Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
CFVANGELO
Ciao a tutti sono nuovo , ho scelto di iscrivermi a questo forum per sapere se c'è qualcuno che ha riscontrato e risolto un problema con le Nikon D700 e D200 .
Durante le normali riprese fotografiche mi accorsi che il Flash sb 800, scattava da solo come mi spostavo dalla ripresa orizzontale alla verticale, ho mandato in assistenza, per ben l per tre volte alla Nital, sia il Flash che la d200 ,ma il fenomeno dopo qualche giorno riprendeva.
Ho cambiato Flash, sembre sb 800, ma niente.
Ho cambiato di nuovo Flash, questa volta sb 900, niente lo stesso..
Ho Combrato la d700 per qualche tempo su questo corpo il fenomeno non avveniva, ma poi!!!!!!
Vorrei acquistare una nuova Nikon, D4, ma ho paura ...
Sono disperato perchè andare su Canon significherebbe ricominciare tutto di nuovo..
Qualcuno può aiutarmi??????
Vi ringrazio anticipatamente .
Antonio Canetti
benvemuto sul Forum

nella preistoria della D200 c'era il problema dell'accensione causale con gli SB800, mi sembra che il problema sia stato risolto, su questo forum a suo tempo se ne esra parlato, ma per me rintracciare tali discussioni è impossibile.

rimane il fatto che a te il problema ti perseguiti fin troppo, con diversi flash e corpi!

faccio solo un ipotesi immaginaria: non è che li conservi in ambienti altamente umidi?


Antonio

truciolo56
Ho avuto la D200 (ora ho una D2X) e l'SB-800: non ho MAI avuto un problema simile.
Mi colpisce che, invece, a te capiti addirittura con diversi modelli di flash e corpo macchina!...

L'unico dubbio che mi viene è che tu non abbia bloccato con la chiavetta apposita il flash nella sua sede (e ti prego di scusarmi se hai già fatto la verifica...): solo in quel caso, posso immaginare, con il piede del flash che "balla" nel socket della macchina i contatti divengono ballerini, con una serie di "on-off" del tutto casuali quando la macchina con su il flash viene mossa.

boh, di meglio non saprei che dirti...

ciao
Marco


CFVANGELO
Grazie Antonio, Grazie Marco, per l'interessamento , ma ho l'atterzzatura lontano sia da fondi di calore che da fondi di umidità , e tantommeno non chiudo la chiavetta di blocco.
Grazie, ancora, spero tanto che qualcuno mi possa auitare .
Ciao a tutti
CFVAngelo
chiccofusco
hai provato con un esorcista??! messicano.gif messicano.gif
Franco_
Passa a Google la stringa: "nikonclub.it:D200 sb800 casuale", ti apparirà una serie di discussioni dove si affronta il problema.

Per quanto mi riguarda non mi è mai accaduto nulla di simile, ma quando scrivi che l'SB-800 "scattava da solo come mi spostavo dalla ripresa orizzontale alla verticale" intendi dire che partiva solo il lampo oppure scattava l'otturatore ? Se fosse vera la seconda ipotesi potrebbe darsi che tu prema inavvertitamente il pulsante di scatto, cosa possibile se utilizzi il grip verticale... è un'ipotesi remota, visto che te ne saresti accorto anche da solo, ma sai, quando ci si trova di fronte a delle stranezze è meglio non scartare alcuna possibilità smile.gif
monteoro
qui trovi la possibile soluzione al tuo problema, c'è anche un intervento dell'Ing. Maio a riguardo.

ciao
Franco
CFVANGELO
Grazie a tutti per l'interessamento, ho seguito i vostri consigli e ho trovato delle risposte, sicuro è che non mando in assistenza le Nikon d200 e d700, perchè inutile, proverò invece ad applicare dei consigli letti nei forum indicatomi.
Prima di tutti cercherò di bloccare meglio i flash ai corpi macchina...
Speriamo riesca a risolvere.
Saluti, grazie, vi tengo aggiornati .........
CFVAngelo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.