luigi67
Dec 6 2005, 11:20 PM
non avendo faretti poteti per illuminare piccoli oggetti (il papero quì sotto è alto 4centimetri)
o provato a mettere una lente davanti ad una lampadina il risultato è questo quì

come vi sembra?
la lente ingrandisce il filamento della lampadina e scompone la luce,ma quì non si nota tanto.
come devo impostare il bilanciamento dei bianchi?
va bene postata quì o era meglio nella sezione macro?
Nicola Verardo
Dec 8 2005, 09:16 AM
ciao, non sono doc ma la discussione mi sembra giusta, è comunque uno still-life o ci prova.
come luce non ci siamo tanto, secondo me è troppo forte brucia la testa del povero papero, crea forti contrasti .
Ritengo non sia indispensasbile potenti fonti luminose per lo still-life, anzi, ma ben posizionate.
Se la luce che hai è troppo forte...allontanala dal soggetto o mascherala.
Se è troppo debole, allunga i tempi di scatto.
Magari puntala al lato del soggetto e mettici un pannellino riflettente dall'altra vedrai subito un aumento di qualità.
Poi abbiamo il digitale a disposizione, adoperiamolo, sfruttimone le caratteristiche di poter vedere subito il risultato .
Continua a fare delle prove , i suggerimenti valgono fino ad un certo punto poi quello che impari sul campo da solo è quello che ti rimane .
ciao e buon lavoro
luigi67
Dec 8 2005, 10:45 AM
QUOTE
come luce non ci siamo tanto, secondo me è troppo forte brucia la testa del povero papero, crea forti contrasti .
mi interessava il tipo di luce che veniva fuori(bianca al centro e rossa e blu ai lati) mettendo a"fuoco" con la lente,la luce della lampadina

purtroppo la striscia di luce che viene fuori è troppo sretta e potente
faccio qualche altro esperimento poì vediamo