Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
gmeroni
Una curiosità mi assilla da qualche giorno...

Ho sempre avuto la scimmia per i fissi, ma diciamo che mi son concentrato sugli zoom all'inizio proprio per paura di non portare a casa gli scatti o forse per semplice comodità (Si sono un po culone alle volte ^^)...Sia ben chiaro sono soddisfattissimo del mio 24-70 è una gran lente, però boh vorrei sapere....

...se qualcuno di voi va in giro solo con fissi o comunque nelle focali normali (24->105) porta solo fissi e come si trova, se perde tanti scatti o magari ha provato i fissi per questo genere di utilizzo ed è tornato subito agli zoom....Ovviamente si parla di Tour/escursioni non giornaliere ma almeno di 5gg

Grazie ^^
G. Meroni

LucaZan8
Sono interessato pure io...
visto che fra pochi giorni parto per Parigi e per ragioni di spazio non so se portarmi il tam 17-50 + tok 100 oppure azzardare il 35 + 100 (anche se credo che ci sia troppo distacco tra l'uno e l'altro)... hmmm.gif
89stefano89
non faccio quasi mai escursioni cosí lunghe.
daltronde giro quasi solo ed esclusivamente con d90+50mm.
se devo stare via dei giorni ci attacco il 10-20

se vado in montagna idem

certo se vado in montagna per caccia fotografica certamente non mi porto dietro il 50 biggrin.gif

personalmente credo che con un po´di pratica non si perda nulla anche con un solo fisso. alla fine salvo casi ecezionali (foto di gruppo o paesaggi) il soggetto, il punto interessante di una foto é uno e abbastanza delineato, basta azzeccarlo biggrin.gif
murfil
io ho fotografato per un'intera vacanza in Normandia e UK con solo d70+50ino.. certo il giorno che mi sono trovata di fronte al gruppo di foche a distanza non troppo ravvicinata ho rimpianto di non avere almeno un 200mm dietro.. ma ci sarà sempre l'occasione in cui comunque anche con dietro mezzo corredo ti manca proprio quell'ottica che hai lasciato a casa...
Marco (Kintaro70)
A volte giro solo col 35mm o con 35+85mm

Ma altre che prendo lo "zum" e vivo felice, molto dipende da quanto sono tranquillo nell'uscita.
gmeroni
QUOTE(89stefano89 @ Jan 12 2012, 10:43 AM) *
non faccio quasi mai escursioni cosí lunghe.
daltronde giro quasi solo ed esclusivamente con d90+50mm.
se devo stare via dei giorni ci attacco il 10-20

se vado in montagna idem

certo se vado in montagna per caccia fotografica certamente non mi porto dietro il 50 biggrin.gif

personalmente credo che con un po´di pratica non si perda nulla anche con un solo fisso. alla fine salvo casi ecezionali (foto di gruppo o paesaggi) il soggetto, il punto interessante di una foto é uno e abbastanza delineato, basta azzeccarlo biggrin.gif


QUOTE(murfil @ Jan 12 2012, 10:47 AM) *
io ho fotografato per un'intera vacanza in Normandia e UK con solo d70+50ino.. certo il giorno che mi sono trovata di fronte al gruppo di foche a distanza non troppo ravvicinata ho rimpianto di non avere almeno un 200mm dietro.. ma ci sarà sempre l'occasione in cui comunque anche con dietro mezzo corredo ti manca proprio quell'ottica che hai lasciato a casa...


Azzardato solo con il 50mm però avrai imparato moltissimo da quella vacanza, il mago della composizione ^^. Beh io diciamo che non parlo di un corredo cosi ristretto, però diciamo un corredo buono ma non "comodo".
Mattia BKT
QUOTE(gmeroni @ Jan 12 2012, 10:33 AM) *
Ovviamente si parla di Tour/escursioni non giornaliere ma almeno di 5gg


In questo caso dipende da molti fattori.
Inanzitutto mi chiederei se userei dei diaframmi più aperti di 2.8, altrimenti il 24-70 è sicuramente indicato (salvo problemi di peso e ingombro).

Valutare se magari è il caso di portare il 24-70 e un piccolo 50mm luminoso per esempio. Capita che il 50mm (o chi per esso) torni comodo giusto in qualche situazione.

Cosa e come si va a fotografare. Magari puo' bastare solo un 24mm oppure è il caso di portarsi 35mm e 85mm.
Qui la cosa è molto soggettiva, ma con i fissi è bene ponderare le cose prima di partire... altrimenti rischi di portare ottiche che non usi... e non portare ottiche che avrebbero fatto comodo. Se non si conosce il posto, bisogna portarsi le focali più versatili, poi dipende da quanti fissi ti porti.

Perdere gli scatti... come prima, la cosa è molto soggettiva. Magari non porti a casa scatti che alla fine cestini o non stampi ma ne porti altri che finiscono in stampa... Vai a sapere. Io mi trovo meglio con i fissi, mi stimolano di più a livello d'idee (personalissimo parere).
Chiaro che se si va a fare tour/escursioni è bene avere un minimo di sicurezza e esperienza... Se non hai mai scattato con i fissi ti sconsiglio di portarteli per la prima volta in un tour magari importante e costoso.
Piuttosto portati il fido 24-70 e un fisso per comprendere meglio certe situazioni... oppure esci con solo i fissi la prima volta in una gitarella tranquilla per vedere anche come ti trovi.
rolubich
QUOTE(gmeroni @ Jan 12 2012, 10:33 AM) *
...se qualcuno di voi va in giro solo con fissi o comunque nelle focali normali (24->105) porta solo fissi e come si trova, se perde tanti scatti o magari ha provato i fissi per questo genere di utilizzo ed è tornato subito agli zoom....Ovviamente si parla di Tour/escursioni non giornaliere ma almeno di 5gg

Grazie ^^
G. Meroni


La mia configurazione minima che uso ogni tanto quando voglio stare particolarmente leggero è questa:

20mm f/4 AI = 210 gr
35mm f/2.5 E = 150 gr (oppure 28-50mm f/3.5 AIS)
100mm f/2.8 E = 220gr
TOTALE = 580 gr

Non ho mai sentito particolarmente la mancanza di altre ottiche.
ANTERIORECHIUSO
Io ho quasi sempre usato solo zoom, ma vedo che giorno dopo giorno, il "piattume" (pdc) da zoom buio mi lacera sempre piu'.

Son passato da DX 5,6 a DX 2,8 poi a FF 2,8 e poi, in preda ad isteria compulsiva da meno pausa a FF 1,4 rolleyes.gif

PERO' non disdegno lo zoom, infatti ieri ho fatto la mia prima uscita con G3 + 14-42X in tasca e D3 con i bimboni luminosi e grandangolo in monospalla.
Credo di aver quasi raggiunto la pace dei sensi, cosi' posso avere la prontezza per non perdere lo scatto e la qualita' e tridimensionalita' assoluta wink.gif (cervicale permettendo)
gmeroni
QUOTE(Mattia BKT @ Jan 12 2012, 10:58 AM) *
In questo caso dipende da molti fattori.
Inanzitutto mi chiederei se userei dei diaframmi più aperti di 2.8, altrimenti il 24-70 è sicuramente indicato (salvo problemi di peso e ingombro).

Valutare se magari è il caso di portare il 24-70 e un piccolo 50mm luminoso per esempio. Capita che il 50mm (o chi per esso) torni comodo giusto in qualche situazione.

Cosa e come si va a fotografare. Magari puo' bastare solo un 24mm oppure è il caso di portarsi 35mm e 85mm.
Qui la cosa è molto soggettiva, ma con i fissi è bene ponderare le cose prima di partire... altrimenti rischi di portare ottiche che non usi... e non portare ottiche che avrebbero fatto comodo. Se non si conosce il posto, bisogna portarsi le focali più versatili, poi dipende da quanti fissi ti porti.

Perdere gli scatti... come prima, la cosa è molto soggettiva. Magari non porti a casa scatti che alla fine cestini o non stampi ma ne porti altri che finiscono in stampa... Vai a sapere. Io mi trovo meglio con i fissi, mi stimolano di più a livello d'idee (personalissimo parere).
Chiaro che se si va a fare tour/escursioni è bene avere un minimo di sicurezza e esperienza... Se non hai mai scattato con i fissi ti sconsiglio di portarteli per la prima volta in un tour magari importante e costoso.
Piuttosto portati il fido 24-70 e un fisso per comprendere meglio certe situazioni... oppure esci con solo i fissi la prima volta in una gitarella tranquilla per vedere anche come ti trovi.


E' proprio questo quello che intendo, la scorsa estate ho fatto un tour in Vietnam e le foto da "stampa" (escluse quelle paesaggistiche fatte con il 24-70 @ 24) sono state fatte tutte con 85 e 70-200 tranne alcune...Quindi mi vien da dire, portando magari una coppia di fissi (classica 35 e 85) si potrebbe ridurre il numero di "fuffa" e magari pensare più allo scatto?

Ovviamente può essere fatto anche con il 24-70 ma si sa che se si è obbligati vien più facile ^^. Ovviamente tutto questo mio discorso prescinde dal peso o dall'ingombro
Gianmaria Veronese
Io ho solo fissi.. gli zoom proprio non li posso vedere.. nessun problema! Pollice.gif
Rashomon
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Jan 12 2012, 10:50 AM) *
A volte giro solo col 35mm o con 35+85mm

Ma altre che prendo lo "zum" e vivo felice, molto dipende da quanto sono tranquillo nell'uscita.


Quoto Marco: per me è quasi sempre una questione di serena concentrazione (che non sempre ho blink.gif )!
Comunque io esco con 35 e 85 ma a volte anche solo col 50!

Ciao,
Stefano.
BBottantotto
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Jan 12 2012, 11:33 AM) *
Io ho quasi sempre usato solo zoom, ma vedo che giorno dopo giorno, il "piattume" (pdc) da zoom buio mi lacera sempre piu'.

Son passato da DX 5,6 a DX 2,8 poi a FF 2,8 e poi, in preda ad isteria compulsiva da meno pausa a FF 1,4 rolleyes.gif

PERO' non disdegno lo zoom, infatti ieri ho fatto la mia prima uscita con G3 + 14-42X in tasca e D3 con i bimboni luminosi e grandangolo in monospalla.
Credo di aver quasi raggiunto la pace dei sensi, cosi' posso avere la prontezza per non perdere lo scatto e la qualita' e tridimensionalita' assoluta wink.gif (cervicale permettendo)


E la cervicale con cosa la fotografi??? biggrin.gif
DighiPhoto
Ragazzi, cerchiamo di specificare quale formato usiamo....

Dire che usciamo col 35mm non vuol dire nulla: 35mm su DX sono 50mm reali, 35mm su FX sono 35mm reali!

Uscire con un fisso o due non può che aprire la mente a chi scatta. Da quando ho il 35 su DX vivo sereno...magari ci affiancherò un 85mm per street rubata ma non è detto che poi esca sempre con tutti e due.

Su DX vedo bene la coppia 24 + 50 o 35 + 85 (o solo 35)
Su FX invece direi o 35 + 85 o solo 50
riccardoal
ho un nikkor 50 mm AI f/1.4 e un 28 mm f/2.8 che non uso mai........faccio solo street e lo street vuole ambientazione,praticita e velocita.....quindi nikkor 14-24 e 24-120 ...certo con d300s + BP il peso si sente ma i risultati sono sempre eccellenti
Riccardo
mirco mugnai
Che dire.. sono innamorato dei fissi, mi resta più facile ragionare sulla composizione..quindi quando esco con la voglia di scattare vado di fisso, e quando giro a caso non sapendo cosa mi aspetta in borsa ci metto/evo 35, 85, il 180 e/o il 105, uso gli zoom quando esco per il giornale e gli scatti devo farli per forza, tanto a loro non frega nulla della PDC e lo sfocatone da urlo!!

Ciao, Mirco.
pietrodrums
io ad ora ho 18-105 vr (dx) ma vorrei prendermi un 35 o 50ino come si deve dato che quando sono in giro per città per esempio lo "zummone" non l'ho usato molto. dovrebbe essere la scelta esatta x me..no?
ulipao
Ho D7000 con 28, 35 e 50 mm. per il mio prossimo viaggio porterò con me solo il 28mm. Se avessi avuto il 24 sarebbe stato perfetto, però questo passa il convento.
claudio-rossi
Settimana scorsa ho passato 3 giorni a Nizza. Sono partito con D700, samyang 14mm, 50 afs 1.4, sigma 24-70 2.8; di ritorno a casa mi sono accorto che il sigma l'ho usato per il 10% dei soggetti utilizzandolo a 24mm o a 70mm quindi a conti fatti se avessi avuto un 20mm fisso al posto del 14 mi sa che con un 20 e il 50 (adattandomi un attimo ovviamente) avrei ottenuto quello che volevo.
Sono infatti alla ricerca di un 20 messicano.gif


Ciao

Claudio
gargasecca
"dipende" dall' uscita...week-end passato e il prossimo mi sono portato e mi porto tutto lo zaino...e cambio di volta in volta.
Se non ho fretta faccio come mi pare...tieni presente che al massimo ci metto un paio di minuti a fotografare... tongue.gif
In alcune occasioni porto solo 1 fisso e mi dedico allo studio dello stesso e a come "rende".
In vacanza porto sicuramente gli o lo zoom...e magari 1 fisso x la sera.
grazie.gif

riccardobucchino.com
Puoi fotografare anche usando 2 focali estreme, io ho fatto un uscita in cui ho usato solo le focali 15mm (del 15-30) e 300mm del fisso f/4 senza alcuna via di mezzo, ne sono uscite alcune foto interessanti perché alla fine se hai poche focali disponibili ti adegui e scatti comunque, non è certo pratico ma nulla è impossibile.

Se fossi obbligato a usare solo fissi io porterei per il pieno formato sceglierei 20, 35, 85, 105.


@ Il terrestre:
Io spesso e volentieri sono uscito con solo il 20 e il 50, ora che ho anche il 35-70 il 50 fa un po' la muffa lo uso molto meno.
Giacomo.terra
per il viaggio, soprattutto in città, io facio fatica a vedermi con un fisso...lo farei se ci fosse un obbiettivo normale di qualità per il formato dx...ma il 35 non lo considero tale, non mi ha colpito..se avessi un fx probabilmente girerei solo con un 50 f1.4

L'unico viaggio coi fissi che ho fatto è stato firenze con 28 e 85 su dx...estremamente lungo e scomodo cambiare lente per strada...bocciati! smile.gif
Marco Senn
16-35, 35 luminoso, 50/1.4, 85/1.8 e 105/2.5 AI-S... il 70-200 in genere non viene in vacanza con me. Prima su D300 ora su D700.
Giacomo.terra
Poi dipende dalla vacanza...io sono andato a zanzibar e se non avessi portato il 70-200 avrei fatto la metà delle foto
boken
Io sono un amante dei fissi, gli zoom li uso per necessità in caso di foto veloci e senza dover cambiare sempre lente per perdita di tempo.
Quando sono andatao a Bratislava ho pensato però di portarmi solo i fissi AI e serie E con la D200: anchhe se dovevo cambiare sempre focale non mi dispaiceva affatto perdere tempo nello smontaggio/rimontaggio dell'obiettivo
boken
Io sono un amante dei fissi, gli zoom li uso per necessità in caso di foto veloci e senza dover cambiare sempre lente per perdita di tempo.
Quando sono andatao a Bratislava ho pensato però di portarmi solo i fissi AI e serie E con la D200: anche se dovevo cambiare sempre focale non mi dispaiceva affatto perdere tempo nello smontaggio/rimontaggio dell'obiettivo
boken
Io sono un amante dei fissi, gli zoom li uso per necessità in caso di foto veloci e senza dover cambiare sempre lente per perdita di tempo.
Quando sono andatao a Bratislava ho pensato però di portarmi solo i fissi AI e serie E con la D200: anche se dovevo cambiare sempre focale non mi dispaiceva affatto perdere tempo nello smontaggio/rimontaggio dell'obiettivo
Vincenzo Ianniciello
....come direbbe il buon Gianmaria Veronese, la scelta di fotografare con un'ottica fissa deve essere una scelta consapevole e ponderata e non dettata solo dalla leggerezza e dalla luminosità perché e' richiesta molto competenza e, sopratutto, creatività!!!...
...ciò premesso, se uno sa quello che vuole che si tratti di un viaggio o di una uscita di un sola ora non fa la differenza...
...personalmente non andrei mai a fare un viaggio con solo un fisso al seguito...
...di contro, uso con soddisfazione e divertimento in uscite street il 50 su d90...
Attilio PB
Appena tornato da qualche giorno in Finlandia: D3, 24 f/1,4, 50 f/1,4 e 180 f/2,8 non ho perso neppure uno scatto. Certo non consiglierei, a meno di essere disposti a perdere qualche occasione in cambio di un po' di apprendimento ed esperienza, di comprare uno o due fissi e partire poche settimane dopo solo con quelli...
Ciao
a.
zUorro
SEMPRE!!! fissi dietro... nel caso di viaggio o vacanza duratura ne porto due al max 3

20/35mm a seconda dei casi e 85mm e/o 180mm
gmeroni
QUOTE(Ianniciello Vincenzo @ Jan 12 2012, 08:50 PM) *
....come direbbe il buon Gianmaria Veronese, la scelta di fotografare con un'ottica fissa deve essere una scelta consapevole e ponderata e non dettata solo dalla leggerezza e dalla luminosità perché e' richiesta molto competenza e, sopratutto, creatività!!!...
...ciò premesso, se uno sa quello che vuole che si tratti di un viaggio o di una uscita di un sola ora non fa la differenza...
...personalmente non andrei mai a fare un viaggio con solo un fisso al seguito...
...di contro, uso con soddisfazione e divertimento in uscite street il 50 su d90...


Ovviamente non mi sogno si scegliere i fissi er la comodità o la luminosità, mi attirano per l'importanza della composizione, perché ti spronano a comporre meglio....

Ovviamente non mi porterei un solo fisso in certe località che penso vedrò una sola volta, ma diciamo un 2 fissi nelle focali medie non sarebbe una brutta idea!

QUOTE(Attilio PB @ Jan 13 2012, 05:00 AM) *
Appena tornato da qualche giorno in Finlandia: D3, 24 f/1,4, 50 f/1,4 e 180 f/2,8 non ho perso neppure uno scatto. Certo non consiglierei, a meno di essere disposti a perdere qualche occasione in cambio di un po' di apprendimento ed esperienza, di comprare uno o due fissi e partire poche settimane dopo solo con quelli...
Ciao
a.


Beh hai portato con te delle ottime lenti!...la mia scelta ricadrebbe su un 35+85 il RE per i paesaggi o architettura e lo "zuum" (70-200) per i ritratti a lunga gittata. Non penso che con questa configurazione perderei qualcosa, forse potrei solo guadagnarne in esperienza....
capannelle
Amo i fissi anche se spesso utilizzo anche gli zoom.

Stasera faccio il fotografo ufficiale a teatro e mi porto 85 1.8 e 35 f/2 smile.gif
gandalef
sono un amante dei issi, tre zoom ed una decina di fissi. Una borsa è sempre pronta ed all'occasione sostituisco uno o più fissi in base all'esigenza. Ma non nego che ogni tanto esco con una sola ottica fissa ed è tutta esperienza e apprendimento. Quale fisso preferisco? Beh, difficile rispondere ma due in particolare: 28/1.4 e fish-eye oltre al 35/1.4 ai (che ancora devo frustare a dovere) biggrin.gif .
Paolo66
Ho una borsa con i fissi e l'altra con gli zoom, dipende cosa devo farci.

Ma uscire con la macchina ed il solo 28, come facevo un tempo a pellicola, mi diverte ancora. Peccato non ne abbia più il tempo.

gmeroni
Beh diciamo che sto iniziando la passeggiata verso i fissi, a breve 35 f/2 D ^^
Marco Senn
QUOTE(Attilio PB @ Jan 13 2012, 05:00 AM) *
D3, 24 f/1,4, 50 f/1,4 e 180 f/2,8


Potrei vivere benone anche solo con i primi due pezzi... tongue.gif

QUOTE(gmeroni @ Jan 13 2012, 06:53 PM) *
Beh diciamo che sto iniziando la passeggiata verso i fissi, a breve 35 f/2 D ^^


Se vuoi davvero passare alla fotografia agli antipodi del punta e scatta prendi un'ottica manuale. A parte la qualità, è un mondo affascinante. Per me è stato un ritorno indietro nel tempo.

QUOTE(Attilio PB @ Jan 13 2012, 05:00 AM) *
Appena tornato da qualche giorno in Finlandia: D3, 24 f/1,4, 50 f/1,4 e 180 f/2,8 non ho perso neppure uno scatto.


Comunque... io, come credo molti, avevo la Yashica 103 con 24, 50 e 135. E c'ho convissuto 20 anni....
neomeso.lese
QUOTE(Marco Senn @ Jan 13 2012, 10:19 PM) *
Se vuoi davvero passare alla fotografia agli antipodi del punta e scatta prendi un'ottica manuale. A parte la qualità, è un mondo affascinante. Per me è stato un ritorno indietro nel tempo.


Confermo.
Sto davvero scoprendo un mondo. Ormai quando esco a fare foto "senza un perchè" la mia borsa comprende "solo" D700 e 50 f1,2
Quando giro in qualche città aggiungo 20 f2,8 e 105 f2,5.

Gli zoom li uso quando ho bisogno di velocità e versatilità (manifestazioni, teatro, concerti, cerimonie)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.