Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
FE85
Leggendo il thread sulla nuova Fujifilm ho visto che c'č un notevole interesse nei confronti delle macchina classiche/digitali... al momento sul mercato ci sono Fuji, Leica e forse anche un po' Canon pių qualche outsider... ma una reflex piccola, classica ed interamente manuale??? Insomma una FM3a digitale in pratica!
Partendo dal presupposto che non sono un ingegnere quindi non so se la cosa sarebbe davvero fattibile, ma se Nikon sfornasse un prodotto del genere sarebbe l'unica sul mercato ed il prodotto sarebbe molto apetibile dai vari fotoamatori "puristi" (basti contare il numero dei post contro il video sulle dslr). Io credo che un sistema del genere, sempre se fattibile, attirerebbe una fascia di utenza abbastanza sostanziosa... magari in abbinamento a ottiche AI rinnovate... va be' ora forse sto sognando davvero. messicano.gif
Poi chissā... magari potrebbe anche uscire con due tipi di sensori, un FX classico a colori ed un altro esclusivamente per il b/n senza nč bayer nč aa! Aaah oggi avevo voglia di fare fantamercato! tongue.gif
Antonio Canetti
la Nikon 1 č sulla buona strada, magari le future Nikon 1 se avranno un sensore molto pių grande e magari con un mitino galileiano, potrebbe essere un ottima "sostituta" di un ipotetica FM Digitale.


Antonio
FE85
Io invece la Nikon 1 la vedo proprio sulla strada opposta a quello che intendevo io... una macchinetta ipertecnologica farcita di "comoditā". Pensavo invece ad un prodotto pensato per chi ama le macchine classiche e "nude e crude" wink.gif
truciolo56
La Nikon 1 ha un sensore poco pių grande di quello di una compatta, anche se costa come una reflex "grande"...
La "dm3a" avrebbe (suppongo, deduco, nei desideri di FE85) un sensore FX.

La Nikon 1 punta su concetti come "scatta-e-vai", "non pensare: scatta, che poi ghe pensi mi", ti fa fare i filmatini a 60fps per poi scegliere la/le foto "migliori"; comincia a memorizzare immagini prima che tu scatti e ne memorizza anche dopo, cosė se tu "sbagli" ci pensa "lei".
La "dm3a" sarebbe manuale e lenta (forse con automatismo A, come la FM3A), tanto da costringere a pensare (come dovrebbe essere SEMPRE) ciascuna foto prima di scattarla.

La Nikon 1 usa obiettivi dedicati (e, solo con adattatore, gli altri)
La "dm3a" userebbe tutte le ottiche Nikkor di - quasi - sempre.

Non vedo le similitudini, scusami...

ciao
Marco

PS: ho scritto senza leggere la risposta di FE85...
mlanzoni
la comprerei subito!

ciao
Massimo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.