QUOTE(Mattia BKT @ Jan 13 2012, 03:37 PM)

Se si usa solo in studio, vale la pena il paraluce in metallo...
Se si usa un po' ovunque, consiglio anche io il paraluce in gomma, proprio per evitare di rovinare la filettatura dell'ottica. Finchè si ammacca/rompe un paraluce, no problem ma l'ottica vorrei salvarla in tutto e per tutto.
Io ormai sono diventato allergico agli ingombri e quindi ai paraluce, non li uso mai, se non per servizi su commissione.
Inoltre odio i paraluce a petalo, catturano più l'attenzione quelli che una D3.
Capisco...ma sul 50 F1.2 il paraluce è caldamente consigliabile...