutti costi, ma è insuperabile se vuoi uscire senza pretese, e non ti va in quell'occasione di star li a cambiare ottiche.
La resa è buona sia sulla D700 che D7000, prima avevo il 70-300 con cui l'ho attentamente confrontato e l'ho venduto (il 70-300).

In buona sostanza lo trovo utilissimo nei viaggi, e nel caso della D7000 lo affianco ad un 10-24.....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.